Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera, poco prima delle 21, RaiUno e RaiDue del mux 1 sul ch 22 squadrettavano paurosamente :eusa_think: ma il Mux era trasmesso così dalla fonte, dato che RaiTre (che evidentemente fa un percorso di emissione diverso) era perfetta ed anche qualità e potenza del segnale erano ottimi come al solito ...

Per il resto, a due mesi dallo switch-off devo dire che la situazione è piuttosto stabile e positiva, dato che i mux nazionali (gli unici che guardo) sono sempre perfetti, anche quando piove a dirotto o la nebbia si taglia a dette ... tranne rari episodi come quello che ho descritto prima.

Mancano all'appello 47 e 60 ed il 48 ha qualche breve interruzione sporadica ... delle locali, solo il 31 ha dei seri problemi.
 
michelecostaweb ha scritto:
Anche MTV2 o meglio MTV+ che doveva iniziare le trasmissioni il 2 Dicembre è caduta nelle discutibili maglie della burocrazia ministeriale...anche per TIMB concessione ritardata...dicono solo di qualche giorno...per Cielo mi sa che dovremo attendere e molto!
A tal proposito leggete l'articolo di oggi su Digitalsat:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20423

Il ministero fa problemi con chi non è sotto il controllo diretto o indiretto di Mediaset.... chissa perchè....:eusa_whistle:
 
bobtail ha scritto:
Ciao a tutti qui in Val Susa (media valle) da alcuni giorni sono scomparsi il ch.59 e il ch.56 mentre è peggiorato tantissimo il ch.36 (livello del segnale si è mantenuto stabile ma è calata di brutto la qualità ).
Inoltre è circa una settimana che il ch.26 va e viene.
Per i TIMB nessuna novità ,stabile il ch.60 (livello 70 qualità 90-100),niente da fare per il 47 mentre il 48 nonostante il decoder mi trovi i canali (segnale basso sui 45-50 però qualità alta sui 80-90) quando mi sintonizzo lo schermo rimane nero.Forse è il mio decoder che è impazzito.
Comunque io ricevo da Torino (Maddalena) con un I-Can 2000t.
Se qualcuno ha novità grazie delle info.

Ti consiglio di girare l'antenna verso Borgone-Gandoglio (visto che sei in media valle). Da questa postazione il 59 è buono (il segnale... non mi esprimo sulla composizione del mux pieno di doppioni triploni e +1), tutti mux di MDS sono stabili sin dall'inizio dello switch-off (inclusi 56 e 36), idem per RAI (a parte il mux 4 che non trasmette da Gandoglio, 1-2 e 3 sono ottimi). Per i TIMB credo che sia una delle poche postazioni che non ha quasi mai avuto problemi: infatti i tre mux si ricevono bene.
E' vero che perderai i mux che trasmettono da Torino e non da Gandoglio, ma credo che ne valga la pena, considerato sia i problemi di ricezione dei mux nazionali che hai, sia la "scarsa qualità" dei mux locali torinesi.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
oh qua c'e una spanna di neve :p non ho potuto controllare stamattina spero non siano caduti mux a manetta
Da me...qualche millimetro di neve...tutti i mux funzionano bene...almeno non ne sono caduti...ieri sera il 22 a più riprese spariva sembra solo RAI 2...poi è tornato normale..dipenderà da loro..bisogna verificare in caso di neve vera!
 
noir4 ha scritto:
Ieri sera, poco prima delle 21, RaiUno e RaiDue del mux 1 sul ch 22 squadrettavano paurosamente :eusa_think: ma il Mux era trasmesso così dalla fonte, dato che RaiTre (che evidentemente fa un percorso di emissione diverso) era perfetta ed anche qualità e potenza del segnale erano ottimi come al solito ...

Per il resto, a due mesi dallo switch-off devo dire che la situazione è piuttosto stabile e positiva, dato che i mux nazionali (gli unici che guardo) sono sempre perfetti, anche quando piove a dirotto o la nebbia si taglia a dette ... tranne rari episodi come quello che ho descritto prima.

Mancano all'appello 47 e 60 ed il 48 ha qualche breve interruzione sporadica ... delle locali, solo il 31 ha dei seri problemi.

Confermo. Anche da altra stazione che trasmette sul ch. E6 e non da Torino ieri sera verso quell'ora si è verificato lo stesso problema per il Mux 1 di RAI (per Rai1 e 2 ma non per Rai3). Gli altri Mux erano OK.
 
extradom ha scritto:
Il ministero fa problemi con chi non è sotto il controllo diretto o indiretto di Mediaset.... chissa perchè....:eusa_whistle:
Vada per Cielo che proviene da altro gestore...ma se bisogna chiedere mille autorizzazioni per aggiungere un canale sul mux TIMB....siamo veramente mal messi...ma veramente mal messi.........
Chissà che autorizzazione ha avuto TC per trasmettere sul 27 ad Alba..avendo così 2 frequenze e Telecom per trasmettere in Val di Lanzo sul 54 il mux TIMB 4 del tutto abusivo.......vergogna!
 
michelecostaweb ha scritto:
Vada per Cielo che proviene da altro gestore...ma se bisogna chiedere mille autorizzazioni per aggiungere un canale sul mux TIMB....siamo veramente mal messi...ma veramente mal messi.........
Chissà che autorizzazione ha avuto TC per trasmettere sul 27 ad Alba..avendo così 2 frequenze e Telecom per trasmettere in Val di Lanzo sul 54 il mux TIMB 4 del tutto abusivo.......vergogna!

In Italia si fa tutto attraverso le conoscenze e le raccomandazioni.....:eusa_wall: :eusa_wall:
Secondo me anche i tecnici telecom sono raccomandati altrimenti non si spiega il loro licenziamento per incompetenza....:eusa_whistle:
 
Stefano83 ha scritto:
Sì sicuramente quel 65 dal Giarolo diventerà un 47 o un 48
Essendo un la7 sarebbe logico il 48. Speriamo, tornerei a vedere la7 e mtv in digitale.

Grazie per le info.
 
darietto_2 ha scritto:
Essendo un la7 sarebbe logico il 48. Speriamo, tornerei a vedere la7 e mtv in digitale.

Grazie per le info.

Ciao ragazzi,
(penso) ho capito quello che sta succedendo.

Allora, da Eremo dovrei ricevere bene, visto che ricevo tranquillamente i mux rai e mediaset.

Ho analizzato la mia situazione:

Il 47 squadretta probabilmente perché è interferito Telecity Piemonte 7 Gold M. Giarolo Montacuto AL (dal momento che prendo il 65 analogico da Giarolo è probabile che mi arriva anche il 47 analogico)

Il 48 non lo prendo, perché è l’unico che arriva dal colle della maddalena (infatti il 47 da eremo invece, anche se squadretta lo aggancio), portandosi il 48 sull’Eremo e potenziato + SFN con Giarolo dovrebbe andare super-ok.

Vi quadra come ricostruzione?

La domanda è, allora, quando passa M.Giarolo? Primavera?


CHIERI (TO)
47 Telecity Piemonte 7 Gold M. Giarolo Montacuto AL
47 Timb1 Dvb dvb C. della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese
48 Timb3 Dvb dvb Eremo - M. Capra Torino TO
65 La 7 M. Giarolo Montacuto AL
 
No fai un pò di confusione: da Eremo insieme alla RAI ora trasmette solo il 48 per cui non lo vedi perchè la RAI ha tralicci altissimi...Telecom bassissimi e la collina della Maddalena probabilmente ti copre la visuale...il 47 e il 60 trasmettono insieme a Mediaset e a tutte le locali dalla Maddalena...se spostano all'Eremo anche il 47 e il 60 non vedi più nulla dei TIMB finchè non attivano il ripetitore di Moncalieri.
Il 47 squadretta perchè ha una schifezza di segnale...non credo tanto a interferenze...se fosse potente come Mediaset lo vedresti bene.
Il Giarolo passa dopo la prossima estate.
Ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
Il Ministero ha risposto alla mia mail su Cielo invitandomi a leggere un pdf con una lunga serie di regolamenti....ma dai!

è per caso la sentenza del 2003? se SI rispondigli di imparare l'inglese perché c'è scritto che NewsCorp non puo' diventare un network, non parla assolutamente di fornitori di contenuti.
 
marcolino ha scritto:
è per caso la sentenza del 2003? se SI rispondigli di imparare l'inglese perché c'è scritto che NewsCorp non puo' diventare un network, non parla assolutamente di fornitori di contenuti.
Sì è quella oltre a regolamenti in cui dicono che hanno 60 gg. di tempo per dare le autorizzazioni.. e che loro non c'entrano ma la colpa è dell'AGCOM......guarda lascio perdere...tanto è come parlare al vento!
 
darietto_2 ha scritto:
Il 47 squadretta probabilmente perché è interferito Telecity Piemonte 7 Gold M. Giarolo Montacuto AL (dal momento che prendo il 65 analogico da Giarolo è probabile che mi arriva anche il 47 analogico)

Secondo me è un po' una scusa sto fatto della presenza di Telecity sul 47 dal Giarolo. Ok, dipende dalle posizioni e da dove uno si trova, ma se l'ex 47 di All Music non ha mai avuto problemi (io da quando l'hanno attivato non l'ho mai visto off sto mux di All Music) o quelli di All Music erano stati bravissimi a pianificare il sistema radiante oppure sono quelli di Telecom che sono un po' incompetenti oppure sfigati al max (dopo tutto un mux digitale è un mux digitale, sia che sia di mediaset, di All Music, di Telecom o della Rai!). Se un mux digitale funzionava e pure bene non vedo perchè loro non ci debbano riuscire a far funzionare bene il loro. Secondo me la verità è che hanno troppe postazioni e non sanno come sistemare i loro casini e il 47 dal Giarolo è molto comodo come scusa da usare!
 
michelecostaweb ha scritto:
No fai un pò di confusione: da Eremo insieme alla RAI ora trasmette solo il 48 per cui non lo vedi perchè la RAI ha tralicci altissimi...Telecom bassissimi e la collina della Maddalena probabilmente ti copre la visuale...il 47 e il 60 trasmettono insieme a Mediaset e a tutte le locali dalla Maddalena...se spostano all'Eremo anche il 47 e il 60 non vedi più nulla dei TIMB finchè non attivano il ripetitore di Moncalieri.
Il 47 squadretta perchè ha una schifezza di segnale...non credo tanto a interferenze...se fosse potente come Mediaset lo vedresti bene.
Il Giarolo passa dopo la prossima estate.
Ciao
Ok, spiegazione semplice e chiara. Ma se trasmettono tutti dal colle della maddalena, perchè spostare il 48 sull'eremo?????
 
darietto_2 ha scritto:
Ok, spiegazione semplice e chiara. Ma se trasmettono tutti dal colle della maddalena, perchè spostare il 48 sull'eremo?????
Ah questo è il vero mistero...loro dicono che il traliccio alla Maddalena non reggeva tutti i mux....secondo me son balle...forse la RAI fornisce gratis un bel traliccio all'Eremo e loro subito ne approfittano......
 
michelecostaweb ha scritto:
Ah questo è il vero mistero...loro dicono che il traliccio alla Maddalena non reggeva tutti i mux....secondo me son balle...forse la RAI fornisce gratis un bel traliccio all'Eremo e loro subito ne approfittano......
Ma qualcuno sa quando si prevede l'accensione del segnale telecom a Moncalieri? Io è dal giorno dello switch off che non vedo ne la7 ne mtv. Avete ragione. La situazione è davvero assurda... non è proprio possibile che migliaia di persone che abitano a Torino Sud si trovino senza il loro segnale...No Comment :eusa_wall:
 
ameriooo ha scritto:
Ma qualcuno sa quando si prevede l'accensione del segnale telecom a Moncalieri? Io è dal giorno dello switch off che non vedo ne la7 ne mtv. Avete ragione. La situazione è davvero assurda... non è proprio possibile che migliaia di persone che abitano a Torino Sud si trovino senza il loro segnale...No Comment :eusa_wall:
ùù

Il problema è che il 48 dall'Eremo non potete prenderlo!! E sto ripetitore locale di Moncalieri niente di niente?
 
Anakin83 ha scritto:
........... E sto ripetitore locale di Moncalieri niente di niente?


E appunto..... Qualcuno ha news sui tempi e sulla località dove verrà attivato questo nuovo ripetitore che coprirà il canale 48 da Moncalieri?
Tnx
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso