Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mux 22 rai a scacchiera

Ciao a tutti, scusate se arrivo sempre un po' a gamba tesa, ma qui a Fossano, almeno da me, in questo momemnto il mux sul 22 della rai fa pena: potenza più o meno fissa a circa 70-75% ma la qualità varia da 40 a 70, cacchio com'è possibile. Mi guardo X-factor sul 25 (tv mobile), qui la potenza è circa 30-45% con una qualità fissa del 60-65%. Almeno è stabile. Avete qualche suggerimento. Tutto il resto è ok, a parte la solita LA7.
Ciao e grazie
 
Mi succede una cosa stranissima, ho fatto la ricerca manuale per cercare i 47 e 48 mancanti, così ho fatto una scanzione canale per canale per vedere se ci fossero novità e ho trovato 2 Mux a piena potenza sul 37 e sul 29 ma senza radio e tv all'interno, non saprei da dove possono arrivare qui ricevo solo i Mux Nazionali Rai Mediaset e TIMB da Monte Garnè, Monte Turu e Colle Croce di Ceres. Non possono arrivarmi di riflesso da Torino perchè son troppo potenti e poi chissà perchè sono vuoti? Ho visto sul sito OTGTV che le frequenze sono di La3 e Quinta Rete ma anche a qualcuno di voi risultano vuoti? GRAZIE.
 
Ultima modifica:
andreatasca ha scritto:
Mi succede una cosa stranissima, ho fatto la ricerca manuale per cercare i 47 e 48 mancanti, così ho fatto una scanzione canale per canale per vedere se ci fossero novità e ho trovato 2 Mux a piena potenza sul 37 e sul 29 ma senza radio e tv all'interno, non saprei da dove possono arrivare qui ricevo solo i Mux Nazionali Rai Mediaset e TIMB da Monte Garnè, Monte Turu e Colle Croce di Ceres. Non possono arrivarmi di riflesso da Torino perchè son troppo potenti e poi chissà perchè sono vuoti? Ho visto sul sito OTGTV che le frequenze sono di La3 e Quinta Rete ma anche a qualcuno di voi risultano vuoti? GRAZIE.
Allora il 37 lo vedi vuoto perchè è ricevibile solo con i vedeofonini....il 29 non l'ho mai ricevuto...anche perchè Quintarete è un clone del 24 Telestudio e del 46 Sestarete.
Ciao
 
mighty mom ha scritto:
e tratterebbe di cosa? di musica?
Si tratterebbe di una specie di guida tv interattiva...insomma un servizio per conoscere i programmi delle Tv...una sorta di EPG.......ma non ne sono sicuro. Non è certo un nuovo canale...il mux è pieno zeppo!
 
Stefano83 ha scritto:
Ma solo a me il 47 Timb da Torino da 2 giorni squadretta a intervalli regolari?....... A qualcuno risultano problemi con il 47 (come se non ce ne fossero mai stati... :icon_rolleyes: )
ciao Stefano da me continuano a non vedersi i TIM 47,48 e 60.
gli altri canali si vedono bene salvo sporadici squadrettamenti
 
per la valle di susa non ho niente in casa da montare , chissa?? quando, devo ancora fare la VDA figurati
 
Stefano83 ha scritto:
Ma solo a me il 47 Timb da Torino da 2 giorni squadretta a intervalli regolari? In casa mia c'è mia sorella che è in mutua e segue molto MYA+1 e dice che va sempre a scatti. Per fortuna c'è ancora sul 56 e si vede bene. Il MYA+1 temporaneo è quello sul 56 o sul 47? A qualcuno risultano problemi con il 47 (come se non ce ne fossero mai stati... :icon_rolleyes: )
Ciao Stefano, i problemi con i TIMB continuano, non ti preoccupare... Sì, anche da me periodicamente il 47 subisce improvvisi cali di qualità e squadretta. Da un pò di tempo da me è migliorato il 48, ma ogni tanto anche lui fa un pò di capricci, ma si riprende subito. A me hanno detto che dovrebbero essere interferenze per ora provenienti dall'area lombarda ed alessandrina a non rendere "puliti" i due segnali, che per giunta ora vanno ancora a potenza ridotta.
 
Problemi MUX 47

Breve storia del MUX 47 a Rivalta di Torino: prima delle ultime piogge era praticamente inguardabile, ogni tanto arrivava qualche quadretto (Potenza 6, Qualità 4).
Durante le piogge è completamente scomparso (Potenza 5, Qualità 4).
Appena tornato il bel tempo, c'è stata un'oretta (tra le 21 e le 22 del 1° dicembre) in cui si vedeva bene (Potenza 6, Qualità 4). Dopo le 22 e fino ad ora, siamo tornati alla situazione precedente, non si vede più!
Io credo che ci siano problemi con l'SFN, con la stessa Potenza/Qualità vedo benissimo altri canali....
Alla prossima!
 
Ciao ragazzi,
abito a Chieri e la mia situazione con i Telecom è la seguente:

in analogico La7 si è sempre vista poco e male (in generale a tutta Chieri)

con lo switch over si vedeva praticamente tutto (in quanto la7 stava sul mux di dahila)

con lo switch off definitivo si vede:

dahila (ma senza la7),
il 47 male (squadretta tantitssimo, penso che in primavera con il potenziamento dovrei beccarlo)
il 48 invece tabula rasa, potenza 10%, qualità 0%

In compenso, curiosamente, sopo lo switch over è venuto fuori un LA7 sul 65 analogico, che prima non prendeva (probabilmente coperto da qualco'altro).

Secondo voi, con il passaggio della lombardia, questo 65 che prendo bene diventerà un 48 in SFN e quindi prenderò anche io il 48?

Grazie per le vostre opinioni!
 
darietto_2 ha scritto:
Ciao ragazzi,
abito a Chieri e la mia situazione con i Telecom è la seguente:

in analogico La7 si è sempre vista poco e male (in generale a tutta Chieri)

con lo switch over si vedeva praticamente tutto (in quanto la7 stava sul mux di dahila)

con lo switch off definitivo si vede:

dahila (ma senza la7),
il 47 male (squadretta tantitssimo, penso che in primavera con il potenziamento dovrei beccarlo)
il 48 invece tabula rasa, potenza 10%, qualità 0%

In compenso, curiosamente, sopo lo switch over è venuto fuori un LA7 sul 65 analogico, che prima non prendeva (probabilmente coperto da qualco'altro).

Secondo voi, con il passaggio della lombardia, questo 65 che prendo bene diventerà un 48 in SFN e quindi prenderò anche io il 48?

Grazie per le vostre opinioni!
Il 65 analogico penso provenga dalla zona di Alessandria e precisamente dal Monte Giarolo...il 48 non lo vedi perchè l'hanno spostato all'Eremo e forse siete coperti...purtroppo in primavera è vero che potenzieranno il 47 e il 60 ma li sposteranno all'Eremo...non so cosa vedrai.....dovrebbero, a loro dire, attivare un ripetitore a Moncalieri per voi che non ricevete i TIMB...ma ci vorrà tempo!
Saluti
 
morilva ha scritto:
Ciao a tutti. C'è qualche anima pia in questo forum che riesce a spiegarmi come mai mezza Città di Mondovì (CN) non riesce a vedere i canali 26 e 30 della RAI nonostante le antenne nuove orientate su Torino Eremo mentre una altra metà della città questi due canali li vede regolarmente??? questo è un mistero che oramai dura da più di un mese....... I misteri del digitale terrestre....
potremmo far gemellare mondovi con bra.....da noi mezza città vede i canali mediaset e l'altra metà (tra cui io) no!
 
Tornati tutti i Timb 1 2 e 3 dopo 4 giorni, addirittura attivato il Mux Timb 4 sui 54 Orizzontali da Monte Garnè di cui neanche conoscevo l'esistenza, e non menzionato nella lista che c'è sul sito, trasmette un solo canale test in Alta Definizione posizionato sull'864 chiamato TIMB HD1. Ho guardato anche su OTGTV e non c'è tra i Canali di Torino e Cuneo.
 
digitalste ha scritto:
potremmo far gemellare mondovi con bra.....da noi mezza città vede i canali mediaset e l'altra metà (tra cui io) no!
Scommetto che la metà che non riceve prende da La Morra...ci credo...i segnali fanno veramente c...re....fidati che io li ho a un tiro di schioppo ma per fortuna prendo tutto perfettamente da Torino.....
Gira l'antenna su Torino...magari qualcosa prendi lo stesso!
 
michelecostaweb ha scritto:
Il 65 analogico penso provenga dalla zona di Alessandria e precisamente dal Monte Giarolo...il 48 non lo vedi perchè l'hanno spostato all'Eremo e forse siete coperti...purtroppo in primavera è vero che potenzieranno il 47 e il 60 ma li sposteranno all'Eremo...non so cosa vedrai.....dovrebbero, a loro dire, attivare un ripetitore a Moncalieri per voi che non ricevete i TIMB...ma ci vorrà tempo!
Saluti
Alessandria quando passa al digitale? Come si converte quel 65? La domanda resta.

Grazie mille
 
andreatasca ha scritto:
Tornati tutti i Timb 1 2 e 3 dopo 4 giorni, addirittura attivato il Mux Timb 4 sui 54 Orizzontali da Monte Garnè di cui neanche conoscevo l'esistenza, e non menzionato nella lista che c'è sul sito, trasmette un solo canale test in Alta Definizione posizionato sull'864 chiamato TIMB HD1. Ho guardato anche su OTGTV e non c'è tra i Canali di Torino e Cuneo.
Il TIMB 4? Ma se possono trasmettere solo tre mux...esiste solo in Sardegna...ma tanto non vedi nulla senza apposito decoder HD!!!
Non riescono manco a far funzionare i tre che hanno e ne attivano un quarto....roba da matti!!!!!!
Poveri noi...in che mani siamo capitati!!!
 
darietto_2 ha scritto:
Alessandria quando passa al digitale? Come si converte quel 65? La domanda resta.

Grazie mille
Non si converte in TIMB...ma in qualche caxata di tv locale ......purtroppo...lo switch-off sembra avvenga l'autunno prossimo.....comunque dopo l'estate.
 
michelecostaweb ha scritto:
Il TIMB 4? Ma se possono trasmettere solo tre mux...esiste solo in Sardegna...ma tanto non vedi nulla senza apposito decoder HD!!!
Non riescono manco a far funzionare i tre che hanno e ne attivano un quarto....roba da matti!!!!!!
Poveri noi...in che mani siamo capitati!!!

Sì lo vedo perchè ho la TV con il Tuner HD in Mpeg4 stà trasmettendo a volte barre colorate a volte LA7 e MTV, lo stò guardando si vede benissimo in 1080i.Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso