Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi pomeriggio il 47...te pareva...è di nuovo lì a squadrettare col segnale con BER altissimo oppure in alternativa va e viene...per questi ormai serve un esorcista...Dato che oggi pomeriggio avevo un pò di tempo ho controllato un pò gli altri segnali...allora tra le 14 e le 16.30 sono saltati anche solo per pochi minuti il 53...il 59...il 62...il 66...il 42 e il 25 oltre al 47 naturalmente.....ma dico io...se uno è un maniaco della televisione...a parte Mediaset e in parte RAI ..ma che c....riesce a vedere in un pomeriggio senza perdere letteralmente le staffe?
E questo da Torino...non parliamo da Altavilla dove i segnali vanno e vengono tranquillamente o spariscono del tutto...come scrivono gli amici di quelle zone....o da Monchiero e Fondovalle dove compare un mux e ne sparisce un altro.......o dal Canavese...o da Nichelino o da Bra e via discorrendo....
Ogni altro commento è superfluo!

ma sei sicuro di non avere problemi in antenna INTERFERENZE DAI CANALI ANALOGICI O DIGITALI DALLA ZONA NON ANCORA DIGITALIZZATA
 
Ch 66 analogico da Asti e Valcava
Ch 25 Valcava e Asti Digitale
Ch 47 Giarolo Analogico
Ch 62 Ronzone e Valcava digitale


Scusate non mi sono presentato son il famigerato tecnico di Timb tanto insultato
 
Eccolo all'appello... :D Ciao, allora ti vorrei chiedere un paio di cose sui mux timb nella mia zona (dintorni di Busca - CN). Ti devo dire che da un po' di tempo di grossi problemi non ne ho più con i mux timb, da quando è stato sistemato sto maledetto 47 che subito dopo lo switch off almeno da me si riceveva a macchia di leopardo (del tipo che da me non lo agganciava e a 50 metri di distanza veniva agganciato dai miei vicini con potenza piena). Ho escluso i problemi di antenna visto che è nuova. Sto 47 alla fine da cosa era interferito nella mia zona, da Via Isonzo? Mi ricordo che prima dello spegnimento ricevevo il mux mbone (quello con i vari cartapiù sia sul 68 dal Colle della Maddalena che sul 23 da Via Isonzo, anche se quest'ultimo era più debole), il problema del 47 poteva essere una SFN sbagliata tra questi 2 siti? Ora il 47 è ok e non ho più problemi. Per il 48 e il 60 non ho mai avuto grossi problemi (anzi, il 48 ogni tanto salta e squadretta a intervalli regolari e il segnale va a 0 per alcuni secondi per poi ritornare a potenza piena). Ci sai dire quando verranno spostati gli impianti al Colle della Maddalena e verranno sistemati con i nuovi sistemi radianti (più o meno il periodo)? Montoso potrebbe crearmi dei casini o no visto che i segnali analogici di La7 e MTV sul 65 e sul 48 in verticale mi arrivavano abbastanza bene, ma leggermente sdoppiati a causa delle colline di Busca?

Grazie per le info

PS: Ultima cosa, io sul 47 appena spento il segnale DTT del mux espresso allo switch off, vedevo 7Gold dal Giarolo, ma il problema non è sicuramente quello visto che il mux di All Music sul 47 l'avevo sempre visto perfettamente senza mai un off e uno squadrettamento...
 
michelecostaweb ha scritto:
Oggi pomeriggio il 47...te pareva...è di nuovo lì a squadrettare col segnale con BER altissimo oppure in alternativa va e viene...per questi ormai serve un esorcista...Dato che oggi pomeriggio avevo un pò di tempo ho controllato un pò gli altri segnali...allora tra le 14 e le 16.30 sono saltati anche solo per pochi minuti il 53...il 59...il 62...il 66...il 42 e il 25 oltre al 47 naturalmente.....ma dico io...se uno è un maniaco della televisione...a parte Mediaset e in parte RAI ..ma che c....riesce a vedere in un pomeriggio senza perdere letteralmente le staffe?
E questo da Torino...non parliamo da Altavilla dove i segnali vanno e vengono tranquillamente o spariscono del tutto...come scrivono gli amici di quelle zone....o da Monchiero e Fondovalle dove compare un mux e ne sparisce un altro.......o dal Canavese...o da Nichelino o da Bra e via discorrendo....
Ogni altro commento è superfluo!
Quello che dice Michele posso più o meno confermarlo anche io da Cuneo. ieri pomeriggio molti segnali fortemente indeboliti con conseguente calo di qualità o del tutto spariti per periodi più o meno lunghi: a me è successo sul 31 di Quadrifoglio, sul 42 di Primantenna, sul 62 di TLC, sul 64 di TC, sul 34 e sul 66 della SEDIV ed anche il 25 rai ballava.
CONFERMO POI CHE IL 47 TIMB NON E' AFFATTO STABILE: in certi momenti la qualità sale ed è vedibile, ma spesso scende e squadretta o salta.
Mi associo poi alle domande fatte da Stefano al tecnico TIMB. Aspettiamo da quest'ultimo delle "news" fresche. Grazie.
Anche io, come Stefano, quando sul 47 c'era il mux di ReteA lo ricevevo perfetto. In quel caso le interferenze analogiche dal Giarolo non valevano? Vorrei chiarimenti...
 
Novità su alcuni mux

Sul 31 di Quadrifoglio inserita nuova radio: TO International (mi sembra da quel poco che ho sentito che sia una radio per la comunità rumena del Piemonte; almeno andavano spot pubblicitari in rumeno...)
Sul 21 di MotoriTV inserita Italia8 Prestige (altre televendite...)
 
goldreik ha scritto:
Ch 66 analogico da Asti e Valcava
Ch 25 Valcava e Asti Digitale
Ch 47 Giarolo Analogico
Ch 62 Ronzone e Valcava digitale


Scusate non mi sono presentato son il famigerato tecnico di Timb tanto insultato
Ciao...io sono uno di quelli che ti bistratta ogni tanto...ma ti capisco visto che sei praticamente da solo a lavorare...mi hanno parlato di te altri tecnici che ogni tanto mi contattano e che ti conoscono.
Piuttosto me la prendo con i tuoi datori di lavoro perchè il materiale che hai a disposizione non mi sembra eccelso.Ho scritto molte mail di protesta proprio a loro...sempre senza risposta e questo non va bene.
Tu dici che ci sono queste interferenze e ti credo...infatti si verificano solo in certe condizioni atmosferiche...ieri c'era nebbia forte.....tuttavia io sono totalmente coperto dagli impianti che hai citato...come si spiegano allora queste avarie che interessano beninteso non solo i tuoi impianti?
Una domanda...poi non ti disturbo più: quando spostate gli impianti all'Eremo li aumentate di potenza?
I tuoi tre mux hanno la potenza più bassa in assoluto di tutti...io credo che aumentando la potenza da Torino certi disturbi..con opportuna SFN che già hai fatto dovrebbero sparire del tutto.
Visto che sei stato così cortese a scriverci...possiamo segnalarti eventuali guasti dei tuoi impianti in modo che tu leggendo questo forum possa intervenire in tempo...cosa che ho visto comunque stai facendo egregiamente?
Ciao e buon lavoro...scusa per le parole a volte fuori luogo che dico...ma credimi vedere un programma a scatti...lo sai anche tu...è insopportabile!
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Sul 31 di Quadrifoglio inserita nuova radio: TO International (mi sembra da quel poco che ho sentito che sia una radio per la comunità rumena del Piemonte; almeno andavano spot pubblicitari in rumeno...)
Sul 21 di MotoriTV inserita Italia8 Prestige (altre televendite...)
Questa radio fa il paio con quella specie di pay per romeni attivata sul 32 di Retesette......e va beh...accontentiamo anche loro!
Io il 21 lo vedo male perchè non trasmette dalla Maddalena...comunque in fatto di televendite ormai ci abbiamo fatto l'abitudine!
 
MUX 47 - Rivalta di Torino

goldreik ha scritto:
Ch 66 analogico da Asti e Valcava
Ch 25 Valcava e Asti Digitale
Ch 47 Giarolo Analogico
Ch 62 Ronzone e Valcava digitale


Scusate non mi sono presentato son il famigerato tecnico di Timb tanto insultato

Ciao Goldreik, hai tutta la mia comprensione, stai facendo il possibile...
Anche a Rivalta di Torino il MUX 47 è visibile a macchia di leopardo, non c'era nessun problema prima dello switch-off; se potessi dare un'occhiata e almeno fornire una spiegazione di cosa stia succedendo te ne saremmo veramente grati!
Grazie
 
michelecostaweb ha scritto:
Una domanda...poi non ti disturbo più: quando spostate gli impianti all'Eremo li aumentate di potenza?
I tuoi tre mux hanno la potenza più bassa in assoluto di tutti...io credo che aumentando la potenza da Torino certi disturbi..con opportuna SFN che già hai fatto dovrebbero sparire del tutto.
Visto che sei stato così cortese a scriverci...possiamo segnalarti eventuali guasti dei tuoi impianti in modo che tu leggendo questo forum possa intervenire in tempo...cosa che ho visto comunque stai facendo egregiamente?

Sì, vorrei proprio sapere qualcosa in proposito. Mesi fa, in occasione di una segnalazione di un guasto, ero stato contattato da Roma al cellulare da un tecnico, che mi aveva riferito che in gennaio ci sarebbe stato il potenziamento dei segnali...
Grazie per le risposte che vorrai fornirci.
 
goldreik ha scritto:
Ch 66 analogico da Asti e Valcava
Ch 25 Valcava e Asti Digitale
Ch 47 Giarolo Analogico
Ch 62 Ronzone e Valcava digitale


Scusate non mi sono presentato son il famigerato tecnico di Timb tanto insultato

Ben arrivato! carissimo :badgrin:
Cominciamo con i problemi:icon_bounce:
Come sai qui a Corneliano CN e presente una vostra postazione dove abbiamo il 47/48/60. X i primi due i problemi sembrano risolti. Avendo l'antenna su altavilla c'erano problemi di sincronismo e schermo nero.
X quanto riguarda il 60 se stacco l'antenna entra il locale x la vicinanza del ripetitore, ma se la collego sparisce tutto. Praticamente lo stesso problema che c'era con gli altri 2 fino a qualche settimana fa. SFN non a posto con altavilla quindi? E un peccato ,sopratutto x voi:icon_cool: visto che si tratta di un MUX a pagamento. saluti e buon lavoro.:doubt:
 
michelecostaweb ha scritto:
Questa radio fa il paio con quella specie di pay per romeni attivata sul 32 di Retesette......e va beh...accontentiamo anche loro!
Radio Torino International trasmette da molto tempo sui 90.000 MHz in FM in internet e sul SAT.
E' una radio multietnica, non solo rumena.
Per info guardate qui.
 
Per quanto riguarda Eremo dovete attendere fino a questa primavera e andremo con potenza piu alta rispetto ora .
Per il 47 stiamo vedendo capire cosa succede sul segnale nelle vostre zone , esendo il problema intermittente.
Le apparecchiature sono tutte nuove , con i probelma di guasto di gioventù .
Se mi segnalerete con più dati possibile i problemi vedremo di intervenire ,se possibile nel minor tempo .
Calcolate che Noi, Rai e Mediaset abbiamo attivato in sfn molte postazioni che si intersecano tra di loro , diventa difficile capire quale sito si trova fuori SFN.
Per quanto riguarda Montoso é spento e non credo verrà attivato.
grazie
 
ciao goldreik, ti segnalo che nella mia zona Roero Canale d'Alba ricevendo dalla Maddalena praticamente tutto è da novembre che il 60 è molto molto debole e squadretta spesso. A me non interessa, ma ci sono molti abbonati a Dahlia per il Toro in zona che sono scontenti...
il 47 e il 48 sono ok da me, anche se con potenza inferiore rispetto ai primi giorno di switch off
 
goldreik ha scritto:
Se mi segnalerete con più dati possibile i problemi vedremo di intervenire ,se possibile nel minor tempo .
Calcolate che Noi, Rai e Mediaset abbiamo attivato in sfn molte postazioni che si intersecano tra di loro , diventa difficile capire quale sito si trova fuori SFN.
Per quanto riguarda Montoso é spento e non credo verrà attivato.

Allora ti posso dire che ad est di Fossano, quindi nella zona di Bra, Cherasco, Marene i problemi sui mux TIMB quando capitano sono dovuti alla SFN che salta da Corio che in quelle zone arriva.

Nella zona di Cuneo, Busca e zona ovest del Piemonte invece i problemi sul 47 sono dovuti solitamente a un problema di SFN con Via Isonzo (pare impossibile ma arriva, a me sul 23 prima del mux Telecom arrivava Raitre Piemonte e MTV poi, anche se con qualità discreta, ma cmq il decoder li sintonizzava e li agganciava perfettamente i canali che erano sul 23.
 
Ultima modifica:
Ciao goldreik e benvenuto.

Ti descrivo la situazione della mia zona, ovvero dell'alto astigiano, nel monferrato, vicino Cocconato d'Asti, ad est della collina torinese

Ricevendo da Torino Eremo, Colle Maddalena e Superga (non sono ricevibili le varie postazioni cittadine di Torino quali Torre Bert, via Isonzo ecc ...) con un'antenna ben schermata da qualsiasi interferenza, sia analogica che digitale da altre zone come il Piemonte Orientale (Asti compresa) e la Lombardia, Corio/Toru e Valcava, le uniche interferenze eventualmente possibili in zona sono con Montoso (ormai spenta) e con La Morra.

Dal giorno dello switch-off e per circa una decina di giorni si riceveva perfettamente il ch 60 e con qualche difficoltà il ch 47, mentre nessuna traccia del 48.

Trascorsa la suddetta decina di giorni dalla data del 7/10 la situazione si è completamente invertita, quindi il 48 è comparso (avevo letto che è ora ospitato dagli impianti Rai, infatti mi arriva con potenza pari ai canali Rai) e 47 e 60 sono completamente spariti e ad oggi mai più rivisti ...

Ovviamente al call-center dhalia non risulta nulla, quindi quegli sfortunati che avevano una tessera hanno dovuto regolarsi di conseguenza ... :eusa_wall:

Almeno ai tecnici risulta questa situazione? Insomma, c'è speranza di rivedere un giorno Sportitalia? :D

Grazie e Ciao
 
goldreik ha scritto:
Per quanto riguarda Eremo dovete attendere fino a questa primavera e andremo con potenza piu alta rispetto ora .

Grazie goldreik di aver scritto sul forum!
Ti segnalo che qui a Pinerolo il 48, da quando è stato spostato all'Eremo, si prende con segnale ottimo pressochè sempre, salvo qualche interruzione soprattutto nelle ore serali, ore 20-21 per intenderci.
Il 47 e il 60 dalla Maddalena invece hanno sempre segnale assente tranne rarissimi casi in cui arriva qualcosa, ma debolissimo.
Attendiamo a questo punto fiduciosi il trasferimento all' Eremo...

P.S anche in questa zona ci sono, o potrebbero esserci in futuro, numerosi abbonati a dahlia per il fatto che ci sono molti tifosi del Toro. ;)
 
goldreik ha scritto:
Per quanto riguarda Eremo dovete attendere fino a questa primavera e andremo con potenza piu alta rispetto ora .
Per il 47 stiamo vedendo capire cosa succede sul segnale nelle vostre zone , esendo il problema intermittente.
Le apparecchiature sono tutte nuove , con i probelma di guasto di gioventù .
Se mi segnalerete con più dati possibile i problemi vedremo di intervenire ,se possibile nel minor tempo .
Calcolate che Noi, Rai e Mediaset abbiamo attivato in sfn molte postazioni che si intersecano tra di loro , diventa difficile capire quale sito si trova fuori SFN.
Per quanto riguarda Montoso é spento e non credo verrà attivato.
grazie
Benvenuto!!! Io mi trovo in zona fondovalle tanaro tra Monchiero e Farigliano, a 8/10 km dai ripetitori di La Morra,da dove ricevo i mux D-29-30-31-33-34-37-38-44-53-59-62-64-66,ma come potrai notare niente mediaset e niente timb:sad: :sad: :eusa_wall: .Per mediaset ti cito quanto scritto dal tecnico ergastolano sul thread digitate terrestre switch off piemonte(mediaset)......."la non attivazione dell'impianto di Montoso ha comportato che alcuni utenti non siano più in grado di ricevere un segnale utile,é in avanzata fase di studio un progetto per modificare l'impianto di La Morra(che al momento trasmette solo in direzione Bra Alba)....."Quali sono i motivi per cui non riesco a ricevere i mux timb???E sopratutto riuscirò a riceverli in futuro?? Grazie e buon lavoro!
 
Oggi tutto OK...mi sembra strano che ieri era tutto fuori fase...comunque vedo che il nostro amico tecnico lo stiamo massacrando di domande...sono contento che cerchi di dare risposte a tutti...è stato veramente cortese a interessarsi di noi...al contrario dei suoi superiori sempre assenti. ;)
 
goldreik ha scritto:
Per quanto riguarda Eremo dovete attendere fino a questa primavera e andremo con potenza piu alta rispetto ora .
Per il 47 stiamo vedendo capire cosa succede sul segnale nelle vostre zone , esendo il problema intermittente.
Le apparecchiature sono tutte nuove , con i probelma di guasto di gioventù .
Se mi segnalerete con più dati possibile i problemi vedremo di intervenire ,se possibile nel minor tempo .
Calcolate che Noi, Rai e Mediaset abbiamo attivato in sfn molte postazioni che si intersecano tra di loro , diventa difficile capire quale sito si trova fuori SFN.
Per quanto riguarda Montoso é spento e non credo verrà attivato.
grazie
Grazie per la risposta....aumentando la potenza in primavera credo risolverai molti problemi...qui nella zona di Cherasco dove abito le SFN con La Morra sono sempre OK...credo che a parte i problemi di interferenze da propagazione che hai segnalato il problema sia tra Colle della Maddalena e Corio che noi riceviamo e se salta la SFN i segnali risultano intemittenti. Disturbi da Altavilla ..Guarene o altre postazioni sono impossibili perchè qui siamo totalmente coperti dall'influenza di quegli impianti così come da propagazioni dal Beigua..Giarolo o Valcava. Credo che i problemi possano derivare solo da SFN saltate o a Corio o a La Morra ma ho già potuto constatare che il problema spesso è a Corio.
Ciao
 
Ultima modifica:
A volte ci sono cose che proprio non capisco: com’è possibile, per esempio, che Italia 8 Prestige venga trasmessa su un mux non di proprietà (ch 21 di Motori TV) quando potrebbe tranquillamente essere inserita in un mux del proprio gruppo editoriale (Telecity & c.) come, tra l’altro, era accaduto per qualche giorno dopo lo switch-off?? Potrebbero eliminare qualche inutile doppione ed arrivare meglio visto che il mux Motori TV, almeno qui da me, arriva con un segnale piuttosto basso e spesso squadretta alla grande…:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso