Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alliochia ha scritto:
Secondo OTG TV il canale 26 mux rai 3 su La Morra Bricco del dente dovrebbe vedersi nella zona di Bra. Così mi è stato risposto ad una mail.
Aspetto una risposta anche dai raiway, che ho sollecitato.
Qulacuno riceve la rai da La Morra sui canale 26?
Guarda, anche io ricevo da La Morra e non ho mai ricevuto il mux 3 sul CH 26(gli altri due rai sul D e sul 30 mi arrivano con S100-Q100),ho anche conoscenze a Brà e ad Alba che ricevono solo dal bricco del dente e anche loro sul 26 niente:eusa_think: (da altavilla per esempio è attivo)
 
ZioKit ha scritto:
In che zona ti trovi, cioe' dove abiti??? Perche' è parecchio che chiedi se quel mux è acceso o no, OTG TV lo da ' acceso.
Guarda che è difficile capire quale trasmettitore alimenta un ricevitore che lavora in reti ISO SFN nel caso ti arrivi lo stesso mux da due o tre o piu' trasmettitori. L'unico sistema è girare l' antenna ed andare a cercare il trasmettitore che ti interessa e vedere se il segnale da quella parte aumenta.
Tieni presente che il segnale irradiato da i trasmettitori principali es. Eremo hanno un' uscita di qualche KW devono coprire un' ampia zona. Tutti gli altri trasmettitori o meglio ripetitori che interessano lo stesso bacino o zone non coperte da Eremo hanno una potenza molto bassa. Oltrettutto in questi casi, viene utilizzato un cambio di polarizzazione, proprio per limitare interferenze dovute a sensibili gap di segnale per gli utenti interessati da piu' segnali in iso SFN.
Quindi in conclusione per vedere se il 26 della Morra ti arriva punta un'antenna in polarizzazione verticale da quella parte collegata direttamente al ricevitore e vedi cosa ti entra. Tieni presente che devi essere vicino perche' quel trasmettitore esce a bassa potenza come i molti 26 UFH che si affacciano nel bacino di utenza di Eremo.
Spero di essere stato chiaro.

Ciao
e che l'impianto è centralizzato condominiale a larga banda, quindi secondo il tipo che l'ha installato dovrebbe prendere tutto quello che arriva. Ma il 26 (e il 40) non li ho mai ricevuti. tutti gli altri canali che si ricevono da la morra secondo otg li prendo tutti, nessuno ecluso.
Per questo che non capisco se il 26 c'è da la morra. il 40 no, sia secondo raiway sia secondo otg da la morra non si prende. Chi prende da torino prende tutti i mux rai, chi da la morra no. almeno cosi ho capito. grazie
 
smoky ha scritto:
Guarda, anche io ricevo da La Morra e non ho mai ricevuto il mux 3 sul CH 26(gli altri due rai sul D e sul 30 mi arrivano con S100-Q100),ho anche conoscenze a Brà e ad Alba che ricevono solo dal bricco del dente e anche loro sul 26 niente:eusa_think: (da altavilla per esempio è attivo)
certo che è una bella fregatura,
poi non capisco perchè non possono attivarlo o, se a bassa potenza, aumentare la potenza.
Misteri Rai
 
alliochia ha scritto:
certo che è una bella fregatura,
poi non capisco perchè non possono attivarlo o, se a bassa potenza, aumentare la potenza.
Misteri Rai
mahhh......:eusa_think: credo che il mux 3 rai da La Morra,più che a bassa potenza,sia proprio ancora da attivare,però effettivamente è strano che in merito la rai non dia notizie certe, visto che comunque la postazione di La Morra copre gran parte delle città di Brà e Alba e una zona circostante piuttosto vasta.Non ci resta che aspettare!!!:sad:
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
mahhh......:eusa_think: credo che il mux 3 rai da La Morra,più che a bassa potenza,sia proprio ancora da attivare,però effettivamente è strano che in merito la rai non dia notizie certe, visto che comunque la postazione di La Morra copre gran parte delle città di Brà e Alba e una zona circostante piùttosto vasta.Non ci resta che aspettare!!!:sad:
Aspettiamo, speriamo non si debba aspettare fino alla fine dell'anno quando passeranno al digitale tutte le regioni del nord.
 
alliochia ha scritto:
e che l'impianto è centralizzato condominiale a larga banda, quindi secondo il tipo che l'ha installato dovrebbe prendere tutto quello che arriva. Ma il 26 (e il 40) non li ho mai ricevuti. tutti gli altri canali che si ricevono da la morra secondo otg li prendo tutti, nessuno ecluso.
Per questo che non capisco se il 26 c'è da la morra. il 40 no, sia secondo raiway sia secondo otg da la morra non si prende. Chi prende da torino prende tutti i mux rai, chi da la morra no. almeno cosi ho capito. grazie

Confermo solo da Altavilla sono attivi dal primo giorno.
Mio fratello da paese vicino e antenna su La Morra, Non li Riceve.
 
alliochia ha scritto:
Aspettiamo, speriamo non si debba aspettare fino alla fine dell'anno quando passeranno al digitale tutte le regioni del nord
....a chi lo dici,io oltre al 26 stò aspettando(ormai da 5 mesi,dopo la disattivazione di Montoso)anche i mux mediaset e timb da La Morra(che trasmettono solo in direzione Alba-Brà)....:5eek:
 
smoky ha scritto:
....a chi lo dici,io oltre al 26 stò aspettando(ormai da 5 mesi,dopo la disattivazione di Montoso)anche i mux mediaset e timb da La Morra(che trasmettono solo in direzione Alba-Brà)....:5eek:

Un mese e mezzo fa circa avevo letto di un potenziamento del segnale da Torino eremo (che ora sarebbe al 30% delle sue capacità) che sarebbe avvenuto in primavera.
Ora le giornate sono calde ed è già quasi primavera...:eusa_whistle:
Speriamo
 
astigiano ha scritto:
Un mese e mezzo fa circa avevo letto di un potenziamento del segnale da Torino eremo (che ora sarebbe al 30% delle sue capacità) che sarebbe avvenuto in primavera.
Ora le giornate sono calde ed è già quasi primavera...:eusa_whistle:
Speriamo

Mi associo e ne approfitto per fare anch'io una domanda rivolta al tecnico TIMB ;)
Quando verranno spostati il 47 e il 60 al''Eremo? (sempre che sia ancora nei piani Timb).
Grazie.
 
kikymusampa ha scritto:
Mi associo e ne approfitto per fare anch'io una domanda rivolta al tecnico TIMB ;)
Quando verranno spostati il 47 e il 60 al''Eremo? (sempre che sia ancora nei piani Timb).
Grazie.
In primavera...così ha detto il tecnico Goldrake...adesso non credo si possa parlare di primavera....il meteo dà per domenica e lunedì neve!!!!!
 
michelecostaweb ha scritto:
In primavera...così ha detto il tecnico Goldrake...adesso non credo si possa parlare di primavera....il meteo dà per domenica e lunedì neve!!!!!
e per il 26 da la morra sisa qualcosa?
 
michelecostaweb ha scritto:
In primavera...così ha detto il tecnico Goldrake...adesso non credo si possa parlare di primavera....il meteo dà per domenica e lunedì neve!!!!!

Si, ma il 21 Marzo inizia la primavera e cioè tra 18 giorni.
Immagino però che prima delle elezioni regionali di fine marzo non si muova foglia...:eusa_wall:
Che palle!
 
A qualcuno risultano problemi dul D-Free dalla Maddalena?
Lo ricevo con segnale basso e ber alto ... Ok gli altri Mediaset
 
Ieri sera era di nuovo ok, evidentemente ci sono stati alcuni minuti di black-out ed io beccavo il segnale da Azzano
 
Da stamattina non ricevo il mux di Rete Saint Vincent sul 65. Al suo posto si vede discretamente La7 analogico dal Giarolo. A Torino si vede il mux sul 65?
 
Qui a Montanaro ore 15:50 il mux 65 OK, probabile che stiano facendo dei lavori,la scorsa settimana di venerdì pomeriggio il 65 accendevano e spegnevano e in assenza pure qui si vedeva la7 analogico benino.
 
DTT in Val Chisone

Ciao a tutti.
Qualcuno conosce la situazione in alta valle?
Quali mux arrivano a Pragelato? Avrei bisogno di sapere se il segnale di Dahlia arriva fin là...
Il sito otgtv non riporta il comune di Pragelato e il sito di dgtvi spero che non sia aggiornato, non riporta neppure la rai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso