Timb 1,2,3
dttvincio ha scritto:
Qualcuno sa dirmi perchè non ricevo più il 48 da eremo? Mio papà ad azzano d'asti, praticamente alla stessa distanda verso eremo lo riceve benissimo.
per contro io ricevo il 47 e lui no.
Riesco a prendere il 48 da La morra ma non ha una qualità stabile eppure su la morra ho l'ottica libera.
Non è per caso che arriva l'interferenza del 48 da Ronzone (d-free)?
grazie
E' probabile che quello sia uno dei motivi che va a degradare la qualità della ricezione sul 48 nelle aree di Torino e Cuneo. Nel mese di ottobre, settimane dopo lo switch off, quando i TIMB non si potevano proprio vedere o perchè erano del tutto out o perchè la qualità schizzava da 0 a 100, ho avuto la possibilità di parlare direttamente con un tecnico della TIMB, il quale mi disse che la postazione trasmittente andava a potenza ridotta, che entro la primavera sarebbe stato potenziato, ma anche che sul 48 provocava disturbi il Dfree dal Ronzone. Ugualmente mi riferì che la ricezione del 47 era compromessa dalla forte potenza del trasmettitore analogico di Telecity dal Giarolo. Morale della favola: aspettare lo switch del Piemonte orientale e della Lombardia per vedere migliorare la situazione. Mi auguro che ciò si verifichi tra settembre ed ottobre, quando sul 47 e 48 passeranno i TIMB in iso anche da quelle postazioni (e saranno spenti i segnali differenti che ora rompono).
Da me a Cuneo la situazione è la seguente:
1) il
48 va abbastanza bene, anche se la qualità non è sempre stabile, oscilla a seconda dei giorni o dei momenti tra il 79 ed il 90%; ho avuto l'impressione che sia stato leggermente potenziato, perchè prima l'intensità del segnale era intorno al 74% ed ora è un pò che sta intorno al 77 - 78%. Magari mi sbaglierò, sarà solo una delle tante fluttuazioni dovute a propagazioni ed effetti strani dell'etere.
Certo è che se qualcuno potesse dirci qualcosa in merito, farebbe piacere. Il tecnico Goldreik che mesi fa interveniva che fine ha fatto? Se ci sei, batti un colpo!!!
NOTA: un mesetto fa, per alcuni giorni, la qualità è rimasta sempre stabile intorno al 95-96%, poi è ritornata come detto su (probabile che in quei giorni il Dfree sia stato spento, se è lui il colpevole...)
In conclusione, comunque, del 48 non mi posso tanto lamentare (anche se gradirei molto un miglioramento perchè la programmazione de La7 mi interessa)
2) per il
47 situazione già descritta da altri: qualità molto bassa, intorno al 35-36% e solo raramente punte intorno al 75%; lì è proprio evidente che c'è qualche altro segnale che disturba. Dunque inguardabile nella maggior parte dei casi con decoder esterno, un pò meglio con tv a tuner integrato. Ieri sera, ad esempio, ha retto bene abbastanza a lungo.
3) il
60: mai ricevuto, solo rarissime volte per poche ore. Per il 60 nella mia zona la mia diagnosi è: interferenza distruttiva dal 60 digitale di Telecupole dal Beigua.