Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
forse proprio da Novembre... da quando cioè ho cominciato a vedere male il 60?

Forse anche prima del nostro switch off. Ricordo che nell'estate scorsa quando sul 60 da Torino c'era TBNE in analogico io la vedevo sabbiata (forse era già il segnale ligure di TC che disturbava). Poi verso la metà di luglio il 60 da Torino è stato digitalizzato ma io non l'ho quasi mai ricevuto (perchè evidentemente due segnali digitali differenti si distruggono). E così continua ora che sul 60 c'è il TIMB2.
 
CarloCN ha scritto:
Forse anche prima del nostro switch off. Ricordo che nell'estate scorsa quando sul 60 da Torino c'era TBNE in analogico io la vedevo sabbiata (forse era già il segnale ligure di TC che disturbava). Poi verso la metà di luglio il 60 da Torino è stato digitalizzato ma io non l'ho quasi mai ricevuto (perchè evidentemente due segnali digitali differenti si distruggono). E così continua ora che sul 60 c'è il TIMB2.

con il loro switch off mi risolverò il dubbio
 
Rai Mux3 (Valcava, 64 UHF) - Sparisce di sera

Ciao, vorrei sapere se qualcuno mi spiega il motico per cui da casa mia (San Sebastiano da Po), il Mux 3 della Rai si vede quasi sempre di giorno, mentre di sera sparisce completamente. Faccio presente che è (sarebbe) l'unico mux Rai che prendo....:mad:
 
svarionman ha scritto:
Ciao, vorrei sapere se qualcuno mi spiega il motico per cui da casa mia (San Sebastiano da Po), il Mux 3 della Rai si vede quasi sempre di giorno, mentre di sera sparisce completamente. Faccio presente che è (sarebbe) l'unico mux Rai che prendo....:mad:
Puo essere propagazione...
 
Niente di nuovo da segnalare. i vari Mux sembrano usciti indenni dal Maltempo.
Solita Rai"VHF" da Altavilla,che pur con segnale ottimo alla sera tra le 19 e le 21 si inciampa .
PS . Oggi sul satellite dovrebbe essere arrivata LA5. c'e la Conferma ? Saluti:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Radiocity dovrebbe essere di Alessandria e nelle mie zone si sente nelle vallate di montagna (sui 103.900 MHz se non ricordo male). Non è male come radio ;)
 
Saltati i 3 Mux Mediaset da Monte Garnè dopo il temporale di oggi,già segnalato a Elettronica Industriale di Beinasco,che garantiscono il ripristino domani in giornata.Sempre assente Evita Tv nel Mux di Telecupole.
 
andreatasca ha scritto:
Saltati i 3 Mux Mediaset da Monte Garnè dopo il temporale di oggi,già segnalato a Elettronica Industriale di Beinasco,che garantiscono il ripristino domani in giornata.Sempre assente Evita Tv nel Mux di Telecupole.

Si anche qui e presente. Mi sembra strano che non ci sia ,Prova a fare una nuova ricerca manuale , se non gia fatta:eusa_think: ciao
 
angel06 ha scritto:
Si anche qui e presente. Mi sembra strano che non ci sia ,Prova a fare una nuova ricerca manuale , se non gia fatta:eusa_think: ciao

Sì l'ho fatta sia manuale che automatica su tutti e 3 i Tv,ci son 8 tv e 2 radio nel Mux di Telecupole ma non più Evita Tv.Ciao.
 
Secondo me Evita Tv a voi è rimasto perchè non avete risintonizzato totalmente, se lo fate poi non lo aggancia più, penso sia nel Mux ma non venga riconosciuto. Ho segnalato con un'email a Telecupole questo problema.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Beh non è proprio un monoscopio... almeno da me ;)
Io ho questa immagine...

Infatti anche a me risulta quest'immagine di questa radio che da oggi si è posizionata sul 16 della LCN, mentre ieri era oltre l'850.
Ciao! ;)
 
Da me c'è direttamente uno schermo nero. Ma è la stessa che trasmette da Alessandria sui 103.900 MHz? Confermate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso