Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo, anch'io avevo provato sull'E6 da Monserrato-Borgo San Dalmazzo.
Molto triste vedere una partita dell'Italia su FR2 :doubt:

...non bisogna mai buttare via niente, un analogico ogni tanto puo' tornare comodo :-| ...

Stefano83 ha scritto:
Io per fortuna ero in un pub e lì il maxischermo era sintonizzato su Sky. Cmq confermo che il problema si è anche verificato sull'E6 da Monserrato-Borgo San Dalmazzo. I miei han provato sia sul 22 che sull'E6 e il segnale non c'era. Mi sa che mi toccherà prendere un polarizzatore e girare la terza banda su La Morra in verticale per prendere il mux 1 sul D visto che quel tx non è alimentato da Torino-Eremo. Però è scandaloso come diceva anche qualcun'altro lasciare praticamente mezza provincia di Torino e quasi tutta la provincia di Cuneo senza segnale Rai...
 
sentaro ha scritto:
Confermo, anch'io avevo provato sull'E6 da Monserrato-Borgo San Dalmazzo.
Molto triste vedere una partita dell'Italia su FR2 :doubt:

...non bisogna mai buttare via niente, un analogico ogni tanto puo' tornare comodo :-| ...
essendo stato un problema di energia ...sarebbe andato fuori servizio anche quello.
 
Stefano83 ha scritto:
Mi sa che mi toccherà prendere un polarizzatore e girare la terza banda su La Morra in verticale per prendere il mux 1 sul D visto che quel tx non è alimentato da Torino-Eremo.

Stefano il Satellite no??? Si ok la Morra è alimentata da un'altra parte, ma è sempre un mux terrestre con dei limiti.
Siccome vedo che sei molto interessato alle trasmissioni Broadcast, secondo un mio parere soggettivo, ti dovresti attrezzare.
Si anche il mux 1 E6 di Monserrato era fermo, ovvio dipende da Eremo, mentre il mux 2 e 3 erano attivi prendono il segnale dal Satellite. Ho dato una controllata durante la pausa tra il primo e secondo tempo, perche' poco prima mi aveva telefonato mia figlia dicendomi che non vedeva piu' nulla dall'E6 locale. Poi sono venuti da me con la famiglia e abbiamo seguito dal satellite.

La cosa che mi ha dato fastidio è stata la battuta di Mazzocchi dicendo "non vi siete persi niente" ma che centra, c'e' un servizio e deve essere coperto con link di emergenza se si tratta di trasferimenti, se invece si tratta di alimentazione di rete, ci sono i gruppi elettrogeni di continutà che si devono inserire in rete entro pochi secondi. Qundi la battuta non ci sta' proprio.:eusa_naughty:
 
ERCOLINO ha scritto:

Si ho letto il tuo post. Dove lavoravo io tra i miei lavori avevo anche la responsabilita' dell' intervento automatico e la manutenzione con i miei uomini di un gruppo di continuita da 400KW. Per legge ci avevano imposto che l'intervento del gruppo doveva avvenire entro 5 secondi alla mancanza della tensione di rete.
I controlli erano giornalieri con manutenzione settimanale.
In conclusione se non si fanno i controlli sistematici è facile trovarsi in brache di tela...

Ciau
 
Proprio ora hanno intervistato su TG Rai 3 un tecnico che spiega il guasto dell' inverter statico di potenza andato fuori servizio per sbalzo di tensione.
Forse è meglio che per il futuro ne pianifichino un secondo da tenere in sequenza ridondante con il primo, almeno evitano di fare future cavolate come è successo oggi.
 
ZioKit ha scritto:
Proprio ora hanno intervistato su TG Rai 3 un tecnico che spiega il guasto dell' inverter statico di potenza andato fuori servizio per sbalzo di tensione.
Forse è meglio che per il futuro ne pianifichino un secondo da tenere in sequenza ridondante con il primo, almeno evitano di fare future cavolate come è successo oggi.
Zio...se non si fà quello che hai detto prima anche con quattro ups si può andare in brachette:D
 
smoky ha scritto:
Scusate,una curiosità,ma La Morra da dove è alimentata??

Di preciso non so da dove gli arriva il trasferimento del segnale, probabile che lo prenda dal Sat.
E6 di Monserrato gli arriva tramite ponte terrestre da Eremo.
Chiaro se va in crash Eremo si porta dietro tutti i ponti in partenza da li'.
 
RAI da La Morra

Io non ho avuto problemi durante la partita perchè ho mantenuto la terza banda su La Morra anche se molti dicevano che bastava LA iV e la V da Torino.
ieri mi sono reso subito conto della gravità del problema quando dopo 10 minuti il segnale non era ancora tornato.
ritengo, professionalmente, che se è vero che è stato lo sbalzo di tensione allora è molto probabile perchè visti i temporali in giro ci deve essere stato un intervento di apertura di qualche interruttore di MT o AT probabilmente abbinata a qualche fulminazione diretta o indiretta della linea di trasmissione.

Possibile che non abbiano un gruppo elettrogeno all'Eremo? Non ho idea della potenza impegnata dal trasmettitore dell'Eremo ma di gruppi elettrogeni ce ne sono di diverse taglie.
Forse il problema non è l'assenza dell'energia elettrica, che probabilmente è tornata in un paio di minuti. Gli interruttori di rete sono automatici alla richiusura a meno che il guasto permanga per due tentativi di richiusura.
molto probabilmente la Sovratensione ha danneggiato, come diceva il tecnico rai, L'inverter ed ovviamente per sostituirlo ci vuole un pò. Credo che sia stata solo sfortuna.

saluti
 
ZioKit ha scritto:
Stefano il Satellite no??? Si ok la Morra è alimentata da un'altra parte, ma è sempre un mux terrestre con dei limiti.
Siccome vedo che sei molto interessato alle trasmissioni Broadcast, secondo un mio parere soggettivo, ti dovresti attrezzare.

Sono già attrezzato con parabola da 80 cm + dualfeed Hotbird 13 + Astra 19.2. Peccato che sto negoziante delle balle non aveva voluto vendermi il decoder Humax Combo perchè diceva che non ce n'era bisogno nelle mie zone e che probabilmente con il prossimo aggiornamento software avrebbe letto solo più la scheda tivùSAT e non quella Mediaset Premium. Per il prossimo acquisto per prima cosa cambio il negozio e seconda cosa prendo il combo + la scheda. Il decoder Combo Humax supporta il diseqc?
 
Stefano83 ha scritto:
Sono già attrezzato con parabola da 80 cm + dualfeed Hotbird 13 + Astra 19.2. Peccato che sto negoziante delle balle non aveva voluto vendermi il decoder Humax Combo perchè diceva che non ce n'era bisogno nelle mie zone e che probabilmente con il prossimo aggiornamento software avrebbe letto solo più la scheda tivùSAT e non quella Mediaset Premium. Per il prossimo acquisto per prima cosa cambio il negozio e seconda cosa prendo il combo + la scheda. Il decoder Combo Humax supporta il diseqc?

Che non ci sia bisogno di un ricevitore Sat è un po' da verificare. E' sufficiente leggere le pagine dei 3D aperti relativi alle zone digitalizzate e se una persona vuole uscire dallo stress del DTT corre subito in un negozio a comprarsi un decoder Sat. Dai Stefano, non diciamo che sono rose e fiori, i problemi ci sono, e siamo solo all'inizio, poi in futuro c'e' da sperare che la situazione migliori, se, investono in nuove apparecchiature, nuove postazioni (mux), miglioramento dei software che gestiscono le SFN, allora forse....
Per l'acquisto di un ricevitore, ora hai nuovi orrizzonti aperti, c'e' Cam TivuSat, Rai rilascia la scheda sciolta, ricevitori compatibili CI a cariolate, una situazione molto diversa rispetto ad un anno fa'. Leggiti i vari 3D nelle sezioni dedicate al Sat, ma di certo l'avrai gia' fatto.

Ciao
 
Intanto oggi ho montato (di nuovo) la III banda Fracarro che avevo preso in sostituzione di quella che avevo recuperato e ho provato a montarla su La Morra ma niente, 0 segnale, mentre invece in mansarda c'era... Misteri... L'ho rimessa su Borgo e il segnale è schizzato al massimo (ho dovuto metterla un po' più bassa verso il tetto) e il segnale è stabile. Ho seguito Rai1 e Rai2 sull'E6 fino ad ora e non è mai saltato nemmeno una volta. Con questa nuova antenna ho recuperato 2-3 dB. Speriamo che risolvano il problema del collegamento con l'Eremo di Torino e rendano la postazione un po' più autonoma (come è La Morra o Monte Turu) in caso di guasti a Torino (visto che quella postazione in teoria serve anche Cuneo).

Per TivùSAT vedrò di attrezzarmi al più presto. Cmq potrei usare la scheda tivùsat per ricevere i canali normali via satellite (in caso di problemi quindi da me raramente o seguirli con il terrestre) e poi se voglio seguire mediaset premium inserire la tessera? Il negoziante diceva che per ora si poteva fare ma che in futuro con il prossimo aggiornamento avrebbero reso la CAM utilizzabile solo con la scheda Tivù. Una balla? Secondo me sì...

E' una mia impressione o le immagine sull'E6 sembrano più definite rispetto a quelle sul 22 da Torino? Che il bitrate sia diverso dell'E6 sia diverso dal quello del 22? Non sono l'unico che l'ho notato, soprattutto per i colori, sembrano più vivi.

Tra le altre cose con la banda III nuova ho recuperato (tutto puntinato) Rai1 analogico sul B da Monte Penice :icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti, che voi sappiate, hanno aumentato la potenza del canale 51 dalla Maddalena?
Qui a Pinerolo non l'avevo mai ricevuto, se non qualche volta ma con segnale bassissimo, da ieri sera lo prendo con segnale forte e qualità 100%.;)
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso