Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
il 61 contiene 40 canali!!!!!!! Ovviamente ultradoppioni...un record che ha battutto anche quello del 34!!!!!!!

47 per essere precisi ,ho appena chiamato Videogruppo ,dovrebbe richiamarmi il tecnico responsabile

E' assurdo avere 47 canali ,praticamente identici
 
Ciao ragazzi,
sono veramente deluso.

Ricevo da Chieri e da me (come ho già ripetuto più volte) vedo tutto tranne il 47 (squadretta di brutto) e il 48 (assente ingiustificato):

Orbene volete sapere la presa in giro massima? Il 54 arriva bello chiaro e potente, una vera bomba.

Peccato che alla fine non trasmette nietne se non un promo continuativo pressochè inutile.

Posso sentirmi preso in giro? Non potevano mandare almeno la programmazione upscalata come rai e mediaset? Non potevano aggiungere un la7 di traforo?

Che senso ha mandare a tutta potenza un canale di "test" e con potenze risibili uno ufficiale?

Mah...
 
puoi essere deluso darietto. Non capisco perchè Telecom abbia così miseramente fallito la copertura qua da noi in Piemonte... mentre in altre regioni sono soddisfatti.
 
Mux Telecom

Stefano83 ha scritto:
Speruma... ma ormai con i mux Telecom ho quasi perso le speranze...

Che dire mi spiace veramente x tutti voi, ma in direzione nord est i ripetitori dell'eremo ch 48 e colle mdl ch 47 60 e 54 sparano che è un piacere, e il 48 è
alla pari delle Rai si vede pure con un baffo in cantina ad 1 metro sotto terra,
probabilmente i pannelli radianti verso sud sono tenuti a bassa potenza non saprei per quale motivo,a dare una verità a ciò che vi dico c'è pure sul sito di ogtv (nella sezione osservatorio tv ),riguardante il ch48 che proprio poco tempo dopo il passaggio al digitale nel Piemonte Nord-Ovest venne captato con antenne opportunamente orientate nel milanese, esistono pure le foto.http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/ vedi il 10/12/09 e 13/12/09
Speriamo in bene che al passaggio completo tutti possano vedere sti Mux!!!;) :lol:
Nota:molti decoder presentano un problema di sintonia proprio in prossimità del ch 48 e taluni anche 47 non so se dipenda dal tipo di tuner impiegato o dalla cpu che crea una portante con armoniche che interferiscono su detta frequenza,questa interferenza si manifesta sporadicamente quando il decoder è acceso da parecchio tempo,su molti ho risolto cambiando l'allineamento delle spirali interne al tuner, resta però una soluzione difficile da praticare e invalidante per la garanzia,ma avevo dei decoder morti che ho resuscitato quindi ho potuto sperimentare senza preoccuparmene..
 
Ultima modifica:
fenis73 ha scritto:

Che dire mi spiace veramente x tutti voi, ma in direzione nord est i ripetitori dell'eremo ch 48 e colle mdl ch 47 60 e 54 sparano che è un piacere, e il 48 è
alla pari delle Rai si vede pure con un baffo in cantina ad 1 metro sotto terra,
probabilmente i pannelli radianti verso sud sono tenuti a bassa potenza non saprei per quale motivo,a dare una verità a ciò che vi dico c'è pure sul sito di ogtv (nella sezione osservatorio tv ),riguardante il ch48 che proprio poco tempo dopo il passaggio al digitale nel Piemonte Nord-Ovest venne captato con antenne opportunamente orientate nel milanese, esistono pure le foto.http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/ vedi il 10/12/09 e 13/12/09
Speriamo in bene che al passaggio completo tutti possano vedere sti Mux!!!;) :lol:
Nota:molti decoder presentano un problema di sintonia proprio in prossimità del ch 48 e taluni anche 47 non so se dipenda dal tipo di tuner impiegato o dalla cpu che crea una portante con armoniche che interferiscono su detta frequenza,questa interferenza si manifesta sporadicamente quando il decoder è acceso da parecchio tempo,su molti ho risolto cambiando l'allineamento delle spirali interne al tuner, resta però una soluzione difficile da praticare e invalidante per la garanzia,ma avevo dei decoder morti che ho resuscitato quindi ho potuto sperimentare senza preoccuparmene..
Scusa? Stai dicendo che il 48 prende bene in zone dove non è stato fatto lo switch off e una ***** (posso dire ***** vero?) altrove?
Comunque non vedo come lo switch off del piemontere/lombardia (per me che sto a Chieri) possa migliorare il 48 (passi il 47 che probabilmente mi squadretta perchè è interferito dal Giarolo).
Ma il 54 non era da Moncalieri? Perchè scrivi colle della Maddalena?
 
darietto_2 ha scritto:
Scusa? Stai dicendo che il 48 prende bene in zone dove non è stato fatto lo switch off e una ***** (posso dire ***** vero?) altrove?
Comunque non vedo come lo switch off del piemontere/lombardia (per me che sto a Chieri) possa migliorare il 48 (passi il 47 che probabilmente mi squadretta perchè è interferito dal Giarolo).
Ma il 54 non era da Moncalieri? Perchè scrivi colle della Maddalena?


Ma Moncalieri da me è coperto presumo che il 54 trasmetta dal colle della Maddalena così sta scritto su otgtv per San Benigno Canavese che è vicinissimo a me http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO89&posto=San Benigno Canavese. Si è assurdo ma il 48 è stato captato nell'interland milanese e si riceve discretamente a Vercelli se coperti verso valcava e trio ronzone giarolo penice, se aumentano la potenza di radiazione verso altre direzioni credo che a Chieri possa migliorare.:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Speruma... ma ormai con i mux Telecom ho quasi perso le speranze...

Inoltre ieri sera ho notato tra le 21 e le 21e30 che anche il 54 (dove stavo seguendo La7HD), pur mantenendosi fortissimo come segnale e qualità, aveva periodicamente delle interruzioni di pochi secondi (segnale assente) e poi ritornava. Qualcuno ha notato?
 
darietto_2 ha scritto:
Comunque non vedo come lo switch off del piemontere/lombardia (per me che sto a Chieri) possa migliorare il 48 (passi il 47 che probabilmente mi squadretta perchè è interferito dal Giarolo).

Da quel che ne so la potenza dovrebbe essere aumentata e poi il 48 inteso come frequenza dovrebbe ripulirsi da eventuali interferenze provenienti ora dal 48 di Dfree dal Ronzone. Almeno si spera...
 
51 e 53 off

Spariti qui da me il 51 e 53 segnale 0:mad: , sul 53 in analogico traspare qualcosa ma poco chiaro sembra canale italia ma è troppo debole.:crybaby2:
 
A me invece sul 53 entra (malissimo, ma si capisce che è lui) Canale5 analogico dal Monte Beigua (SV) che è arriva da più di 90° di puntamento
 
fenis73 ha scritto:
Spariti qui da me il 51 e 53 segnale 0:mad:
Anche da La Morra quest'oggi erano spenti il 51 e il 53,ora il Mux di Canale Italia è tornato a pieno segnale,sempre assente il Mux di La9.
Nell'ultimo periodo sono tornati il 24-29 di Telestudio/5Rete/6Rete dopo i numerosi off estivi. Continuano i problemi sul 59 di TeleSu con segnale instabile e immagine che a volte squadretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso