Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui la cosa è complicata perchè io potrei provare a girare in questi giorni la banda III sull'Eremo, però non so se il segnale sia potente abbastanza da arrivare fino a Cuneo o se per il momento copre solo Torino e zone limitrofe...
 
ale89 ha scritto:
No penso che faranno una buona sfn... poi sai ci sono altre piccole postazioni che in tutto insieme in teoria dovrebbe funzionare ;)

Ok, grazie per la risposta, anche se preferisco quella di MyBlueEyes che dà più speranze...;)

Che dire, mah speruma!!!
 
Stefano83 ha scritto:
Qui la cosa è complicata perchè io potrei provare a girare in questi giorni la banda III sull'Eremo, però non so se il segnale sia potente abbastanza da arrivare fino a Cuneo o se per il momento copre solo Torino e zone limitrofe...
In questo momento a Torino sull'8 non c'è nulla.
(ho un'antenna VHF sull'Eremo in verticale, ma sullo spettro qualcosa dovrebbe vedersi comunque)
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo OTGTV Europa 7 avrebbe attivato il suo mux anche sul ch. 08 da Torino Eremo (postazione Rai). Qualcuno di Torino conferma? Io non ho una banda III sull'Eremo e non posso controllare... Anche qui non capisco... Non dovevano attivare il segnale sul 27???
Comunque hanno sbagliato attivandolo sul VHF qui a Torino molti quell'antenna non c'è l'hanno perche Rai 1 analogico trasmetteva sul 55 uhf.
Quando torno a casa controllo se si riceve qualcosa sul canale 8 VHF.
 
Al massimo Rai1 era ricevibile sul C (e a Torino di antenne per il C ne ho viste, anche di nuove appena montate fino a qualche settimana prima dello switch off mentre da me sono praticamente scomparse a parte qualche rudere). Pure io non ho una banda III sull'Eremo perchè Rai1 lo ricevevo sul 55 quindi non posso verificare il canale 08... Cmq anche se uno volesse riceverlo usando l'antenna vecchia di banda II non credo ci riuscirebbe... E poi scusate, ma a Torino non dovevano attivare il 27???
 
Stefano83 ha scritto:
Qui la cosa è complicata perchè io potrei provare a girare in questi giorni la banda III sull'Eremo, però non so se il segnale sia potente abbastanza da arrivare fino a Cuneo o se per il momento copre solo Torino e zone limitrofe...

Stefano, ho controllato questa mattina da Eremo su E8 non arriva nulla. Se la vuoi vedere è sul Sat a 16Est.

ciau
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, ho controllato questa mattina da Eremo su E8 non arriva nulla. Se la vuoi vedere è sul Sat a 16Est.

ciau
Ma sul satellite è in HD e trasmette tutti i canali in chiaro????
 
Stefano83 ha scritto:
Qual è il file xls? Scusate ma me lo sono perso... Potete postare il collegamento anche qui? Grazie

Qual'è il giorno in cui convertono il Giarolo? Sono curioso anch'io di vedere che succede (dal momento che da pochi giorni prendo LA7 grazie al 54 sono sicuro che riusciranno a trovare un modo per non farmelo vedere più)
 
D a qualche ora il MUX Rete A 1 sul ch 33 da Pian del Vairo (AL) ha tutti i canali a schermo nero :icon_cool:
 
darietto_2 ha scritto:
Qual'è il giorno in cui convertono il Giarolo? Sono curioso anch'io di vedere che succede (dal momento che da pochi giorni prendo LA7 grazie al 54 sono sicuro che riusciranno a trovare un modo per non farmelo vedere più)
Dovrebbe essere il 25/11 ;)
 
ulirac ha scritto:
ma si è saputo qualcosa riguardo ai circa 40 videogruppo?

Mi associo anche io alla domanda. Nonostante la mia buona volontà di non passare almeno in questi giorni sui canali di Videogruppo, visto che la mia tv mi fa l'autoaggiornamento automatico quando vado su una frequenza, mi ci sono purtroppo imbattuto e ALE'!!! Videogruppo a go go che si sono "infilati" dappertutto mandando in tilt anche la numerazione (ad es. il 16 ripetuto 4,5 volte). Un disastro! Sembra la moltiplicazione di un virus sul computer.
Comunque è davvero scandaloso...:eusa_wall:
 
Speriamo che risolvano il problema di Videogruppo perchè la situazione è insostenibile... Per quanto riguarda Europa7 invece su OTGTV è stata apportata la correzione ed è stato eliminato dalla lista di Torino e Cuneo il ch. 08 dall'Eremo. In teoria dovrebbero attivare il 27 sempre da Eremo (chissà quando però...)
 
salussolanet ha scritto:
Da rumors sembra che al gruppo Tacchino gli siano stati assegnati canali differenti tra Valcava e Giarolo ... quindi niente SFN
_________
Claudio

A proposito di ciò e visto che si sta discutendo dei "possibili futuri scenari" di ricezione qui da noi in vista dello switch del Piemonte orientale, penso che la situazione potrebbe migliorare generalmente sulle frequenze nazionali, quelle in SFN, ma probabilmente molte locali avranno canali differenti anche su bacini attigui (almeno questo sembra trapelare). Dunque sulle frequenze delle locali, probabilmente, continueremo ad avere periodicamente disturbi, specie in fase di propagazione, il che è abbastanza frequente. Ho notato che spesso, di sera, sulle frequenze di alcune locali, che sono occupate da altri mux su Valcava, Giarolo o Ronzone, il segnale degrada o addirittura sparisce. Mi è capitato di notarlo sul 63 di Videostar, sul 62 di Telecampione, sul 21 di MotoriTV e anche su qualche frequenza del gruppo Tacchino.
 
Stefano83 ha scritto:
Per quanto riguarda Europa7 invece su OTGTV è stata apportata la correzione ed è stato eliminato dalla lista di Torino e Cuneo il ch. 08 dall'Eremo. In teoria dovrebbero attivare il 27 sempre da Eremo (chissà quando però...)

Ho letto entro il mese di ottobre.
 
CarloCN ha scritto:
A proposito di ciò e visto che si sta discutendo dei "possibili futuri scenari" di ricezione qui da noi in vista dello switch del Piemonte orientale, penso che la situazione potrebbe migliorare generalmente sulle frequenze nazionali, quelle in SFN, ma probabilmente molte locali avranno canali differenti anche su bacini attigui (almeno questo sembra trapelare). Dunque sulle frequenze delle locali, probabilmente, continueremo ad avere periodicamente disturbi, specie in fase di propagazione, il che è abbastanza frequente. Ho notato che spesso, di sera, sulle frequenze di alcune locali, che sono occupate da altri mux su Valcava, Giarolo o Ronzone, il segnale degrada o addirittura sparisce. Mi è capitato di notarlo sul 63 di Videostar, sul 62 di Telecampione, sul 21 di MotoriTV e anche su qualche frequenza del gruppo Tacchino.

E' sicuramente la tua antenna ad avere problemi a sto punto... Mi sono informato da mia zia che abita vicino al Cuore Immacolato e lei non ha problemi di nessun genere... Ma hai il pannello quadruplo della Emmeesse? Io per disperazione l'avevo sostituito perchè non funzionava (non so se era solo il mio ad essere nato male oppure se il problema è più generalizzato)...
 
salussolanet ha scritto:
Da rumors sembra che al gruppo Tacchino gli siano stati assegnati canali differenti tra Valcava e Giarolo ... quindi niente SFN
_________
Claudio

Non ho capito bene.... stai dicendo che, AD ESEMPIO, il 48 dal Giarolo farà a pugni con il 48 dall'Eremo? Quindi direi che è sicuro che si andrà a peggiorare. Anche se bisogna dire che è meglio una frequenza di disturbo digitale (che è più debole) di una analogica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso