Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Buonasera goldreik, approfitto del tuo intervento per chiederti:
a Cuneo (zona C.so Francia) con ricezione da Torino da quando avete potenziato l'emissione (fine ottobre) il 47 raggiungeva massima qualità; ora, dopo l'attivazione del Giarolo, la qualità si mantiene spesso più bassa di circa 10 unità, intorno al 79 - 80%, con rischio che in caso di particolare propagazione possa fare di nuovo le bizze. Come mai? Si può fare qualcosa?
Sempre ok invece il 48. Grazie!
Dobbiamo fare un intervento a Giarolo sul sistema radiante per ridugli la copertura , infatti sta disturbando.
Spero che per Natale tutto venga ripristinato al meglio il tempo non ci aiuta.
Ciao Grazie
 
goldreik ha scritto:
Dobbiamo fare un intervento a Giarolo sul sistema radiante per ridugli la copertura , infatti sta disturbando.
Spero che per Natale tutto venga ripristinato al meglio il tempo non ci aiuta.
Ciao Grazie
Comunque nel piemonte orientale ci sono problemi con i timb ;)
Alcuni decoder continuano a fare aggancia/sgancia del segnale mentre su altri decoder o tv continuano a vedersi... come mai?

E poi vabbè ci sono problemi si sfn a giarolo... :(

Ma se riducete la potenza da giarolo non è che fanno la fine di mediaset pure loro?
 
dttvincio ha scritto:
ZioKit, ciao
visto che sei in linea, tu hai notizie del 47,48 e del 5 da La morra, in attesa di Goldreik?

grazie
Da La Morra tutto Ok non è che hai orientato l'antenna in un punto che i due segnali ( La Morra e Eremo To) ti arrivano con la stessa intensità la differenza tra due segnali deve essere di almeno 6 dB se no il decoder non decodifica
Ciao
 
ale89 ha scritto:
Comunque nel piemonte orientale ci sono problemi con i timb ;)
Alcuni decoder continuano a fare aggancia/sgancia del segnale mentre su altri decoder o tv continuano a vedersi... come mai?

E poi vabbè ci sono problemi si sfn a giarolo... :(

Ma se riducete la potenza da giarolo non è che fanno la fine di mediaset pure loro?
Alcuni decoder aprono i segnali con una differenza tra i due segnali di 4 dB
Conviene non puntare per il massimo segnale ma per la minima differenza Almeno 6 dB
Ciao
 
fahrenheit451 ha scritto:
Dipende molto dai momenti e dal decoder, per esempio con il tv basta un minimo segnale perché riesca a ricostruire un'immagine senza squadrettamenti, situazione diversa invece per il mio zapper Philips e per la Digital key di Sky che è decisamente meno sensibile.
Come puoi vedere al tv basta un segnale come quello nella foto, purtroppo il 26 è davvero troppo instabile.


Per quanto riguarda l'antenna io avendo un impianto centralizzato non posso decidere da solo, se tale situazione dovesse protrarsi a lungo avendo già un'antenna satellitare la soluzione più semplice per vedere i canali del mux 26 sarebbe ricorrere a Tivùsat, cosa di cui farei volentieri a meno.:icon_rolleyes:
certo ogni ricevitore ha una propria tolleranza quando la qualita' ,cioe' il livello di interferenza fa si che il segnale utile tocca soglie minime, io provero' a puntare diversamente il pannello poi ti diro' se avro' miglioramenti in qualita', per quanto riguarda il fatto che sei in un condominio puo' essere un problema in piu' ,ma ci sara' qualche bambino che guarda rai gulp o qualche massaia che guarda le inproponibili fiction di rai premium:5eek: o qualche amarcord che guarda rai move, alla prima assemblea sollevi il problema e ti offri di risolverlo ovviamente con la parolina magica"gratis":badgrin:
 
Ripristino Segnale Rai Valli Di Lanzo

Con un pò di pazienza, martedì dovrei aver sistemato il 44 Rai che trasmette da Monte Garnè rilanciando sulla Val d'Ala e dintorni. Ho dovuto stringere il FEC, ora dovrebbe essere stabile fino a Balme.

Ciao, Massimo
IZ1GCV
 
iz1gcv ha scritto:
Con un pò di pazienza, martedì dovrei aver sistemato il 44 Rai che trasmette da Monte Garnè rilanciando sulla Val d'Ala e dintorni. Ho dovuto stringere il FEC, ora dovrebbe essere stabile fino a Balme.

Ciao, Massimo
IZ1GCV
il 44 rai??? sul 44 non c'e il mux di rete a?
tu sei un tecnico rai? e' dal 26/11 che ne cerco uno:D
 
Stefano83 ha scritto:
Se non sbaglio e non ricordo male dovrebbe essere della Valle Stura (prov. di Cuneo) verso Demonte. Dovrebbe ricevere dal ripetitore Cima Boschin di Gaiola (CN). Il suo è un piccolo ripetitore e dovrebbe irradiare solo il mux 1 Rai e il mux Mediaset 4.

Confermo ti ricordi benissimo.
Ti confermo che da noi arriva MUX1 RAI VHF, MEDIASET 1, MEDIASET2, MEDIASET 4, TIMB1,TIMB2, TIMB3 e TELECUPOLE.
Quindi con questo spostamento di Mediaset ho perso l'unico canale CINEMA che prendevo.:mad:
Provo magari a sentire quelli di Beinasco
Grazie
 
marcox70 ha scritto:
il 26 e' interferito dal 26 da penice in torino e provincia dal 26/11.....:D
Non penso sia quello ;) Penso sia qualche altro ripetitore il problema ;)
Io ho sempre ricevuto in parte il segnale dall'eremo e ricevo attualmente dal penice... e il mux 3 sul 26 è perfetto... mentre è il mux 2 che non è in sfn ;)
 
ale89 ha scritto:
Non penso sia quello ;) Penso sia qualche altro ripetitore il problema ;)
Io ho sempre ricevuto in parte il segnale dall'eremo e ricevo attualmente dal penice... e il mux 3 sul 26 è perfetto... mentre è il mux 2 che non è in sfn ;)
il 26 hanno acceso dal penice ed e' da quella data che sono iniziati i casini sul mux ch26, confermati da rai via mail,idem il mux sul 30 che nonostante la qualita si sia abbassata lo ricevo perfettamente . qui' in alto canavese si riceve tutto dall'eremo per quanto riguarda la rai.
 
marcox70 ha scritto:
il 26 hanno acceso dal penice ed e' da quella data che sono iniziati i casini sul mux ch26, confermati da rai via mail,idem il mux sul 30 che nonostante la qualita si sia abbassata lo ricevo perfettamente . qui' in alto canavese si riceve tutto dall'eremo per quanto riguarda la rai.
Strano allora... chissa come mai a me non da disutrbo sul 26... ;)
 
marcox70 ha scritto:
probabilmente dal penice lo ricevi forte e molto piu' debole dall'eremo la qualita' quanto te la segna?
Del 26? Livello 60 qualità 100
Mentre del 30 Livello 58 qualità 0 e ber su e-4 ma comunque i canali si vedono...
 
ale89 ha scritto:
Strano allora... chissa come mai a me non da disutrbo sul 26... ;)
potrebbe anche essere che nella tua zona ad una tot distanza dai 2 trasmettitori effettivamente rietri nell'intervallo di guardia,se mettono a posto a torino e provincia potrebbe andare fuori posto da te:crybaby2:
 
goldreik ha scritto:
Alcuni decoder aprono i segnali con una differenza tra i due segnali di 4 dB
Conviene non puntare per il massimo segnale ma per la minima differenza Almeno 6 dB
Ciao

Infatti, dipende dal turner e dal software di gestione del ricevitore.
Questo ti riguarda Goldreik, e conferma quello che entrambi sosteniamo. Ieri sera stavo seguendo il film su La7D delle ore 21:10, a 10 minuti dalla fine l'Humax DTT5000 che ritengo da sempre un ottimo ricevitore, infatti digerisce tutto, ha iniziato a squadrettare alternando brevi periodi di schermi neri. In cucina mia moglie riceveva La7D sul DTT con L'Argus Mini 2+1 non ha avuto nessun problema, ricezione perfetta fino alla fine ed oltre. Terminato il film ho preso il DTT5000 e spostato in cucina al posto dell' Argus, continuava a squadrettare, rimesso su l' Argus ricezione perfetta. Non so che problemi abbia avuto a quell'ora il Vs Mux 48, da parte mia l'importante che almeno un ricevitore riceveva perfettamente, mi sono così risparmiato di girare il disco e commutare sul Satellite per andare a prendere il segnale a 12,5W perdendo tempo prezioso nella fase finale del film. Mia ipotesi, probabile che sia aumentata la propagazione, quindi aumentato il segnale del Giarolo,.... un po' di echi....morale un ricevitore perfetto, l' altro andato in crisi, sebbene sia un ottimo ricevitore.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Del 26? Livello 60 qualità 100
Mentre del 30 Livello 58 qualità 0 e ber su e-4 ma comunque i canali si vedono...
,se sei in alessandria e punti sul penice l'eremo non lo ricevi, per quello che hai qualita'100 mentre il 30 forse e' disturbato da qualche altro impianto magari emiliano ma difficilmente dall'eremo,mentre se vai su google map e cerchi rivarolo canavese (to) noterai che a sud quasi perfetto c'e l'eremo a circa a 60 gradi est entra pure il penice. se hai piu' antenne una su penice e una su eremo prova a scollegare quella sull' eremo e tira un occhio sul 30 se la qualita' sale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso