Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcox70 ha scritto:
,se sei in alessandria e punti sul penice l'eremo non lo ricevi, per quello che hai qualita'100 mentre il 30 forse e' disturbato da qualche altro impianto magari emiliano ma difficilmente dall'eremo,mentre se vai su google map e cerchi rivarolo canavese (to) noterai che a sud quasi perfetto c'e l'eremo a circa a 60 gradi est entra pure il penice
L'eremo si riceve eccome ad alessandria! Il segnale è forte e arriva anche con le antenne girate di 180 ° rispetto all'eremo ;)
Basta dire che con un antennino da interni arriva bene il segnale dall'eremo e niente da ronzone/giarolo che sono per la nostra zona ;)
 
ale89 ha scritto:
L'eremo si riceve eccome ad alessandria! Il segnale è forte e arriva anche con le antenne girate di 180 ° rispetto all'eremo ;)
Basta dire che con un antennino da interni arriva bene il segnale dall'eremo e niente da ronzone/giarolo che sono per la nostra zona ;)
allora tu punti tutto sull'eremo?
 
marcox70 ha scritto:
il 44 rai??? sul 44 non c'e il mux di rete a?
tu sei un tecnico rai? e' dal 26/11 che ne cerco uno:D

Monte Garnè è un ripetitore rigenerativo di un segnale 22 ricevuto da TO Eremo, che butta fuori un 44 per servire gli altri impianti in valle di Lanzo.
Sono impianti in convenzione con Com. Montane.
non sono un tecnico RAI, ma se hai bisogno....(dove arrivo)..
ciao, Massimo
 
Ultima modifica:
iz1gcv ha scritto:
Monte Garnè è un ripetitore rigenerativo di un segnale 22 ricevuto da TO Eremo, che butta fuori un 44 per servire gli altri impianti in valle di Lanzo.
Sono impianti in convenzione con Com. Montane.
Io mi occupo della manutenzione di questi impianti Com. Montane di:
valli di Lanzo, valli Orco e Soana, Val Chiusella, Valle Mosso, Valle Cervo, Valle Sesia, Valle Strona, Val Cannobina.
Verso sud invece: Valle Chisone e Germagnano, Valle PO, Val Maira, Valle Varaita.
Mi sembra basta, comunque impianti Comunità montane, che sia Rai, MDS o LA7 (LA7 solo alcuni).

ciao, Massimo
un bel po' da fare
 
ale89 ha scritto:
L'eremo si riceve eccome ad alessandria! Il segnale è forte e arriva anche con le antenne girate di 180 ° rispetto all'eremo ;)
Basta dire che con un antennino da interni arriva bene il segnale dall'eremo e niente da ronzone/giarolo che sono per la nostra zona ;)

Se effettivamente è come sostieni cioè, che lo ricevi con un' antenna interna, l' unica spiegazione che ti trovi nel fascio di massima irradiazione delle antenne, quindi con l' antenna esterna è possibile che, anche se puntata in direzione opposta il segnale è forte cmq, perche' il campo elettrico è alto dove ti trovi, in genere in questi casi ci vogliono antenne a max direttivita' con sopratutto un efficace riflettore.
 
ZioKit ha scritto:
Se effettivamente è come sostieni cioè, che lo ricevi con un' antenna interna, l' unica spiegazione che ti trovi nel fascio di massima irradiazione delle antenne, quindi con l' antenna esterna è possibile che, anche se puntata in direzione opposta il segnale è forte cmq, perche' il campo elettrico è alto dove ti trovi, in genere in questi casi ci vogliono antenne a max direttivita' con sopratutto un efficace riflettore.
Ah ecco ;) Probabile... :)
 
goldreik ha scritto:
Dobbiamo fare un intervento a Giarolo sul sistema radiante per ridugli la copertura , infatti sta disturbando.
Spero che per Natale tutto venga ripristinato al meglio il tempo non ci aiuta.
Ciao Grazie

Ti ringrazio per i tuoi puntuali aggiornamenti.
Allora attendiamo e, come sempre, buon lavoro!
 
iz1gcv ha scritto:
Monte Garnè è un ripetitore rigenerativo di un segnale 22 ricevuto da TO Eremo, che butta fuori un 44 per servire gli altri impianti in valle di Lanzo.
Sono impianti in convenzione con Com. Montane.
non sono un tecnico RAI, ma se hai bisogno....(dove arrivo)..
ciao, Massimo

Quindi ti occupi anche dell'impianto di Montemale/La Piatta per caso? Dovrebbe essere sullo spartiacque della Val Maira/Valle Grana.
 
Ho segnalato a Elettronica Industriale di Beinasco la mancanza da oggi del Mux 36 Mediaset da Monte Garnè.
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi ti occupi anche dell'impianto di Montemale/La Piatta per caso? Dovrebbe essere sullo spartiacque della Val Maira/Valle Grana.

No, quell'impianto lo gestisce un collega dell' alessandrino...
mi spiace...
ciao
 
iz1gcv ha scritto:
Monte Garnè è un ripetitore rigenerativo di un segnale 22 ricevuto da TO Eremo, che butta fuori un 44 per servire gli altri impianti in valle di Lanzo.
Sono impianti in convenzione con Com. Montane.
non sono un tecnico RAI, ma se hai bisogno....(dove arrivo)..
ciao, Massimo
il mux rai sul 26 e pure il 30 in zona rivarolo salassa valperga ecc sono interferiti da quando hanno acceso dal penice , ci vorrebbe pure li una ritoccatina al fec:eusa_whistle: o dall'eremo o dal penice ....se ti avanza tempo :D
ti ringrazio in anticipo
 
iz1gcv ha scritto:
No, quell'impianto lo gestisce un collega dell' alessandrino...
mi spiace...
ciao
Mi togli una curiosita' che ho letto , tu che pratichi con il dtt , e' veritiera la cosa che se metti in sfn una zona , ne va' fuori un altra a distanze diverse dai trasmettitori?
 
marcox70 ha scritto:
il mux rai sul 26 e pure il 30 in zona rivarolo salassa valperga ecc sono interferiti da quando hanno acceso dal penice , ci vorrebbe pure li una ritoccatina al fec:eusa_whistle: o dall'eremo o dal penice ....se ti avanza tempo :D
ti ringrazio in anticipo
E che fec dovrebbero mettere? 5/6 pure a quello? Cosi mi spariscono pure quei 2 mux unici della rai che riesco a ricevere?
 
marcox70 ha scritto:
il mux rai sul 26 e pure il 30 in zona rivarolo salassa valperga ecc sono interferiti da quando hanno acceso dal penice , ci vorrebbe pure li una ritoccatina al fec:eusa_whistle: o dall'eremo o dal penice ....se ti avanza tempo :D
ti ringrazio in anticipo

Ovvio che non è fattibile, per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che sia Eremo che Monte Turu, non li controllo/gestisco io.
Nel caso di Monte Garnè, oltre ad essere un nostro impianto, fa parte di una catena completamente gestita da noi (conto C.M.), quindi è nostro compito mantenere i segnali performanti.
Ciao, Massimo
 
iz1gcv ha scritto:
Ovvio che non è fattibile, per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che sia Eremo che Monte Turu, non li controllo/gestisco io.
Nel caso di Monte Garnè, oltre ad essere un nostro impianto, fa parte di una catena completamente gestita da noi (conto C.M.), quindi è nostro compito mantenere i segnali performanti.
Ciao, Massimo
be ma una telefonatina al tecnico che controlla......che sicuramente conoscerai....:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso