Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
@3750... Ho scritto cosi perchè nel forum non solo tu si legge controllate gli impianti... ma gli impianti centrano fino a un certo punto :)

Io l'ho già ripetuto piu volte nel forum e in primavera insomma appena si puo fare un lavoro decentemente su un tetto allora si chiamerà un antennista ;)
Lo so che il mio impianto fa abbastanza schifo ma qualsiasi persona nota una gran differenza di potenza tra il 47-60 e il 48!!

Si è vero ho un po di problemi anche con altri segnali. Ma per la Rai sono le sfn che non funzionano per il 26 e il 30 perchè come avevo già detto io questi 2 mux li ho sempre ricevuti bene. Un giorno si svegliano fanno la sfn e non si vede piu nulla... e che devo fare?
Mediaset hanno problemi loro e devono risolvere... non per altro c'è un 3d a parte per mediaset
Telecom ha problemi punto e sembra che non siano capaci a fare un buon lavoro vedi piem.occidentale

Ok per le tv locali ma questo me lo immaginavo ;)
i problemi li hanno tutti però solo telecom non sono in grado di risolverli????
se avessimo il personale e la struttura di altre emittenti vedi mediaset e Rai forse si potrebbero risolvere alcuni problemi più velocemente.
Ciao
 
3750... ha scritto:
Tieni anche conto che - converrai con me - stiamo parlando comunque di aree disperse sul territorio e a bassa densità di popolazione. Questo non significa che gli utenti di quelle aree siano meno importanti ... ma capirai che si lavora per priorità. E spesso i tempi di reazione sono inversamente proporzionali alla densità di popolazione servita e al livello della criticità. ;)

questo è un po' il nocciolo della questione per tutto, dall'ADSL (siamo tra i peggio messi d'italia) alla Telefonia, alla televisione.... credimi, non ci racconti nulla di nuovo.

Inutile dire poi che la geografia ci mette pure del suo.


Il punto è che tante piccole aree insignificanti messe assieme poi pesano numericamente parlando.



Capisco, e da un certo punto di vista apprezzo, la difesa accorata di TIM da parte tua, pero' se va fatta una classifica quantomeno cronologica dell'ordine in cui i vari mux sono andati a posto per la maggior parte dei cunesi è:

RAI
MEDIASET
LA7

E ti parlo del mux principale, cioè quello che tutti dovrebbero a mio avviso aver messo a posto per primo RAI 123, CAN5 IT 1 RETE 4, LA7.

E' ovvio che poi qua e la ci possano essere dei problemi che riguardano piccole aree, pero' nella valutazione complessiva la classifica è quella...

Tu mi dici l'impianto va revisionato dopo lo so lombardia, io ti dico, se avessi dovuto revisionarlo tutte le volte che non prendevo la7 dopo settimane in cui tutto sembrava ok a quest'ora mi conveniva passare al satellite.

E' ovvio che ci possono essere revisioni da fare agli impianti, pero' questo vale per tutti i canali e non solo per i TIM.

Io credo che tutte queste segnalazioni che arrivino sul forum sono manna dal cielo per la7, perchè mettono in condizione di risolvere i problemi, se c'è la volontà. Non dico che dovrebbero pagare 10 € euro a segnalazione, ma quanto meno essere grati di un lavoro che altrimenti costerebbe loro un sacco di soldi.

Non in tutti i paesi c'è gente pratica che si connette a questo forum per scrivere che non riceve questo e quel canale. Conta quindi che queste segnalazioni sono solo la punta dell'iceberg...
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti!
Ieri sera dalle 20,30 in poi tutto il digitale nella mia zona è stato un vero disastro:
21 sparito, 22 andava e veniva,31 sparito, 32 sparito, 42 sparito, 48 andava e veniva, 47, 60 assenti (va bè questi hanno problemi sempre), 57 sparito, 67 sparito...
Senza contare il 62 sparito ormai da più di un mese.
In pratica si vedeva solo Mediaset e ReteA.
Che il fenomeno della propagazione sia arrivato fin qui a Pinerolo?
appena si potrà lavorare si sostituirà l'antenna di giarolo e la tua zona dovrebbe migliorare .
ciao Goldreik
 
goldreik ha scritto:
i problemi li hanno tutti però solo telecom non sono in grado di risolverli????
se avessimo il personale e la struttura di altre emittenti vedi mediaset e Rai forse si potrebbero risolvere alcuni problemi più velocemente.
Ciao
Ah per come vedo che sta lavorando la rai è meglio non toccare nulla allora :lol: :lol:

Beh questo lo capisco ma come mai una gran differenza cosi tra il 48 e il 47?
 
Piasco09 ha scritto:
questo è un po' il nocciolo della questione per tutto, dall'ADSL (siamo tra i peggio messi d'italia) alla Telefonia, alla televisione.... credimi, non ci racconti nulla di nuovo.

Inutile dire poi che la geografia ci mette pure del suo.


Il punto è che tante piccole aree insignificanti messe assieme poi pesano numericamente parlando.



Capisco, e da un certo punto di vista apprezzo, la difesa accorata di TIM da parte tua, pero' se va fatta una classifica quantomeno cronologica dell'ordine in cui i vari mux sono andati a posto per la maggior parte dei cunesi è:

RAI
MEDIASET
LA7

E ti parlo del mux principale, cioè quello che tutti dovrebbero a mio avviso aver messo a posto per primo RAI 123, CAN5 IT 1 RETE 4, LA7.

E' ovvio che poi qua e la ci possano essere dei problemi che riguardano piccole aree, pero' nella valutazione complessiva la classifica è quella...

Tu mi dici l'impianto va revisionato dopo lo so lombardia, io ti dico, se avessi dovuto revisionarlo tutte le volte che non prendevo la7 dopo settimane in cui tutto sembrava ok a quest'ora mi conveniva passare al satellite.

E' ovvio che ci possono essere revisioni da fare agli impianti, pero' questo vale per tutti i canali e non solo per i TIM.

Io credo che tutte queste segnalazioni che arrivino sul forum sono manna dal cielo per la7, perchè mettono in condizione di risolvere i problemi, se c'è la volontà. Non dico che dovrebbero pagare 10 € euro a segnalazione, ma quanto meno essere grati di un lavoro che altrimenti costerebbe loro un sacco di soldi.

Non in tutti i paesi c'è gente pratica che si connette a questo forum per scrivere che non riceve questo e quel canale. Conta quindi che queste segnalazioni sono solo la punta dell'iceberg...
Abbiamo dovuto, per problemi, ridurre il giarolo stiamo provvedendo ad attivare il La morra in circolare spero a breve di migliorare il tutto.
Vi è qualcuno che non vede il Ch 48 e prima dello Sw off riceveva Mtv dal Montoso deve togliere o scollegare l'antenna di Montoso perchè il canale di mtv da Montoso era i 48
ciao
 
ale89 ha scritto:
Ah per come vedo che sta lavorando la rai è meglio non toccare nulla allora :lol: :lol:

Beh questo lo capisco ma come mai una gran differenza cosi tra il 48 e il 47?
prima il 48 era al Ronzone con Mediaset premiunin digitale e il 47 in analogico da Giarolo con telecity, puo essere che il tuo impianto sia attenuato sul 47 e meglio, appena puoi, farlo rivedere
Ciao
 
goldreik ha scritto:
appena si potrà lavorare si sostituirà l'antenna di giarolo e la tua zona dovrebbe migliorare .
ciao Goldreik

ok grazie Goldreik!;) In effetti i problemi derivano proprio da interferenze col Giarolo.
Scusa se ogni tanto attacchiamo Timb, ma la attacchiamo come azienda, tu sei solo, o comunque siete molto pochi, fate già i miracoli secondo me!
E' scandalosa l'azienda per cui lavorate che, con tutti i soldi che ha, non vi affianca del personale che vi aiuti!
 
Da me il 60 è ottimo. Segnale potente e qualità al massimo. Non ho interferenze da parte del mux di Telecupole dal Beigua. Ultimamente (parlo delle ultime 2-3 settimane), i problemi ci sono solo sul 48 e in minima parte sul 47.

@3750
A Cuneo non arriva niente da La Morra, a parte il 49 Mediaset dopo il potenziamento degli scorsi giorni... Poi La Morra è in verticale mentre Torino è orizzontale.
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 60 è ottimo. Segnale potente e qualità al massimo. Non ho interferenze da parte del mux di Telecupole dal Beigua. Ultimamente (parlo delle ultime 2-3 settimane), i problemi ci sono solo sul 48 e in minima parte sul 47.

@3750
A Cuneo non arriva niente da La Morra, a parte il 49 Mediaset dopo il potenziamento degli scorsi giorni... Poi La Morra è in verticale mentre Torino è orizzontale.
mediaset verso Cuneo dalla Morra trasmette in Orrizontale
 
goldreik ha scritto:
prima il 48 era al Ronzone con Mediaset premiunin digitale e il 47 in analogico da Giarolo con telecity, puo essere che il tuo impianto sia attenuato sul 47 e meglio, appena puoi, farlo rivedere
Ciao
Si ok ma l'impianto non penso centri perchè ho solo un antenna puntata su penice giarolo ronzone e non c'è nulla che possa far fare la differenza tra 47 e 48 ;)

Poi ho notato che il 47 squadretta anche in città... ho visto da mediaworld che avevano una tv su real time e qvc e sqaudrettava e l'impianto era nuovo! ;)
 
goldreik ha scritto:
mediaset verso Cuneo dalla Morra trasmette in Orrizontale

Sì quello sicuro, infatti il 49 è migliorato parecchio (però mi risulta che per ora abbiano attivato solo il 49). Infatti il 58 che mi interesserebbe non arriva! Voi farete la stessa cosa?

Dal Beigua ti posso dire con certezza che il 48 (almeno da me, a Cuneo città non so) non arriva perchè prima dello switch off la frequenza era vuota e non ricevevo niente di niente (anche puntando proprio sul Beigua). Il 41 invece puntando un'antenna sul Beigua arrivava ed arriva ancora adesso benissimo.

Io anche tengo a sottolineare che non sto criticando i tecnici dell'alta frequenza che lavorano in Telecom, ma l'azienda stessa che non è in grado di garantire un adeguato numero di addetti alla manutenzione dei segnali.
 
allora sono proprio fortunato? Da me tutti i Mux nazionali sono ok tranne il 58 che ovviamente non è irradiato. E' da un bel po' che non ho disservizi... 47 e 48 pulitissimi. eppure ricevo da tante postazioni con un doppio pannello...
l'unico problema che mi rimane è il 35 il 42 e il 66 che non ricevo col doppio pannello perchè in conflitto con qualcosa dalla Lombardia. Ma con l'antenna superdirettiva solo su Torino si riceve bene. Quindi probabilmente mi oriento su una direttiva questa primavera... a meno che non risolvano queste tv locali i loro problemi di SFN...
 
robros ha scritto:
Ciao gentilmente volevo sapere come mai nella mia zona (Almese, 30 km da torino) da novembre ho "perso" LA7, MTV, Raisport... ho sentito dire che dopo lo switchoff Lombardia, non si riceve più da un certo ripetitore (maddalena?) ma invece riprenderà la ricezione non appena partirà un nuovo ripetitore ad Avigliana. Si sa da quando? Grazie

Ciao Robros: mi sembra molto strano che in una zona come la tua la ricezione non sia buona. Intanto controlla qui la lista di canali http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO20&posto=Avigliana
Sicuramente ad Almese ricevi tutti i segnali da Eremo/Maddalena (che non è mai stata "spenta" come postazione dei Mux). Potrebbero però essere interferiti da segnali non ben sincronizzati in SFN provenienti da altre postazioni attivate nello switch off del Piemonte Orientale di novembre , anche se mi sembra strano perchè Almese al massimo ha interferenze lato Pinerolo/Cuneo ma (essendo coperta dal Musinè) non dal lato Vercelli/Novara oppure Asti/Alessandria. Sai se anche i tuoi vicini hanno lo stesso problema?
 
robexto ha scritto:
Ciao Robros: Sai se anche i tuoi vicini hanno lo stesso problema?

Ciao Robexto grazie per la risposta, si anche i miei vicini hanno difficoltà con La7 & C (credo sia il CH48). In realtà il segnale arriva debolissimo e solo occasionalmete sufficiente per la sintonizzazione, circa un mese fa l'antennista dello stabile ha rimosso i filtri ancora presenti dai tempi dell'analogico e ha confermato, dopo un test, questa debolezza del segnale che arriva in effetti da Eremo.
Dicendo di aspettare che presto verrà attivato questo "famoso" ripetitore ad Avigliana e, forse, si risolverà il problema.
Ciao
 
La Morra

cbe125 ha scritto:
scusate se mi intrometto, sto ancora a menarvela con Telesu. sul 59
qua sul forum ce qualche tecnico che cura i loro impianti?

mi risulta che il sul 59 dal Ronzone i primi giorni 2011 e stato attivato Telenova.
e telesub. e passata al 65.
casualmente, non ricordo preciso ma e da quel momento che mi e saltata Telesu sul 59.! e in quei giorni casualmente ero riuscito a prendere telegranda sul 65, che pure ora non va piu!
possibile secondo voi che mi arrivi dal Ronzone un interferenza?:5eek:
Telesub a la morra come ce la orientati i pannelli di preciso, a 360° o un po qui e la, e casualmente io sono in cono d'ombra?
da Torino pensavo che mi arrivasse invece ....
da dove la prendevo? oppure da dove mi arriva interferenza di altro canale o non in sfn???

ogni tanto mi vengono dubbi sul da dove mi arrivino interferenza che con analogico neanche immaginavo....
sui TIMB 48 e uguale, si e visto solo di prevalenza di notte e mattino presto ,un paio di giorni in coincidenza dello smanettare di goldrake sul Giarolo. Poi buio pesto

ma e solo sulla collina torinese e a la morra che si rispetta la legge sulle emissioni?( i segnali sembrano sempre piu bassi)...a est sparano tanto quanto con analogico?? o si sono ricordati pure li di abbassare le potenze?

cavolo non ditemi che saro costretto a chiamare l'antennista solo per analizzare l'etere per scoprire cosa e perche mi impalla il 47 48 e il 59 e tralascio altro che non mi interessa....:mad:

scusate :sad:
Da ma è di nuovo da un paio di giorni che la qualità del 59 è calata vertiginosamente e squadretta.
Mentre Quartarete è definitivamente "morto" ,NESSUN SEGNALE sul 67,ed era uno dei più potenti e stabili:eusa_think: .
Sul 44 Rete A non commento, tanto ho capito che dovrò accontentarmi di vederlo a ore.....:mad: :mad:
 
Adeguamenti a La Morra

goldreik ha scritto:
stiamo provvedendo ad attivare il La morra in circolare spero a breve di migliorare il tutto.
Rai (con l'attivazione del Mux 3 ) e Mediaset(per ora con l'attivazione del solo MDS4)hanno adeguato i loro trasmettitori,sono speranzoso e fiducioso di poter ricevere per lo meno il Timb3 il prima possibile.

Una domanda: i Timb verso Sud-Sud Ovest saranno in orizzontale come Mediaset, o in verticale come quasi tutti gli altri segnali trasmessi dal Bricco del Dente?

Ciao,buon lavoro!
 
robros ha scritto:
Ciao Robexto grazie per la risposta, si anche i miei vicini hanno difficoltà con La7 & C (credo sia il CH48). In realtà il segnale arriva debolissimo e solo occasionalmete sufficiente per la sintonizzazione, circa un mese fa l'antennista dello stabile ha rimosso i filtri ancora presenti dai tempi dell'analogico e ha confermato, dopo un test, questa debolezza del segnale che arriva in effetti da Eremo.
Dicendo di aspettare che presto verrà attivato questo "famoso" ripetitore ad Avigliana e, forse, si risolverà il problema.
Ciao

Il ch 48 dovrebbe (vedi la lista OTG TV) essere attivo anche da Torre del Colle... ho seri dubbi quindi che lo attivino anche da Avigliana. Comunque so che molti anche da Torino hanno problemi con il 48. Forse Goldreik (che è un tecnico TIMB che spesso scrive sul forum) può esserti d'aiuto.
 
goldreik ha scritto:
appena si potrà lavorare si sostituirà l'antenna di giarolo e la tua zona dovrebbe migliorare .
ciao Goldreik

Ma per la zona di Chieri (che da quello che ho capito riceve da Eremo/Colle Maddalena ma è interferita da Giarolo e Ronzone) avete in programma interventi? Io il 47 e il 48 li ho visti solo e soltato dopo lo switch della lombardia ma solo per un pò, poi un sabato sono scomparsi tutti e due.
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:

Sì però noi tutte quelle alternative non le abbiamo... Solo per fare un esempio il mux 1 Rai in molti posti è ricevibile solo da Torino mentre da altre parti (tipo il mux 1 da La Morra) non arriva... Io per esempio ho messo una III banda e per sicurezza lo ricevo da un'altra postazione ma è al pelo e non dovrebbe arrivare da me, ma lo tengo lì in caso ci siano problemi sul mux 1 Rai da Torino.

Per il resto (filtri ecc) qui non ne abbiamo così come non abbiamo postazioni secondarie a cui appoggiarci...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso