Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io continuo a rilevare continui peggioramenti o improvvisi miglioramenti un pò su tutte le frequenze. E' da 4, 5 giorni in particolare che la situazione pare sia globalmente peggiorata. Sarà la campana di alta pressione che da un pò è presente qui da noi e che determina strane propagazioni?
Ad esempio continuo ad avere problemi sul 36 e 49 MDS (prima sempre stati ottimi e nessuno ha toccato impianto o antenna): poco fa sul 49 la qualità schizzava da 100 a 30, classico fenomeno di SFN non sincronizzata. Pensavo: potrà dare fastidio LaMorra ora che è stato attivato a 360 gradi? Sul 36 spesso qualità ferma a 30 35, dunque non si vede, oppure si stabilizza su 79 circa (prima era sempre a 100). Ma qui LaMorra non dovrebbe centrare, perchè pare che gli altri segnali a 360 ancora non sono stati attivati.
Ancora poco fa sul 47 Timb segnale scomparso e sul 48 qualità scesa a 30 e dunque nero. Altra cosa particolare, di tanto in tanto ora dà problemi anche il potente 54, che finora è sempre andato bene.
Anche il 40 RAI talvolta si indebolisce e anche ciò mai verificato prima.
Non parliamo poi delle locali: molte in alcuni momenti sono OK in altri scompaiono.
Da voi in questi giorni tutto regolare?
 
Da me tutto ok. Io un tecnico per dare un'occhiata all'antenna proverei a chiamarlo. Probabilmente è proprio solo una caxxata ma qualche problemino c'è a sto punto
 
Può darsi. L'unico "piccolo, grande" problema è che, dipendesse da me, domattina sarei già a contattarlo, ma in condominio sai la bella trafila da fare.
Vedremo!
Se qualcun'altro dalle zone limitrofe mi dà qualche altro riscontro, grazie...
 
CarloCN ha scritto:
Io continuo a rilevare continui peggioramenti o improvvisi miglioramenti un pò su tutte le frequenze. E' da 4, 5 giorni in particolare che la situazione pare sia globalmente peggiorata. Sarà la campana di alta pressione che da un pò è presente qui da noi e che determina strane propagazioni?
Ad esempio continuo ad avere problemi sul 36 e 49 MDS (prima sempre stati ottimi e nessuno ha toccato impianto o antenna): poco fa sul 49 la qualità schizzava da 100 a 30, classico fenomeno di SFN non sincronizzata. Pensavo: potrà dare fastidio LaMorra ora che è stato attivato a 360 gradi? Sul 36 spesso qualità ferma a 30 35, dunque non si vede, oppure si stabilizza su 79 circa (prima era sempre a 100). Ma qui LaMorra non dovrebbe centrare, perchè pare che gli altri segnali a 360 ancora non sono stati attivati.
Ancora poco fa sul 47 Timb segnale scomparso e sul 48 qualità scesa a 30 e dunque nero. Altra cosa particolare, di tanto in tanto ora dà problemi anche il potente 54, che finora è sempre andato bene.
Anche il 40 RAI talvolta si indebolisce e anche ciò mai verificato prima.
Non parliamo poi delle locali: molte in alcuni momenti sono OK in altri scompaiono.
Da voi in questi giorni tutto regolare?
Si. anzi ti diro da quando c'e sta calma piatta con nebbia, sembrano tutti piu stabili.
Anche il 36 e 41 sono stranamente senza blocchi
Neanche la Nebbia ha fatto tornare, pero, i 47/48 e 60
saluti. buona settimana;)
 
Mi viene a questo punto anche un'altro dubbio: ma se ci fosse un problema di antenna o impianto, ad esempio una dispersione di segnale, non si dovrebbe rilevare ovunque? Ho invece delle frequenze perfettamente stabili, esempio il 33 e il 44, il 23, il 34, il 50, il 59, il 61.
 
CarloCN ha scritto:
Mi viene a questo punto anche un'altro dubbio: ma se ci fosse un problema di antenna o impianto, ad esempio una dispersione di segnale, non si dovrebbe rilevare ovunque? Ho invece delle frequenze perfettamente stabili, esempio il 33 e il 44, il 23, il 34, il 50, il 59, il 61.

Anch'io ragionavo nella tua stessa maniera invece... Ai tempi dell'analogico ad esempio Italia1 lo vedevo rigato (con il quadripannello della Emmeesse che secondo me era nato male) mentre gli altri canali erano ok. Chiedendo in giro a gente del mio paese parlando del più e del meno invece loro Italia1 lo vedevano perfettamente senza nessuna riga. La conferma di avere l'antenna sfigata l'ho avuta da un mio amico del mio stesso paese che aveva anche lui la stessa mia antenna e i canali che io vedevo male o rigati invece li vedeva perfettamente. Per togliermi i dubbi avevo poi cambiato il pannello 4druplo Emmeeesse con uno Fracarro e si vedeva tutto perfettamente! :icon_rolleyes: E' per quello che ti chiedevo se per caso sul tetto avevi un'antenna 4drupla Emmeesse (prova a guardare se è gialla è lei di sicuro). A ulteriore conferma ti dico che anche come lobi la Emmeesse non era a posto perchè toccando i cavi, stringendo le viti i segnali miglioravano o peggioravano, ma non tutti, solo alcuni. Per quello che non mi sembra poi così strano che alcuni segnali li ricevi bene e altri male (o meno bene), è sicuramente un problema dell'antenna. Ultima cosa poi chiudo perchè mi sono dilungato troppo, l'ex mediaset 2 sul 22 con la Emmeesse non l'ho mai visto, con quello Fracarro sì e inoltre i segnali come potenza erano anche più bassi! Bisognerebbe avere la possibilità di fare delle prove con una direttiva (anche le triplex vanno bene con i segnali digitali) su un balcone esposto verso Torino e vedere se i canali che vedi male e con qualità bassa con l'impianto del condominio li vedi bene con l'altra antenna. Ti posso assicurare che secondo me avresti delle belle sorprese in positivo!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Non so se è merito (o demerito:D ) della propagazione, ma ieri e stamattina, sintonizzo con buon segnale il ch 68 di Videostar, quello con Pet Tv e videostar 2 per intenderci. Sicuramente non arriva nè da Torino (Videostar è sul ch 63 di TBNE) nè dal Giarolo.
Qualcun altro l'ha agganciato in questi giorni e sa da dove viene?
Grazie e buona giornata a tutti.
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti!
Non so se è merito (o demerito:D ) della propagazione, ma ieri e stamattina, sintonizzo con buon segnale il ch 68 di Videostar, quello con Pet Tv e videostar 2 per intenderci. Sicuramente non arriva nè da Torino (Videostar è sul ch 63 di TBNE) nè dal Giarolo.
Qualcun altro l'ha agganciato in questi giorni e sa da dove viene?
Grazie e buona giornata a tutti.
Da Ronzone (AL) ;)
 
Sabato pomeriggio ad esempio sono arrivato a casa e ricevevo solo il mux rai 123 e il 49. Tutto il resto a schermo nero.... non riesco proprio a capire.

ieri era nuovamente tutto ok.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Il 22 è di nuovo problematico :(

ah ok! Grazie.
Spesso allora capita verso sera, io l'avevo notato sempre dalle 20,30 in poi, o, al sabato e domenica, anche intorno alle 14,30 - 15. Adesso anticipa anche ;) :mad:
Sempre alla sera, quando si guarda di più la tv tornando a casa dal lavoro...
 
Stefano83 ha scritto:
.....Ultima cosa poi chiudo perchè mi sono dilungato troppo.........
...avresti delle belle sorprese in positivo!

Ti ho letto solo ora. Non ti sei dilungato, anzi... grazie per i suggerimenti!
 
CarloCN ha scritto:
Ti ho letto solo ora. Non ti sei dilungato, anzi... grazie per i suggerimenti!

Carlo, l'unico mux che ha problemi qui' a Borgo e' il 48 di TIMB. Per il resto arriva tutto compresa retecapra, bassa ma arriva S50 Q70, beneficia di un57 pulito senza interferenze. Per quanto riguarda il 48 va bene per parecchie ore poi sparisce (come qualita'), poi ritorna insomma la stessa zolfa. E' andato bene per una decina di giorni dopo che Goldreik aveva lavorato su la radiazione dei pannelli del Giarolo, poi è tornato a funzionare male, sebbene nel frattempo avesse dei periodi di stabilita' completa. Negli ultimi due mesi, siccome vedo parecchio LA7 ho detto anche a mia moglie di seguire le loro trasmissioni in prevalenza sul DTT, poi quando crasha il segnale passiamo su TivuSat Satellite. P.e. negli ultimi 3 tre giorni il film che trasmettono nel primo pomeriggio in genere arriva a meta' o poco piu' poi il segnale inizia a squadrettare, poi schermo nero, S80 Q30 in quelle condizioni non resta che swichare su TivuSat e cosi' si riesce ad arrivare in gloria alla fine del film grazie al Satellite. La situazione come gia' avevo segnalato a Goldreik è relativa dal centro citta' e dietro. Ma anche davanti non è che siano rose è fiori, non so' come risolveranno. Come ho detto a Goldreik, per quanto mi riguarda puo' restare anche cosi', vado di Satellite e di LA7 non ho mai perso nulla da quando è partito il DTT. Una cosa che mi lascia perplessa è che ricevo tutto e bene, gli unici problemi li ha il 48.:5eek: Quindi qualcosa che non quadra c'e'.
Nel tuo caso Carlo, penso che Cuneo è esposto parecchio anche alle interferenze provenienti della Liguria, noi qua' la Bisalta ci fa un po' da schermo, dovresti chiedere se nel tuo condominio i vicini soffrono dello stesso male, magari prova con un'altro ricevitore, come sai alla fine la differenza la fa proprio lui. Poi c'e' un' altra cosa, notizia fresca fresca, ma devo verificare, sembra che puntando una direttiva sulla Bisalta entra pelo pelo il mux Svizzero sul 57.:icon_rolleyes: Questo spiegherebbe anche la facilita' del segnale ad arrivare a Peveragno, la riflessione della Bisalta illuminerebbe Borgo o una parte.

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Poi c'e' un' altra cosa, notizia fresca fresca, ma devo verificare, sembra che puntando una direttiva sulla Bisalta entra pelo pelo il mux Svizzero sul 57.:icon_rolleyes: Questo spiegherebbe anche la facilita' del segnale ad arrivare a Peveragno, la riflessione della Bisalta illuminerebbe Borgo o una parte.

Z.K;)

Non scherzare... Ma solo a Borgo presumo. Io la Bisalta ce l'ho proprio davanti ma mi sa che è troppo lontana
 
A dire il vero io invece ReteCapri non l'ho mai ricevuta. Per quanto riguarda il 36 anch'io ho notato che in certi momenti il segnale si abbassa. Ad esempio stamattina superava di poco il 50% mentre ora Q ed S son quasi a 100.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso