ale89 ha scritto:Quoto!!![]()
Nella tua lista manca il 40... lo ricevi?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ale89 ha scritto:Quoto!!![]()
No perchè dal penice non è ancora attivoLampa ha scritto:Nella tua lista manca il 40... lo ricevi?
Dall'Eremo. Giovedì e Venerdì non riuscivo neanche a sintonizzare il mux, adesso lavora a pieno regime. Non so che dire, sembra che la coperta sia effettivamente troppo corta.gianpi53 ha scritto:Ti riferisci al 22 del Penice o a quello di Torino Eremo?
Si. anzi ti diro da quando c'e sta calma piatta con nebbia, sembrano tutti piu stabili.CarloCN ha scritto:Io continuo a rilevare continui peggioramenti o improvvisi miglioramenti un pò su tutte le frequenze. E' da 4, 5 giorni in particolare che la situazione pare sia globalmente peggiorata. Sarà la campana di alta pressione che da un pò è presente qui da noi e che determina strane propagazioni?
Ad esempio continuo ad avere problemi sul 36 e 49 MDS (prima sempre stati ottimi e nessuno ha toccato impianto o antenna): poco fa sul 49 la qualità schizzava da 100 a 30, classico fenomeno di SFN non sincronizzata. Pensavo: potrà dare fastidio LaMorra ora che è stato attivato a 360 gradi? Sul 36 spesso qualità ferma a 30 35, dunque non si vede, oppure si stabilizza su 79 circa (prima era sempre a 100). Ma qui LaMorra non dovrebbe centrare, perchè pare che gli altri segnali a 360 ancora non sono stati attivati.
Ancora poco fa sul 47 Timb segnale scomparso e sul 48 qualità scesa a 30 e dunque nero. Altra cosa particolare, di tanto in tanto ora dà problemi anche il potente 54, che finora è sempre andato bene.
Anche il 40 RAI talvolta si indebolisce e anche ciò mai verificato prima.
Non parliamo poi delle locali: molte in alcuni momenti sono OK in altri scompaiono.
Da voi in questi giorni tutto regolare?
CarloCN ha scritto:Mi viene a questo punto anche un'altro dubbio: ma se ci fosse un problema di antenna o impianto, ad esempio una dispersione di segnale, non si dovrebbe rilevare ovunque? Ho invece delle frequenze perfettamente stabili, esempio il 33 e il 44, il 23, il 34, il 50, il 59, il 61.
Da Ronzone (AL)kikymusampa ha scritto:Ciao a tutti!
Non so se è merito (o demerito) della propagazione, ma ieri e stamattina, sintonizzo con buon segnale il ch 68 di Videostar, quello con Pet Tv e videostar 2 per intenderci. Sicuramente non arriva nè da Torino (Videostar è sul ch 63 di TBNE) nè dal Giarolo.
Qualcun altro l'ha agganciato in questi giorni e sa da dove viene?
Grazie e buona giornata a tutti.
ale89 ha scritto:Da Ronzone (AL)![]()
Il 22 è di nuovo problematicokikymusampa ha scritto:Perchè sono circa 2 settimane che il 22 dall'Eremo prima era perfetto,adesso squadretta tutti i santio giorni?! solo poco fa segnale quasi a 0 ed errori a gogo!!! Ma perchè toccano le cose che funzionano?!!![]()
![]()
![]()
MyBlueEyes ha scritto:Il 22 è di nuovo problematico![]()
Stefano83 ha scritto:.....Ultima cosa poi chiudo perchè mi sono dilungato troppo.........
...avresti delle belle sorprese in positivo!
CarloCN ha scritto:Ti ho letto solo ora. Non ti sei dilungato, anzi... grazie per i suggerimenti!
ZioKit ha scritto:Poi c'e' un' altra cosa, notizia fresca fresca, ma devo verificare, sembra che puntando una direttiva sulla Bisalta entra pelo pelo il mux Svizzero sul 57.Questo spiegherebbe anche la facilita' del segnale ad arrivare a Peveragno, la riflessione della Bisalta illuminerebbe Borgo o una parte.
Z.K![]()