Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate il piccolo ot
ma un mux quanti canali puo veicolare?
grazie
(perche alcuni ne hanno tanti e se si riducessero il numero dei mux forse si risolverebbero molti problemi secondo me)
 
dave2 ha scritto:
scusate il piccolo ot
ma un mux quanti canali puo veicolare?
grazie
(perche alcuni ne hanno tanti e se si riducessero il numero dei mux forse si risolverebbero molti problemi secondo me)
Dipende da quanto spazio hai nel mux e da che qualità video si danno.... in linea di massima 5 canali con qualità ottima in sd.... fino a 9 canali ma si è al limite.... ;)
 
ale89 ha scritto:
Curiosità... apparte i problemi di antenna che potrei avere... ma attualmente non ricevo ne il 47 ne il 48 di TIMB da giarolo... o meglio sono al limite... tempo fa il 48 lo ricevo bene (parlo di ciirca un mese fa) ci saranno dei lavori oppure no? E bricco dell'olio è proprio abbandonato? Grazie :)
Per l'Alessandrino occorre rifare tante antenne Timb obsolete. Giarolo è stato fortemente limitato, ma il sistema radiante deve essere rifatto. Idem Bricco dell'Olio, che è molti dB al di sotto dei valori di progetto. Questi lavori sono tutti a piano e ad alta priorità. Richiederanno però un po' di tempo (qualche mese). Altri lavori di ottimizzazione sono invece più veloci e si stanno già rilasciando. Purtroppo, per queste attività occorreva attendere necessariamente lo SO della Lombardia per integrare il tutto con Valcava (ora in configurazione definitiva. Una vera bomba). ;)

Ricordo ancora una volta che tutte queste attività devono seguire una scaletta ben precisa, sempre per minimizzare i disservizi (non è possibile, ad es., permettersi di mettere fuori uso Valcava per un giorno o più...). Occorre seguire uno schema preciso. Ovviamente, alcune aree risultano al momento più penalizzate. Vedrete che tutto si sistemerà e bene. ;)
 
3750... ha scritto:
Per l'Alessandrino occorre rifare tante antenne Timb obsolete. Giarolo è stato fortemente limitato, ma il sistema radiante deve essere rifatto. Idem Bricco dell'Olio, che è molti dB al di sotto dei valori di progetto. Questi lavori sono tutti a piano e ad alta priorità. Richiederanno però un po' di tempo (qualche mese). Altri lavori di ottimizzazione sono invece più veloci e si stanno già rilasciando. Purtroppo, per queste attività occorreva attendere necessariamente lo SO della Lombardia per integrare il tutto con Valcava (ora in configurazione definitiva. Una vera bomba). ;)

Ricordo ancora una volta che tutte queste attività devono seguire una scaletta ben precisa, sempre per minimizzare i disservizi (non è possibile, ad es., permettersi di mettere fuori uso Valcava per un giorno o più...). Occorre seguire uno schema preciso. Ovviamente, alcune aree risultano al momento più penalizzate. Vedrete che tutto si sistemerà e bene. ;)
Ok Grazie :)
 
3750... ha scritto:
Sì. Come ti avevo anticipato, si è agito sul TX locale. La situazione, cmq, non è ancora quella definitiva. ;)

A me è tornato il 48, un pò traballante, va e viene... speriamo nell'assetto definitivo.
 
ma scusa non è che devi fare un aggiornamento del decoder perchè io ricevo da la morra il 66 di telegranda e si vede bene
 
3750... ha scritto:
Per l'Alessandrino occorre rifare tante antenne Timb obsolete. Giarolo è stato fortemente limitato, ma il sistema radiante deve essere rifatto. Idem Bricco dell'Olio, che è molti dB al di sotto dei valori di progetto. Questi lavori sono tutti a piano e ad alta priorità. Richiederanno però un po' di tempo (qualche mese). Altri lavori di ottimizzazione sono invece più veloci e si stanno già rilasciando. Purtroppo, per queste attività occorreva attendere necessariamente lo SO della Lombardia per integrare il tutto con Valcava (ora in configurazione definitiva. Una vera bomba). ;)

Ricordo ancora una volta che tutte queste attività devono seguire una scaletta ben precisa, sempre per minimizzare i disservizi (non è possibile, ad es., permettersi di mettere fuori uso Valcava per un giorno o più...). Occorre seguire uno schema preciso. Ovviamente, alcune aree risultano al momento più penalizzate. Vedrete che tutto si sistemerà e bene. ;)

ti segnalo che stamattina la potenza del 48 era altalenante, da 70/80 a 40.
La qualità con potenza 80 era buona, con 40 schizzava a fondo scala sul numero degli errori.
 
Piasco09 ha scritto:
ti segnalo che stamattina la potenza del 48 era altalenante, da 70/80 a 40.
La qualità con potenza 80 era buona, con 40 schizzava a fondo scala sul numero degli errori.

alle 13 sembrava tutto tornato alla normalità, potenza 70, errori ballerini ma bassi che non creano squadrettamenti.
 
CUNEO71 ha scritto:
ma scusa non è che devi fare un aggiornamento del decoder perchè io ricevo da la morra il 66 di telegranda e si vede bene
Penso volessi rispondere a Me:icon_cool:
Io il 66 lo prendo da Altavilla e anche oggi, martedi, risulta spento,
Ciao
 
Sostituito Test +1 con Neko Tv ,sul 57 (ReteCapri).
Trasmette solo un monoscopio alternato colore e B/N. :doubt:
Invece è stato acceso sul 58 il canale Boing Test che è già attivo :D
 
ciao
voi nel mux 6 rai (rai test) avete anche rai storia?
chiedo xche leggevo nella composizione dei mux del forum ce scritto ma io non lo trovo
 
ale89 ha scritto:
A Torino il Mux 6 non c'è ;) C'è il Mux 5 sul ch 25 ;)
Il Mux 5 da Torino sul 25 lo ricevo con antenna da interni; la qualità dei canali Test però è bassa, vero? Li ricevo abbastanza a quadretti!
Il Mux 4 sul 40 con Rai HD invece sempre con antennino da interni lo ricevo a bomba: pot: 75, qualità 100 fissa e BER 0. Ottima altenativa nell'attesa dell'attivazione (se ci sarà!) di tale Mux 4 qua in zona ;)
 
Ultima modifica:
ho controllato adesso ci sono solo i 3 canali test mi son sbagliato io...
rai news non c'é..
i tre canali hanno una qualita che lasciamo perdere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso