- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.568
Come vedete, ora si sta procedendo anche in maniera mirata. 
Anche l'utente "michelecostaweb" sembrerebbe non avere più grossi problemi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2150663&postcount=12586
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2161943&postcount=12675
I nuovi sistemi radianti previsti su La Morra, Giarolo, Corio, ecc. completeranno l'opera.
Anche nel Novarese e nel Bresciano sono stati fatti notevoli passi in avanti.
Tenete presente che occorre effettuare le attività di bonifica/ottimizzazione con un ordine ed una pianificazione ben precisi. In generale, non si può agire sul sistema radiante e sui delay di un sito, senza operare contestualmente anche sugli altri. Così facendo si creerebbero enormi disservizi.
L'attivazione di Valcava TIMB (che serve oltre 8 milioni di utenze ... e che non è mai stato tanto efficiente !) e di altri siti "importanti" necessariamente hanno sconvolto un po' le cose ad alcuni piemontesi che prima dello SO lombardo ricevevano perfettamente. Magari, in alcuni casi, è stato/sarà necessario rivedere alcuni puntamenti.
In ogni caso, vi assicuro che si è sempre operato cercando di limitare al minimo i disservizi e il numero di utenze coinvolte.
Anche l'utente "michelecostaweb" sembrerebbe non avere più grossi problemi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2150663&postcount=12586
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2161943&postcount=12675
I nuovi sistemi radianti previsti su La Morra, Giarolo, Corio, ecc. completeranno l'opera.
Anche nel Novarese e nel Bresciano sono stati fatti notevoli passi in avanti.
Tenete presente che occorre effettuare le attività di bonifica/ottimizzazione con un ordine ed una pianificazione ben precisi. In generale, non si può agire sul sistema radiante e sui delay di un sito, senza operare contestualmente anche sugli altri. Così facendo si creerebbero enormi disservizi.
L'attivazione di Valcava TIMB (che serve oltre 8 milioni di utenze ... e che non è mai stato tanto efficiente !) e di altri siti "importanti" necessariamente hanno sconvolto un po' le cose ad alcuni piemontesi che prima dello SO lombardo ricevevano perfettamente. Magari, in alcuni casi, è stato/sarà necessario rivedere alcuni puntamenti.
In ogni caso, vi assicuro che si è sempre operato cercando di limitare al minimo i disservizi e il numero di utenze coinvolte.