A
andreatasca
Ripristinati il 47 e il 54 Timb da Monte Garnè dopo la segnalazione che ho fatto ieri sera al tecnico.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao Stefano83. Oggi il segnale era un pò più potente e cominciavo a sentire l'audio a spezzettoni. Per quanto riguarda la tua domanda sul tipo di antenna sinceramente non so darti risposta. Che differenza c'è tra i due pannelli?Stefano83 ha scritto:Sì allora il 58 arriva da La Morra. Bisogna aspettare che potenzino il 58 da Torino poi vedrai perfettamente. Che antenna hai, un pannello quadruplo o doppio?
Riesci a fare una foto all'antenna e a postarla sul forum?gladi ha scritto:Ciao Stefano83. Oggi il segnale era un pò più potente e cominciavo a sentire l'audio a spezzettoni. Per quanto riguarda la tua domanda sul tipo di antenna sinceramente non so darti risposta. Che differenza c'è tra i due pannelli?
Gladi.
Posso provarci. Ma che vantaggio c'è ad averne una o l'altra?Stefano83 ha scritto:Riesci a fare una foto all'antenna e a postarla sul forum?
palebbi ha scritto:Buonasera. Da alcune settimane ho riscontrato, a Torino città, ho riscontrato alcune problemi nella ricezio-ne sul “DVB 1 Rai” (canale 22) e sul “TIMB 3 (canale 48). Per quanto riguarda il mux RAI riscontro da qual-che settimana alcune interruzioni di segnale, la cui durata può variate da pochi secondi (1/2 secondi) a qualche minuto (2/3 minuti), spesso ripetute nello stessa giornata. Il culmine s’è avuto qualche domenica fa, quella successiva al festival di Sanremo, quanto queste interruzioni erano molto frequenti e fastidiose.
Quanto al mux di LA7, qui non ho notato interruzioni di segnale, ma un forte squadrettamento dell’immagina con conseguente abbassamento del segnale. Questa problematica dura diversi secondi, an-che una decina, e – ed è qui la cosa strana – se cambio canale e torno su quello subito dopo il problema risolve, per poi ripresentarsi dopo. Non ho ancora avuto modo di verificare se usando un decoder esterno invece di quello integrato alla tv, il problema si presenta ugualmente.
Vorrei sapere da se avete riscontrato pure voi i problemi di cui sopra o se dipendono dal mio impianto tv.
gladi ha scritto:Posso provarci. Ma che vantaggio c'è ad averne una o l'altra?
Gladi.
Ok ho capito. Ovviamente seguirò il tuo consiglio e attenderò il bel tempo.Stefano83 ha scritto:La differenza è che un pannello doppio è meno direttivo di uno quadruplo e col doppio c'è una probabilità più alta che sto 58 da La Morra possa entrarti con un minimo ritocco all'antenna (ma proprio minimo per non perdere i segnali da Torino). Ovviamente se uno riesce a salire sul tetto (non adesso con la neve mi raccomando) e se l'antenna è di una casa singola. Cmq direi di aspettare che smetta di nevicare e che la neve si sciolga e poi se ne potrà parlare. Ne è scesa tanta di neve da te? A Mondovì nevica sempre parecchio, molto di più che da me.
Il TV è un Sony KDL26U2000. Non ho inserito alcuna prolunga USB anche perché il televisore non è dotato di questi tipo di connettore. Quanto all'antenna per la VHF, avendo un impianto centralizzato dev'esserci l'accordo degli altri condominidarietto_2 ha scritto:Dallo switch lombardo a torino (zona nord) il 22 mi è crollato a livello di squadrettamento; con gli effetti che dici tu. A Chieri invece è migliorato tantissimo (sono di chieri ma lavoro a torino). Il week end del festival, a chieri, a me il 22 è morto completamente: livello errore 10, credo (mia speculazione) a causa della (temporanea) mancanza di sincronizzazione tra penice e eremo.
La domenica pomeriggio poi è tornato a posto.
Ti consiglio di mettere una antenna per prendere il mux 1 rai, in banda VHF, così non dovresti avere alcun problema. Io è un pò che penso di farlo.
Per curiosità che televisore hai? Hai per caso messo una prolunga usb? ultimamente ho avuto problemi simili proprio a causa di una prolunga usb infilata fissa nella tv (una E1W) che usavo per non infilare le chiavette dietro la tv.
3750... ha scritto:....Riguardo ad AB1 (il satellite che alimenta alcune postazioni TIMB), il fenomeno si fa particolarmente sentire intorno alle 14.15 circa, per una durata di 5-6 minuti durante i quali la ricezione risulta quasi impossibile.....
Ogni ricezione satellitare durante il SunOutage può presentare problemi in momenti diversi, a seconda del satellite ...ZioKit ha scritto:Sarà relativo ad AB1, è una decina di giorni che non giro su quel saltellite, quindi non posso confermare, cmq su HB nessun problema a ricevere La7 o altro canale, a parte problemi l'altro giorno per neve sul disco, infatti sono salito sul tetto e con una una pulitina al 1.30mt ed è tornato tutto normale. In quell'ora di buio, ho swtchato subito sul terrestre e LA7 arrivava benissimo nonostante la forte nevicata, grande Goldreik, idem gli altri canali.
3750 di norma preferisco ricevere dal satellite, utilizzo quattro calate, evito cosi' incaxxature anche per piccole problematiche che possono verificarsi nel segnale del DTT. Considero il DTT come servizio secondario.
3750... ha scritto:Ogni ricezione satellitare durante il SunOutage può presentare problemi in momenti diversi, a seconda del satellite ...![]()
Non ci siamo capiti. Il problema da me segnalato (agli orari segnalati) riguarda AB1, che alimenta alcune postazioni DTT TIMB. Oggi su Torino e provincia, ad esempio, alle 14.10 circa il segnale SAT da AB1 non è stato ricevibile per circa 5-6 minuti. Questo ha creato qualche problema sulle postazioni alimentate solo via SAT (da AB1 !!!). Nessun problema, ovviamente, sulle postazioni alimentate da ponte radio o fibra.ZioKit ha scritto:Si ho capito, pero' ribadisco che LA7 è l'emittente dove sto sintonizzato gran parte del giorno, e cmq se non sono su La7 sono sempre sul satellite e tutto il giorno, quindi ti confermo che problemi proprio non ne ho mai dico mai riscontrati ne in questi giorni ne in passato, neve a parte.
3750... ha scritto:Non ci siamo capiti...
ZioKit ha scritto:Ok..thanks...ora tutto chiaro.
Speriamo soltanto che rimanga e non sparisca a breve... cosa assai di moda nel DTTmichelecostaweb ha scritto:Attivato sul 33 RadioItaliaTv
Fonte Digitalsat
In effetti è comparso o meglio ritornato un buon canale di musica.