Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la7 alle ore 20,00 a torino squadretta per 5 minuti.

Amici del forum, avevo già segnalato il problema, ma ora il fatto in oggetto sembra sistematico : quasi fosse gestito da un timer in prossimità delle ore 20,00 la qualità del segnale di la7 a torino scende al 55%, attorno a alle 20,05 ritorna al 97%. Sembra lo spegnimento e poi il riavvio di un ripetitore specifico di Timb. Io sono collegato ad una antenna condominiale a pannello puntata verso l'Eremo. Per il resto della giornata (quando posso verificarlo) sembra tutto ok. Avete uguali riscontri? :icon_rolleyes:
 
Io ho già riscontrato un problema simile ma non ad un'ora precisa ma a diverse ore. Il segnale sparisce del tutto per qualche secondo (non è la qualità ad abbassarsi fino a squadrettare, sparisce proprio il segnale, come se spegnessero il ripetitore) e poi ritorna con buona potenza come prima. A me per esempio il problema l'ha fatto venerdì scorso tra le 21 - 21-30 su MTV (stesso multiplex di La7 sul 48).

Goldreik (o 3750) sai cosa sta succedendo al mux Telecom in oggetto da Torino Eremo? Grazie
 
CarloCN ha scritto:
Sì, anche da me il 29 non si riceve quasi mai. Quando era spento da LaMorra nei giorni scorsi non rilevavo segnale, ora che è stato riacceso la barra dell'intensità segnale si alza fino a un 75% circa ma non viene decodificato e la qualità è completamente a zero.
Talvolta capita di riceverlo, ma con qualità al limite (e quando succede ciò non so se sia il segnale di Torino o di LaMorra).

Ma per curiosità allora chiedo a lucylucy:
il 46 da LaMorra, invece, spara anche verso Cuneo in orizzontale? Perchè nel caso del 46 (che come il 29 ha Torre Bert e LaMorra) il segnale mi arriva benissimo.
Scusa il ritardo, si un circolare orizzontale da la morra.
come è sempre stato TCP dal 1980 che l'ho acceso
64 TCP 500W
29 5°rete da 400W (ora a 100)
46 TV1 da 400W
 
atomo1964 ha scritto:
Amici del forum, avevo già segnalato il problema, ma ora il fatto in oggetto sembra sistematico : quasi fosse gestito da un timer in prossimità delle ore 20,00 la qualità del segnale di la7 a torino scende al 55%, attorno a alle 20,05 ritorna al 97%. Sembra lo spegnimento e poi il riavvio di un ripetitore specifico di Timb. Io sono collegato ad una antenna condominiale a pannello puntata verso l'Eremo. Per il resto della giornata (quando posso verificarlo) sembra tutto ok. Avete uguali riscontri? :icon_rolleyes:

Comunque deve essere un problema del tuo impianto.... anche io abito a Torino zona Cit Turin e guardo ogni sera il Tg de la 7 e non ho mai notato nessun squadrettamento......
 
extradom ha scritto:
Comunque deve essere un problema del tuo impianto.... anche io abito a Torino zona Cit Turin e guardo ogni sera il Tg de la 7 e non ho mai notato nessun squadrettamento......

No, non squadretta, il segnale sparisce proprio del tutto! Che lo faccia solo con i pannelli che sono verso sud e non con quelli verso Torino città?
 
lucylucy08 ha scritto:
Scusa il ritardo, si un circolare orizzontale da la morra.
come è sempre stato TCP dal 1980 che l'ho acceso
64 TCP 500W
29 5°rete da 400W (ora a 100)
46 TV1 da 400W
Bene, quindi ho chiarito due dei 3 punti interrogativi che ho in firma... ecco perché con antenna in orizzontale verso Penice/Giarolo mi entrano il 46 e il 64 con ottima potenza e buona qualità...
Ma TCP trasmette quindi ancora in orizzontale come ai tempi del 57? Pensavo fosse in verticale come riporta otgtv...

Resta ancora il mistero del 54 di La7HD, che l'Argus riesce a sintonizzare e a farmi vedere (su un tv crt :eusa_wall: ), mentre gli altri ricevitori/tv lo sintonizzano ma lo schermo resta nero.
 
Stefano83 ha scritto:
No, non squadretta, il segnale sparisce proprio del tutto! Che lo faccia solo con i pannelli che sono verso sud e non con quelli verso Torino città?
Può essere che siano difettosi i pannelli orientati a sud...... qui a Torino città il segnale di La7 non è mai sparito e dalle otto alle nove guardo sempre i programmi di questo canale e il segnale è sempre perfetto....
 
47-48-60 Ok

extradom ha scritto:
Può essere che siano difettosi i pannelli orientati a sud...... qui a Torino città il segnale di La7 non è mai sparito e dalle otto alle nove guardo sempre i programmi di questo canale e il segnale è sempre perfetto....

Anche da me i pannelli che sparano verso nord sempre perfetti al pari del 22 26 30 e 40 RAI,
per quanto mi riguarda la Telecom ha fatto un'ottima scelta usando l'Eremo il 54 invece è decisamente più debole anzichè segnale 100 è "solo" 96 ma la qualità su tutti è perennemente a 100!
Aggiungo che Rai e Telecom si vedono perfetti anche con antennino da interni mentre i Mediaset e le restanti reti private non agganciano.
 
ale89 ha scritto:
Il 64 di telecupole non so se è quello da la morra arriva fino nell'alessandrino :D
Ti ricordo che le uniche emittenti private in circolare da torino Maddalena sono TCP con il 64 e TST con il 24 da sempre .
Solo RAI ( e da alcuni mesi LA7 che è sulle antenne RAI) va in circolare,
MDS ha solo 3 lati con il buco verso Milano,
Tutte le altre, 3 lati e buco verso Asti (alessandrino)
 
ale89 ha scritto:
Si era solo per dire che cosi il mux primarete sul 64 da bricco dell'olio non so quanta gente riesca a riceverlo :)
OK; ma riesci a ricevere il 66 da Giarolo, e se si , a che livello rispetto ad altri?
 
Stefano83 ha scritto:
Io ho già riscontrato un problema simile ma non ad un'ora precisa ma a diverse ore. Il segnale sparisce del tutto per qualche secondo (non è la qualità ad abbassarsi fino a squadrettare, sparisce proprio il segnale, come se spegnessero il ripetitore) e poi ritorna con buona potenza come prima. A me per esempio il problema l'ha fatto venerdì scorso tra le 21 - 21-30 su MTV (stesso multiplex di La7 sul 48).

Anche a me succede ogni tanto sull'inizio del TG la 7. Io mi trovo a Nord ovest dell'Eremo. Mai capito come mai.
 
Oggi ho provato a puntare la banda III che uso per le prove verso il Giarolo e ho notato che l'E7 di E21 sta pompando veramente tanto. Arriva nei dintorni di Cuneo città con un buon segnale (anche se nessuno la vedrà mai su quella frequenza).
 
Sorpresa sul 33 Rete A!!

Ciao a tutti,
oggi ho iniziato i lavori di modifica del mio impianto d'antenna,prima di tutto ho riscontrato che effettivamente in antenna il 44 di Rete A mi arriva,perciò ho provato a stratificare per trovare il miglior puntamento possibile,ora il 44 in antenna è buono,ma più alzo l'antenna verticale più il 33 peggiora(ma sul 33 ho avuto una sorpresa che vi dirò dopo).
Poi ho piazzato,sotto il doppio pannello verticale,uno orizzontale visto che i segnali da La Morra in tale polarizzazione verso la mia zona sono sempre di più, sopratutto per i MDS che ultimamente con la UHF verticale avevano una qualità non sempre stabile e poi anche in attesa dei Timb......
Per ora ho collegato al centralino il solo pannello orizzontale,poi valuterò di piazzare dei filtri per ricevere i mux che mi interessano,naturalmente così perdo tutti i segnali verticali più deboli(31-44-51-53-59) leggermente peggiorati il 24-34-66-67,però sono migliorati i MDS e i Rai sono talmente potenti che li ricevo bene lo stesso,miglioramenti anche per il 29-46-64,ma la sorpresa più grande è stata ricevere un 33 orizzontale potentissimo,quasi certamente da Valcava(in analogico mi arrivava quasi perfetto il 46 Deejay Tv)

Buonanotte
 
Ultima modifica:
Per i Rai ti posso dire che anch'io ho notato una cosa molto strana. Ho fatto una prova a casa puntando una III banda in verticale verso La Morra e il D entra a palla. Ruotando l'antenna in orizzontale il D entra sempre con la stessa potenza e qualità che avevo mettendo l'antenna in verticale. E' possibile che da quando hanno modificato il sistema radiante Rai, il D trasmetta sia in orizzontale che in verticale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso