Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
Speriamo......ma siete ancora in attesa dei permessi??
Grazie delle info,saluti
TIMB è ancora in attesa dei permessi, ma la situazione ora dovrebbe essersi sbloccata. ;)
 
3750... ha scritto:
Ricorderai anche benissimo, anche se ti sei ben guardato da linkare i post in cui ne ho parlato, che c'era in ballo un discorso di permessi .... su cui i tempi non possono essere purtoppo dettati da TIMB ...

Senza rancore...



Certo...

Era solo per ricordare che un anno fa si diceva marzo... intendendo marzo del 2011.


In quel momento pareva una questione da poco.

OGGI si dice che è di nuovo una questione di poco, ma magari tra un anno saremo ancora qui ad aspettare... magari non piu' un permesso, ma una carta, o uno studio, o una sentenza... o sempre il solito permesso che pareva essersi smosso, e invece si è di nuovo arenato.


Insomma, quando sarà effettivamente attiva saremo tutti piu' conteti. Voi, noi, ma soprattutto i vostri inserzionisti che credono di trasmettere in tutta italia, e non solo nelle zone comodamente raggiungibili.


Personalmente la mia situazione da diversi mesi è migliorata ed il servizio lo valuto piu' che buono. Qualche squadrettamento c'è ancora ma è comprensibile/accettabile. C'è voluto un anno, ma meglio uno che due...


Peggio di me c'è molta gente, che solo perchè non scrive su questo forum, non vuol dire che riceva bene i vostri segnali.

Basta percorrere le vallate del basso piemonte per farsene un'idea... RAI e MDS hanno comunque una discreta copertura anche in questi paesi che fino a prova contraria fanno sempre parte del territorio italiano, e non stiamo sicuramente parlando di ricevere il segnale sul colle dell'agnello a 2800 metri...


Questo discorso va esteso anche ad altri servizi, vedi connettività ADSL o UMTS...
Capisco che ci siano difficoltà tecniche oggettive, pero' andrebbe fatto uno sforzo maggiore.
 
Ultima modifica:
Fatta quest lunga premessa voglio comunque spezzare una lancia a tuo favore, che quanto meno sei presente e ci dai qualche info utile e qualche riscontro su disservizi o problemi vari.

:happy3:
 
3750... ha scritto:
TIMB è ancora in attesa dei permessi, ma la situazione ora dovrebbe essersi sbloccata. ;)

Solo una considerazione: certo che a livello ministeriale la procedura di rilascio dei permessi segue degli iter alquanto strani, poichè nella primavera scorsa ha richiesto il permesso di accensione dei propri multiplex da LaMorra la locale Telecity e questi permessi a loro sono già arrivati, avendo da qualche settimana già acceso da LaMorra almeno uno dei tre.


Cambiando discorso e restando in ambito TIMB, nella mia zona il 60 prosegue con i suoi strani comportamenti. Domenica per quasi tutta la mattina si riceveva con qualità più che discreta, tant'è che pensavo fosse stato fatto qualche intervento migliorativo. Poi ha ripreso a scomparire del tutto oppure ad essere appena ricevibile al pelo.
Si è mica ulteriormente proceduto con quei controlli che andavano fatti su Eremo dopo quelle modifiche RAI di cui si era detto circa un mesetto fa?
 
CarloCN ha scritto:
Solo una considerazione: certo che a livello ministeriale la procedura di rilascio dei permessi segue degli iter alquanto strani, poichè nella primavera scorsa ha richiesto il permesso di accensione dei propri multiplex da LaMorra la locale Telecity e questi permessi a loro sono già arrivati, avendo da qualche settimana già acceso da LaMorra almeno uno dei tre.
Per TIMB è un problema ... ARPA ... ;)
 
Una curiosità sul mux La3 sul 37: ma ieri è stato per caso attivato qualcosa da Torino per un pò? Lo chiedo perchè nel primo pomeriggio ricevevo il 37 con un segnale molto più potente di quello solito proveniente solo da LaMorra, di circa 10 unità più forte (da 75 a 85) e qualità ovviamente quasi al massimo. Generalmente, quando variano le condizioni di propagazione, migliora o peggiora solo la qualità, la potenza del segnale non aumenta di così tanto. Ecco perchè ho pensato ad una temporanea accensione da Torino. Qualcuno ha notato o sa qualcosa?
 
Nuovi problemi per Mux Rete Capri.

Ci risiamo, il mux di Rete Capri a Torino ha nuovamente problemi tecnici che rendono pressoché impossibile ricevere il segnale in maniera decente: quando il segnale c'è (e resiste pochi secondi) l'immagine squadretta.:mad:
Sono diversi mesi che a Torino il mux Rete Capri funziona piuttosto male, tempo fa è rimasto spento per diverse settimane, poi è stato ripristinato ma da allora ha sempre funzionato male. Mi domando ma a cosa vogliono arrivare?:eusa_wall: Questo è il sistema migliore per perdere telespettatori, sempre ammesso che ne possano aver mai avuti.:eusa_naughty: :evil5:
 
Non so che spettatori pensino di avere... Il 57 arriva appena oltre il confine della provincia di Torino in direzione sud e probabilmente la situazione è identica dalla parte opposta... Cmq mai sentito la mancanza, anzi, un bel po' di canali inutili in meno! :icon_twisted:
 
Stefano83 ha scritto:
Non so che spettatori pensino di avere... Il 57 arriva appena oltre il confine della provincia di Torino in direzione sud e probabilmente la situazione è identica dalla parte opposta... Cmq mai sentito la mancanza, anzi, un bel po' di canali inutili in meno! :icon_twisted:
Esatto e si potrebbe far posto a canali più utili!
 
beautycontest ha scritto:
Nuovamente saltato il Mux 4 rai da monte turu,è l'ottavo guasto in un mese...TECNICI RAI VERGOGNATEVI,GRAZIE A MEDIASET E TIMB SEMPRE PERFETTI,IMPARATE DA LORO


IDEM COME SOPRA...oggi ennesimo ed è il nono guasto da inizio dicembre....
 
mike71 ha scritto:
Tipo il mux 1 della televisione svissera, ad esempio? :confused:

Impossibile perchè la tv Svizzera non ha i diritti per trasmettere sul suolo italiano. Ma può solo arrivare per naturale sforamento del segnale dai trasmettitori situati in territorio svizzero
 
Ma sarà ma qui il 26 non si prende quindi Rai 4 e company nono li prendo sono a schermo nero ,poio Rai non parliamo devo usare i canali test che sono ottimi
 
37 di La Morra

CarloCN ha scritto:
Una curiosità sul mux La3 sul 37: ma ieri è stato per caso attivato qualcosa da Torino per un pò? Lo chiedo perchè nel primo pomeriggio ricevevo il 37 con un segnale molto più potente di quello solito proveniente solo da LaMorra, di circa 10 unità più forte (da 75 a 85) e qualità ovviamente quasi al massimo. Generalmente, quando variano le condizioni di propagazione, migliora o peggiora solo la qualità, la potenza del segnale non aumenta di così tanto. Ecco perchè ho pensato ad una temporanea accensione da Torino. Qualcuno ha notato o sa qualcosa?
A proposito del Mux di La3,era un pò che non gli davo una sbirciata(è talmente interessante:D )mi sono accorto che è spento:eusa_think:
 
ZioKit ha scritto:
Se proprio non puoi fare a meno della tele e non sopporti i disservizi del DTT (digitale terrestre) attrezzati di impianto satellitare, tivuSat e eviti in toto i problemi del DTT. Non trovo giusto insultare tecnici che fanno di tutto per far funzionare al meglio le apparecchiature e i sistemi radianti, e lavorano spesso in condizioni meteo proibitive.

Ciau

Z.K.

ennesimo guasto al mux 4 da monte turu,in un mese si è visto 2 giorni si e 2 no...e vuoi ancora difendere sti incompetenti?Quello è un ripetitore primario nella provincia di torino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso