Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora il ch 60 ,61 sono ok

Il ch 67 ha un po' sil segnale basso

Sta nevicando ancora :)
 
Sicuramente tutti questi presunti off sono solo gli effetti della neve :)
Qualche mux locale invece è proprio off. Nell'alessandrino sono off telestudio e quintarete per esempio :)
 
Problemi di emissione questa mattina perTelecity 7 Gold TO e 7Gold Musica TO in quanto trasmettono immagini molto sfocate e talvolta con i pixel assolutamente vistosi, specie con immagini in movimento. Le versioni di Alessandria delle stesse emittenti non presentano problemi.
 
palebbi ha scritto:
Problemi di emissione questa mattina perTelecity 7 Gold TO e 7Gold Musica TO in quanto trasmettono immagini molto sfocate e talvolta con i pixel assolutamente vistosi, specie con immagini in movimento. Le versioni di Alessandria delle stesse emittenti non presentano problemi.
Problemi, forse dovuti al maltempo, per alcune emittenti del Piemonte. Oltre a quelli indicati nel messaggio precedente, fino ad alcuni minuti fa su Videogruppo Piemonte andava in onda un messaggio che indicava “Canale codificato o non disponibile” probabilmente generato da un ricevitore satellitare. Al momento è in onda la programmazione di Top Calcio 24: non so se perché la situazione si sia sbloccata da se o se perché siano intervenuti i tecnici mandando un segnale diverso dal primo. Non vorrei che avessero tentato di collegarsi con Telelombardia per le partite di calcio, ma per via del maltempo manca il segnale.
Inoltre il MUX Rete Capri risulta acceso, ma senza alcun canale al suo interno. I canali sono tutti a schermo nero, e facendo la sintonizzazione non viene agganciato alcun canale.
 
palebbi ha scritto:
Problemi, forse dovuti al maltempo, per alcune emittenti del Piemonte. Oltre a quelli indicati nel messaggio precedente, fino ad alcuni minuti fa su Videogruppo Piemonte andava in onda un messaggio che indicava “Canale codificato o non disponibile” probabilmente generato da un ricevitore satellitare. Al momento è in onda la programmazione di Top Calcio 24: non so se perché la situazione si sia sbloccata da se o se perché siano intervenuti i tecnici mandando un segnale diverso dal primo. Non vorrei che avessero tentato di collegarsi con Telelombardia per le partite di calcio, ma per via del maltempo manca il segnale.
Inoltre il MUX Rete Capri risulta acceso, ma senza alcun canale al suo interno. I canali sono tutti a schermo nero, e facendo la sintonizzazione non viene agganciato alcun canale.
Ecco il video di quello che è successo :D http://www.youtube.com/watch?v=dY-B1zRw3GQ
Hanno staccato la corrente dal ricevitore e fatto fare il loader in diretta sul canale per poi riaccendersi sul canale Top Calcio 24 :lol:

Ah decoder Humax :D
:lol: :lol:
 
Ultima modifica:
palebbi ha scritto:
Problemi....., forse dovuti al maltempo,... “Canale codificato o non disponibile” probabilmente generato da un ricevitore satellitare....

Nessun problema la ricezione dal satellite HB nonostante l'abbondante nevicata che sta scendendo qua', iniziata ieri in sordina, ma abbondante da questa mattina. Il disco e da 1.30mt ma ho visto che anche con la 80cm non ci sono problemi. Nel caso che segnali i problemi saranno altri, perche' non penso che una emittente metta una parabola da 60cm o 80cm in un link di trasferimento, aggiungo che nelle zone soggette a precipitazioni nevose, in genere proteggono con una griglia la parte superiore della parabola, proprio per evitare il deposito di neve sulla superficie del disco e rendere al minimo possibile i down del link.

Z.K.;)
 
ale89 ha scritto:
Non parliamo del satellite per me... da ieri pomeriggio che quasi tutte le frequenza sat sono al buio.. (Antenna sul tetto)

L´antenna parabolica sul tetto si piazza sempre in un punto dove ci si puó arrivare con la scopa :eusa_wall: :badgrin:
 
egis ha scritto:
L´antenna parabolica sul tetto si piazza sempre in un punto dove ci si puó arrivare con la scopa :eusa_wall: :badgrin:

A pensarci meglio... :doubt: La mia è lontana e non ci arrivo. Mi sa che dovrò aspettare che finisca di nevicare
 
Stefano83 ha scritto:
A pensarci meglio... :doubt: La mia è lontana e non ci arrivo. Mi sa che dovrò aspettare che finisca di nevicare
Nel caso di antenna condominiale occorrerà indire un'assemblea condominiale per stabilire a chi spetta la pulizia dell'antenna satellitare?:D
Per ora con l'antenna condominiale non ho problemi, ricevo tutto senza difficoltà. Da quello che so dovrebbe essere una parabola dal diametro di un metro su Hotbird.
 
palebbi ha scritto:
Nel caso di antenna condominiale occorrerà indire un'assemblea condominiale per stabilire a chi spetta la pulizia dell'antenna satellitare?:D
Per ora con l'antenna condominiale non ho problemi, ricevo tutto senza difficoltà. Da quello che so dovrebbe essere una parabola dal diametro di un metro su Hotbird.

Per fortuna il mio impianto non è condominiale ma individuale (dei miei al primo piano e di mio zio al piano rialzato) quindi me lo gestisco praticamente io per quanto è possibile. Bello però l'idea di un'assemblea per la pulizia della parabola in caso di neve, un po' come i turni di pulizia scale in un condominio! :D A Torino e Alessandria sta anche venendo giù alla grande??? Da me un casino e non smette più
 
Stefano83 ha scritto:
Per fortuna il mio impianto non è condominiale ma individuale (dei miei al primo piano e di mio zio al piano rialzato) quindi me lo gestisco praticamente io per quanto è possibile. Bello però l'idea di un'assemblea per la pulizia della parabola in caso di neve, un po' come i turni di pulizia scale in un condominio! :D A Torino e Alessandria sta anche venendo giù alla grande??? Da me un casino e non smette più
Qui a Torino pare abbia smesso, almeno per il momento. Certo che se la neve ghiaccia domattina muoversi sarà dura.
 
Quanto all'antenna la “mia” è condominiale, come quella per la tv terrestre, ed è stata installata quattro anni fa (mentre l'antenna terrestre avrà una una quindicina di anni). Prima del passaggio al digitale usavo molto il sat perché il segnale analogico RAI era abbastanza scadente. A proposito di antenna satellitare mi viene in mente un aneddoto. Le antenne (sat e terrestre) sono installate con delle staffe al muro esterno della sala macchine dell'ascensore e la parabola è stata montata nella parte bassa del palo, a pochi millimetri dalla parete della sala macchine. Il problema è che alcuni anni fa Torino fu colpita da alcuni giorni di vento molto forte (quello che causo il crollo della contro soffittatura di una scuola in cui rimase ferito un ragazzo) e ogni volta che c'era una raffica la parabola urtava contro il muro causando un rumore simile ad un gong. Dopo aver passato una notte in bianco, il mattino dopo ho cercato di capire cosa provocasse il rumore e non senza difficoltà ho intuito che fosse l'antenna sat. Ho contattato l'antennista (lo stesso che montò la parabola) per dirgli che facesse qualcosa, magari alzando l'antenna: dopo alcuni giorni viene e conferma che era proprio l'antenna a fare il rumore, per cui installa un cuscinetto in gomma risolvendo il problema.
 
Vi posso garantire che nonostante siamo a 35 cm di neve (ora sembra abbia smesso da un paio d'ore) ho sia l'antenna sat che terrestre sul tetto (di proprietà) e non ho mai perso segnali sat e dtt.
Gli unici problemi li ho riscontrati su segnali di tv locali (in particolare Videogruppo e Telecupole che squadrettano ogni tanto, mentre di solito sono ben potenti).
Ora no problems, sarò fortunato con i fuochi e le onde :D:D
Comunque domattina dovrò andare su a Torino a lavorare, non ho ancora scelto il mezzo di locomozione, se auto, treno, bus, slitta o pattini alla Carolina Kostner :lol: :lol: . Deciderò domattina
 
Pattini o slitta con i cani... :D Secondo me è il migliore. Io per fortuna devo andare al lavoro a Busca a soli 5 km
 
Stefano di assicuro che da quando ha iniziato a nevicare non ho avuto il minimo squadrettamento o down sul disco da 130cm del motorizzato. La tele ieri è stata accesa tutto il giorno dalle 8 fino alle 23:30 (e dove andavo con quel tempo...), questa notte fra l'altro ho registrato un evento che ho controllato ora e lo ha registrato bene.
Sulla 80cm il discorso è diverso (down - schermo nero) in effetti nel pomeriggio mio genero a casa sua gli ha dato una pulita un paio di volte, cosi' riferito da mia figlia. Ieri sera mi ha chiesto di montargli un disco piu' grosso. E' la volta che gli passo il mio da 130cm e mi metto una 180cm;)

Z.K.
 
Ieri scansione è prendo il il canale 26 di Rai ovverrò tutto quello che rigurada Rai 4 , Rai Movie e Rai Premium e Rai gulp e rai yoyo per me è una soddisfazione è da mesi che non lo prendevo
 
davide27y ha scritto:
Ieri scansione è prendo il il canale 26 di Rai ovverrò tutto quello che rigurada Rai 4 , Rai Movie e Rai Premium e Rai gulp e rai yoyo per me è una soddisfazione è da mesi che non lo prendevo

E dove sei messo per non ricevere il Mux 3 che nel cuneese arriva bene e da tutte le parti.:eusa_think:

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso