Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì infatti solo il 33 di La Morra compensa il 33 di Torino, il 44 no. Probabilmente la potenza del 33 da La Morra anche se bassa, riesce a compensare il 33 da Torino quel poco da renderlo ben ricevibile nella mia zona (ed è un esempio di un'ottima realizzazione di una SFN costruttiva tra due impianti trasmittenti con impianti ben dimensionati). E poi bisogna anche considerare che La Morra è in una posizione alta e con il bel tempo le Langhe da casa mia riesco a vederle. Probabilmente con un cannocchiale potente si vedrebbero addirittura i ripetitori. Poi la frequenza è pulita, oltre a Torino e La Morra non c'è nessun altra postazione che irradia sul 33 e 44 nella mia zona.
 
Ultima modifica:
Cmq io sapevo che l'impianto Rete A di La Morra non era in circolare(non aveva pannelli puntati su Cuneo)magari avranno fatto modifiche in seguito:eusa_think:
lucylucy08 ha scritto:
ciao a tutti, notizie da la morra; ok per il 46 che era andato fuori, il 59 è acceso regolarmente così come33 e 44 perfettamente funzionanti, l'antenna rimane sempre e solo in verticale su tre direzioni brà, alba, dogliani , e rimmarra cisì ho riacceso il 29 che era spento (non so quanto terrà), verificato il 24 è ok il 53 il 64 pompa di brutto in orizzontale sin dal 1980, e il 31 è pure lui perfettamente funzionante e sincronizzato con il toro;
altre news dalla postazione non ne ho
 
smoky ha scritto:
Acceso il nuovo impianto,per ora attivato il solo 48 con segnale ottimo forte e stabile.

Me ne sono accorto anch'io or ora a Cuneo ed il rapporto, al momento, direi che è decisamente buono.

Su tv Samsung con decoder integrato:
prima: potenza 71, errori 0 ora: potenza 85, errori 0 OK

Su altro tv con decoder esterno:
prima: potenza 80,81 qualità 97,100 ora: potenza 85,86 qualità 95,100 con lievi oscillazioni OK

Per ora mi pare buono il lavoro di sincro, ma voglio ancora monitorare per vedere se cambia qualcosa con le modifiche delle condizioni di propagazione.

Speriamo:icon_bounce:
 
Forse in questo istante è stato attivato anche il 47: mi è aumentata la potenza del segnale.
 
CarloCN ha scritto:
Forse in questo istante è stato attivato anche il 47: mi è aumentata la potenza del segnale.
Confermo ora attivi anche il 47 e il 60
Su tutti e tre i Mux segnale ottimo
 
Ultima modifica:
Se mi dici che ora anche il 60 è on air (quello che aspettavo di più perchè nella mia zona non si è quasi mai visto), beh, devo dire che i problemi persistono. La potenza è aumentata leggermente, ma sempre molto più basso di 47 e 48, ma la qualità oscilla da 0 a 30, dunque sempre schermo nero.

Aspetto di leggere i riscontri di Stefano e Ziokit o di chiunque altro è nella nostra zona.

Ricapitolando, qui per me 48 al top, 47 anche buono ma un pelino in meno del 48, 60 "k o" come sempre.

Per il 60 si conferma sempre più il sentore della presenza di un segnale interferente distruggente, non so...
 
Ultima modifica:
Appena arrivo a casa controllo e vi faccio sapere. Cmq per il 60 io non faccio testo visto che da me è sempre stato ottimo così come il 47 e il 48
 
3750... ha scritto:
Come mi pare di aver già detto più volte, verso Cuneo La Morra Timb sara' attivata in H, come da progetto iniziale. In seguito, Giarolo Timb sara' completamente rifatto e limitato, ed Eremo Timb raddoppierà la potenza, come da progetto ... ;)

Certamente deve essere in orrizontale se deve chiudere i buchi che ha il tx di Eremo è chiaro che deve essere irradiato in H. Metterlo in V in quei casi serve a poco o nulla.
Cmq da quello che posso notare qua' avete fatto un ottimo lavoro.
Per il 48 il segnale è passato da S80 a S87 mentre la qualita' da Q50-80 a Q100. In queste ore in genere ballava ora è fissa a 100.
Per il 47 medesimi controlli, anzi in precedenza andava molto peggio del 48 e spesso al pomeriggio non era fruibile ora vedo un S86 e una Q100 fissa errori 0.
Per il 60 un S81 una Q100 in precedenza non si vedeva e quando di vedeva squadrettava sempre. Ultimamente aveva un S30-60 e una Q che ballava da 0-50-60 a parte i brevi periodi che teneva 40-60 ma squadrettava. Finalmente ora vedo La7HD. Vedi 3750 TIMB e' quello che seguo di piu' e mi giravano un po' le pa@@e non averlo fruibile dal terrestre, è vero che ho il Satellite, ma dal Sat non arriva giu' La7HD e La7dHD e qui che il terrestre fa' la differenza rispetto al Sat.
I Controlli li ho fatti con i tuner interni dell' Humax DTT5000 e dell' Argus Mini 2IP mentre con il Vu+UNO con i turner usb esterni Avermedia a867 e Hauppage-WinTv.
I valori riportati sono riferiti all' Hunax DTT-5000 ma anche gli altri riportano per tutti e tre i canali una Q100 errori 0 variano sensibilmente i segnali in piu' o in meno ma roba da poco.
Complimenti.

Z.K.;)
 
CarloCN ha scritto:
...Per il 60 si conferma sempre più il sentore della presenza di un segnale interferente distruggente, non so...

Magari una spuria locale...??? Mi auguro di no...Hai provato a sentire un vicino se ha lo stesso tuo problema. O un condominio vicino al tuo. Prova a chiedere.

Z.K.
 
ZioKit ha scritto:
Magari una spuria locale...??? Mi auguro di no...Hai provato a sentire un vicino se ha lo stesso tuo problema. O un condominio vicino al tuo. Prova a chiedere.

Z.K.

Scusa l'ignoranza in tema, ma cosa intendi con ciò?
 
CarloCN ha scritto:
Scusa l'ignoranza in tema, ma cosa intendi con ciò?
Cioe' un segnale interferente generato da un'apparecchiatura locale nel fabbricato dove abiti. Lo so è una possibilita' remota pero'...
Siccome presumo che hai un impianto d' antenna a doc, ricevitori ne hai due e su entrambi non vedi il 60 qualcosa che non va' di sicuro c'e'. Chiedi ai vicini d'alloggio sopra e sotto e di lato se hanno lo stesso tuo problema, chiedi al condominio vicino al tuo e cosi' hai un feedback da un altro impianto.
Perche' vedi, il 60 si vedeva anche prima qui a borgo, basso ma si vedeva, precisamente nella zona a nord del centro, mia figlia abita da quelle parti, non ha niente davanti e non ha mai avuto problemi a riceve i TIMB.
Tu l'unica cosa che puo' interferirti è quel palazzo gigante di uffici che hai davanti, pero' l'attivazione della Morra adesso dovrebbe compensare quel gap.
Carlo, fai quelle verifiche.

Z.K.;)
 
Eccomi, con le mie rilevazioni... Disastro completo sul 47, 48 e 60... Sul 47 e 48 la qualità è scesa drasticamente e a tratti il segnale sparisce e la qualità va a 0 anche se il segnale altissimo... Il 60 è ancor peggio, la qualità è più bassa rispetto al 47 e 48. La SFN è sballata, quindi spero che ci stiano ancora lavorando perchè altrimenti non siamo per niente a posto...
 
Grazie a Ziokit e Stefano per i riscontri.

Mi fa strano, Stefano, che dalla tua zona, generalmente molto favorevole, questa volta vada peggio.

Comunque, per aggiungere ancora qualche info, da me attualmente, rispetto al primo pomeriggio, sono un poco peggiorati in potenza e qualità (ma in genere intorno alle 18 la ricezione si fa spesso un pò più critica).

Beh, sentiamo a sto punto se ci sono aggiornamenti più dettagliati da 3750, che sicuramente a breve "ci verrà a trovare" in sezione per verificare come va;)
 
Stefano83 ha scritto:
Sì infatti solo il 33 di La Morra compensa il 33 di Torino, il 44 no. Probabilmente la potenza del 33 da La Morra anche se bassa, riesce a compensare il 33 da Torino quel poco da renderlo ben ricevibile nella mia zona (ed è un esempio di un'ottima realizzazione di una SFN costruttiva tra due impianti trasmittenti con impianti ben dimensionati)....
Poi la frequenza è pulita, oltre a Torino e La Morra non c'è nessun altra postazione che irradia sul 33 e 44 nella mia zona.

Confermo assolutamente: il 33 ottimo esempio di SFN costruttiva, sempre segnale fortissimo e qualità sempre al massimo, mai un calo, davvero eccellente.

A conferma di quanto scritto nei precedenti post su questo argomento, effettivamente ho notato che il 33 è molto più potente del 44, dunque forse è realmente rafforzato (oppure è solo che su frequenza più bassa l'emissione rende meglio in propagazione e dunque in ricezione).
 
Ho provato con un altro ricevitore. Sul 47 e sul 48 il BER saltella ogni tanto (prima invece non lo faceva e il segnale era ottimo). Sul 60 prima avevo segnale buono e BER fisso a 0, ora invece il segnale è alto e il BER cambia continuamente (il decoder è sempre in correzione d'errore). Spero che debbano ancora fare degli aggiustamenti perchè ora come ora la situazione non è proprio a posto.
 
Stefano83 ha scritto:
Ho provato con un altro ricevitore. Sul 47 e sul 48 il BER saltella ogni tanto (prima invece non lo faceva e il segnale era ottimo). Sul 60 prima avevo segnale buono e BER fisso a 0, ora invece il segnale è alto e il BER cambia continuamente (il decoder è sempre in correzione d'errore). Spero che debbano ancora fare degli aggiustamenti perchè ora come ora la situazione non è proprio a posto.

Qui invece i segnali di TIMB sono perfetti, 47-48-60. L'antenna come sai è puntata su Eremo, la Morra piu' o meno la trovo a una quarantina di gradi rispetto a Eremo. I nuovi tx della Morra coprono il buco che Eremo ha in questa zona, e stato cosi' piu' di un anno fa' con i Mediaset, beeh... li i tx li hanno alla Maddalena ma in concetto è lo stesso, la Morra ha risolto.
Quindi complimenti TIMB.
Nel tuo caso Stefano ti trovi in zona favorevole, forse troppo, a ricevere segnali da tutte le parti. Puo' essere che ti arrivino con intensita' pressoche' uguale, ed il ricevitore non sia in grado di discriminare tra Eremo e Morra. Credo che sicuramente nei prox giorni affineranno i sincronismi correggendo i ritardi dei tx. Per caso hai anche un' antenna sulla Morra o hai solo il pannello su Torino come nel mio caso...???

Z.K.;)
 
Timb

Se prendo come riferimento il BER post Viterbi dei ricevitori consumer la situazione è ulteriormente peggiorata: il 47 è stabilmente a E-4 , il 48 a E-5.
Cmq i segnali sono praticamente sempre fruibili su tutti i tuners, ma certo è decisamente incomprensibile la "logica" con la quale opera TIMB in Piemonte; tutti prima pensano ad ottimizzare le stazioni torinesi (che servono anche gran parte della prov. di CN), poi si procede con le altre postazioni.
E' anche vero che lo SO dell' AT1 è stato completato solo alla fine del 2009, non c'è fretta........
 
Qui invece, dopo tanti giorni di agonia, il 48 è definitivamente morto (Potenza 0 e Qualità 0), mentre il 47 e il 60 si vedono ancora anche se sono al limite, infatti il 47 di tanto in tanto va per qualche secondo a quadretti e poi a schermo nero per poi tornare visibile. Direi che qui le cose non stanno funzionando per niente con TIMB, fino a una ventina di giorni fa non avevo nessun problema...:eusa_wall: :mad:
 
ZioKit ha scritto:
Per caso hai anche un' antenna sulla Morra o hai solo il pannello su Torino come nel mio caso...???

Z.K.;)

Sicuramente dovranno ancora affinare i ritardi visto che non solo io ho dei problemini con i segnali TIMB dopo l'attivazione di La Morra. Cmq ho una sola antenna verso Torino più una III banda verso Monserrato, ma la seconda l'ho aggiunta dopo un po' per sfizio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso