Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Qui a 28 km dal Giarolo i Timb trasmessi da questa postazione sono perfetti come al solito ( a parte i soliti leggeri disturbi sul 47 comunque ininfluenti sulla visione). ;)

Se uno avesse problemi a 28Km.....:icon_rolleyes: Quella distanza dal Giarolo non fa' testo, a quelle distanze vista ottica dai trasmettitori il segnale è bello pulito, quindi si deve vedere bene per forza. E' a distanza che fa' casino...il Giarolo...purtroppo.:5eek:

Z.K.;)
 
CarloCN ha scritto:
Volevo chiederti: hai notato se lì da te, a Borgo, quando le condizioni di propagazione vanno in senso sfavorevole, i segnali del gruppo Tacchino scompaiono, nonostante ci sia ora anche LaMorra?....

No non hanno problemi, delle private risentono della propagazione, ma non sempre e cmq di sera, Telecupole e Videogruppo. Ma sopratutto Telecupole, tant'e' che ho smesso di seguirla.

Z.K.;)
 
Limone Piemonte: DVB 1 RAI anche da San Lorenzo/Panice?

Leggo nella lista su otgtv che a Limone Piemonte verrebbe trasmesso il DVB1 RAI anche sul ch 11 da San Lorenzo/Panice.
A me non risulta o almeno non lo ricevo da Limone Piemonte paese.

Qualcuno mi sa dire se effettivamente c'è? A me sembra ci sia solo il 05 dal Murin.

grazie
 
ZioKit ha scritto:
Se uno avesse problemi a 28Km.....:icon_rolleyes: Quella distanza dal Giarolo non fa' testo, a quelle distanze vista ottica dai trasmettitori il segnale è bello pulito, quindi si deve vedere bene per forza. E' a distanza che fa' casino...il Giarolo...purtroppo.:5eek:

Z.K.;)

Quoto! :mad:
 
Astianatte ha scritto:
Leggo nella lista su otgtv che a Limone Piemonte verrebbe trasmesso il DVB1 RAI anche sul ch 11 da San Lorenzo/Panice.
A me non risulta o almeno non lo ricevo da Limone Piemonte paese.

Qualcuno mi sa dire se effettivamente c'è? A me sembra ci sia solo il 05 dal Murin.

grazie
L'impianto è presente, ma sul territorio in effetti arriva benissimo lo 05 di Costa Murin. Il canale 11 l'ho intravisto in treno arrivando a Limone da Cuneo; in realtà è dedicato a servire Limonetto e basta
 
Sì penso che l'11 faccia servizio anche sulla parte alta di Limone (dai tornanti fino all'ingresso del tunnel tanto per capirci dove Costa Murin non può arrivarci nemmeno piangendo in cinese) e Limone 1400
 
Vi ringrazio per le risposte.
In effetti in tutta Limone i vecchi impianti avevano una VHF del vecchio Rai1 analogico in orizzontale puntata sul San Lorenzo/Panice, ma con la mia l'11 (nella zona verso Cuneo del paese) non arriva assolutamente.
Poiché sul Murin ho solo una antenna a pannello UHF dovrò aggiungere una VHF in verticale sempre sul Murin per il 05.

grazie ancora.
 
Ma in teoria potresti recuperare quella che ora è in orizzontale sul Monte San Lorenzo e puntarla in verticale verso Costa Murin (che come direzione dovrebbe essere più o meno nella direzione opposta). A meno che l'antenna di banda III che hai ora non sia stata una monocanale per il D dove una volta trasmetteva Rai1 da San Lorenzo dovresti poter ricevere tranquillamente il mux 1 sull'H1 (ch. 11 da Costa Murin). Anche se fosse di canale una prova la farei lo stesso prima di sostituire l'antenna. Ovviamente ti servirà un polarizzatore per poter cambiare la polarizzazione all'antenna (visto che ora è in orizzontale e quindi senza polarizzatore) da orizzontale a verticale.
 
Nooooo....hanno tolto Sportitalia dal Mux di Motori Tv(presenti sul Mux solo più Sportitalia2 e Sportitalia24).
Sembrerebbe che Sportitalia sia stato inserito sul Mux di Primantenna(che io non ricevo,perché non è trasmesso in circolare ma solo verso Alba e Brà)confermate??
 
Ora controllo. Probabilmente si sono accorti che il 21 in pianura non lo riceve praticamente nessuno visto l'ottima gestione dell'impianto!

Confermo, idem da Torino. Sportitalia nell'ottimo mux di Primantenna sul 42 e gli altri due sono rimasti sul pessimo 21.
 
Stefano83 ha scritto:
Ora controllo. Probabilmente si sono accorti che il 21 in pianura non lo riceve praticamente nessuno visto l'ottima gestione dell'impianto!

Confermo, idem da Torino. Sportitalia nell'ottimo mux di Primantenna sul 42 e gli altri due sono rimasti sul pessimo 21.

Ottima notizia! Da quando avevano attivato il 21 da La Morra a me era (ed è) completamanete sparito. Vedrò stasera :)
 
PaoloB83 ha scritto:
Qui il 48 continua a non vedersi e anche il 60 è sparito... :eusa_wall:
Qualcuno mi aiuta a capire cosa è cambiato in questi ultimi giorni?
Qui intanto il 48 continua a non vedersi e il 60 va a tratti, l'unico che sopravvive è il 47, ma è in una lenta agonia pure lui...
Sul 48 l'Argus mi indica 75% di potenza e 78% di qualità, ma non sintonizza nulla, il 60 squadretta a partire dall'imbrunire e il 47 ogni tanto sparisce per poi tornare dopo un po', con potenza e qualità leggermente superiori al 48.
Che cosa posso fare?

3750 puoi aiutarmi in qualche modo? Qualcun altro ha qualche buon consiglio da darmi? Mi spiace perdere tutti quei canali :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
PaoloB83 ha scritto:
Qui intanto il 48 continua a non vedersi e il 60 va a tratti, l'unico che sopravvive è il 47, ma è in una lenta agonia pure lui...
Sul 48 l'Argus mi indica 75% di potenza e 78% di qualità, ma non sintonizza nulla, il 60 squadretta a partire dall'imbrunire e il 47 ogni tanto sparisce per poi tornare dopo un po', con potenza e qualità leggermente superiori al 48.
Che cosa posso fare?

3750 puoi aiutarmi in qualche modo? Qualcun altro ha qualche buon consiglio da darmi? Mi spiace perdere tutti quei canali :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Se non ti entra nel tuner dell'Argus significa che quel segnale è alla frutta. Leggevo alcuni giorni fa' che TIMB ha lavori in corso alla Morra, non so se lavorano ancora o se hanno terminato. Il 60 è pessimo anche qua', il 47 ed il 48 vanno come sempre, con i soliti problemi serali.
Cerchi consigli.... 12.5W.

Z.K.;)

P.S: Dimenticavo, fai attenzione perche' ci sono alcuni fw del Mini che danno indicazioni errate delle barre del segnale perche' con un S75 ed una Q78 devi vedere. Certamente hai sotto un fw che ha quel problema sulle barre segnale.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Ma in teoria potresti recuperare quella che ora è in orizzontale sul Monte San Lorenzo e puntarla in verticale verso Costa Murin (che come direzione dovrebbe essere più o meno nella direzione opposta). A meno che l'antenna di banda III che hai ora non sia stata una monocanale per il D dove una volta trasmetteva Rai1 da San Lorenzo dovresti poter ricevere tranquillamente il mux 1 sull'H1 (ch. 11 da Costa Murin). Anche se fosse di canale una prova la farei lo stesso prima di sostituire l'antenna. Ovviamente ti servirà un polarizzatore per poter cambiare la polarizzazione all'antenna (visto che ora è in orizzontale e quindi senza polarizzatore) da orizzontale a verticale.

Stefano l'H1 di Limone arriva anche a Borgo. La scorsa estate avevo fatto delle prove con una VHF III volevo vedere come ricevevo il D della Morra (infatti arriva benissimo) mi pare che quel mux 1 sia sganciato da Eremo e riceve direttamente dal Satellite. Cmq gia' che ero li' ho fatto alcune sintonizzazioni in varie direzioni e ho visto che puntando dentro la Valle Vermenagna arrivava questo H1 con un S50 e una qualita' di 100, ovvero basso di segnale ma con una ottima qualita' grazie anche alla frequenza pulita', e alla MFN.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Se non ti entra nel tuner dell'Argus significa che quel segnale è alla frutta. Leggevo alcuni giorni fa' che TIMB ha lavori in corso alla Morra, non so se lavorano ancora o se hanno terminato. Il 60 è pessimo anche qua', il 47 ed il 48 vanno come sempre, con i soliti problemi serali.
Cerchi consigli.... 12.5W.

Z.K.;)

Con la doverosa precisazione (non tutti sono utenti esperti) che a 12.5 W ci sono solo segnali di servizio non rivolti all' utenza DTH e che di conseguenza non possono essere considerati per una ricezione affidabile e continua nel tempo. TIMB attualmente garantisce gratuitamente solo La 7 tramite piattaforma Tivùsat.
 
ZioKit ha scritto:
Se non ti entra nel tuner dell'Argus significa che quel segnale è alla frutta. Leggevo alcuni giorni fa' che TIMB ha lavori in corso alla Morra, non so se lavorano ancora o se hanno terminato. Il 60 è pessimo anche qua', il 47 ed il 48 vanno come sempre, con i soliti problemi serali.
Cerchi consigli.... 12.5W.

Z.K.;)

P.S: Dimenticavo, fai attenzione perche' ci sono alcuni fw del Mini che danno indicazioni errate delle barre del segnale perche' con un S75 ed una Q78 devi vedere. Certamente hai sotto un fw che ha quel problema sulle barre segnale.
Più o meno tutto è iniziato con i lavori a La Morra, che però non so bene quando siano iniziati di preciso e se siano già finiti o no; da allora addio 48 e anche gli altri "tribolano" parecchio, solo l'Argus riesce a farmi vedere qualcosa...

Ai 12.5W ci ho già pensato pure io, ma dovrei mettere una nuova parabola puntata su quel satellite e non so se sarei in grado... poi magari tra un po' tolgono i canali e io resto con una parabola che non mi serve a nulla...

Sull'Argus ho il greco 1.4.22 SD, ti risulta che sia uno dei fw con il problema (di cui non avevo mai letto nulla e che scopro solo adesso grazie a te) delle barre del segnale?
 
La nuova antenna Timb di La Morra non è ancora in funzione.

Per quanto riguarda il sat. 12.5w io personalmente sono due anni che lo utilizzo per La7,La7D,Mtv,ecct... e mai un disservizio,tra l'altro il puntamento non è nemmeno più complicato di Hot Bird.
 
PaoloB83 ha scritto:
...Ai 12.5W ci ho già pensato pure io, ma dovrei mettere una nuova parabola puntata su quel satellite e non so se sarei in grado... poi magari tra un po' tolgono i canali e io resto con una parabola che non mi serve a nulla...

Sull'Argus ho il greco 1.4.22 SD, ti risulta che sia uno dei fw con il problema (di cui non avevo mai letto nulla e che scopro solo adesso grazie a te) delle barre del segnale?

E' gia qualche anno che il 12.5W c'e' speriamo che duri...quando poi non ci sara' piu' giri il disco da un' altra parte, e ricevi altro... in fondo una parabola da 80cm costa 18€ + 8 di LNB + 8 di Switch + un metro di cavo coassiale, Paolo non mi sembra una spesa eccessiva. Centrarlo non è assolutamente difficile poi se hai gia montato il 13E...
Per il Mini utilizzo il 1.3.93HD va veramente bene ne ho provati parecchi ma questo è stabilissimo ed ha un eccellente qualita' video nei TV led e lcd. Non è adatto per i CRT anzi di quessto fw non è mai uscita la versione SD.

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso