Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Per la nuova La Morra TIMB .. dovrebbe essere questione di pochi giorni (lavori in corso) ...;)
BENE;)
subito in verticale o inizialmente in orizzontale verso Cuneo?

Sempre gentilissimo
Saluti
 
smoky ha scritto:
BENE;)
subito in verticale o inizialmente in orizzontale verso Cuneo?

Sempre gentilissimo
Saluti
Come ho detto a suo tempo, si rispetta il progetto iniziale TIMB. Quindi in H verso Cuneo. ;)
 
Mux 21 La Morra

CarloCN ha scritto:
Verifica appena puoi la polarizzazione. Sono curioso! Da me comunque sul 21 non noto variazioni rispetto al solito.
Confermo la pol. H verso Cuneo,la cosa che mi lascia perplesso è che,se dovrà essere messo tutto in verticale,perchè continuano ad attivare in orizzontale,vedi anche gruppo Tacchino.
A meno che il 21 non sia stato attivato dalla postazione di Telecupole e poi modificheranno la pannellatura in seguito:eusa_think:
 
3750... ha scritto:
Come ho detto a suo tempo, si rispetta il progetto iniziale TIMB. Quindi in H verso Cuneo. ;)

Incrocio le dita! Spero che Timb non faccia "pasticci" come hanno fatto altri operatori con l'H verso Cuneo, cioè spero che migliori davvero la situazione e non la peggiori...
 
Da me il 21 fa più schifo di prima... Per lo meno prima si vedeva con segnale basso e squadrettamenti sporadici. Ora non si riceve proprio più!

x Smoky

Hanno finalmente sistemato il Mux 1 Rai sul D da La Morra uniformandolo al 22 da Torino o è sempre lo stesso?
 
smoky ha scritto:
Confermo la pol. H verso Cuneo,la cosa che mi lascia perplesso è che,se dovrà essere messo tutto in verticale,perchè continuano ad attivare in orizzontale,vedi anche gruppo Tacchino.
A meno che il 21 non sia stato attivato dalla postazione di Telecupole e poi modificheranno la pannellatura in seguito:eusa_think:

Infatti io mi chiedo anche questo: ma per passare da una polarizzazione all'altra, c'è comunque bisogno di autorizzazzioni oppure una volta che l'impianto è attivo il cambio di pol. può avvenire indipendentemente da ciò?
Per capire un pò anche i tempi di realizzazione...
E a livello "fisico" il lavoro di cambio pol. implica lavori complessi o è una procedura semplice?
 
Stefano83 ha scritto:
Hanno finalmente sistemato il Mux 1 Rai sul D da La Morra uniformandolo al 22 da Torino o è sempre lo stesso?
No il D è sempre senza radio,facendo la scansione vengono memorizzate multilingue 1 e 2,satelradio,radio om unica ,radio2 mono e radio3 mono ma tutte con la schermata "servizio non valido":eusa_think:
 
Sparito il 48 TIMB

3750... ha scritto:
Per la nuova La Morra TIMB .. dovrebbe essere questione di pochi giorni (lavori in corso) ...;)
Ciao 3750... ti segnalo che nella mia zona è sparito il 48 da un paio di giorni, c'entra con i lavori a La Morra o è un problema dal Giarolo (sempre ammesso che io riceva veramente da lì...)?
Il 47 e il 60 invece funzionano, anche se la qualità ultimamente è scesa un po', soprattutto sul 60.
Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 21 fa più schifo di prima... Per lo meno prima si vedeva con segnale basso e squadrettamenti sporadici. Ora non si riceve proprio più!

Confermo, anche da me, il 21 da Torino ieri sera era assente, ma non so se in quel momento era off di suo...
 
smoky ha scritto:
Confermo la pol. H verso Cuneo,la cosa che mi lascia perplesso è che,se dovrà essere messo tutto in verticale,perchè continuano ad attivare in orizzontale...

Perche' è il sistema migliore per coprire anche l'area dove il TIMB di Eremo non arrivano o hanno problemi. L' esempio è quello di Mediaset, quando attivo' la Morra fu' un beneficio per molte zone del Cuneese dove la Maddalena non copriva o aveva problemi.
Ovvio che le SFN devono essere a posto, sono convinto che questa volta TIMB sistema tutto, spero soprattuto metta a posto il 60.

Z.K.;)
 
La Morra

ZioKit ha scritto:
Perche' è il sistema migliore per coprire anche l'area dove il TIMB di Eremo non arrivano o hanno problemi. L' esempio è quello di Mediaset, quando attivo' la Morra fu' un beneficio per molte zone del Cuneese dove la Maddalena non copriva o aveva problemi.
Ovvio che le SFN devono essere a posto, sono convinto che questa volta TIMB sistema tutto, spero soprattuto metta a posto il 60.

Z.K.;)
Si,però sembra oramai certo(salvo sorprese) il cambio di pol. da parte di MDS(perciò probabilmente non sono così soddisfatti del risultato ottenuto),per quanto mi riguarda H o V da me cambia poco,ricevo bene tutto(a parte qualche difficoltà con i Mux Rete A un po deboli)l'unica cosa che con la configurazione attuale con alcune frequenze in H e altre in V diventa più complicato e costoso sviluppare l'impianto d'antenna.

Una curiosità,da te hai notato miglioramenti sul 21-41-43-45 attivati ultimamente in circolare orizzontale verso Cuneo?

Ciao
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
......A meno che il 21 non sia stato attivato dalla postazione di Telecupole e poi modificheranno la pannellatura in seguito:eusa_think:

Una curiosità: ma cosa intendi per "attivato dalla postazione di Telecupole"? Attivato sullo stesso traliccio dove c'è anche TC o al posto dove prima c'era TC? Perchè mi pare che TC sia presente tuttora da LaMorra con il suo ripetitore che irradia in H anche verso Cuneo.
 
Si Telecupole è presente come sempre,mi sono spiegato male,la mia era solo una supposizione,visto che Motori Tv non ha un proprio traliccio a La Morra ho pensato si possa essere "appoggiata" all'impianto di Telecupole,ripeto solo una supposizione.
Magari sto dicendo una castroneria,mi sembra che anche Quintarete e Sestarete sono in quella postazione.

Ciao
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
...Una curiosità,da te hai notato miglioramenti sul 21-41-43-45 attivati ultimamente in circolare orizzontale verso Cuneo?

Ciao

Segnali decisamente migliorati anche se 41 e 45 andavano gia' bene.:icon_bounce:

Ciau

Z.K.;)
 
darietto_2 ha scritto:
per il 47, 48 e 60 è scomparsa la postazione del Giarolo. Ma è stato spento per telecom?
Qui a 28 km dal Giarolo i Timb trasmessi da questa postazione sono perfetti come al solito ( a parte i soliti leggeri disturbi sul 47 comunque ininfluenti sulla visione). ;)
 
ZioKit ha scritto:
Segnali decisamente migliorati anche se 41 e 45 andavano gia' bene.:icon_bounce:

Ciau

Z.K.;)

Volevo chiederti: hai notato se lì da te, a Borgo, quando le condizioni di propagazione vanno in senso sfavorevole, i segnali del gruppo Tacchino scompaiono, nonostante ci sia ora anche LaMorra?
Qui spesso succede la sera o al mattino presto.

Grazie, ciao!

P.S. Chiedo lo stesso anche a Stefano83, altro mio "vicino" di zona...
 
franz1963 ha scritto:
Qui a 28 km dal Giarolo i Timb trasmessi da questa postazione sono perfetti come al solito ( a parte i soliti leggeri disturbi sul 47 comunque ininfluenti sulla visione). ;)
Qui il 48 continua a non vedersi e anche il 60 è sparito... :eusa_wall:
Qualcuno mi aiuta a capire cosa è cambiato in questi ultimi giorni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso