Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa ma dove ti trovi a Borgo per puntare il 49 di Aradolo. Borgo riceve il 49 dalla Maddalena.

Z.K.;)
Purtroppo in una brutta posizione, a Fontanelle di Boves completamente schermato da Torino, infatti anche il mux di RAI 1 si prende in VHF ch 06 da Monserrato.
PS: si tratta di un mio cliente.
 
Possibile che questa mattina ci siano problemi sul MUX 3 Rai nella zona Torino cento?
Attualmente ho livello 61 e qualità fluttuante tra il 50 es il 70

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
 
No, ma esistono cmq tv portatili dove una simile modulazione rende effettivamente molto facile la sinto anche in movimento e resta inoltre un valido "cerotto" per le zone difficili e soprattutto interferite.
 
Ma non solo sull'UHF 30, ma anche per l'UHF 26 e anche per l'UHF 22. Tant'è che come ho sempre detto decoder come il thomson dti3000 (che poi è la copia dell'adb) agganciare quei mux con questo decoder in alcuni casi è impossibile, quando con altri decoder invece agganci bene il segnale. Nel mio caso infatti il 22 arriva comunque bene e con altri tv non ho problemi. Ma li sta anche a come hanno impostato l'sfn la Rai. Perchè agli inizi il tutto mi arrivava bene. Quindi chissà che pastici hanno fatto... :icon_rolleyes: (Parlo di fine 2010 inizio 2011) ;)
 
Ale, non puoi in alcun caso prendere come riferimento la tua zona , quella e tutta un'altra cosa ed è una situazione che non ha praticamente uguali, come sai l'ho misurata in Estate. Il problema è sempre il solito per gran parte del Piemonte : una postazione come M. Penice non è adatta a segnali sincronizzati , le Autorità di qualsiasi Paese al mondo ne avrebbero vietato l'utilizzo in sfn.
 
No però quando si era passati al digitale terrestre (Novembre 2010) la Rai mi arrivava ottimamente. Il 26 era ottimo. Il 30 un pò meno con Ber E-5 (segnalato dal decoder). Il 22 in quel periodo aveva problemi anche perchè se non ricordo male tra Telelibertà e fec 5/6 :D
Ora penso che sin da subito erano in sfn perchè altrimenti si sarebbero autodistrutti visto che da me eremo arriva abbastanza per rompere. E ovviamente il Penice non mi arriva ben diretto (causa colline). Ma il tutto funzionava egregiamente.

Poi nel 2011 (non mi ricordo quando precisamente, forse a Gennaio), ecco che iniziano i problemi, cioè il 26 ha problemi di echi, tant'è che il thomson non aggancia più nulla e altri decoder fanno fatica ad aprire i canali (poi una volta aperti si vedeva bene). Il 30 era praticamente sparito.

Poi dopo mesi il 26 è sparito totalmente e il 30 si è ritornato a vedere. Anche se è al limite e varia in base alle condizioni meteo.

Quello che voglio dire è solo che hanno "toccato" qualcosa che ha fatto si che i mux mi sono spariti. Echi? SFN impostata male? O che altro... non lo so.

Lo so che la mia situazione e zona è particolare. E non è una zona da prendere in riferimento. Quello che volevo dire è che hanno toccato quel qualcosa, dove prima si vedeva, e ora non più. Nonostante la zona. Tutto li ;) :)
 
Il problema è che hanno dovuto continuamente modificare s.r. e ritardi per ottimizzare la ricezione in un'area vastissima. A te è andata male (ma si tratta di una situazione davvero allucinante dal punto di vista radioelettrico) ad altri soprattutto in zone più periferiche (molto lontane dai tx) di Piemonte e Lombardia la situazione è migliorata. Ma sempre nell'ambito di un progetto di rete molto azzardato, quindi con varie criticità non risolvibili.
 
Per come la vedo io e l'amico antennista che era con me, la vera sfortuna per una parte della tua zona è non poter ricevere stabilmente da Bricco dell'Olio, questo avrebbe risolto una parte consistente dei problemi. La RAI non ha proprio tx in territorio piemontese per gran parte di AL , cosa cmq senza senso in regime di sfn.
 
Domanda velocissima: a Torino come sono i livelli del MUX Primantenna sul canale 21? Io non riesco ad agganciare nulla: è spento o è il mio impianto che da noie?
Grazie!
 
Domanda velocissima: a Torino come sono i livelli del MUX Primantenna sul canale 21? Io non riesco ad agganciare nulla: è spento o è il mio impianto che da noie?
Grazie!
Da me no problem sul 21. Rimane problema sul 51, irraggiungibile. Ora vedo se becco il 57 di Retecapri da La Morra+Torino, mai agganciato da Torino (troppo debole per CN)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso