Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si anche io ho visto... quindi prossimamente avremo anche TLC in digitale... piano piano arrivano tutte.
 
ERCOLINO ha scritto:
Volevo segnalare che questa notte il ch 62 (Telecampione) era attivo in Digitale ,ma al suo interno il Mux risultava vuoto ,ho provato a ricercare ,ma non ha memorizzato nessun canale il decoder

Ti ringrazio per la segnalazione, mi sono accorto che era acceso causa intereferenza al Mux Timb da Valcava....venerdì sera il canale 68di Telecampione da Roncola trasmetteva i quattro canali Nitegate.
 
Swith over Val Susa

Buonasera.
La zona di Torino è stata interessata alcune zone fa dallo swih over.
Da questo swith over, però, pare sia esclusa la zona dell'alta Val Susa ed in particolare Sauze d'Oulx.
Quancuno ha idea di quando anche queste zone saranno digitalizzate, completando così lo swith over?
Grazie.
 
palebbi ha scritto:
Buonasera.
La zona di Torino è stata interessata alcune zone fa dallo swih over.
Da questo swith over, però, pare sia esclusa la zona dell'alta Val Susa ed in particolare Sauze d'Oulx.
Quancuno ha idea di quando anche queste zone saranno digitalizzate, completando così lo swith over?
Grazie.

Penso che nelle zone di montagna si passerà direttamente allo switch off a fine settembre senza passare per lo switch over
 
palebbi ha scritto:
Buonasera.
La zona di Torino è stata interessata alcune zone fa dallo swih over.
Da questo swith over, però, pare sia esclusa la zona dell'alta Val Susa ed in particolare Sauze d'Oulx.
Quancuno ha idea di quando anche queste zone saranno digitalizzate, completando così lo swith over?
Grazie.
Scusa ma tu a Sauze cosa vedi con il digitale terrestre? Io poco-niente! (zona bar Assietta)
 
In questi giorni mi è praticamente scomparso il canale 68 che trasmette da Moncalieri i canali di Dahila, La7 e K2, avete notato qualche calo di segnale?
 
A me il 68 è normale. Credo che ci sia qualche problema di irradiazione del segnale del mux La7 a verso sud-est perchè anche Anakin83 che è delle tue zone non lo riceve. Forse qualche piccolo abbassamento c'è stato, ma io non lo noto dalla mia posizione
 
Io a dire il vero il 68 lo ricevo solo con il temporale :) mi puzza qualcosa da La Morra... quando piove l'antenna non prende quello e prende pulito da Torino.. in compenso da qualche giorno prendo bene il 66 Quartarete.

Allora stasera aspettiamo TLC. Ma ci sarà anche TLC?
 
Dopo la frenesia da switch over manca qualche movimento digitale :D
Ci rifaremo a settembre
 
Anakin83 ha scritto:
Io a dire il vero il 68 lo ricevo solo con il temporale :) mi puzza qualcosa da La Morra... quando piove l'antenna non prende quello e prende pulito da Torino.. in compenso da qualche giorno prendo bene il 66 Quartarete.

Allora stasera aspettiamo TLC. Ma ci sarà anche TLC?

Prova a muovere i cavi del doppiopannello e vedi cosa succede. Da me invece il 66 è da un po' che non si riceve più. Intanto sono riuscito a stabilizzare completamente il 22, sempre agendo sui cavi! :D
 
Cmq nella mia zona è uno schifo bello e buono (e non parlo delle frequenze quasi irricevibili...). Molti nel mio paese hanno intenzione di cambiare l'antenna per riuscire a vedere Boing e Iris ed è inutile dire e ridire che la mancanza del segnale non dipende dall'antenna ma dal segnale del 22 che fa schifo...

Pensate che bello quando la cambieranno tutti e poi scopriranno che non è servito a niente... Speriamo che gli antennisti riescano a far cambiare idea ai miei compaesani. Se Mediaset non fa qualcosa credo che rischierà il linciaggio! :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Penso che Mediaset 2 andrà sul 49 o sul 61 allo switch off... il 22 non può bastare, nemmeno l'H1 che spesso squadretta e non sono lontano da La Morra... per cui deve arrivare un segnale importante da Torino. Boing e Iris sono due canali che hanno successo per cui devono servirli bene...
 
Basterebbe semplicemente che la Rai attivasse in isofrequenza un 30 anche da La Morra e i problemi sarebbero tutti risolti visto che il 30 da La Morra è libero. Mediaset potrebbe allora alzare il livello del 22 da Torino così com'era prima dello switch over (se leggesse mediaset direbbe che non è vero, che la potenza è sempre la stessa ma lasciamo perdere altrimenti mi infervoro così come faceva Greggio a Striscia :D ). Oppure guardiamo anche l'opposto. Allo switch off potrebbero attivare il mux a Rai in isofrequenza sul 22 da Torino e lasciare il 30 a mediaset, così potrebbero alzare un po' di più la potenza di tutte e 2 le frequenza senza disturbarsi una con l'altra. Logicamente avrebbe più senso la prima soluzione visto che il 30 da La Morra è libero e il 22 potrebbe essere spento oppure anche lì potrebbe essere attivato un mux b mediaset in isofrequenza con Torino. Non capisco perchè non si siano portati avanti con il lavoro...

PS: il mux di Quartarete che ricevi sul 66 è in verticale non in orizzontale. L'unico segnale orizzontale da La Morra è il mux di Telecupole sul 57
 
Sembra aumentata la potenza sul 23 analogico di rai2 dal penice ... Giorni fa non si vedeva, adesso si -avranno spento qualche mux su quella freq-
 
Ricanalizzato Rai1 dalla postazione Madonna di Monserrato - Borgo San Dalmazzo (CN) che è passato dal ch. E orizz (17) al ch. E6 orizz (6). Migliorata tantissimo la qualità e la copertura del segnale, tant'è che riesco a riceverlo con il solo dipolo di una III banda in qualità buona.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso