Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spinner... il problema della sfn è stato risolto poi qualche ora dopo. I segnali ora sono correttamente in SFN ;)

Si, tutto a posto (per modo di dire) è il 60 che era l'unico ad essere perfettamente sincronizzato da mesi a non esserlo + boh .. Glia altri sempre imperfetti, da sempre.
 
Riprendo questo post del 26 febbraio scorso, per chiedere qualche informazione in più al "nostro" 3750. Io (come credo anche altri) avevo inteso la tua affermazione come un qualcosa di imminente. Poiché sono passati 15 giorni e del 55 da To Eremo ancora nulla, potresti dirci se i lavori sono ancora in corso, se sono sorti problemi di altra natura...insomma, sai qualcosa circa i tempi previsti di attivazione? Non è che Timb è pronta e non può accendere perché, come già successo in altri casi per Torino, tardano ad arrivare le autorizzazioni per i soliti problemi di inquinamento e.m.?
Scusa se approfitto della tua disponibilità e grazie! ;)

Carlo, accenderanno quando saranno tecnicamente pronti, se non lo hanno ancora fatto è perché - evidentemente - non lo sono. L' Eremo non ha problemi di inquinamento e.m. particolarmente gravi, quelli sono al Colle Maddalena (Bar Faro e Pecetto).
 
Carlo, accenderanno quando saranno tecnicamente pronti, se non lo hanno ancora fatto è perché - evidentemente - non lo sono. L' Eremo non ha problemi di inquinamento e.m. particolarmente gravi, quelli sono al Colle Maddalena (Bar Faro e Pecetto).

Grazie, tempestivo come sempre... :)
 
Penso che sia off il 23 Telegranda da Monte Belice, dato che ricevo molto bene il 23 Rai Lombardia dal Penice... qualcuno può confermare?

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti sono un tecnico installatore impianti tv operante nel Torinese e Basso Canavese, da alcuni giorni ricevo segnalazioni per mancata ricezione segnali mux La7 dal ripetitore di Andrate Serra(zone Chivasso-Gassino-Castiglione Torinese.) Volevo sapere informazioni ,qualora qualcuno a conoscenza, se trattasi di un guasto o vi sono lavori in corso sugli impianti...il segnale in queste zone dei tre mux dalla suddetta postazione non e' mai stato ottimale al 100%, ma comunque fruibile utilizzando le giuste antenne, e si preferiva a volte al piu' perfomante Corio in quanto il numero di canali ricevuti era maggiore nel complesso, specialmente fino a quando non sono stati inseriti tutti i mux mediaset.Grazie
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum ma l'ho sempre seguito senza mai attivarmi......
Rispondo al "collega" danycap65:
In effetti da circa 2 settimane è peggioata la ricezione dei mux TIMB (ch 47-48-60) nella zona dove lavoro di più (Gassino T.se e Castiglione T.se).
Quindi confermo che tali frequenze si ricevono egregiamente dal ripetitore di Corio Canavese ma, addirittura con un quadruplo pannello verticale (verso Andrate) NON si riescono a ricevere.
Sembra più un problema di livelli di segnale (Corio arriva con un'intensità maggiore rispetto al ripetitore di Andrate) tantevvero che il misuratore di campo non riesce minimamente ad agganciare il segnale, di conseguenza NON è possibile misurare i livelli di eco....
Proverò (se ho tempo) ad utilizzare un'antenna normale direttiva di prova (sempre la stessa) e rilevare i livelli dei segnali dai n.2 ripetitori.
Se qualcuno ha qualche suggerimento.... altrimenti se non si risolve, passeremo alla Vecchia maniera: n.3 filtri passacanale tra Corio e Andrate......Ma spero che sia L'ultima spiaggia.
TIMB, se ci sei , dai un'occhiata a quello che sta succedendo!!!!!!!!!!!!!
 
Ringrazio il collega e tutti i frequentatori del forum,che leggo quotidianamente.Aggiungo un'altro particolare, riscontrato in occasione di lavori precedenti...la qualita' dei tre mux migliorava dopo Chivasso procedendo verso Est...a Monteau da Po,prima di Cavagnolo per esempio, la ricezione era buona, quasi come quella di Mediaset,che al contrario non ha mai dato problemi( con riferimento ai puntamenti verso Andrate) ed e' perfettamente fruibile gia' dal sottocollina di San Mauro Torinese.
La zona non e' delle piu' facili,visto che i segnali arrivano da piu' direzioni, ma un particolare che ho sempre riscontrato,operando nelle suddette localita' e' la differenza di segnale ricevuto paragonando Mux la 7 e Mediaset da Corio ( Dipende dai punti in cui ci si trova, ma in certi casi ho riscontrato anche 5db in piu' per Telecom rispetto a Mediaset) e Andrate(praticamente quasi uguali tra loro.)Non sono un tecnico dell'alta frequenza e lascio la parola a chi e' competente.
 
Da quello che mi risulta in base a ciò che mi dicono i miei contatti ad Ivrea e dintorni, l'area di diffusione di TIMB dalla stazione di Andrate resta invariata, ma ovviamente mi riferisco ed ho potuto chiedere verifiche nella zona di servizio primario del tx, fare valutazioni in zone "secondarie" per Andrate è decisamente più complicato, visto che nelle aree citate notoriamente è soprattutto la coppia Corio - Turu a fare un valido servizio per le nazionali. Quindi, se si esclude un lungo blackout avvenuto Venerdì (TIMB dovrebbe essere priva di riserva/gruppo elettrogeno), la stazione sembrerebbe funzionare regolarmente; eventuali dettagli li può solo fornire il capotecnico di zona, temo. In linea di principio, se questa situazione dovesse continuare anche nei prox. mesi con il completamento della distribuzione sul ch 55 ed in assenza di comunicazioni ufficiali da TIMB , sarebbe da tenere in considerazione la ricezione solo da Corio e Turu, dipende anche dalla considerazione che i clienti hanno delle locali, visto che dalla stazione canavesana vengono al momento veicolate solo Studio 1 e Sesta Rete che sono sostanzialmente prive di contenuti interessanti.
 
Segnalo, nella mattinata odierna, frequenti micro-interruzioni del segnale sul MUX1 RAI per la zona di Torino. Risulta anche a voi? Che ci stiano lavorando?
 
Segnalo, nella mattinata odierna, frequenti micro-interruzioni del segnale sul MUX1 RAI per la zona di Torino. Risulta anche a voi? Che ci stiano lavorando?

Se puo' consolarti microinterruzioni random sono presenti da alcuni giorni anche sul mux 1 E6 Rai di Monserrato..., io le ho rilevate su Rai 3 che sintonizzo per il TGR3 ... per il resto del pacchetto Rai preferisco TivuSat, anzi farebbero meglio a trasmettere sul satellite anche tutti i regionali come fanno i Francesi.
Cmq, E6 dipende da Eremo attraverso un link liretto, quindi il problema potrebbe essere collegato.

Z.K.;)
 
Mi sono accorto oggi che sono stati inseriti i canali sul nuovo Mux Mediaset canale 38.
E presente solo C5 HD,dei 3 generalisti, passeranno anche R4 e ITA1?. attualmlente ancora sul 37.
quest ultimo ho difficolta ,il segnale si presenta instabile, mentre il 38 e forte e stabile
 
E' da un bel po' che è attivo il Mux Mediaset 3 sul ch 38

No solo Canale 5 HD dei generalisti
 
Salve a tutti,

non sono sicuro di scrivere nel posto giusto, ma forse qualcuno può aiutarmi.
devo montare antenna nella zona Sant Antonio a PIASCO, vicino alla piscina.

che antenna devo procurarmi ??? devo orientarla verso la Morra o verso Venasca?

grazie
 
Confermo ;)

Inoltre facendo un contronto giusto a titolo di prova con il Telesystem 7500 del livello segnale tra il ch 60 e 55 questi sono i valori

Ch 60

Potenza:-73dBm
Qualità:Oscilla tra 73-92% in ogni caso mai avuto problemi di visione
BER: osclilla un po' 4E-7

Ch 55
Potenza:-73dBm
Qualità:fissa a 100%
BER:0E0

Ovviamente sono solo a titolo indicativo giusto per fare un paragone, per misurare veramente tutti i dettagli di un segnale, ricordo che serve un misuratore di campo professionale

:)
 
Bene :) Controllerò se noto peggioramenti nella ricezione ;) Anche se c'è da dire che fin quando ci sarà quella tv locale sul 55 da Valcava è difficile dire qualcosa...
Devo dire comunque che il 55 bene o male mi arriva da M.Giarolo. Il 60 sempre zero assoluto e non si aggancia mai il segnale...
47 e 48 li ricevo e il 48 resta il migliore e lo è sempre stato!
 
Facendo cosi un confronto veloce anche con la tv, il ch 55 risulta con un livello segnale leggermente più alto rispetto al ch 60
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso