Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OK, ma altri dalla Granda che ricevono il 55 dall' Eremo come impianto di effettivo servizio , notano difficoltà significative (che ne compromettono la fruizione) come quelle descritte da Carlo CN (il quale sembrerebbe avere un impianto adeguato) ?

Potrebbero postare dei report Stefano83 o Tintoretto (che sono altri utenti che frequentano la sezione proprio della provincia di CN). C'è anche qualcuno di zona Mondovì, se non sbaglio...
 
Eccomi, scusate ma in questi giorni sono stato via e non mi sono collegato al forum. Ho controllato e a me il 55 arriva bene così come mi è sempre arrivato il 60. Come dicono anche gli altri utenti della zona, pare che il 55 sia leggermente più performante pure da me
 
qualcuno mi sa aiutare?

Salve a tutti,

non sono sicuro di scrivere nel posto giusto, ma forse qualcuno può aiutarmi.
devo montare antenna nella zona Sant Antonio a PIASCO, vicino alla piscina.

che antenna devo procurarmi ??? devo orientarla verso la Morra o verso Venasca?

grazie
 
Carlo, tu hai quella muraglia di grattacieli davanti che ti crea degli echi... Un buon tuner ti risolve il problema alla radice.

Z.K.;)

Sì, credo possa incidere proprio quello, anche l'antennista condominiale me ne aveva parlato come un elemento inficiante. Peraltro, dopo alcuni giorni di monitoraggio, il 55 ha cominciato a comportarsi come il 60, cioè per lungo tempo nell'arco del giorno sparisce del tutto, il segnale c'è ma non è più decodificabile. Ieri in tarda mattina, invece, avevo qualità al massimo. Quello che non riesco a capire bene è come mai se il problema è quello (il grattacielo), ciò si verifichi solo su alcune frequenze, praticamente il 60 e il 55, poi ho anche 29 e 56 problematici (ma non è un dramma visti i contenuti del 29 e dato che non sono abbonato a Premium per il 56), sulle altre o la qualità è sempre al massimo fissa oppure è leggermente ballerina, ma comunque su valori discreti che non compromettono la visione (salvo ovviamente fenomeni propagativi accentuati). Forse a determinare echi o riflessioni può dipendere anche il fatto che il segnale di partenza arriva da punti anche solo leggermente diversi (i segnali da TO non arrivano tutti dallo stesso punto). Però mi chiedo: i tre mux TIMB arrivano tutti dalla stessa antenna, perché allora 48 e 47 sono a posto e il 55 no? Sembra come se fossero gli stessi non efficienti pannelli del 60 ad irradiare contemporaneamente anche sul 55 (non so se ciò sia possibile), ma i problemi sono quasi identici su tutte e due le frequenze (un po' meno sul 55).

Forse come dici tu un tuner diverso potrebbe fare la differenza, ma il tv principale che utilizzo in sala ha il decoder integrato (per giunta è un Samsung e da quello che ho letto pare non sia dei migliori come sensibilità) e quindi dovrei collegare un decoder esterno, ma in esterno ho già collegato il decoder per Tivusat. Potrei valutare per un altro tv secondario (vecchio, ancora analogico) sul quale ora ho collegato un solo un decoder esterno.
Ma in caso di TV nuovo, la marca migliore in fatto di tuner è LG, vero?
 
@ CarloCN : quello che descrivi in realtà è piuttosto normale, non tutti i tx sono adeguati ed in alcuni casi con determinate variabili ci possono essere notevoli differenze. Mi dai per cortesia ancora un dato ? La diagnostica del Samsung rileva differenze tra il ch 50 ed il 52 ? Se "sì" qual è il migliore ?
LG ha un ottimo tuner e molte altre cose positive, valutalo se in futuro avrai l'esigenza di acquistare un tv nuovo, tuttavia al momento non me la sento di dare particolari colpe al tuo attuale tv, al di là della mediocrità dei tuners di quella marca sulla gestione degli echi come discorso generale.

@ Peter81 : ma non puoi valutare l'orientamento in base alle altre antenne di zona ? Cosa c'è a Venasca da prendere in considerazione ? Alcune antenne orientate verso la dismessa postazione di Montoso ?
 
...Forse come dici tu un tuner diverso potrebbe fare la differenza...

Si, Carlo, il tuner fa' la differnza, partiamo pero' da un impianto che sia a posto, cioe' su una fattispecie d'impianto dove l'utilizzatore le ha provate tutte, dove in quella zona arriva di tutto e da piu' direzioni. Tu sai bene che io mi lamento da sempre della criticita' del DTT con le problematiche che ha sopratutto dalle nostre parti, siamo in altura, siamo distanti dai centri trasmittenti, poi se hai anche ostacoli davanti... oltre hai disturbi propagativi che possono esserci, la situazione peggiora.
Ho fatto prove con molti ricevitori, che ho o che mi sono fatto prestare, misure a iosa con strumenti professionali di antennisti amici, dove la presenza degli errori nei canali critici era ed è tuttora evidente peraltro non risolvibile con il cambio di antenne, perche' provate, il risultato migliore è con pannello quadruplo FR e pannello quadruplo Emmesse, tant'e' che ho lasciato l' Emmesse ancora in ottimo stato.
Un netto miglioramento l'ho avuto a gennaio con l'acquisto del TV LG 55790S dove venivano risolte le criticita' dei canali 26-30-37-38-60 canali che cmq vedevo con i ricevitori che ho e quelli provati, abbastanza bene con qualita' ballerina con ogni tanto alcuni pixellamenti, questo mi optava sempre a sceglier Tivusat. Restava il 36 con i squadrettamenti a gogo', ma questo canale è rimasto sempre cosi' da quando la Morra cambio' polarizzazione da orrizzontale a verticale.
Diciamo che il TV LG con il suo gia' ottimo tuner mi aveva risolto il 99% dei problemi del dtt, pero' il 36... era cmq inutilizzabile.
Con la sostituzione del tuner interno dvb-t con il nuovo appena uscito dvb-T2 montato sul VuDuo2 (credo di essere stato il primo a montarlo in Italia, e fare da cavia) la situazione è ancora migliorata, perche' finalmente anche il 36 l'ho potuto ricevere, cmq il canale resta ancora critico in quanto quando c'e' propagazione qualche pixellamento c'e', ma almeno non squadretta piu' e non ho piu' schermi neri.
Questo tuner VU+ T2 monta un chipset della Samsung di ultima generazione, quindi come vedi da quando siamo partiti nel ottobre del 2009 ad oggi c'e' stato un notevole passo in avanti da parte dei costruttori a cercare di risolvere il problemi intrinsechi che ha il ddt, inconvenienti che spesso non si risolvono cambiando o alzando, abbassando le antenne o mettendo filtri, ma si risolvono rimettendo a posto il segnale nel ricevitore, e questo lo fa' un front-end ben calcolato del tuner gestito da chipset e firmware mirati a risolvere il problema degli echi e/o l'intensità dello stesso segnale che puo' arrivare da due o piu' direzioni diverse che pur essendo in sfn perfetta hanno una soglia in ingresso pressoche' uguale dove magari un tuner riesce a ricevere, un' altro per. es. va in crisi.
Si Carlo il tuner fa' proprio la differenza ora piu' che mai ne sono convinto.

Z.K.;)
 
Una curiosità... Ora con il 55 di PiùBleah & Co spento da Valcava ho potuto constatare la ricezione del 55 rispetto al 47 e 48.
Dunque questa è la situazione con la chiavetta USB (che ha un ottimo sintonizzatore):
UHF 47: L: 75/78 Q: 40/45
UHF 48: L: 78/80 Q: 95/100
UHF 55: L: 66/67 Q: 0 (nessun errore) ma siamo al limite.
UHF 60: L: 0 Q: 0 (non pervenuto)

Insomma questo 55 è sicuramente molto meglio dell'UHF 60. Ma niente in confronto al 48 e al 47.
 
qualcuno mi sa aiutare?

Apri un thread in sezioni tecniche. Cmq per Sant'Antonio devi valutare se hai apertura verso La Morra e se non sei schermato dalla collina di Costigliole quella con il Castello Rosso. Conosco abbastanza bene la tua zona essendo di Busca però come ti ho detto apri un'altra discussione spiegando bene com'è il tuo impianto attuale e la tua posizione giusta, così come ti ha detto anche Ercolino

Cmq la differenza sta nel fatto che se riesci a puntare la Morra avresti l'offerta tv completa e un'utente di questa sezione che è di Piasco c'è riuscito quindi se non sei coperto i segnali arrivano mentre se punti Venasca, avresti i 6 canali principali forse qualche tv locale e stop.
 
Ultima modifica:
Una curiosità... Ora con il 55 di PiùBleah & Co spento da Valcava ho potuto constatare la ricezione del 55 rispetto al 47 e 48.
Dunque questa è la situazione con la chiavetta USB (che ha un ottimo sintonizzatore):
UHF 47: L: 75/78 Q: 40/45
UHF 48: L: 78/80 Q: 95/100
UHF 55: L: 66/67 Q: 0 (nessun errore) ma siamo al limite.
UHF 60: L: 0 Q: 0 (non pervenuto)

Insomma questo 55 è sicuramente molto meglio dell'UHF 60. Ma niente in confronto al 48 e al 47.

Quindi in pratica non è cambiato niente sul 55 ? Sempre al limite della soglia ? Hai scritto "nessun errore" , ma dovrebbe essere pieno di errori se la qualità è a zero.
 
Con la chiavetta finchè la qualità è a 0 non da errori. Una volta che scende sotto a una certa soglia allora inizia a dare errori e quindi i vari squadrettamenti. Devo verificare sui decoder ma immagino che sia intorno a BER E-3.

Comunque si forse un leggero miglioramento. Nel senso che prima il 55 era più variabile probabilmente a causa dell'interferenza della tv locale (anche in base alla propagazione) mentre ora non più.

Comunque questa è la situazione attuale. Poi si vedrà... anche perchè non ho ancora capito se il 55 di Giarolo è a piena potenza come il 47 e 48 oppure no. Quindi nel caso aspettiamo a trarre conclusioni :)

Comunque della situazione attuale non mi lamento. Almeno ora il TIMB2 lo ricevo :D
 
Apri un thread in sezioni tecniche. Cmq per Sant'Antonio devi valutare se hai apertura verso La Morra e se non sei schermato dalla collina di Costigliole quella con il Castello Rosso. Conosco abbastanza bene la tua zona essendo di Busca però come ti ho detto apri un'altra discussione spiegando bene com'è il tuo impianto attuale e la tua posizione giusta, così come ti ha detto anche Ercolino

Cmq la differenza sta nel fatto che se riesci a puntare la Morra avresti l'offerta tv completa e un'utente di questa sezione che è di Piasco c'è riuscito quindi se non sei coperto i segnali arrivano mentre se punti Venasca, avresti i 6 canali principali forse qualche tv locale e stop.

Ah, ecco, grazie per avere chiarito: intendeva in pratica la scelta tra i tx nel comune di Borgo S.Dalmazzo e La Morra.
 
Se può essere utile per un confronto, da me il 55 risulta stabile e con qualità 100 (tuner humax e su tv sony "vecchio"), ma posso soltanto testare la sera.
Giusto ieri, ho notato anche io problemi con il 29, mentre il 59 ogni tanto sparisce del tutto e il 57 spesso ha problemi.
 
No, lui chiedeva se puntare su Venasca che è subito dopo Sant'Antonio in Val Varaita o verso La Morra. Borgo San Dalmazzo è escluso essendo la valle disposta in direzione est-ovest e a sud ha le montagne che schermano Borgo S. D. mentre verso nord è schermato verso Torino. L'unica soluzione se avesse La Morra in vista sarebbe di puntare in quella direzione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Con la chiavetta finchè la qualità è a 0 non da errori. Una volta che scende sotto a una certa soglia allora inizia a dare errori e quindi i vari squadrettamenti. Devo verificare sui decoder ma immagino che sia intorno a BER E-3.

Comunque si forse un leggero miglioramento. Nel senso che prima il 55 era più variabile probabilmente a causa dell'interferenza della tv locale (anche in base alla propagazione) mentre ora non più.

Comunque questa è la situazione attuale. Poi si vedrà... anche perchè non ho ancora capito se il 55 di Giarolo è a piena potenza come il 47 e 48 oppure no. Quindi nel caso aspettiamo a trarre conclusioni :)

Comunque della situazione attuale non mi lamento. Almeno ora il TIMB2 lo ricevo :D

Capito, il 55 da Giarolo però ha una diffusione che sembrerebbe inferiore al 47 e 48, altri hanno notato questa differenza nelle zone più marginali del servizio, se si valuta invece solo ad AL ed immediati dintorni all'atto pratico non ci sono problemi, ovviamente in pianura. Non è detto che questa sia la configurazione definitiva.
 
No, lui chiedeva se puntare su Venasca che è subito dopo Sant'Antonio in Val Varaita o verso La Morra. Borgo San Dalmazzo è escluso essendo la valle disposta in direzione est-ovest e a sud ha le montagne che schermano Borgo S. D. mentre verso nord è schermato verso Torino. L'unica soluzione se avesse La Morra in vista sarebbe di puntare in quella direzione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ma quindi il riferimento è S. Antonio Aradolo ? Intendeva quella postazione ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso