Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad una verifica effettuata ora non risultano variazioni sui parametri trasmissivi di Retecapri da Colle Maddalena: sempre 64 QAM , FEC 3/4, IG 1/32. Non sincronizzato con La Morra. Insomma, la solita gestione tecnicamente creativa (per usare un eufemismo) delle emittenti minori in Piemonte, esclusa Studio 1 che però è completamente inutile dal punto di vista contenutistico.
 
Ok quindi o è spenta LaMorra ed entra in alcune zone torino oppure sarà propagazione.
Comunque non mi spiego perchè da Torino continuano a trasmettere in QAM64 quando nel resto d'italia trasmettono in QAM16... :doubt:
 
L'emittenza minore è totalmente impreparata ad operare in digitale, non bisogna stupirsi più di tanto dei pasticci che fanno. Inoltre nessuna Authority (Corecom Piemonte compreso) verifica come si trasmette.
 
Erano un disastro anche in analogico e sono così tuttora soprattutto perché rimaste con quella mentalità da anni '80, anche nell'uso dell' a.f.
 
Allora è proprio La Morra che contrasta il segnale del 57 su Cuneo. Altrimenti non si spiega, visto che i parametri non sono cambiati. A giudicare dal fatto che non lo prendo più, forse anche il 51 è spento da La Morra? (in quel caso mi aiuta)
 
Alcuni tx locali risultano depotenziati da TO, poi quali siano le versioni ufficiali non lo so, fanno spesso riferimento a cose quanto meno stravaganti che è meglio lasciar perdere...........
 
Alcuni tx locali risultano depotenziati da TO, poi quali siano le versioni ufficiali non lo so, fanno spesso riferimento a cose quanto meno stravaganti che è meglio lasciar perdere...........

Uno di questi mi sembra essere il 51 Ostitel, da qualche settimana la potenza mi pare più bassa di quella di una volta (almeno stando alle indicazioni empiriche dei ricevitori). Ovviamente "non ce ne po fregà de meno" visti gli "alti" contenuti...
 
Com'è da voi il 60 di TIMB 2? A Torino centro è pressoche invidibile, qualità del segnale bassissima. Per fortuna c'è il 55!
 
Chi non l'ha ancora fatto sintonizzi come canale UHF principale il 55 per TIMB 2 da TO Eremo, è decisamente più efficiente.
 
Chi non l'ha ancora fatto sintonizzi come canale UHF principale il 55 per TIMB 2 da TO Eremo, è decisamente più efficiente.

Per curiosità, sai mica qualche notizia nuova circa l'installazione della nuova antenna TIMB all'Eremo? Io sono fermo a circa un mesetto fa, quando mi avevano detto che stavano pianificando i dettagli.
 
Ma è un' operazione complessa e costosa, sono tempistiche e dettagli che non conosco al momento e sarebbero cmq divulgabili sul Forum solo da rappresentanti di TIMB.
 
Ma è un' operazione complessa e costosa, sono tempistiche e dettagli che non conosco al momento e sarebbero cmq divulgabili sul Forum solo da rappresentanti di TIMB.

Ok, grazie comunque, ho provato a chiedere poiché mi avevano detto che era una cosa abbastanza imminente (fonte Timb).
 
Buonasera a tutti, sempre a proposito di TIMB, ho ricevuto qualche segnalazione di problemi ricezione La7(48) dalla postazione di Andrate Serra nei comuni di Chivasso e Castiglione Torinese.La portante e' presente ma non vi e'l'aggancio del segnale.Problemi di sfn?
 
Ci risiamo..... Al solito, il problema è presente più o meno (a seconda delle condizioni climatiche) da quando è arrivato il Digitale Terrestre definitivo.
Il problema (secondo me) è dovuto ad un livello di segnale troppo forte dal ripetitore di Corio, il quale "scavalca" la portante proveniente da Andrate....
Morale: Vi è un problema di ISOLIVELLO tra i due ripetitori, quindi l'interferente (Corio) si trova troppo elevata rispetto la portante (Andrate) e nemmeno il mio Misuratore di Campo riese ad agganciare il segnale.
Stesso problema (meno frequente) vi è sulle frequenze Rai ch.26 e 30 tra Andrate e Castagneto Po ma soltanto nella zona di Gassino Torinese.
Per una questione geografica il ripetitore di Castagneto Po è molto più vicino di quello di Andrate (anche se di polarità opposta) e "distrugge" la portante di Andrate, anche se pienamente dentro la Sfn.
Per quanto riguarda Andrate: basterebbe abbassare leggermente la potenza di TIMB da Corio e portarlo allo stesso livello del ch49 di Mediaset, il quale mi risulta perfettamente fruibile verso Andrate nella zona incriminata.!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso