Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui sempre assenti il 47/48 TIMB dal ripetitore in CORNELIANO.presente il 60
Da Altavilla, "ALBA" mi arriva solo il 48, non so se il 47 e spento anche da tale postazione o e solo debole e non arriva piu fino a qui :eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Ultima modifica:
Da qualche gg è tornato a pieno anche il 51, insomma prendo tutto il possibile ora dallo switch off, tranne il 29 che non irradia con sufficiente potenza.
 
Da qualche gg è tornato a pieno anche il 51, insomma prendo tutto il possibile ora dallo switch off, tranne il 29 che non irradia con sufficiente potenza.

Esatto, da qualche giorno pare sia stata ripristinata la solita potenza di emissione sul 51 (ovviamente lo riporto solo come dato di constatazione oggettiva, perché quanto ai contenuti... lasciamo perdere). Il 29 è sempre in una condizione di "semi moribondo", almeno per le nostre zone più lontane da Torino.
 
In questo momento non posso controllare, ma mi hanno parlato di problemi a ricevere da M. Calvario... Vi risulta?
 
Da che zona vorresti ricevere da Monte Calvario? Zona Villanova Mondovì?

Zona Frabosa, si tratta di un'antenna che già riceve (riceveva) quasi tutti i canali da M. Calvario, mi hanno detto che "non si vede più quasi niente " e volevo cercare di capire se c'è stato un problema ai ripetitori per il maltempo (come già successo in passato) o se è saltato il puntamento, o comunque se era un problema all'antenna
 
Ma da quanto tempo non ricevi più i canali? Hai provato a controllare che non si sia bruciato il tuo alimentatore? Mi sembra strano che lascino una zona abbastanza grande come quella servita da Monte Calvario senza un sacco di canali. Secondo me è l'alimentatore che potrebbe essersi guastato
 
Ma da quanto tempo non ricevi più i canali? Hai provato a controllare che non si sia bruciato il tuo alimentatore? Mi sembra strano che lascino una zona abbastanza grande come quella servita da Monte Calvario senza un sacco di canali. Secondo me è l'alimentatore che potrebbe essersi guastato

L'alimentatore non credo perché i canali che provengono da un altro ripetitore si vedono.. Per le altre cose chiedo meglio.. :)


EDIT : Chiesto e credo di aver capito il problema..
Ti ho mandato un MP.. Comunque grazie :)
 
Ultima modifica:
Grazie ;)

Continua il mistero allora! Da oggi pomeriggio sono tornato a ricevere il mux ai livelli di quando stava sull'UHF 65 (quindi senza altre interferenze). Telenova da Valcava non è poichè è accesa, Torino non è perchè è accesa. Che rimane? LaMorra? Telesubalpina da li trasmette? Se no non mi spiego questa "novità"... :)
 
Avevo letto di questa tua situazione nell'altra discussione. Telesubalpina mi pare ci sia da LaMorra, qui dovrebbe intervenire smoky per aiutarti... ;)
 
Eh mi sa che a questo punto è LaMorra... Vediamo se qualcuno che riceve da quella postazione può confermare o no.
Nel caso... ma mettere i segnali in isofrequenza no eh? :eusa_doh: :eusa_wall:
 
@ Ale89

mi sono ricordato che smoky ha in firma i mux che riceve da LaMorra, ho controllato ed il 59 c'è. Quindi potrebbe essere LaMorra come pensi...
 
Continua a essere ben ricevibile Telesubalpina :)
Mi dicono che anche ad Acqui Terme si è notato un discreto miglioramento.
Quindi non sono l'unico che nota miglioramenti.

Magari hanno messo i segnali in SFN? Oppure è LaMorra che è spenta...
 
Probabilmente avranno migliorato Ronzone, a me è completamente sparita su ADB che uso come ricevitore di servizio, ma ci stiamo pur sempre riferendo ad emittenti senza sincro e progetti di rete, quindi non sono seriamente valutabili: irradiano a caso.
 
Ultima modifica:
Se hanno "migliorato" ronzone mi chiedo... perchè solo ora e non quando il segnale si trasferì dal 65 al 59? Bah...
Tanto prima o poi dovranno sloggiare dal 59...
Poi problema con il canale Telenova mai risolto. C'è sempre quella riga verde che ogni tanto si intravede...
 
Ma non credo sia voluto il miglioramento, visto che è avvenuto dopo un off..............

Per mera educazione scrivo che le emittenti minori sono gestite in modo creativo, ma andrebbero usati ben altri termini.
 
No il miglioramento non è avvenuto dopo un off (o meglio non quello che c'è stato ieri mattina). Ieri mattina è stato spento per circa un'ora. Poi è stato riacceso ma era sempre uguale. Poi per caso intorno alle 18 ho notato questo miglioramento. Quindi se è stato fatto qualcosa è stato fatto dalle 14 alle 18 (insomma nel pomeriggio). E sinceramente non so se ci sono stati off nel pomeriggio :)

Comunque non è la prima volta che Telesubalpina da Ronzone và off. Ma non è mai successo che alla riaccensione di colpo sia più potente :D

Mesi fa anche Rete7 ha notevolmente migliorato il segnale da Ronzone. Forse ha messo in SFN Ronzone+Acqui anche perchè a me era quello che interferiva.
Anche Primantenna è a pari del segnale di Rete7, anche se d'inverno solitamente crolla il segnale... (vediamo in autunno se ricapiterà).
Magari Telesubalpina ha fatto qualche modifica simile.

Vado di fantasia... magari ha cambiato traliccio? Un cambio di traliccio potrebbe anche spiegare questo "miglioramento" no?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso