Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L' OT radiofonico era stato aperto per una seria circostanza d'emergenza poiché coinvolgeva i segnali del servizio pubblico in un'area vasta ed importante e ciò non violava il Regolamento del forum, ora però per discutere di radio consiglierei di usare i 3d appositi.

@Carlo CN : consiglio ancora una volta di non prendere per oro colato ma come semplice curiosità i dati di quei siti; se EIT non potrà diffondere Cairo Due con la classica configurazione (3 lati con buco a Nord Est e potenza adeguata) sarebbe ovviamente decisamente opportuno avvisare gli antennisti e l'utenza, un altro caso MDS 5 sarebbe da evitare a tutti i costi, in questo caso sarebbe poi gravissimo per ovvie ragioni.
 
@Carlo CN : consiglio ancora una volta di non prendere per oro colato ma come semplice curiosità i dati di quei siti; se EIT non potrà diffondere Cairo Due con la classica configurazione (3 lati con buco a Nord Est e potenza adeguata) sarebbe ovviamente decisamente opportuno avvisare gli antennisti e l'utenza, un altro caso MDS 5 sarebbe da evitare a tutti i costi, in questo caso sarebbe poi gravissimo per ovvie ragioni.

Ma solo per curiosità, i dati che attualmente riporta il sito sono stati interpretati grosso modo in maniera giusta da me? Cioè, stando a quei dati la diffusione di Cairo2 dovrebbe essere limitata?
 
Di certo quella configurazione non è quella "classica" e adeguata generalmente voluta da EIT. Ma siccome mi è stato detto di non badare molto a quel sito e di gravi limitazioni non ne so niente, direi o di aspettare info ufficiali e credibili e/o verificare all'atto pratico la ricezione con impianti a norma che attualmente ricevono regolarmente il 37 e 38.......
 
Ciao a tutti! Qualcuno ha notato dei problemi sul 5D da La Morra? A me di tanto in tanto squadretta, ma non noto mai dei cali del segnale. E' come se arrivasse un segnale disturbato già dal ripetitore.
 
Riapro un secondo l'OT su Isoradio.
Ricollegata solo nel weekend dalla postazione Pampalù (Susa).

Se vedemu
 
Una novità per le tv locali in Piemonte!

Nel Mux Telesubalpina è arrivata Telereporter Piemonte (LCN 19). Per ora è a schermo nero.

Che sia collegata con Telereporter Lombardia? :eusa_think:
La LCN 19 in teoria non era assegnata a un'altra tv locale?
 
La LCN 19 il MISE l'aveva assegnata a VCO Azzurra tv su dati Corecom, ma tanto è tutta anarchia con l'emittenza minore.
 
Eh infatti. Quindi attualmente c'è il conflitto LCN. C'è da vedere se VCO cambierà LCN oppure no.
Comunque la programmazione è partita ed è uguale identica a Telereporter (Lombardia) che io ricevo già su LCN 13 in conflitto LCN con Grp Televisione.

Quindi Telereporter (gruppo Telecolor GreenTeam) è visibile in Piemonte su LCN 19 e in Lombardia (e parte del Piemonte) su LCN 13.

Mi chiedevo... Ma Telereporter Roma esiste ancora? E se si qualcuno sa se ha la stessa programmazione della versione Lombarda? :eusa_think:
 
Una novità per le tv locali in Piemonte!

Nel Mux Telesubalpina è arrivata Telereporter Piemonte (LCN 19). Per ora è a schermo nero.

Che sia collegata con Telereporter Lombardia? :eusa_think:
La LCN 19 in teoria non era assegnata a un'altra tv locale?

Confermo conflitto con AZZURRAVIDEONORD (LCN 19) nel Piemonte occidentale (mux VIDEOGRUPPO PIEMONTE)
 
Ma a quale titolo Telereporter Piemonte (emittente mai esistita) potrebbe avere un punteggio Corecom adeguato per la LCN 19 ? Io fino a smentite autorevoli continuo a credere nell'anarchia....
 
Ma a quale titolo Telereporter Piemonte (emittente mai esistita) potrebbe avere un punteggio Corecom adeguato per la LCN 19 ? Io fino a smentite autorevoli continuo a credere nell'anarchia....

Faccio un breve amarcord (lieve OT) che nulla c'entra con questa discussione di attualità.

Quando nacque Odeon quindi 1987, Telereporter (di Rho Milano) ancora con il logo del cuore, implementò la sua rete nel sud Piemonte (ricordo attivazioni ad Alessandria, Mombaruzzo (AT) e Asti. Poi la rete di ripetitori piemontese negli anni a venire passò a Quadrifoglio TV che era sempre il relay di Odeon (dopo l'uscita di Telestudio). Probabilmente con la legge Mammì del 1990 dovettero creare una rete indipendente per il Piemonte, ecco (forse) il motivo della nascita di Quadrifoglio. Dovrei ripassare qualche Millecanali.

@GG tu hai ricordi in merito?
 
Ho un dubbio: ma Telereporter di Rho e la piemontese Reporter Tv poi Quadrifoglio che faceva riferimento a Benasciutti erano in qualche modo collegate a livello di proprietà ?
Certo, i vecchi "Millecanali" aiutano moltissimo a fare chiarezza su varie situazioni, non tutto infatti si trova in Rete, purtroppo.
 
Era una sorta di relay piemontese su cui poi sono stati attaccati i canali di altre emittenti ed è nata l'antenata di quadrifoglio
 
Guasto Mux Telecupole

Qualcuno può segnalare ai tecnici di Telecupole che da oggi è fuori servizio il loro Mux sul 42 UHF in località Monastero di Lanzo dal trasmettitore di Punta Garnè
 
Ma a quale titolo Telereporter Piemonte (emittente mai esistita) potrebbe avere un punteggio Corecom adeguato per la LCN 19 ? Io fino a smentite autorevoli continuo a credere nell'anarchia....
E' tuttora così? Ho la scansione della TV e sul 19 mi mette Videonord/Azzurra TV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso