Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No quando piove semplicemente alcuni segnali...a seconda della direzione del vento o del temporale perdono potenza...altri aumentano...perchè sono interferiti...questo è il fatto...forse da canali analogici o digitali con inversa polarizzazione...io..quando piove prendo bene i canali da La Morra tipo 66 perchè sono vicino a quei ripetitori...quando fa bello vedo meglio quelli da Torino..per altri è l'opposto..dipende dalle zone e da molti fattori! Comunque ve l'avevo detto che se ci sono temporali il dtt va a puttane!!! Ho il decoder dal 2003 e ne so qualcosa!!!
Insomma il dtt è una colossale inutile stronzata!
 
Quando piove il problema è sempre e solo sul 22 dal 20/05/09 quando è stato abbasssato di potenza. Gli analogici migliorano un pochettino e i digitali pure, ma non spariscono mai, nemmeno con la neve sull'antenna
 
ciao a tutti ma a qualcuno di voi capita che il canale jbtv (antenna direzione torino) sia senza audio? non ricordo su quale frequenza la prendo perchè in questo momento non sono a casa grazie
 
Stefano...stranamente..dopo il temporale stamattina il 50 si rivede come prima! Miracoli del temporale? Non credo...forse qualche pannello nella mia direzione è andato fuori uso e ci hanno messo le mani! Hanno impiegato 15 giorni per accorgersene!!!!!E bravi questi dell'Elettronica Industriale!!!!!
Quanto al dtt sai che nella mia zona quasi tutti non hanno ancora il decoder e quelli che ce l'hanno vedono una eminentissima sega????
A settembre cambierà? NE DUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!
Il dtt è una speculazione commerciale voluta da quei deficienti di Strasburgo ...in combutta con berlusconia e company...per vendere decoder...televisori...sai..aria di crisi...mettiamo le mani nelle tasche della gente!!!!!
Se ci fosse ancora zio Gentiloni..sai chi era....il dtt sarebbe partito nel 2012...forse!
 
Strano però, da me i segnali DTT sono sempre ottimi (22 a parte). Secondo me siete in un cono d'ombra o siete leggermente schermati in direzione Eremo - Colle della Maddalena
 
Stefano..non no...quando fa bello ed è limpido col binocolo vedo i ripetitori della Maddalena e la Basilica di Superga! Tutti i nostri problemi nascono da quei maledetti ripetitori incontrollati di La Morra e dal deficiente che ne ha permesso la costruzione abusiva e selvaggia!!!!Credo un vecchio sindaco in cambio di favori dalla RAI mai ricevuti..sto fesso!!!!
Io abito a 400 metri circa con vista dalla Bisalta al Monte Rosa!!!!!Altro che coni d'ombra!!!!! Magari ci fossero!!!
Ciao!
 
Sul mux 47 L'Espresso due canali test a schermo nero...speriamo che mettano qualcosa di furbo...ne ho abbastanza di Telemarket 1..2...3 ecc. o dei canali RAI che ripetono i loro fondi di magazzino o riciclano il satellite!
 
Si speriamo in qualcosa di furbo... cmq tutti i problemi di accavallamento segnali finiranno a settembre :)
 
Mi piacerebbe sapere perché qui a Torino città io sono l'unico piciu che becca queste schifezze di canali e nient'altro:

Rai1, Rai2, Rai3,La7, Quartarete, 4rete nord, Rai4, Rete7 supertennis, Timb test 3, Timb test 2, 4rete news, Timb test, Rete7 digitale, dahlia promo, dahlia sport, dahlia extreme, dahlia eros, cartapiù, dahlia calcio 1-2-3-4-5, dahlia 1 adult, dahlia 2 adult, dahlia attivazione, glamour plus V, Più servizi, Telestudio, Quintarete, sesta rete, Rai test1, Rai test2, Timb test 4 e rete7.

Manco Mediaset becco! Ma che schifo!:angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6:

Ma cosa devo fare? Devo cambiare quartiere perché a Borgo Po il segnale dall'Eremo e dalla Maddalena è schermato dalla collina? Nel 2009? E poi se fosse così schermato, perché prima dello switch-over beccavo tutti i canali principali (RAI; Mediaset, La7) tranquillamente?:angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6:

Com'è possibile che il mio segnale Mediaset arrivi da Montoso che non so neppure dove sia?:angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6: :angry6:
 
Credo che per voi sotto la collina le antenne vadano puntate verso Monte Turu...cioè verso il Canavese....Mediaset dovrebbe essere sul CH 59...la RAI sulla banda III quindi ci vuole apposita antenna se già non la possiedi..tuttavia Ercolino che è di Torino meglio saprà risponderti
Saluti
 
Intanto è stato sistemato il segnale analogico di La7 sul ch. 51 dal Colle della Maddalena. E' ritornato alla qualità solita (da 1 a 10 darei un 4) invece nei giorni scorsi la qualità era sul -5 cioè schifo totale... Non che ora sia buono, ma almeno si riescono a seguire gli eventi criptati sul digitale terrestre.
 
scusate se rompo ancora,mio suocero a 20 metri da casa mia con una antenna 4 pannelli (si chiama cosi ? )prende benissimo boing io con una antenna 2 pannelli e stesso decoder non lo prendo ho provato a puntare in tutti i posti ma nulla nessun segnale ...puo' essere anche per colpa dell'altezza ? e' differente di circa un paio di metri
grazie
 
Di dove sei? Diciamo che il pannello quadruplo stringe leggermente di più di uno a 2 quindi può darsi che entrino interferenze sul 22 (frequenza dove viene trasmesso Boing) che ne pregiudicano la ricezione.
 
Stefano83 ha scritto:
Di dove sei? Diciamo che il pannello quadruplo stringe leggermente di più di uno a 2 quindi può darsi che entrino interferenze sul 22 (frequenza dove viene trasmesso Boing) che ne pregiudicano la ricezione.
Così come può darsi che il quadripannello a casa del suocero ponga il segnale del Mux Mediaset 2 quei 2-3dB giusto oltre la soglia di ricevibilità, visto che il quadripannello guadagna proprio 3dB più del doppio pannello.
E a quel punto si vede tutto alla perfezione, dato che col digitale o si vede bene o non si vede affatto, senza vie di mezzo. :icon_rolleyes:
 
Comparsi sul mux Telecom 54 diversi canali test....TIMB A,B,C,D ecc....come se non ce ne fossero ancora abbastanza sull'altro mux!!!!!!!!
Insomma per ora nuovi canali zero....a tutto test!!!!!!!!!
 
sono di saluzzo ,con tutto quello che avete detto cioe' che a settembre definiscono le freq. ora cambiare antenna non mi sembra una cosa furba se alzare puo' servire ..cambio il palo e provo altrimenti aspetto
 
Lascia perdere, a Saluzzo, Savigliano e zone limitrofe il mux 2 mediaset sul 22 è irricevibile (tranne rarissimi casi, ma RARISSIMI). Il 22 è molto al pelo della ricevibilità e basta un niente per perdelo e riagganciarlo. Io che abito vicino a Busca lo prendo ma ho dovuto faticare parecchio, ma un mio collega di lavoro a Savigliano e una mia collega di Genola non lo ricevono. Secondo me ti conviene aspettare e non toccare niente.
 
Ultima modifica:
Cmq vorrei fare i complimenti a Telecom perchè dopo il loro ultimo intervento al 51 orizzontale dal Colle della Maddalena il segnale è aumentato parecchio e si vede molto meglio di prima (diciamo che da 1 a 10 darei un bel 7) ovviamente propagazione di Telegenova dal Beigua a parte. Qualcuno ha notato qualche miglioramento, anche a Torino città per esempio?

Si sarà guastato qualche pannello nei giorni scorsi? Se basta segnalare per avere miglioramenti evidenti del segnale li tempesto di mail ogni settimana! A meno che non stiamo sistemando il sistema radiante in vista dello switch off di fine settembre? Mah...

Qualcuno tra l'altro riesce a ricevere il mux di Quartarete sul 66 orizzontale dalla Morra? Da me latita da parecchi giorni, anche se non mi dispiace perchè non è che sia una gran perdita...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso