Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano..tu dici Quartarete sul 35...per motivo analogo a Telegranda? Avete lì vicino un ripetitore di questa emittente per caso? Se sì potresti avere ragione...tieni presente che Telegranda è emittente prettamente locale di Cuneo e dintorni...Quartarete trasmette a largo raggio...a volte ne ricevo una sul 37 penso dal canavese....quindi bisogna vedere se non si tengono il 67..ho l'impressione che qui sloggeranno solo le emittenti nazionali...le altre..ovviamente se non spodestate dalle nazionali.. si terranno la loro frequenza!
 
Retesette o Quartarete?
Comunque secondo te ti sembra possibile che il 66 venga lasciato libero dalla Bisalta al Monte Rosa..si fa per dire...per consentire ad un'emittente di trasmettere praticamente solo in provincia di Cuneo?
Secondo me no...attiveranno mux sul 66 in altri posti...per cui sul 66 vedremo un eminentissimo nulla...non ti pare? Spero sia solo un caso isolato...:eusa_think: :eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
Retesette o Quartarete?
Comunque secondo te ti sembra possibile che il 66 venga lasciato libero dalla Bisalta al Monte Rosa..si fa per dire...per consentire ad un'emittente di trasmettere praticamente solo in provincia di Cuneo?
Secondo me no...attiveranno mux sul 66 in altri posti...per cui sul 66 vedremo un eminentissimo nulla...non ti pare? Spero sia solo un caso isolato...:eusa_think: :eusa_think:

Sì scusa ho fatto confusione. Sul 35 a Busca c'è Rete7, sul 66 Quartarete, ma il 66 da Busca è spento da un sacco di tempo

michelecostaweb ha scritto:
Secondo me no...attiveranno mux sul 66 in altri posti...per cui sul 66 vedremo un eminentissimo nulla...non ti pare? Spero sia solo un caso isolato...:eusa_think: :eusa_think:

Dipende, non è detto, vedi per esempio Telegranda sul 27 da Via Fernex che trasmette solo verso sud. Prova a chiedere a uno di Torino città se vede Telegranda sul 27... Ti dirà di no perchè riceve o E21 Network in analogico o il mux di Rete7 Piemonte.
 
Red5goahead ha scritto:
speriamo E21 Network+1 cosi si è più liberi nella programmazione della serata ;)

A volte basterebbe anche solo il "+5minuti", nel caso ci si perda l'inizio della televendita ... :icon_bounce:
 
noir4 ha scritto:
A volte basterebbe anche solo il "+5minuti", nel caso ci si perda l'inizio della televendita ... :icon_bounce:

Qui a Vercelli è talmente importante che si riceve in Banda in analogico in banda I....speriamo sparisca definitivamente:D
 
maximino72 ha scritto:
Qui a Vercelli è talmente importante che si riceve in Banda in analogico in banda I....speriamo sparisca definitivamente:D

Sì, sul canale E3 dal Giarolo. Una volta si riceveva anche a Cuneo sul 25 poi l'hanno disattivata per metterci il DVB-H della 3. Per fortuna l'abbiamo riacquisita con il mux di Studio Nord (sto scherzando ovviamente...) :D

Dolphin2 ha scritto:
Infatti, si riceve E21 Network (avejsa vardala 'na volta :laughing7:)

"Feise armenu en canal ca serv..." Cmq non ne sento la mancanza! :D
 
Ultima modifica:
Mi trovo in una situazione critica come ricezione, tant'e' che dal 95' ricevo via satellite. Con il digitale terrestre rispetto all'analogico la situazione è un po' migliorata, ma ancora insufficiente. Sono coperto dalla collina di Monserrato a B.S.Dalmazzo e mi trovo proprio sotto. Domenica scorsa facendo una passeggiata ho visto che hanno montato sul traliccio Rai una parabola Gregoriana puntata su HB e due pannelli uno girato verso Roccavione ed uno su Cuneo. Presumo che sia il 47. Purtroppo mi trovo sotto e il segnale mi passa sopra la testa. Mi entra il 30 ed il 45 con potenza 60 qualita' 100 pero' basta poco per andare in crisi, entra anche LA7 con segnale piu' critico.
L'impianto è nuovo con pannello quadruplo su Torino. Dei Mediaset oltre al 45 entra anche quello dove c'e' Joi premium. Il 26 Rai che mi interessa, prima del 20 maggio entrava con potenza 80 e qualita' 100 ora non lo ricevo piu' P40 Q60. Cmq per stare sul sicuro ho attivato una carta Tivusat con Combo 9000 che funziona benissimo.
Pero' non voglio rinunciare completamente al DTT, che puo' essere utile quando nevica e inoltre ho speso dei soldi per rifare il sistema ricevente. Alzare ulteriormente l' antenna non è possibile troppo pericoloso. Chiedo: nessuno sa il destino del VHF E di Borgo, quello è l'unico che ricevo bene in analogico, se passassero qualcosa li sopra... magari fosse il pacchetto del mux b canale 26.
Cosi' con il 30 da Torino, in caso d'emergenza neve attingo dal DTT.
I Media7 li seguo poco, quindi se resto in bianco con loro per neve è insignificante, la Rai mi interessa vederla sempre.
 
Se non ho capito male quindi abiti nella zona di Borgo S. D. vicino alla stazione, Giorgis Antichità o più verso la rotonda per andare a Roccavione o Entracque? Fossi in te proverei a puntare verso La Morra in verticale (dovresti fare delle prove), dovresti avere la visuale più libera rispetto a Torino. Cmq se ricevi già il 30, il 45, La7 e il 26 direi che sei abbastanza ben messo e forse migliorando leggermente il puntamento dell'antenna dovresti risolvere. Che pannello quadruplo hai? Quello della Emmeesse o della Prestel? Riesci a postare una foto dell'antenna?

Per l'E6 (ora non è più il ch. E) di Monserrato ti posso dire che è abbastanza potente e arriva anche da me vicino a Busca e forse è per quello che lo ricevi. La frequenza è pulita e non c'è nessun'altra emittente che disturba. Sicuramente da Borgo attiveranno il mux 1, ma non sull'E6, forse sull'E5 o sull'E7.

Ciao
 
'sticavoli Stefano,
avevo sempre pensato che il nostro ripetitore di Borgo coprisse giusto Borgo e zone limitrofe.
A Borgo cmq nella maggioranza dei casi mi sembra di vedere antenne singole verso Torino, ci faro' caso...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, sul canale E3 dal Giarolo. Una volta si riceveva anche a Cuneo sul 25 poi l'hanno disattivata per metterci il DVB-H della 3. Per fortuna l'abbiamo riacquisita con il mux di Studio Nord (sto scherzando ovviamente...) :D



"Feise armenu en canal ca serv..." Cmq non ne sento la mancanza! :D

Quell'E3 arriva anche alle porte e non solo di Milano...
 
sentaro ha scritto:
'sticavoli Stefano,
avevo sempre pensato che il nostro ripetitore di Borgo coprisse giusto Borgo e zone limitrofe.
A Borgo cmq nella maggioranza dei casi mi sembra di vedere antenne singole verso Torino, ci faro' caso...

Ovviamente arriva, si vede, ma non con qualità eccente visto che i pannelli non sono proprio puntati verso nord. Tempo fa da me arrivava benissimo l'F da Sant'Antonio Aradolo. Quel Rai1 sull'E6 fa servizio su Borgo e su Cuneo così come il mux sul 47 avendo i pannelli puntati anche su Cuneo città. Sul ponte nuovo e vecchio di Cuneo, ho visto un sacco di gente che ha l'antenna per ricevere l'E (ora E6).

A Borgo hanno singole antenne verso Torino perchè di là i segnali sono più puliti e ce ne sono di più rispetto a Monserrato e Sant'Antonio Aradolo e chi può ricevere da Torino punta in quella direzione.

Da me arriva anche Rai2 analogico di Sant'Antonio Aradolo sul 34 con qualità buona. Sarà per l'altezza del sito di trasmissione che da casa mia non è coperto da ostacoli.
 
Stefano83 ha scritto:
Sicuramente da Borgo attiveranno il mux 1, ma non sull'E6, forse sull'E5 o sull'E7.
Grazie Stefano per le info, pero' allora sono fregato, se non trasmettono piu' sull' E6 vuol dire che dopo il 24 settembre lo spengono definitivamente, questa non ci voleva.
L'antenna è un quadruplo pannello della Emmesse dalle prove fatte è quella che andava meglio rispetto alle direttive, semprera' strano ma purtroppo è cosi.
La posizione e poco piu' avanti della stazione in direzione di quel restauratore di mobili. Si dovrei fare delle prove verso la Morra casomai dopo lo swich, non è semplice girare l'antenna, è piena di tiranti. Non capisco perche' dopo il 20 maggio il 26 è collassato di botto e non lo vedo piu' mentre il 21 di M7 che arrivava al pelo, c'era qualche frizz ogni tanto, è proprio sparito come segnale. Sembra che abbiamo diminuito drasticamente le potenze. Ho seguito questa discussione dai primi di maggio, ma non ho trovato riscontro sulla diminuzione di segnale, mi sono iscritto solo ora forse avrei dovuto pertecipare prima e dare indicazioni sul campo di ricezione in questa zona da sempre a margini del ricevibile.
Ciao e ancora grazie.
 
Ercolino potresti darci qualche frequenza provvisoria delle tv locali (quelle che dovrebbero avere allo switch off)? O almeno dirci a chi andranno il 45 e il 55 che sono 2 frequenze buone in analogico?

Grazie

PS: sono sempre più preoccupato per il 56 di La9 che è interferito da un qualche segnale analogico di Telecupole e guardando su OTGTV.it non sono riuscito a capire quale sia la postazione. Spero che sia in zona altrimenti con lo switch off ci sarà da divertirsi...
 
Ultima modifica:
Ma è strano..dal sito dell'emittente non risultano segnali analogici sul 56...comunque tutti i segnali analogici verranno spenti e secondo le direttive AGICOM particolare attenzione verrà data ad eventuali disturbi provenienti dalle aree extra-switch off....
 
iris a busca

ciao Stefano
vedo che 6 di busca
ho provato a cercare un po' in giro sul forum ma non ho risolto..
non volevo aprire una nuova discussione solo x questo, provo a chiedere a te: da quando c'è stato lo switch off non ricevo + iris e boing :eusa_wall: ho verificato sia a casa mia che dai miei suoceri, sempre a busca... a volte reinstallando la lista canali li trova, ma poi nel 90% delle volte che provo a guardarli mi da 'assenza di segnale' ... :crybaby2: soluzioni?? considera che abitando in un condominio non posso mettermi a toccare l'antenna!! :D
grazie!!
 
Ciao, in che zona di Busca abiti? La cosa è normale perchè il 22 è interferito dalla Rai e io a San Chiaffredo fatico parecchio a riceverlo e il segnale è pulito ma molto basso. Diciamo che dopo lo switch over si contano sulla punta delle dita di una mano quelli che riescono a ricevere il mux mediaset 2 sul 22 in provincia di Cuneo.

Fammi sapere

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso