Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Anteprima ed esclusiva assoluta

Iniziamo con il dire quanti Mux ognuno avrà

Rai=5 Mux
Mediaset=5 Mux ,di cui 1 DVB-H
D-Free=1 Mux
Telecom=3 Mux
Rete A=2 Mux
La 3=1 Mux (DVB-H)
Rete Capri=1 Mux

Allora questa saranno le frequenze dei Mux Nazionali con lo switch OFF

Mux 1 Rai:Ch 5-7-11 (VHF) + Ch 22 in UHF (In MFN)
Mux 2 Rai:Ch 30
Mux 3 Rai:Ch 26
Mux 4 Rai:Ch 40
Mux 5 Rai:Ch 25 (Mux HD)

Il Mux 1 Rai sarà l'unico in modalità MFN ,gli altri in SFN

Questo sotto riguarda il Mux 1 Rai

- Dove Raiuno è diffusa in banda III:
rete Mfn sui canali dispari della banda III, ottimizzati tra di loro. Il fatto che attualmente un impianto sia su una data frequenza non implica che venga utilizzata anche dopo.
-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.



Ora veniamo a Mediaset tutti i Mux in SFN

Mediaset 1:Ch 52
Mediaset 2:Ch 36
Mediaset 3:Ch 38 (DVB-H)
Mediaset 4:Ch 49
Mediaset 5:Ch 56
D-Free:Ch 50

Ora è la volta di Telecom tutti in SFN

Timb1:Ch 47
Timb2:Ch 60
Timb3:Ch 48

Ora tocca a Rete A che avrà 2 Mux sempre in SFN

Rete A 1:Ch 33
Rete A 2:Ch 46

Rete Capri un Mux Nazionale

Rete Capri:Ch 57

La 3:Ch 37 (DVB-H)

Anche la Sardegna successivamente si adeguerà con le frequenze nazionali

Ovviamente da precisare che ci possono essere modifiche fino all'ultimo minuto :)

Ovviamente poi ci sono i Mux locali che cambiano da regione a regione

up per quelli che non l'hanno ancora visto prima
 
Ma per le tv locali non si sa niente?
Sul 3d del trentino ci sono le frequenze di questi 3 canali che ci sono anche in piemonte

Telecampione: 62
Canale Italia: 53
La9: 43

Potrebbero essere le stesse no?
 
Anakin83 ha scritto:
Può essere ale89... manterrebbero le loro posizioni attuali

Sì tranne La9 che era sul 56, ma va sul 43 che prima invece era usato da mediaset per il dvb-h. Uno scambio di frequenze
 
mah

Stefano83 ha scritto:
Sì tranne La9 che era sul 56, ma va sul 43 che prima invece era usato da mediaset per il dvb-h. Uno scambio di frequenze

ciao Stefano mi togli una curiosita ?

ma se mediaset va sul 56 .....ora che io il 56 di la9 analogico lo vedo malissimo,dopo ,quando va in digitale funziona mediaset?

mi spiego meglio il ripetitore rimane il solito scarso o basso o ne montano uno nuovo e danno potenza e lo settano meglio?

perche se rimane lo stesso son spacciato.

ora si prende tutto (il 21 ,22,50 e 45)ma se mediaset passa sul 36 ,56,e 52 prevedo l apocalisse perche in analogico (ora videogruppo ,rete canavese e la9 ) li vedo male molto male

salu2
 
No usano i loro ripetitori..non quelli dell'emittente che prima trasmetteva su quella frequenza! Tuttavia bisogna vedere se i disturbi presenti sull'analogico ci saranno ancora...ad es. il 62 analogico di Telecampione in analogico lo prendo malissimo ma di notte ho notato che il segnale digitale è quasi perfetto...il 63 Telestar lo vedo da cani sull'analogico ma quando trasmetteva in digitale un pò di mesi fa di notte aveva un segnale buono...bisognerà vedere caso per caso...a volte i disturbi erano di tipo analogico e della stessa emittente con le sue isofrequenze..spegnendo tutto dovrebbero andarsene....speriamo
 
Ma non vi fate sti conti !!!!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Una cosa è trasmettere digitale con la convivenza con l'analogico ed un'altra trasmettere in digitale senza l'analogico e le sue interferenze.:D Insomma non esistono frequenze buone o cattive , :eusa_naughty: ovvero con l'analogico si , ;) ma con il dtt sono tutte uguali.:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Tutte le frequenze sono uguali se non ci sono interferenze digitali o anche ancora analogiche es. da Valcava o dalla Liguria...non tutti sono fortunati da averle pulite!
Io non dovrei avere disturbi...però qualche dubbio ce l'ho...bisogna vedere con quale potenza si trasmette...non tutti trasmetteranno come RAI e Mediaset!
Ad es. alcuni mux privati da Torino hanno potenza così bassa che non li ricevo! Bisogna vedere se alzano la potenza....
Saluti
 
Ricevendo dal Colle della Maddalena e non avendo l'antenna in terza banda quindi vedrò ugualmente tutti i mux nazionali? E nei casi difficili tipo il 22 di Mediaset che non lo ricevo e il 68 di Dahlia che è debole, migliorerà qualcosa?
 
Riceverai il mux RAI 1 sul canale 22...come da lista di Ercolino...sul 22 non ci sarà Mediaset 2 che si sposterà sul 36...spostamento anche per il mux TIMB 2...tutto stà a vedere come trasmetteranno ...perchè se tu non ricevi il 68 o è disturbato o sei fuori portata del ripetitore..quindi in questo secondo caso anche cambiando frequenza non lo riceverai...almeno da Torino...magari da altre parti sì....per il mux TIMB 2 hai già provato da La Morra?
 
Ultima modifica:
fitto ha scritto:
ciao Stefano mi togli una curiosita ?

ma se mediaset va sul 56 .....ora che io il 56 di la9 analogico lo vedo malissimo,dopo ,quando va in digitale funziona mediaset?

mi spiego meglio il ripetitore rimane il solito scarso o basso o ne montano uno nuovo e danno potenza e lo settano meglio?

perche se rimane lo stesso son spacciato.

ora si prende tutto (il 21 ,22,50 e 45)ma se mediaset passa sul 36 ,56,e 52 prevedo l apocalisse perche in analogico (ora videogruppo ,rete canavese e la9 ) li vedo male molto male

salu2

Anche da me il 56 si vede da schifo in analogico, ma probabilmente con il digitale si vedrà bene e non ci saranno problemi. Ovviamente bisognerà aspettare il 25 settembre per sapere le cose con certezza...
 
Oggi sia all'edizione delle 13 sia a quella delle 20 del TG5, alla fine hanno detto dello switch-off del 24 del Piemonte, ma hanno detto: "Dal 24 settembre in Piemonte il TG5 lo potrete vedere solo se muniti di decoder, o tv con decoder..." lasciando intendere che sparirà solo il TG5.
Non ho visto studio aperto, ma magari hanno detto la stessa cosa.
 
Si, questo lo so io che mi tengo informato (soprattutto su internet) ma quella frase puo essere fraintesa da quelli che non ne sanno molto.
 
fitto ha scritto:
ciao Stefano mi togli una curiosita ?

ma se mediaset va sul 56 .....ora che io il 56 di la9 analogico lo vedo malissimo,dopo ,quando va in digitale funziona mediaset?

mi spiego meglio il ripetitore rimane il solito scarso o basso o ne montano uno nuovo e danno potenza e lo settano meglio?

perche se rimane lo stesso son spacciato.

ora si prende tutto (il 21 ,22,50 e 45)ma se mediaset passa sul 36 ,56,e 52 prevedo l apocalisse perche in analogico (ora videogruppo ,rete canavese e la9 ) li vedo male molto male

salu2
Guarda che il ripetitore non è legato al canale, ma sono attrezzature di proprietà dell'emittente che in quel momento ci trasmette.
E certamente Mediaset userà le sue attrezzature, i suoi ponti, i suoi ripetitori, in qualsiasi canale si sposterà. Non userà certamente quelle delle emittenti locali che per di più si vedono male perchè molte per risparmiare usano attrezzature scarse da quattro soldi.
In sostanza Mediaset contiunerà ad usare i ripetitori che ha usato fin'ora, così come tutte le emittenti, cambieranno solo la taratura della frequenza di emissione.
 
Qualcuno ha notizie su 4rete sul 66 la norra? E una settimana che non prendo più il segnale. Forse hanno sloggiato?
 
Anakin83 ha scritto:
Qualcuno ha notizie su 4rete sul 66 la norra? E una settimana che non prendo più il segnale. Forse hanno sloggiato?

C'è il mux, c'è ancora. Da un paio di giorni lo ricevo di nuovo. Ma si può sapere che combinano? Io ricevo e altri no? E non si parla solo di 4ªrete...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso