Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Io questo ottimo segnale di Telecupole sul 64 lo devo ancora vedere... La potenza non è delle migliori, anche se la qualità è al 100% e non squadretta. ...
Da me il 64 si vede bene.
La cosa che mi fa incacchiare invece è che oggi, finalmente, sono andato a casa del vicino sul lato opposto della strada rispetto a casa mia. Con sorpresa lui riceve il 26 da Torino con una antenna simile alla mia 92 elementi ma più bassa di almeno un metro e io non riesco a prenderlo:crybaby2: :crybaby2: è proprio vero che a volte basta la posizione
inoltre il 30 che dicono tutti essere forte da me non ha una qualità affidabile e stabile. Vediamo allo switch-off poi proverò ad alzare ancora un pò
Stefano, io stavo pensando che in linea con la 92 oltre la collina c'è una bella gru, non grandissima ma c'è. secondo te può la gru di metallo schermarmi il 26?:sad:
Vedo benino il 40 analogico, secondo te avrò speranze per il rai 4 a questo punto?
 
Non credo che la gru possa dare tutti sti problemi. Secondo me è proprio un problema di posizione. Per il mux rai sul 40 che dire... Se sparerà come il 30 o il 22 non dovresti avere problemi. Non resta altro da fare che aspettare sto switch off imminente... ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Non credo che la gru possa dare tutti sti problemi. Secondo me è proprio un problema di posizione. Per il mux rai sul 40 che dire... Se sparerà come il 30 o il 22 non dovresti avere problemi. Non resta altro da fare che aspettare sto switch off imminente... ;)
potrei averla inclinata troppo verso l'alto? Sai a maggio pensando a colle maddalena l'ho inclinata diciamo a occhio di 8-10°:happy3:
 
dttvincio ha scritto:
ciao sa
ma perchè anche tu come altri non scrivete subito qualcosa in più, tipo professione, residenza ecc. ecc. così ci si conosce meglio:lol:
Comunque da noi a Castagnole Lanze la situazione è differente perchè il paese è orograficamente parlando molto vario.
Se sei in paese alto e non hai case davanti prova a puntare su Torino in pol oriz. come diceva Stefano. Se hai qualcosa davanti in direzione Torino prova allora verso La morra in pol. vert.
è inutile tentare Bionzo e quindi M.Penice perchè i loro segnali digitali sono bassi e "switchiano" entro giugno dell'anno prossimo.
Io ho aggiustato le cose con IV banda su La morra e V su Torino ma in questi giorni non si riceve più TIMB2.
saluti:icon_bounce:

Ciao sai mica com è la situazione a Costigliole centro? Visto che siamo vicini magari ne sai più di me...
 
dttvincio ha scritto:
potrei averla inclinata troppo verso l'alto? Sai a maggio pensando a colle maddalena l'ho inclinata diciamo a occhio di 8-10°:happy3:

L'antenna non deve essere inclinata. Deve essere orizzontale! :icon_rolleyes:
 
Mancano 2 giorni e non c'è ancora un calendario...
Anche perché per la Valle d'Aosta mi sembra fosse uscito un po' prima.
 
Ultima modifica:
Giardando sul sito RaiWay ho notato che il mux 1 sarà irradiato da La Morra solo in VHF, mentre il canale 22 verrà usato solo dall'Eremo, perché è stata fatta una scelta del genere? Che fine fa il 22 di La Morra?
Premetto (per chi ancora non lo sapesse) che sono collegato ad un'antenna centralizzata che serve un'intera "vallata" collinare di Bra e che tale antenna riceve la Rai analogica dal Penice. Dallo switch over io riesco a vedere il mux RaiA sul 22 (provvisoriamente con un'antenna da interni), perché non posso vedere poi anche il mux 1 allo switch off?
 
Ho visto che sul sito di raiway hanno messo le frequenze utilizzate per lo switch-over. Da me, in Val Pellice, il MUX1 della RAI verrà trasmesso su VHF 6 dal ripetitore di Rocca Berra. Degli altri MUX però neanche l'ombra....e di Mediaset non so nulla...Vedo però che siamo in bella compagnia con tutti gli altri ripetitori delle valli...:mad:
 
PaoloB83 ha scritto:
perché non posso vedere poi anche il mux 1 allo switch off?

Se con l'antenna da interni riesci a ricevere da la Morra, allora dovresti riuscire a riceverlo anche quando traslocherà dal 22 al canale in VHF, anche se è più difficile "giocare" con quelle antenne quando si parla di VHF e per lo più in verticale :5eek:
 
Stamani ho provato a fare una scansione automatica dei canali e ho visto che ne sono apparsi 8 nuovi mai visti prima, si vede solo il cinescopio e il segnale è buono.
Il nome dei canali è BGUPSP1 TGR segue BGUPSP2 TGR fino ad 8.
Qualcuno sa che sono?
Zona Cuneo.
 
noir4 ha scritto:
Se con l'antenna da interni riesci a ricevere da la Morra, allora dovresti riuscire a riceverlo anche quando traslocherà dal 22 al canale in VHF, anche se è più difficile "giocare" con quelle antenne quando si parla di VHF e per lo più in verticale :5eek:
L'antenna da interni è una soluzione provvisoria in attesa di decidere il da farsi a switch off avvenuto, però, come dici anche tu, non so se riuscirò a ricevere in VHF il mux1, ho paura che lo perderò... E così si tornerà al TGR Lombardia...
Poi qui da me è un miscuglio di frequenze: ricevo la Rai dal Penice, Mediaset da Montoso e Telecupole da La Morra, però c'è il Giarolo allineato a La Morra quindi i Mediaset sono disturbati e vedo (male) alcuni canali irradiati dal Giarolo (tipo TLC sul 68 per fare un esempio...)
 
PaoloB83 ha scritto:
L'antenna da interni è una soluzione provvisoria in attesa di decidere il da farsi a switch off avvenuto

infatti, credo che convenga, a metà ottobre se non dopo, fare qualche valutazione in virtù di come sarà la nuova situazione ;)
 
PaoloB83 ha scritto:
L'antenna da interni è una soluzione provvisoria in attesa di decidere il da farsi a switch off avvenuto, però, come dici anche tu, non so se riuscirò a ricevere in VHF il mux1, ho paura che lo perderò... E così si tornerà al TGR Lombardia...
Poi qui da me è un miscuglio di frequenze: ricevo la Rai dal Penice, Mediaset da Montoso e Telecupole da La Morra, però c'è il Giarolo allineato a La Morra quindi i Mediaset sono disturbati e vedo (male) alcuni canali irradiati dal Giarolo (tipo TLC sul 68 per fare un esempio...)

Mi sembra strano che abitando a Bra non vedi nulla da La Morra... anche Torino l'hai coperta??
 
Anakin83 ha scritto:
Mi sembra strano che abitando a Bra non vedi nulla da La Morra... anche Torino l'hai coperta??
Eh sì, collina ad est e collina ad ovest... proprio in direzione dei ripetitori di La Morra e Torino... che fortuna eh?
Ovvio che a switch off avvenuto qualche test proverò a farlo, ma ho paura di sapere già l'esito...
 
Se ho ben capito, dal sito Raiway, a Torino, zona S. Rita, il giorno magico sara' dal 7 al 9 ottobre...giusto? Anche MP sara' negli stessi giorni? Sono curioso di vedere i generalisti in HD!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso