Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A tal fine il Piemonte occidentale è stato diviso in 5 aree tecniche che transiteranno al digitale secondo il seguente calendario: dal 24 al 26 settembre Provincia di Cuneo orientale dal Roero al Monregalese; dal 28 al 30 settembre Provincia di Cuneo occidentale dalla Valle Gesso alla Valle Po; dall'1 al 2 ottobre Provincia di Torino sud-occidentale dalla Val Chisone alla Val di Susa; dal 3 al 6 ottobre Provincia di Torino nord-occidentale dalle Valli di Lanzo al Canavese occidentale; dal 7 al 9 ottobre Canavese orientale, pianura di Torino e pianura di Cuneo.

Quindi Eremo Maddalena switcheranno per ultimi ecco... La Morra per primo... speriamo in bene...
 
Finalmente vedremo in modo decoroso il mux mediaset 2 sul 22 da Torino come giustamente diceva michele! Era ora...


Visto che mancano due giorni allo switch off, ci potete dire le frequenze che dovrebbero avere le tv locali (quelle pressapoco definitive che non ci avete ancora detto) e soprattutto quelle che rimarranno vuote? Ma più che altro interesserebbe sapere a chi andranno il 55 di Rai1 e il 45 di Rete4/Mux 4 Mediaset...
 
Ultima modifica:
Si e per la prima volta dovrei beccarlo anche io almeno per due settimane prima che passi sul 36! e temo di perderlo di nuovo :p
 
Stefano83 ha scritto:
Finalmente vedremo in modo decoroso il mux mediaset 2 sul 22 da Torino come giustamente diceva michele! Era ora...

A chi è stato assegnato il 66?
 
La stranezza è che consultando il sito Raiway gli abitanti di La Morra ma anche del vicino paese Verduno riceveranno tutti i mux RAI dall'Eremo che farà lo switch-off per ultimo mentre i ripetitori siti nel comune faranno lo switch-off per primi...la cosa riguarda anche me..vicinissimo a La Morra...che gran bordello!!!!!
Il 66 da La Morra passa a Telegranda.
 
Ovviamente vedremo Il Mediaset 2 sul 22 sempre che a La Morra qualche tv locale non abbia la bella idea di mettersi sul 22 lasciato libero dalla RAI e che non è nazionale ecco...
 
Secondo voi perchè il 64 da Torino è tenuto ad una potenza così bassa?
Non vorrei che...Stefano tu lo sai.....ciò che si legge in certi articoli non sia poi così campato in aria.......
 
Secondo me è una questione di sistema radiante. Vedi per esempio il 55 da Torino. Io l'ho sempre visto bene, mentre dalle vostre parti più a est non si vedeva benissimo. Forse pompa di più verso est e meno verso ovest. Altro esempio è MTV sul 41 che da me si vede, ma male, invece spostandosi verso est si vede bene...
 
Ieri sono entrato in un negozio di cuneo per comprare del cavo coassiale ho chiesto se sapevano qualcosa sul destino dei ripetitori di B.S.Dalmazzo, mi hanno risposto che E6 passa su E5 mentre il 47 passa sul 26, risulta a qualcuno del Forum???
]
 
Secondo Raiway verrà attivato il mux 1 rai sull'E6, il mux 2 sul 30 e il mux 3 sul 26. Il 47 dovrebbe sparire. Tutti i mux da Borgo saranno in orizzontale.

Il negozio di Cuneo per caso è Gaber?
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo Raiway verrà attivato il mux 1 rai sull'E6, il mux 2 sul 30 e il mux 3 sul 26. Il 47 dovrebbe sparire. Tutti i mux da Borgo saranno in orizzontale.

Il negozio di Cuneo per caso è Gaber?

No, non è quel negozio, vorrei anche evitare di dire il nome per pubblicita', cmq o E6 che è gia' su quella frequenza in analogico ancora per due giorni o E5 cambia poco sara' un Mux 1. Invece il 47 è interessante sapere cosa diventa. Non penso venga smantellato, hanno messo su' un' impianto definitivo e ben fatto quindi sembra logico che venga in qualche modo utilizzato.
 
Ho appena scoperto che la Rai dà la copertura per tutti i mux anche qui a Vercelli....che il segnale arrivi ci posso credere che poi si veda qualcosa è un altro discorso:D , staremo a vedere.
 
ZioKit ha scritto:
Invece il 47 è interessante sapere cosa diventa. Non penso venga smantellato, hanno messo su' un' impianto definitivo e ben fatto quindi sembra logico che venga in qualche modo utilizzato.

Se per 47 intendete la frequenza ,:eusa_think: è stata assegnata a Timb e ci andrà un suo mux in tutta Italia !;)
 
Piano frequenze tv del Piemonte

Cari amici, inanzitutto ormai ci siete e beati Voi, per questo Vi auguro Buona Fortuna e visione a tutti con il DTT dal 24 settembre in poi a Torino e Provincia e Cuneo e Provincia, volevo chiederVi una curiosità a parte il Piano di Frequenza dei Nazionali è uscito quello dei locali e regionali del Piemonte?

Se si potete darmi il link? :eusa_think:

Sono curioso di sapere per i locali come il Ministero ha assegnato le frequenze in Piemonte.:eusa_think:

Grazie.
 
maximino72 ha scritto:
Ho appena scoperto che la Rai dà la copertura per tutti i mux anche qui a Vercelli....che il segnale arrivi ci posso credere che poi si veda qualcosa è un altro discorso:D , staremo a vedere.

Può anche darsi che la Rai arrivi, ovviamente bisognerà avere le antenne puntate su Torino. Dal 9 ottobre io fossi in te proverei a puntare un'antenna ultra direttiva su Torino (pannello quadruplo o BLU920), magari ti all-digitalizzi pure tu a Vercelli! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso