Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho una seconda casa nel comune di Menconico h=900MT provincia di PV e anche se in linea d'aria siamo a 7/8Km dal ripetitore del monte Penice PV che serve tutto la Lombardia e il Piemonte orientale da sempre riceviamo i segnali televisivi da Torino, da pochi giorni non si vede più niente eppure era già da 3/4 mesi che avevo messo il DDT e si vedevano tutti i canali.
Anche gli abitanti delle frazioni vicino non vedono più niente,
Vi prego aiutatemi datemi datemi qualche dritta.:crybaby2:
 
Dready...ma è possibile che non possano mettere un ripetitore in Torino o alla periferia ovest in modo che voi della collina possiate almeno ricevere l'essenziale?
So che Telecom ha un ripetitore in via Isonzo...non ricevi nulla di lì immagino..sai che quel ripetitore danneggia i segnali fino a Cuneo invece di essere utile a voi!
Forse una protesta bene organizzata...ma ci vuole gente...tanta gente!
Se chiedi alla RAI ti rispondono picche...fanno che dirti che il canone è una tassa di possesso e buonanotte....che loro devono garantire se possibile solo i tre canali generalisti e che nel caso non sia possibile...vedi vallate...ti dicono di comprare un bel decoder TvSat con tanto di scheda..e voilà...eccoti servito!
Purtroppo non ti posso aiutare e forse neanche un'antennista...comunque provaci...scandagliando di qua e di là...magari qualcosa riesci a prenderlo
Da Monte Turu o da Corio Canavese in direzione nord-ovest non prendi nulla?
Saluti
 
Ultima modifica:
maddalena ha scritto:
Ho una seconda casa nel comune di Menconico h=900MT provincia di PV e anche se in linea d'aria siamo a 7/8Km dal ripetitore del monte Penice PV che serve tutto la Lombardia e il Piemonte orientale da sempre riceviamo i segnali televisivi da Torino, da pochi giorni non si vede più niente eppure era già da 3/4 mesi che avevo messo il DDT e si vedevano tutti i canali.
Anche gli abitanti delle frazioni vicino non vedono più niente,
Vi prego aiutatemi datemi datemi qualche dritta.:crybaby2:
Ma dal Penice non si prende nulla?....nemmeno da Valcava?
 
Mi sembra che il Penice non abbia ancora iniziato a trasmettere in DVB-T e le nostre antenne sono tutte in direzione Torino tutti gli antennisti in questi decenni le hanno montate in questo modo perchè anche essendo vicinissimi al ripetitore fisicamente non lo vediamo.:mad: :eusa_wall:
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che il problema sul ch 48 (TIMB3) è stato risolto ;)


si sembra di si continuo ad avere livello 68 e qualita che fluttua tra 80 e 90 ...come nei giorni precedenti ma funziona per ora.

mentre vedo che il 47 invece frizza e non va propio bene....mentre negli altri giorni andava benissimo e la qualita risulta invariata.

invece il 60 di dalhia funge benissimo infatti ieri ho preso la scheda e l ho provata ed è ok anche su un vecchio humax dtt 4000.
in questi giorni da amici parenti e colleghi avra fatto 20 risintonizzazioni ai decoder e ho notato che gli humax 3500 e 4700 fan solo girare le palle.....

mi han dato una tabella e se è giusta il 47 di telecom è il vecchio 54 e il 48 è il vecchio 51,poi se è vero o no ....boh

ringrazio questo forum per l aiuto e per la conoscenza.....
 
Capisco perfettamente...il fatto è che digitalizzando le province di Cuneo e Torino credo abbiano rivolto i pannelli di trasmissione verso di noi...probabilmente hanno oscurato la vostra area che verrà digitalizzata il prossimo anno...prova un pò se ricevi da Valcava..credo sia in provincia di Bergamo ma sono impianti potentissimi...arrivano quasi a Cuneo talvolta...dovrebbe essere rispetto a voi a nord-nord-est...sempre che non siate coperti in quella direzione...naturalmente devi spostare le antenne da Torino che è in tutt'altra direzione. Prova se puoi farlo anche senza un'antennista.
ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 48 va e viene. E' come se si accendesse e dopo 2 o 3 secondi si spegnesse del tutto! Olè, dopo il 47 ora tolgono anche il 48? :eusa_wall: Caso molto strano, il 60 si vede sempre bene, anche con l'antenna sotto terra :eusa_whistle:
Da me il 47 si vede bene.
Del 48 e del 60 neanche l'ombra.
 
Per Ergastolano
i segnali mediaset da Monastero di Lanzo MDS4, MDS1 e MDS2,ma Canale 5,italia 1 e Rete 4 su quali di questi 3 Mux trasmettono?e su quale canale?per Rai 1-2-3 lo potrebbero ricevere bene sul canale 9?e La 7 sul canale 48?
grazie
 
@ Lampa

Il 48 ora è ok ed anche il 60 è ok.

Hanno segnale più che buono a Torino
 
Grazie Ercolino se sei intervenuto direttamente tu, il 48 è tornato a posto. Saresti così miracoloso da dire a Primantenna che c'è una buona fetta di Roero e provincia di Asti ovest che non prende il 42 manco a pagarlo?? Se puoi grazie!!
 
si anche me ora il 47 ri va...toglietemi una curiosita,ma fan sfn da torino e da corio canavese ?
 
ERCOLINO ha scritto:
@ Lampa

Il 48 ora è ok ed anche il 60 è ok.

Hanno segnale più che buono a Torino

Probabilmente qui (vicino a Susa) non hanno ancora attivato i mux...
Molti da queste parti sta pensando di disdire l'abbonamento a Dahlia.

Oramai è dal 29 settembre che hanno spento TIMB2...
 
Stefano sembra che ognuno abbia una frequenza croce con sto DTT. Ci sono buchi di ricezione di qualche frequenza inspiegabili tipo di 100 metri che il vicino di casa riceve e tu no o viceversa.. Misteri digitali. Io per fortuna ho problemi sul 42 che è una frequenza di secondo piano ma capisco la tua frustrazione perchè almeno le frequenze nazionali non dovrebbero avere queste debacle anche in città di pianura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso