Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma cavolo (per non dire altro che inizia sempre con CA) possibile che fino all'altro ieri il 54 e il 68 si vedevano bene praticamente ovunque (eccetto alcune zone in conflitto con La Morra) e ora con lo switch off la rete Telecom fa acqua ovunque? Spero che si diano una mossa e sistemino un po' tutto e se non sono in grado che appaltino i tecnici Mediaset o Rai!
 
Stefano83 ha scritto:
Di solito non gioisco per le disgrazie altrui (in questo caso però direi GAUDIUM MAGNUM per me perchè vuol dire che effettivamente c'è un problema al 47 e spero risolvano :D). Ma guarda ieri sera il segnale oscillava da "agganciato" a "mancanza segnale" fino al 100% di qualità. Secondo te staran lavorando per risolvere sto problema?
non ne ho proprio idea, e sinceramente non me ne frega niente. Se adesso passo ogni tanto su quel canale è solo per curiosità da switch-off.
Stefano83 ha scritto:
Tu il 33 come lo ricevi? A me è aumentato leggermente, ma secondo me non hanno ancora fatto la SFN con Torre Acceglio.
giorni fa lo ricevevo meglio, adesso squadretta abbastanza, ma non l'ho nemmeno memorizzato visto che il 44 si prende bene.
Stefano83 ha scritto:
A proposito, in che zona di San Benigno abiti (centro, verso tetto croce, verso san chiaffredo...).
Diciamo verso san chiaffredo.
 
Beh il 60 è ritornato ma Stefano anche da me il 47 ha tanta potenza ma qualità debole, per fortuna non ho mai visto uno squadrettamento ma ci manca poco... secndo me lo irradiano pure a bassa potenza..
 
Comunico che il ch 62 (Telecampione) ha appena cambiato parametri quindi i canali sul 150 li potreste avere a schermo nero
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che il ch 62 (Telecampione) ha appena cambiato parametri quindi i canali sul 150 li potreste avere a schermo nero

Comunico che anche il ch 21 ha appena cambiato parametri ,quindi i canali potreste trovarli a schermo nero
 
Si ora è tornato il 63. Per quanto riguarda il 42 a chi interessa e abita nel Roero mi ha chiamato il loro tecnico e mi ha detto che sono ancora spenti da noi, il Mux verrà attivato tra un paio di settimane, così come altre tv locali mi ha detto che stanno lavorando ancora
 
I ch sul Mux 5 Rai (25),hanno cambiato nome ,ho aggiornato la lista composizione Mux
 
Stefano83 ha scritto:
Il mux di Videostar. Strano, ma dove abiti a Torino?
Vicino Barriera di Milano.Io dal 60 in su adesso non prendo nulla di nulla,ma riprendo dal 40 al 50 fino al 57.In pratica dal 22 al 57 prendo tutto,dal 57 al 69 nulla.
 
speriamo che le attivino perchè io ho ancora alcuni MUX che non riesco a ricevere primantenna, GRP ecc... ma è possibile che a 500 m da mè si ricevano quasi 220 canali mentre da me "solo" 160. per fortuna le nazionali le vedo tutte e abbastanza bene solo il 26 a volte squadretta un po'. volevo solo sapere se con le varie SFN e ottimizzazioni si riuscira ad avere anche da me tutti questi canali o mi dovro rassegnare... comunque non mi lamento per adesso
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
I ch sul Mux 5 Rai (25),hanno cambiato nome ,ho aggiornato la lista composizione Mux




è vero ora si chiamano test rai1 test rai2 ecc.

sempre tempestivo nelle info Ercolino ....grazie
meno la rai che c impiega 5 gg a cambiar un nome......

volevo chiedere essendo il ch 25 un canale per il dvb h....perche si rende ricevibile con un normale dtt?
 
Ultima modifica:
Qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi i dati precisi (PID & Co.) per Rai 4 sul Ch.30? Non riesco a sintonizzare alcun canale su quella frequenza, nonostante SNR e AGC siano buoni.
 
fitto ha scritto:
è vero ora si chiamano test rai1 test rai2 ecc.

sempre tempestivo nelle info Ercolino ....grazie
meno la rai che c impiega 5 gg a cambiar un nome......

volevo chiedere essendo il ch 25 un canale per il dvb h....perche si rende ricevibile con un normale dtt?

Non è in DVB-H ,ma per la tv mobile non inerente ai cellulari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso