Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZioKit ha scritto:
E' spento come quello di Monserrato, cosi' mi disse un responsabile del centro rai di torino sabato mattina.
Avrebbe indagato perche' a lui risultavano accesi, cmq in settimana se problema c'era l'avrebbero risolto. Bohhh.... oggi è ancora spento vediamo che succede, al limite venerdi arichiamo raiway.

Ma non si parlano in Rai? Mi fa sorridere il fatto che debba essere un utente a fargli presente che forse un canale manca all'appello.
 
Vlab ha scritto:
Ma non si parlano in Rai? Mi fa sorridere il fatto che debba essere un utente a fargli presente che forse un canale manca all'appello.
No qui mancano due mux all'appello il 2 ed il 3.
Venerdi sera ho chiamato il callcenter hanno voluto i dati e numero di telefono, sabato mattina mi ha chiamato il centro rai di Torino. Il bello che il mux 3 ha funzionato dal pomeriggio del giorno 30/9 alle ore 11 del giorno 7/10.
Il mux 2 è allineato ma non è stato ancora acceso.
Sono rimasto anch'io basito, cmq problemi ne hanno anche loro, mi potro sbagliare ma questa SFN con parecchi trasmettitori accesi e un casino di riflessioni che ci sono con i monti adiacenti la pianura...., mahh incrociamo le dita, ma qualcuno direbbe son caxxi.

PS: sono sicuro che i trasmettitore e spento perche sono a 200mt dai pannelli e devo avere un 100-100 invece ho un S 60 - e un pompaggio di Q da 0 a 90 del segnale dell' Eremo.
 
ZioKit ha scritto:
No qui mancano due mux all'appello il 2 ed il 3.
Venerdi sera ho chiamato il callcenter hanno voluto i dati e numero di telefono, sabato mattina mi ha chiamato il centro rai di Torino. Il bello che il mux 3 ha funzionato dal pomeriggio del giorno 30/9 alle ore 11 del giorno 7/10.
Il mux 2 è allineato ma non è stato ancora acceso.
Sono rimasto anch'io basito, cmq problemi ne hanno anche loro, mi potro sbagliare ma questa SFN con parecchi trasmettitori accesi e un casino di riflessioni che ci sono con i monti adiacenti la pianura...., mahh incrociamo le dita, ma qualcuno direbbe son caxxi.

PS: sono sicuro che i trasmettitore e spento perche sono a 200mt dai pannelli e devo avere un 100-100 invece ho un S 60 - e un pompaggio di Q da 0 a 90 del segnale dell' Eremo.

Io da la morra prendo bene il 30 (mux2) ed il D (mux1)
 
atmo83 ha scritto:
Ho provato a sintonizzare manualmente il mux di Videogruppo e risultato zero. :5eek:

Trova la frequenza ma non salva i canali :evil5:
e lo stesso che fa a me con il mio tv lo fa anche per rai test hd la cosa certa e che ancora non sia tutto a posto e che alcuni apparecchi ne risultano piu sensibili al caos generato nel dover sistemare la copertura etc .soprattutto dei mux selle reti locali almeno ad ipotizzare:evil5:
 
Vlab ha scritto:
Io da la morra prendo bene il 30 (mux2) ed il D (mux1)
Io qui prendo bene E6 il mux 1 100-100 sfido è a 200 mt . Il mux 4 di Eremo arriva a S 70 Q 90-100 stabile ovvio è solo soletto. Il 26 ed il 30 di Eremo arrivano a S60 e come ti ho detto Q 0-90 0-80 insomma squadrettano vanno a scatti...un casino. I mediaset sono andati bene per un paio di giorni S70 Q90 poi dal 9 il segnale è rimasto 70 la qualita' pompa su e giu e puoi immaginare.
L'unica che si salva è Telecupole S70 Q100 per il resto è meglio lasciare perdere.
 
Caos totale stasera...su Videostar-RTL ecc. prendevo GRP...su GRP prendevo i canali di Videostar...non è bastata la risintonizzazione...ho dovuto cancellare i canali GRP...sintonizzare manualmente Videostar e sintonizzare dopo di nuovo GRP...adesso sembrano a posto
Sapete che vi dico.....questo switch-off mi sembra sempre più una comica tragica...sentendo anche gli amici del forum...canali che vanno e vengono...doppioni e triploni...decoder impazziti che sintonizzano solo quello che vogliono...mux apparentemente vuoti che però vuoti non sono.....SNF fatte ad minchiam...mux che secondo la RAI sono attivati ma non lo sono e viceversa...insomma facciamoci una bella risata...che fa buon sangue...perchè il bello deve ancora arrivare!!!!:D :D :D
 
Sono nuovo(si fa x dire)di queste parti

ciao a todo

visto che di tempo libero ne ho a sacchi :icon_rolleyes: sto digitale terrestre
ha deciso di riempirli :icon_twisted: .

Premetto(scusatemi :icon_redface: )che non sono un'amante della televisione
ma in casa non sono solo......

Da noi al piasco,cn,con l'antenna tradizionale prendevo le rai,male r4,normalec5,
male i1 e normale la7.

aspetto all'ultimo giorno e compro un'united 9094(va anche bene x cucinare......)
e adesso vedo le rai e qualcosa di regionale,no mediaset e la7.

ho cominciato a leggervi ma è dura,cosè un MUX?
cercai in prima pagina se ci fosse un glossario ma......

vedo che parlate di frequenze e ripetitori è possibile immettere mediaset
sapendo le frequenze?

Per adesso vi risaluto e grazie

gnao dal cuzzotv :icon_cool:
 
Pat73 ha scritto:
Il sig Tacchino fondatore di telecity di Castelletto d'orba, e patron di tutti i telecity telestar italia 8, nonché socio /padrone di 7gold circuito nazionale, fa quello che vuole sul suo telecity piemonte! E' tutto suo! Sopratutto fa quello che vuole sul telecity alessandria.

Vero, ma appunto perché è fondatore di 7 Gold non si capisce perché non debba trasmettere tutto il palinsesto completo... possedendo poi come dici giustamente tu Italia 8 e Telestar potrebbe trasmettere lì la programmazione locale, no?

Prima dell'avvento del DTT la cosa era più grave visto che i Piemontesi ne perdevano una parte ora almeno chi sta in Piemonte Occidentale sto problema non lo ha più!

Come dicevo sopra credo che le varie Telecity (e forse anche Telepadove e Sestarete) tenderanno a differenziarsi sempre di più, mentre 7 Gold diverrà una TV nazionale H24 sempre veicolata sui loro mux, ovviamente ;)
 
michelecostaweb ha scritto:
...perchè il bello deve ancora arrivare!!!!:D :D :D

Infatti... ho l'impressione che il DTT l'hanno preso alla leggera, l'hanno studiato al tavolino ma sul campo e tutt'altra cosa, vedi il caso dei ripetitori spenti del Montoso. Cmq per ora ho bloccato al LCN con i canali che mi interessano gli altri li ho segati, solo che quelli che mi interessano dovrebbero almeno arrivare bene, ed i mux che sono stati installati per i poveracci in ombra devono essere accesi.
 
no il mux RAI sul canale 25 non trasmette il TG del Piemonte,ma appunto un programma di 15 minuti dove fa vedere filmati di canzoni di cantanti anni 60-70 tra cui celentano ed altri ciao
 
per ANAKIN83
Dalla tua lista delle frequenze vedo che hai messo il 37,38,48,62,63,64,che io non prendo,visto che sei di <Castellinaldo ed io di Montaldo,per curiosità che canali mi perdo?
grazie
 
Problemi mux timb cuneo città

Stefano83 ha scritto:
Idem con il 47. Con le buone non funziona...

E' da tempo che leggo gli interventi su questo forum, ma mi sono iscritto solo ora. Segnalo a Stefano che anche a Cuneo città ci sono problemi con i mux timb. Abito in zona C.so Francia e prima dello switch ricevevo bene i 2 timb (forte sul 54, un pò meno sul 68). Ora sul 48 il timb 3 subisce continui alti e bassi di potenza con relativi squadrettamenti, sul 47 il timb 1 da giorni è a segnale assente (mi ha memorizzato i canali solo il 7 ottobre), sul 60 il timb 2 alterna momenti di presenza a momenti di assenza. Ho segnalato il problema a la7 tramite il sito con 2 mail ma finora nessuna risposta... Mi auguro che qualcuno si dia da fare perchè almeno i mux nazionali dovrebbero essere a posto! Dovrebbero...
 
Probabilmente Carlo in corso Francia hai problemi sul 48 da Torino che si scontra con il 48 (magari non in SFN, anzi quasi sicuramente) da Montoso. Io da San Chiaffredo sono schermato e Montoso non lo ricevo, infatti il 48 è perfetto così come il 60. L'unico mux che manca all'appello è il 47. Domani mando una mail a elettronica industriale e dico che non vedo mediashopping e sportitalia sul 47 e vedo che succede!

Stefano83 ha scritto:
sul 47 il timb 1 da giorni è a segnale assente (mi ha memorizzato i canali solo il 7 ottobre

Idem, i canali me li ha memorizzati il 7 che si vedeva da dio poi sono misteriosamente spariti nel nulla, così come il segnale. Ora siamo a quota 3 o 4 ad avere problemi con i mux telecom in zona!
 
Oggi, sarà stato il vento o solo la bella giornata di sole ... :D ma il TIMB 48 per diverse ore è stato quasi guardabile ... poi cali improvvisi di qualità o anche "Nessun segnale" per qualche secondo e via di nuovo ...
In compenso, il TIMB sul 47 /che di solito spara quasi al 100%) è peggiorato ai livelli del fratello 48 ... :eusa_wall:

Sembrava quasi che qualcuno fosse a lavoro ma ... niente paura, stasera è tornato tutto come prima! :icon_bounce:
 
Il tuner DTT integrato del Samsung TUTTE le notti si prende la briga di devastare completamente la lista dei canali e di conseguenza cancella completamente la lista Preferiti. Non c'è modo di non farglielo fare ... :icon_rolleyes:
 
Sì infatti non illudiamoci, anche a me stasera sembrava che fossero al lavoro sul 47. Il mux agganciava bene il segnale per un secondo è poi sganciava, agganciava e sganciava. Ho paura che faranno ben poco se non insistiamo un po'. Come manca il 48 in molte zone (tra cui Cuneo città) mi sa che potrei vederlo sparire pure io...
 
noir4 ha scritto:
Il tuner DTT integrato del Samsung TUTTE le notti si prende la briga di devastare completamente la lista dei canali e di conseguenza cancella completamente la lista Preferiti. Non c'è modo di non farglielo fare ... :icon_rolleyes:

Che modello hai?

La serie B non ha questo problema ,in ogni caso io la sera stacco sempre dalla ciabatta ed ho comunque disattivato l'aggiornamento sw,tanto se mettono qualcosa OTA lo so prima :D
 
fano ha scritto:
Vero, ma appunto perché è fondatore di 7 Gold non si capisce perché non debba trasmettere tutto il palinsesto completo... possedendo poi come dici giustamente tu Italia 8 e Telestar potrebbe trasmettere lì la programmazione locale, no?
Prima dell'avvento del DTT la cosa era più grave visto che i Piemontesi ne perdevano una parte ora almeno chi sta in Piemonte Occidentale sto problema non lo ha più!
Come dicevo sopra credo che le varie Telecity (e forse anche Telepadove e Sestarete) tenderanno a differenziarsi sempre di più, mentre 7 Gold diverrà una TV nazionale H24 sempre veicolata sui loro mux, ovviamente ;)
Per me 7gold andra' avanti cosi', perche' Tacchino e company devono infarcire la programmazione con la pubblicita' locale, regionale e provinciale. se creano una 7gold nazionale non possono piu' mettercela e perdono dei soldi.
Poi 7gold mi sembra che, a parte le dirette, viaggi ancora a cassette distribuite alle varie consorziate per la programmazione dei film.
Piu' che altro, speriamo che Tacchino semplifichi i suoi mux, privilegiando la qualita' di trasmissione (bitrate), che al momento è penosa.
 
Pat73 ha scritto:
Per me 7gold andra' avanti cosi', perche' Tacchino e company devono infarcire la programmazione con la pubblicita' locale, regionale e provinciale. se creano una 7gold nazionale non possono piu' mettercela e perdono dei soldi.
Poi 7gold mi sembra che, a parte le dirette, viaggi ancora a cassette distribuite alle varie consorziate per la programmazione dei film.
Piu' che altro, speriamo che Tacchino semplifichi i suoi mux, privilegiando la qualita' di trasmissione (bitrate), che al momento è penosa.

Ciao, il cassettato non esiste piu da molti anni, 7gold è sul satellite in una posizione che ora non ricordo.
 
Ancora sul 48 a Torino

Il 48 è veramente inguardabile (Torino, ex stadio delle Alpi): continui freeze e sbalzi di qualità dal 75 al 30% con conseguente perdita di segnale. Mi fa piacere che sul retro di molti autobus della città ci sia una pubblicità che recita pressapoco così: La 7 è passata in digitale - Buona visione (!?)

Mi sembra impossibile che dopo 4 o più giorni da che sono stati più volte segnalati inconvenienti un po' dovinque (non mi interessa se dovuti o meno da interferenze da Montoso o altri siti) nulla di serio sia ancora stato fatto. Non si lamentino quelli di La7 se continuano a perdere ascolti...

Eraldo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso