Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
etetetetetete ha scritto:
Ciao a tutti consiglio a chi ha un PC e vuole vedere i canali in digitale terrestre la WinTV-NOVA-T-HD Stick una penna USB con sintonizzatore digitale HD incorporato che registra anche in diretta le varie trasmissioni TV che devo drie sono quasi stabili al 100% a parte TeleCupole e i 2 Mediaset in HD e la RAI in HD che danno qualche problema di squadrettamento dovuto al fatto che utilizzo la piccola antennina che danno in dotazione a qusto prodotto che è della Hauppage,qualcuno l'ha provata?
l'unica cosa strana e che se faccio la sintonia manuale,canale per canale me li sintonizza tutti perfettamente,mentre se faccio quella automatica me ne trova solo una parte?
saluti a tutti
Di dove sei? Per vedere bene con un'antennina così devi essere molto vicino ai ripetitori...scusa se non mi faccio gli affari miei: quanto l'hai pagata se si può dire?
 
etetetetetete ha scritto:
Ciao a tutti consiglio a chi ha un PC e vuole vedere i canali in digitale terrestre la WinTV-NOVA-T-HD Stick una penna USB con sintonizzatore digitale HD incorporato che registra anche in diretta le varie trasmissioni TV che devo drie sono quasi stabili al 100% a parte TeleCupole e i 2 Mediaset in HD e la RAI in HD che danno qualche problema di squadrettamento dovuto al fatto che utilizzo la piccola antennina che danno in dotazione a qusto prodotto che è della Hauppage,qualcuno l'ha provata?
Io ho questa , funziona bene ed ha 2 tuner ma non ne ho mai provate altre, quindi non posso fare confronti se non con una tv crt 14''. Ovviamente la qualità delle immagini non è paragonabile, il monitor lcd del pc/mediacenter è full-HD, ma gli eventuali squadrettamenti sono simili (entrambi collegati ad antenna sul tetto).
La uso con linux quindi non so come funziona il software x win.
etetetetetete ha scritto:
l'unica cosa strana e che se faccio la sintonia manuale,canale per canale me li sintonizza tutti perfettamente,mentre se faccio quella automatica me ne trova solo una parte?
saluti a tutti
Questo credo dipenda dal software, non dal tuner.
P.S. se ricordo bene l'ho pagata 80-85 euro quasi 1 anno fa.
 
etetetetetete ha scritto:
Ciao a tutti consiglio a chi ha un PC e vuole vedere i canali in digitale terrestre la WinTV-NOVA-T-HD Stick una penna USB con sintonizzatore digitale HD incorporato che registra anche in diretta le varie trasmissioni TV che devo drie sono quasi stabili al 100% a parte TeleCupole e i 2 Mediaset in HD e la RAI in HD che danno qualche problema di squadrettamento dovuto al fatto che utilizzo la piccola antennina che danno in dotazione a qusto prodotto che è della Hauppage,qualcuno l'ha provata?
l'unica cosa strana e che se faccio la sintonia manuale,canale per canale me li sintonizza tutti perfettamente,mentre se faccio quella automatica me ne trova solo una parte?
saluti a tutti

Vado un attimo OT

Io i 2 HD Mediaset così come l'HD Rai lo ricevo, ma il video è molto in ritardo rispetto all'audio. Ho già provato di tutto ma non riesco a sincronizzare niente. Hai qualche idea?

Fine OT
 
Stefano83 ha scritto:
Vado un attimo OT

Io i 2 HD Mediaset così come l'HD Rai lo ricevo, ma il video è molto in ritardo rispetto all'audio. Ho già provato di tutto ma non riesco a sincronizzare niente. Hai qualche idea?

Fine OT
Hai lo stesso tuner? Il pc rispetta i requisti minimi di sistema? Li rispetta "al pelo" o hai una discreta tolleranza a vantaggio?
Mai provato con una mythbuntu live? http://www.mythbuntu.org/ Se provi tieni presente che la live è molto + lenta della stessa installata su hd.
 
Rizzy ha scritto:
Ciao a tutti,

innazitutto complimenti per l'ottimo forum, veramente a 360°.

Sperando di non essere troppo OT: volevo chiedere se c'e' qualcuno di Alessandria citta' (switch off I sem 2010) che ha avuto dei problemi da dopo lo switch off del Piemonte Occidentale.
Io ad esempio (in condominio) ho perso Rai3 che ricevevo perfettamente sul 40 (spento in analogico ed acceso in digitale: ovviamente cio' che viene offerto sul 40 ora lo vedo benissimo in digitale - MUX Rai 4 -)...
Viceversa in analogico vedo molto male ma a colori sul 35 Rai3 da Valcava (ovviamente TG Lombardia) e malissimo o nulla il 36 Rai 3 Piemonte. Al call center Ray Way mi hanno detto: "che strano dovreste vedere benissimo sia il 35 che il 36..." E poi mi hanno suggerito di aspettare la primavera... :crybaby2:

Rai 1 e 2 (in analogico) dipende dai giorni comunque perfetti non si vedono praticamente mai. In digitale non prendo nulla del Rai Mux 1.

Mediaset si vede bene sia in digitale che in analogico (da Ronzone).

Chiedo a chi e' piu' informato di me: si prospetta una accelerazione dello switch per il Piem. Orientale o no?
Sono l'unico a vedere male ad AL?
Consigli e/o suggerimenti?
Puo' convenire chiamare oggi un antennista o sarebbe inutile e da richiamare nuovamente in primavera? (in condominio la pensano cosi': probabile doppia spesa)


Grazie per le risposte

Ciao, io da Novi Ligure, 23km a SE di Alessandria, con i segnali dal Penice ricevo bene sia Rai3 Piemonte sul 36 che Rai 3 Lombardia sul 35 entrambi analogici, anche se il segnale a volte viene calato (saranno i primi segni dell'imminente digitalizzazione??!!);dopo lo switch-off del Piemonte Occidentale mi sono migliorati i canali digitali dei Mux che attulmente ricevo. ;)
 
tintoretto ha scritto:
Ringrazio tutti per i consigli. Continuo tuttavia a pensare che i problemi di Borgo siano problemi agli impianti rai anche perchè dal giorno 7 e per una settimana ho ricevuto bene i mux 26, 30 e 40. Solo dopo sono spariti il 26 ed il30. Quindi o le sfn sono saltate o il ripetitore di Monserrato è stato attivato con una settimana di ritardo rispetto al 7 ottobre magari non sincronizzato.
Ho chiamato ora il call center Raiway ho chiesto di farmi chiamare dalla stessa persona del centro Rai di Torino Eremo la stessa del colloquio intercorso due settimane fa'. Avevo il nome, quindi spero che domani se è in servizio in giornata mi chiami.
Con i nuovi elementi che ho spero che facciano qualcosa, una cosa è certa le SFN non vanno proprio, stamane era al buio anche il 26 poi alle 9 si è messo ad andare, ma i segnali sono fuori. E' proprio la SFN del trittico che non va'
(il trittico sarebbe Eremo-Monserrato-Morra) ma il motivo per cui quella del 30 non c'e' proprio non lo capisco forse non l'hanno mai fatta e quel poco che mi entra del mux 2 è dovuto alla presenza della sua antenna.
Poi Tintoretto, il 40 mux 4 non ha SFN con nessun trasmettitore che si affaccia alla pianura, c'e' solamente quello di Eremo, quindi si deve vedere bene per forza, a parte cali che puo' avere con pioggia fitta o neve, che cmq meno inficiato nel risultato della ricezione perchè arriva piu' forte del 22-26-30, ed anche questo è un mistero, domani chiedo lumi.
 
Sul 22 che pieno segnale ma non canali, che stana cosa:eusa_think: da TO c'e la RAI ma la mia antena e su altavilla BOO!
Quindi leggo che i Rai stanno dando problemi in giro:D
Io, come gia detto sopra Niente Mux sul 30, bene gli altri sul 26/40 e VHF.;)
 
franz1963 ha scritto:
Ciao, io da Novi Ligure, 23km a SE di Alessandria, con i segnali dal Penice ricevo bene sia Rai3 Piemonte sul 36 che Rai 3 Lombardia sul 35 entrambi analogici, anche se il segnale a volte viene calato (saranno i primi segni dell'imminente digitalizzazione??!!);dopo lo switch-off del Piemonte Occidentale mi sono migliorati i canali digitali dei Mux che attulmente ricevo. ;)

Ciao!
Oggi pomeriggio sparito anche Mediaset in digitale e cosi' MotoGP (in replica) visto in analogico alle 14.
Sembra incredibile ma i segnali variano (spaventosamente) piu' volte al giorno, e chissa' come sara' quando saremo sotto switch off anche noi :crybaby2: :eusa_wall: :happy3:
Io ho paura che siano risistemazioni per le attuali aree digitalizzate e non un imminente nostra digitalizzazione...
(felicissimo di essere smentito, anzi stracontento, xche' vorrebbe dire che anticipano lo switch off)
 
Il problema è che anche noi che abitiamo in zona all digital :p abbiamo problemi di segnali che spesso vanno e vengono (TIMB) o sono quasi sempre spenti (TLC). Gli altri personalmente li ho stabili, tranne uno squadrettamento sporadicamente ma è normale amministrazione.... ma io sono fortunato... altri hanno disagi ben più gravi...
 
Rizzy ha scritto:
Ciao!
Oggi pomeriggio sparito anche Mediaset in digitale e cosi' MotoGP (in replica) visto in analogico alle 14.
Sembra incredibile ma i segnali variano (spaventosamente) piu' volte al giorno, e chissa' come sara' quando saremo sotto switch off anche noi :crybaby2: :eusa_wall: :happy3:
Io ho paura che siano risistemazioni per le attuali aree digitalizzate e non un imminente nostra digitalizzazione...
(felicissimo di essere smentito, anzi stracontento, xche' vorrebbe dire che anticipano lo switch off)
Speriamo veramente che risolvano al più presto i problemi agli amici del Piemonte Occidentale e rispettino le scadenze del I semestre 2010 per noi così TO e CN non subirebbero più le interferenze dei nostri analogici e noi saremmo digitalizzati bene in tempo per i Mondiali di Calcio; per il fatto dei mondiali addirittura il I semestre come logica dovrebbe essere anticipato di 20 giorni in quanto l'11 Giugno i mondiali iniziano e quindi entro il 10 Giugno mi auguro che Lombardia e Piemonte Orientale abbiano completato lo Switch-off.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Speriamo veramente che risolvano al più presto i problemi agli amici del Piemonte Occidentale e rispettino le scadenze del I semestre 2010 per noi così TO e CN non subirebbero più le interferenze dei nostri analogici e noi saremmo digitalizzati bene in tempo per i Mondiali di Calcio; per il fatto dei mondiali addirittura il I semestre come logica dovrebbe essere anticipato di 20 giorni in quanto l'11 Giugno i mondiali iniziano e quindi entro il 10 Giugno mi auguro che Lombardia e Piemonte Orientale abbiano completato lo Switch-off.
Ciao! ;)

Il calendario non e' ancora stato reso pubblico (spero che privatamente sia in fase avanzata di studio... :icon_cool: ) pero' anche io mi auguro sia per noi che per i vicini di casa del West :D che ad Aprile si dia inizio alle danze (come Ottobre: 4 mesi da 30 giugno, cosi' Aprile: 4 mesi dopo capodanno), cosi' da arrivare in tempo per i mondiali.
Cmq io avrei fatto i 2 switch off (i 2 Piemont"I") a distanza di 1-2 mesi e non 6... personalissima opinione. Avevo letto di problemi di costi elevati, d'accordo, ma intanto se stanno smanettando (con rispetto parlando per il lavoro, ovviamente!) lo stesso nei ripetitori non ancora oggetto di digitalizzazione all (vedi Penice) penso che i costi ci siano comunque, no?!
 
Anakin83 ha scritto:
Il problema è che anche noi che abitiamo in zona all digital :p abbiamo problemi di segnali che spesso vanno e vengono (TIMB) o sono quasi sempre spenti (TLC). Gli altri personalmente li ho stabili, tranne uno squadrettamento sporadicamente ma è normale amministrazione.... ma io sono fortunato... altri hanno disagi ben più gravi...
TLC ...non so se hai letto...è una cosa strana...da La Morra trasmette con un mux a due canali di cui uno di Roma....da Torino...quando trasmette ...c'è tutto un altro mux....un casino tira l'altro!
 
angel06 ha scritto:
Oggi dopo qualche tentennamento settimanale, Il MUX rai sul 30, e completamente sparito. Da Alba Altavilla:lol: :sad:

E bastato scrivere ed e tornato:D :badgrin:
Forse capisco perche hanno iniziato con Sardi ,Vadostani e Piemontesi.
I primi sono Sempro un po a parte. Noi in generale non si lamentiamo Mai e siamo anche noi nell'angolo :eusa_think: :lol:
Pensa tutti sti casini a Roma o Milano, roba da tormentoni televisivi!!
 
michelecostaweb ha scritto:
TLC ...non so se hai letto...è una cosa strana...da La Morra trasmette con un mux a due canali di cui uno di Roma....da Torino...quando trasmette ...c'è tutto un altro mux....un casino tira l'altro!

Si ho letto... non si capisce cosa intendono fare...
 
Mah il gruppo Profit sta passando un periodo tormentato per usare un eufenismo... comunque per curiosità quali sono sti 2 canali nel mux TLC de La Morra?

Certo che se i mux son diversi l'SFN deve venire proprio benissimo :badgrin:
 
OT - Liguria di Ponente

Scusate ancora l'OT, ma mi stuzzica la domanda...

Come mai in Liguria (ripetitore di Monte Fasce) e' da almeno 2-3 anni (!) che si vede da dio in digitale (Rai Mux 1 e Mediaset) e le volte che si vede male si vede male anche in analogico e dipende dal meteo (paradossalmente con tempo limpido si vede male) e non dal segnale?
:eusa_think:
La Liguria sara' sotto Switch off nel II Sem 2010.

Sono parecchio in anticipo o mi sbaglio?

Misteri.....
 
Rizzy ha scritto:
Scusate ancora l'OT, ma mi stuzzica la domanda...

Come mai in Liguria (ripetitore di Monte Fasce) e' da almeno 2-3 anni (!) che si vede da dio in digitale (Rai Mux 1 e Mediaset) e le volte che si vede male si vede male anche in analogico e dipende dal meteo (paradossalmente con tempo limpido si vede male) e non dal segnale?
:eusa_think:
La Liguria sara' sotto Switch off nel II Sem 2010.

Sono parecchio in anticipo o mi sbaglio?

Misteri.....
Misteri davvero!
Qui invece quasi alla vigilia dello switch-over dei canali principali non si vede ancora NULLA della Rai ( i RAI solo analogici) e il Mux mediaset 2 con C5 I1 R4 Boing e altri ancora NULLA. Zone ove lo switc-off è previsto addirittura nel 2012 vedono già più canali (tutti i nazionali) già in digitale. Noi dovremo accontentarci di vederli solo alla data decisiva?
 
fano ha scritto:
Mah il gruppo Profit sta passando un periodo tormentato per usare un eufenismo... comunque per curiosità quali sono sti 2 canali nel mux TLC de La Morra?

Certo che se i mux son diversi l'SFN deve venire proprio benissimo :badgrin:
Telecampione e Telereporter Roma...boh....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso