Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
In teoria però con la SFN se fatta bene dovrebbero rafforzare il segnale già esistente anche da noi

Questo è vero ma Kantrax, che lavora presso Videostar, mi ha detto che in linea di massima è possibile ma è meglio evitare di pianificare SFN con un numero elevato di postazioni perché potrebbe essere controproducente!!!

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Questo è vero ma Kantrax, che lavora presso Videostar, mi ha detto che in linea di massima è possibile ma è meglio evitare di pianificare SFN con un numero elevato di postazioni perché potrebbe essere controproducente!!!

Paolo
Io credo abbia perfettamente ragione...Telecom risolverà i suoi problemi ...secondo il mio modesto parere...solo eliminando una delle due inutili postazioni...Montoso e via Isonzo...se via Isonzo serve il sottocollina di Torino...Montoso a che serve? O se è il contrario...a che serve via Isonzo?
 
michelecostaweb ha scritto:
Sui decoder avrei da dire invece...nel mio caso nessuno dei tre decoder che ho si comporta allo stesso modo...uno ad es. non rileva un mux che gli altri due rilevano...addirittura un decoder mi da qualità 0 per un mux che con gli altri ricevo bene.....prima di dare la colpa alle antenne ...antennisti e via discorrendo...vediamo invece come si comportano i decoder!

Ciao, domanda: li hai provati a rotazione nella stessa presa d'antenna o li paragoni a tempo collegati a 3 prese differenti...?!

Te lo chiedo perche' ho notato che da me con un unico decoder (per ora ad AL serve e non serve) fatto girare in piu' prese casalinghe si ottengono risultati estremamente differenti (esperimento condotto a pochi minuti di distanza, non "giorni" di distanza):

ad esempio nella 1ma presa in arrivo dalla colonna (segnale analogico molto forte) non prende quasi nulla in digitale.
Nell'ultima presa in casa che ha un segnale analogico decisamente piu' debole il decoder da' il massimo prendendo (quasi) di tutto
 
michelecostaweb ha scritto:
Io credo abbia perfettamente ragione...Telecom risolverà i suoi problemi ...secondo il mio modesto parere...solo eliminando una delle due inutili postazioni...Montoso e via Isonzo...se via Isonzo serve il sottocollina di Torino...Montoso a che serve? O se è il contrario...a che serve via Isonzo?

Non conosco la situazione Piemontese, ma mi domando se convertire e poi dismettere non abbia dei costi elevati!!
Non credo che telecom navighi nell'oro, ha un deficit bilancio che sembra una fossa oceanica!!!
Vorrei conoscere il genio che ha pianificato lo switch-off!!

Paolo
 
Rizzy ha scritto:
Ciao, domanda: li hai provati a rotazione nella stessa presa d'antenna o li paragoni a tempo collegati a 3 prese differenti...?!

Te lo chiedo perche' ho notato che da me con un unico decoder (per ora ad AL serve e non serve) fatto girare in piu' prese casalinghe si ottengono risultati estremamente differenti (esperimento condotto a pochi minuti di distanza, non "giorni" di distanza):

ad esempio nella 1ma presa in arrivo dalla colonna (segnale analogico molto forte) non prende quasi nulla in digitale.
Nell'ultima presa in casa che ha un segnale analogico decisamente piu' debole il decoder da' il massimo prendendo (quasi) di tutto
In effetti il comportamento è diverso per prese diverse...a rotazione non li ho ancora provati...ma lo farò...mi hai dato un ottimo spunto...ho l'impressione che conti persino l'ubicazione della camera rispetto alla fonte di emissione...infatti il decoder nella camera più esposta alle interferenze ha i maggiori difetti. Potrebbe essere la presa non ben schermata o difettosa..comunque questo l'ho notato.
 
mckernan ha scritto:
Non conosco la situazione Piemontese, ma mi domando se convertire e poi dismettere non abbia dei costi elevati!!
Non credo che telecom navighi nell'oro, ha un deficit bilancio che sembra una fossa oceanica!!!
Vorrei conoscere il genio che ha pianificato lo switch-off!!

Paolo
Sicuramente hanno pianificato sulla carta...la realtà da noi..tra colline e montagne...riflessioni varie...è alquanto diversa. Inoltre Telecom manca di un supporto sul territorio in grado di controllare zona per zona i segnali...cosa fatta eccellentemente da Mediaset.
A volte mi domando se per sapere come vediamo leggono su questo forum!
Non si possono accendere a muzzo dei ripetitori e provare da Torino a fare modifiche su modifiche senza sapere se a Cuneo piuttosto che a Pinerolo piuttosto che nella stessa Torino vedono bene o male.O si fanno verifiche sul campo oppure il risultato è quello che da settimane abbiamo sotto gli occhi.
 
Beh Mediaset e Videostar sono presenti con degli utenti su questo forum e leggono tutto... La RAI... beh la RAI ha il cuore che pulsa a Torino più che in tutto il resto d'Italia quindi figurati se non leggono... Telecom? No, loro no, sono impegnati a intercettare ambigui personaggi di vario genere :D:D:D
 
michelecostaweb ha scritto:
Sicuramente hanno pianificato sulla carta...la realtà da noi..tra colline e montagne...riflessioni varie...è alquanto diversa. Inoltre Telecom manca di un supporto sul territorio in grado di controllare zona per zona i segnali...cosa fatta eccellentemente da Mediaset.
A volte mi domando se per sapere come vediamo leggono su questo forum!

Si ho letto della disparità dei mezzi messi in campo fra i vari operatori!
Mediaset ha messo in campo una team imponente fra tecnici alle postazioni e relativo controllo qualità!
TIMB solo un tecnico!!!!

Paolo
 
Sono stato da un amico in località Caramagna Piemonte (CN) il quale mi ha fatto vedere che il mux dove ci sono LA7 e MTV lo riceve benissimo ( da dove mi chiedo io ) visto che qui da me non si riceve assolutamente nulla di LA7 e MTV ???
 
michelecostaweb ha scritto:
In effetti il comportamento è diverso per prese diverse...a rotazione non li ho ancora provati...ma lo farò...mi hai dato un ottimo spunto...ho l'impressione che conti persino l'ubicazione della camera rispetto alla fonte di emissione...infatti il decoder nella camera più esposta alle interferenze ha i maggiori difetti. Potrebbe essere la presa non ben schermata o difettosa..comunque questo l'ho notato.

Questa cosa che dici (dell'ubicazione spaziale della stanza) l'avevo pensata anche io, ma da (abbastanza) profano nel fai-da-te elettronico (me la cavo decisamente meglio in altri settori del bricolage :D ) mi ero risposto che un decoder prende il segnale(/disturbo) veicolato (nell'ordine): dall'antenna, dal cavo, dalla colonna e dalla presa piu' che dall'orientazione della stanza...

Ma sono qui per imparare e quindi sono bene accetti suggerimenti/spiegazioni che mi facciano fare questa espressione: :5eek:

:D
 
mariolino ha scritto:
Sono stato da un amico in località Caramagna Piemonte (CN) il quale mi ha fatto vedere che il mux dove ci sono LA7 e MTV lo riceve benissimo ( da dove mi chiedo io ) visto che qui da me non si riceve assolutamente nulla di LA7 e MTV ???
Io credo lo riceva dalla Maddalena...bisogna vedere se voi di Nichelino avete veramente la visuale libera su quei ripetitori...ad es. mi sembra che da Superga sul 54 non prendevate il mux TIMB 1 prima dello switch-off o sbaglio...inoltre Caramagna è ben esposta verso Montoso...insomma non so che casino abbiano fatto quelli....
 
Rizzy ha scritto:
Questa cosa che dici (dell'ubicazione spaziale della stanza) l'avevo pensata anche io, ma da (abbastanza) profano nel fai-da-te elettronico (me la cavo decisamente meglio in altri settori del bricolage :D ) mi ero risposto che un decoder prende il segnale(/disturbo) veicolato (nell'ordine): dall'antenna, dal cavo, dalla colonna e dalla presa piu' che dall'orientazione della stanza...

Ma sono qui per imparare e quindi sono bene accetti suggerimenti/spiegazioni che mi facciano fare questa espressione: :5eek:

:D
Sì la tua ipotesi è sicuramente la più logica...anch'io sono un fai da te dell'elettronica...proverò a far ruotare i decoder poi ti faccio sapere...una cosa però ti devo dire: il decoder che funziona meglio è lo zapper sito sulla colonna principale...gli altri molto più costosi e con scheda sembrano avere problemi proprio sui mux la cui ricezione è...diciamo al limie della decenza..sono solo due i mux incriminati..poca roba...ma la cosa mi incuriosisce.
 
michelecostaweb ha scritto:
Io credo lo riceva dalla Maddalena...bisogna vedere se voi di Nichelino avete veramente la visuale libera su quei ripetitori...ad es. mi sembra che da Superga sul 54 non prendevate il mux TIMB 1 prima dello switch-off o sbaglio...inoltre Caramagna è ben esposta verso Montoso...insomma non so che casino abbiano fatto quelli....


Credo che appunto noi da Nichelino non riceviamo LA7 e MTV per via di un cono d'ombra al quale siamo sottoposti ,per altro pero mi chiedo quando si vedra il mux TIMB 1 ???
 
mckernan ha scritto:
Si ho letto della disparità dei mezzi messi in campo fra i vari operatori!
Mediaset ha messo in campo una team imponente fra tecnici alle postazioni e relativo controllo qualità!
TIMB solo un tecnico!!!!

Paolo
Ma si parla di un solo tecnico...per me è una bufala...come avrebbero potuto accendere il 7 ottobre tanti ripetitori contemporaneamente con un solo tecnico?
Quella mattina tutti i mux TIMB si accesero quasi in contemporanea e dire che ..almeno da me hanno funzionato a meraviglia fino a venerdì scorso!
Poi hanno scoperto che molti non vedevano nulla neppure in Torino..ci hanno messo le mani e la frittata è stata fatta...ora non sanno più come venirne a capo.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Ma si parla di un solo tecnico...per me è una bufala...come avrebbero potuto accendere il 7 ottobre tanti ripetitori contemporaneamente con un solo tecnico?
Quella mattina tutti i mux TIMB si accesero quasi in contemporanea e dire che ..almeno da me hanno funzionato a meraviglia fino a venerdì scorso!

Quoto al 100% comunque Radio Forum diceva così!

Non hai avuto problemi con LCN sui vari decoder? Ho sentito di vari casini riguardo ai canali locali!

Paolo
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma si parla di un solo tecnico...per me è una bufala...come avrebbero potuto accendere il 7 ottobre tanti ripetitori contemporaneamente con un solo tecnico?
Quella mattina tutti i mux TIMB si accesero quasi in contemporanea e dire che ..almeno da me hanno funzionato a meraviglia fino a venerdì scorso!

Magari tra qualche anno il tecnico verra' proposto per la beatificazione perche' in possesso del dono dell'ubiquita'...
:D :icon_cool:

PS: sisi - grazie - fammi sapere (anche con MP se vuoi) dell'esperimento dei decoder provati in sequenza sulla stessa presa! Mi interessa molto!
 
mckernan ha scritto:
Quoto al 100% comunque Radio Forum diceva così!

Non hai avuto problemi con LCN sui vari decoder? Ho sentito di vari casini riguardo ai canali locali!

Paolo
Guarda io possiedo il digitale terrestre fin dal lontano 2003...quando di canali ne ricevevo solo 18..pensa...e tutti perfetti...quando le schede non esistevano....io ho sempre diffidato della numerazione LCN...in genere faccio l'installazione automatica senza LCN o addirittura quella manuale...è una pizza assurda ma almeno non mi incasina i decoder.
La sola volta che ho provato mi sono trovato di fronte a conflitti continui...ho detto basta!
 
michelecostaweb ha scritto:
Sì la tua ipotesi è sicuramente la più logica...anch'io sono un fai da te dell'elettronica...proverò a far ruotare i decoder poi ti faccio sapere...una cosa però ti devo dire: il decoder che funziona meglio è lo zapper sito sulla colonna principale...gli altri molto più costosi e con scheda sembrano avere problemi proprio sui mux la cui ricezione è...diciamo al limie della decenza..sono solo due i mux incriminati..poca roba...ma la cosa mi incuriosisce.

Io gli esperimenti li ho fatti con un Telesystem zapper (6.1 qualcosa... acquisto di qualche anno fa).
Per ora di card zero...
Ma aspetto di vedere come sara' lo switch off e poi vedremo, diciamo che essendo abbastanza curioso di natura mi piacerebbe vederlo gia' domani...

Spero cmq che la battuta della Bresso (NdR: switch off per il piemonte orientale previsto per l'autunno 2010 :5eek: ) sia solo una clamorosa gaffe/lapsus (da un'intervista del 20 ottobre u.s.)
 
michelecostaweb ha scritto:
Guarda io possiedo il digitale terrestre fin dal lontano 2003...quando di canali ne ricevevo solo 18..pensa...e tutti perfetti...quando le schede non esistevano....io ho sempre diffidato della numerazione LCN...in genere faccio l'installazione automatica senza LCN o addirittura quella manuale...è una pizza assurda ma almeno non mi incasina i decoder.
La sola volta che ho provato mi sono trovato di fronte a conflitti continui...ho detto basta!

Non ricordo l'anno ma il mio primo decoder è stato il Nokia 310T ora pensionato perché ho sostituito tutti i televisori con LCD con Tuner DTT integrato & Samsung CAM per Mediaset Premium!
Sicuramente prima dello switch-off ho intenzione di acquistare qualche altro decoder zapper da affiancare ai VCR & DVD recoder senza DTT!!!
Faccio solitamente la sintonizzazione manuale ma sul mio TV LG (32LG3000)non è possibile procedere alla modica della lista memorizzata, inoltre alcuni canali vogliono pervicacemente occupare la stessa posizione!!
Il Panasonic non mi da alcun problema di sorta!!

Paolo
 
Rizzy ha scritto:
Io gli esperimenti li ho fatti con un Telesystem zapper (6.1 qualcosa... acquisto di qualche anno fa).
Per ora di card zero...
Ma aspetto di vedere come sara' lo switch off e poi vedremo, diciamo che essendo abbastanza curioso di natura mi piacerebbe vederlo gia' domani...

Spero cmq che la battuta della Bresso (NdR: switch off per il piemonte orientale previsto per l'autunno 2010 :5eek: ) sia solo una clamorosa gaffe/lapsus (da un'intervista del 20 ottobre u.s.)
Ma la Bresso....meglio lasciar perdere la politica...sai quelli sanno cavalcare l'umore della gente al momento opportuno...per scopi a volte assai poco nobili!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso