Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tintoretto ha scritto:
MIRACOLO!!
Ieri sera ho rivisto i mux 26 e 30!!!! Il livello dei segnali sembra però più basso...
Penso che tu li veda perché hanno spento (o almeno credo) il 26 e il 30 di Monserrato che vi creavano problemi, dato che qui non li ricevo più da ieri sera verso le 21...
Spero solo che sia una cosa temporanea e che mettano tutto a posto al più presto! :eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi anche a me è tornato il 48! :) e pure il 60 anche se squadretta.
il 47 bene.
La cosa che non capisco è se mi entra da Eremo che hanno acceso i pannelli, o sono ritornati alla Maddalena (...) o mi entra dietro da La Morra... ripetitori locali Canale? :D insomma mi sono tornati il 48 e 60, anche se forse li hanno accesi da poco e devono stabilizzarsi, quadretti ogni tanto, l'importante è che si vedano e che rimangano!


:eusa_shifty: ...inquietante!:D
 
michelecostaweb ha scritto:
Hanno acceso i pannelli anche verso di te...quanto allo squadrettamento...ogni tanto il 48 lo fa ancora da me...tutti e tre i mux hanno potenza ancora bassa rispetto a prima..hanno qualità 100...ma il BER non è stabile...credo dobbiamo tenerli così per ora....si vedono...meglio di niente....
Da La Morra non hanno toccato nulla...il segnale è lo stesso di ieri...il 48 sta all'Eremo...hanno semplicemente messo a punto i pannelli...te lo avevo detto...procedevano da ovest ad est....finalmente sono arrivati anche da te!
Ok, ora che (FORSE!) hanno acceso tutti i pannelli dovrebbero sincronizzare bene con tutte le altre postazioni (chissà quando) e aumentare un po' la potenza perchè rispetto agli altri Mux quelli di TIMB sono veramente patologici, deboli e malati.

In ogni caso se questo 48 è proprio da Eremo rimane il problema di mezza Torino, cintura, Nichelino, Pinerolo e via dicendo che non lo vedranno mai
 
Ultima modifica:
pride_f ha scritto:
va bè dai...finche' da dietro ti arriva solo il segnale, l'importante e che non ti arrivi Momo Sissoko!!!:D :D :D

Si assieme a Chiellini e Melo :D:D:D in quel caso portatemi dei bei mazzi di fiori sulla tomba. Basta OT sennò ci cacciano :)
 
angel06 ha scritto:
Allora nessun altro riceve sto MUX sul 51 con telegenova/teleliguria/sampTV/odeon/Telecampone/canale10

A vederlo così arriva dal Beigua... è l'unica. Stefano83 riceveva qualcosa dal Beigua sicuramente te lo confermerà.
 
valerio.testa ha scritto:
Vivo a Montanaro (TO) e dopo lo switch sono scomparsi i canali mediaset premium, insieme a MTV e LA7...inutile dire che le telefonate al call centere m.p. non hanno prodotto risultati. Ho fatto e rifatto più volte la sincronizzazione, il modulo cam funziona, la tessera è attiva e prima dello switch tutto funzionava perfettamente!!
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!


buongiorno

sei in un palazzo ,l antenna è vecchia o nuova ecc dicci di piu.

è strano perche montanaro è ottima come zona per ricevere i segnali ha tutta la visuale su torino libera.....

per quanto riguarda il 48 è normale che non vada hanno dei problemi con i segnali se leggi anche solo 20 pagine indietro vedrai che scleriamo per il 47 e 48 di telecom italia che è propietaria di la 7 .

per quanto riguarda mediaset premium non mi risulta problemi...che cos è che ti manca ? i canali delle partite o mya joy steel ?

salu2
 
Anakin83 ha scritto:
A vederlo così arriva dal Beigua... è l'unica. Stefano83 riceveva qualcosa dal Beigua sicuramente te lo confermerà.

Pensa che e il piu stabile,canali inutili,x me pero mi sono soffermato un'oretta,sempre pervetto:icon_cool:
Anche io, ho ancora presenti,anche se deboli e B/N L7 sul55 e C5 sul 53 ANAL dal beigua SV
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
E si vede che a Corneliano avete visuale libera dal Beigua... strana la geografia dei segnali tv...

Si da casa mia e l'unica zona aperta,"assieme a Montoso" dove si vede fino all'alta langa e la direzione e la stessa di Altavilla.
Ho visto i vari antennisti, in sti giorni, che con i le nuove installazioni hanno completamente abbandonato La morra.
Mi sarei preoccupato se continuavano a puntarla, voleva dire che l'incapace ero Io che non riuscivo a beccare un tubo da li:D
Bisognerebbe ricordargli che su Alta sono in H, ma dopo un po ci arrivano da soli:badgrin: Io amplibico a 40 DH, ottimo ampli preso su ebay. CIAO
 
fitto ha scritto:
buongiorno

sei in un palazzo ,l antenna è vecchia o nuova ecc dicci di piu.

è strano perche montanaro è ottima come zona per ricevere i segnali ha tutta la visuale su torino libera.....

per quanto riguarda il 48 è normale che non vada hanno dei problemi con i segnali se leggi anche solo 20 pagine indietro vedrai che scleriamo per il 47 e 48 di telecom italia che è propietaria di la 7 .

per quanto riguarda mediaset premium non mi risulta problemi...che cos è che ti manca ? i canali delle partite o mya joy steel ?

salu2

Salve a tutti!
Confermo Montanaro (in cui abito) è un'ottima posizione per ricevere da tutta la collina di Torino, l'unica cosa che ho notato su un decoder samsumg 9500F
del 2005 i due mux Rai ch 26 e 30 non vengono agganciati e pure una scheda Win Tv-HVR_1400 presenta forti squadrettamenti su stessi MUX con antenna condominiale o esterna mentre con quella interna nessun problema, ho provato anche su altro impianto d'antenna a circa 400mt da dove risiedo e si presenta lo stesso problema che però in caso di pioggia la visione è perfetta.
Credo che sia un problema di tuner non progettato molto correttamente per i segnali in SFN in quanto siamo aperti verso castagneto Po dove i mux rai ch26 e 30 coesistono con la stessa polarizzazione, il tutto ha poca importanza perchè con decoder e Tv nuovi nessun problema.
Per quanto riguarda i MP son ottimi sia come segnale che qualità, probabilmente il compaesano ha un'antenna con filtri o da rivedere a meno che sia schermato da qualche edificio alto.
 
Anakin83 ha scritto:
Ok, ora che (FORSE!) hanno acceso tutti i pannelli dovrebbero sincronizzare bene con tutte le altre postazioni (chissà quando) e aumentare un po' la potenza perchè rispetto agli altri Mux quelli di TIMB sono veramente patologici, deboli e malati.

In ogni caso se questo 48 è proprio da Eremo rimane il problema di mezza Torino, cintura, Nichelino, Pinerolo e via dicendo che non lo vedranno mai
Credo che sia provvisorio..forse staranno mettendo a punto il ripetitore della Maddalena...non si sa mai potrebbe cascare da un momento all'altro visto che non regge!:D
 
fenis1973 ha scritto:

Salve a tutti!
Confermo Montanaro (in cui abito) è un'ottima posizione per ricevere da tutta la collina di Torino, l'unica cosa che ho notato su un decoder samsumg 9500F
del 2005 i due mux Rai ch 26 e 30 non vengono agganciati e pure una scheda Win Tv-HVR_1400 presenta forti squadrettamenti su stessi MUX con antenna condominiale o esterna mentre con quella interna nessun problema, ho provato anche su altro impianto d'antenna a circa 400mt da dove risiedo e si presenta lo stesso problema che però in caso di pioggia la visione è perfetta.
Credo che sia un problema di tuner non progettato molto correttamente per i segnali in SFN in quanto siamo aperti verso castagneto Po dove i mux rai ch26 e 30 coesistono con la stessa polarizzazione, il tutto ha poca importanza perchè con decoder e Tv nuovi nessun problema.
Per quanto riguarda i MP son ottimi sia come segnale che qualità, probabilmente il compaesano ha un'antenna con filtri o da rivedere a meno che sia schermato da qualche edificio alto.

Si, vivo in una piccola palazzina, purtroppo non ho altre informazioni sull'antenna...posso solo dirvi che ho una tv lcd sharp D65 con modulo cam e tessera M.P. Easypay. Prima dello switch tutto funzionava a meraviglia, copertura ottima del segnale, nessun disturbo nelle immagini (solo MTV ogni tanto si bloccava). In sostanza mi sono "spariti" tutti i canali mediaset premium (quindi joy, steel, mya e tutto il calcio :mad:).
Per il compaesano: abito vicino alla piazza, non credo che gli altri edifici facciano da schermo, anche perchè prima del (maledettissimo) switch tutto funzionava alla perfezione!
Grazie per l'aiuto, spero di avervi dato informazioni utili!
Ciao!
 
CarloCN ha scritto:
A che ora, scusa. Io a Cuneo C.so Francia ho provato verso le 19 ma mi dava assenza di segnale sia sul 26 sia sul 30. Poi ho avuto da fare e non ho più controllato. Se anche Ziokit ha qualche info (se sono intervenuti), gli chiederei gentilmente di aggiornarci. Ora io potrò verificare solo a pranzo...

Si a Monserrato hanno spento, il mux 2 ed il mux 3, ora arriva solo il 26 e il 30 di Eremo, ecco perchè Tintoretto trova un segnale piu' basso. Non so' se hanno spento solo il pannello che irradia verso Cuneo ed abbiano lasciato in funzione il solo pannello che irradia su Roccavione e la Valle Vermenagna, oppure abbiano spento totalmente entrambi i mux.
Non ho modo di fare controlli in quella direzione, di certo che dal pannello su Cuneo non arriva piu' nulla.
Ora che i due mux di Eremo arrivano, è auspicabile che aumentino le potenze, in quanto qua' gira voce, ne' ho avuto conferma ieri sera dal titolare di un grosso negozio di Cuneo che fornisce gli antennisti, che le potenze sono state diminuite per ordini superiori. La conferma c'e' dagli antennisti di zona che le hanno viste collassare di recente, questo vale per tutti i canali.
Piu' che altro qua' a Cuneo, sono preoccupati a quello che succedera' quest' inverno con le nevicate perche' con questi segnali in alcune zone i problemi li hanno gia' adesso figuriamoci tra due mesi.
Cmq, vedremo cosa succedera' quando sarà il momento, spero che finisca presto anche la crisi dei TIMB.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso