Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mccboy Pinerolo ha scritto:
qualcuno nel pinerolese puo' aggiornarmi sui canali timb 47-48-60?
ok il 48 e 60.....mentre 47 assente

Ciao, si, confermo 48 e 60 nella mia zona sono nettamente migliorati, 47 segnale 0...
Questo però è quanto ho potuto appurare stamattina verso le 7,30...
Fino a stasera non posso verificare.
 
tintoretto ha scritto:
Proprio ieri sera alle 21 ho provato a verificare ed ho rivisto i mux 26 e 30!! A differenza di te ed egoisticamente spero che Monserrato resti spento (non arrabbiarti)... Tuttavia non riesco a capire come il segnale di un "carciofino" del genere arrivi fino a Bra: Monserrato è sempre stato un ripetitore più che locale.
In UHF ed in portata ottica, il segnale cammina, poi, Tintoretto gli aggiungi il quadagno dell' antenna ricevente, il campo piu' basso di cui necessita un decoder digitale ed hai fatto bingo, c'e' da vedere cosa avrebbe ricevuto quest' inverno con le nevicate. Bra' si trova in linea a 35-40 Km da qua', magari Paolo ha anche una buona posizione quindi aveva trovato la soluzione perfetta nei mux di Monserrato. Ha ancora a disposizione il mux 1 E6 che è acceso.
Se non ha altre possibilita' non gli resta che TivuSat.
 
Così come mi sono fino ad ora lamentato per le difficoltà sui MUX TIMB (e qualcosina anche sui Mediaset), adesso devo invece riconoscere che tutto sembra funzionare per il meglio (Torino, zona ex-stadio Alpi); speriamo che duri, ma mi pare che le premesse ci siano.

Eraldo
 
ZioKit ha scritto:
In UHF ed in portata ottica, il segnale cammina, poi, Tintoretto gli aggiungi il quadagno dell' antenna ricevente, il campo piu' basso di cui necessita un decoder digitale ed hai fatto bingo, c'e' da vedere cosa avrebbe ricevuto quest' inverno con le nevicate. Bra' si trova in linea a 35-40 Km da qua', magari Paolo ha anche una buona posizione quindi aveva trovato la soluzione perfetta nei mux di Monserrato. Ha ancora a disposizione il mux 1 E6 che è acceso.
Se non ha altre possibilita' non gli resta che TivuSat.
Quindi il 26 e il 30 li ho persi definitivamente e per sempre? Non li riaccenderanno più? Perché se è così il 30 lo posso recuperare (seppur con potenza e qualità inferiori) da La Morra, ma il 26 no, devo aspettare lo switch del Penice...
Per quanto riguarda la posizione ho visuale libera in direzione Borgo, ecco perché arrivavano i mux Rai da lì. A me il 26 e il 30 da Monserrato arrivavano con il 90% di potenza e il 60% di qualità, non so se con le nevicate avrei continuato a vederli, ma per ora mi accontentavo... L'E6 arriva tuttora con potenza 80% e qualità 50%, un po' risicato ma si vede...
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Grazie Ercolino, a breve vuol dire oggi o settimana prossima? Speriamo sistemino per bene questi due segnali e che finalmente TUTTI possano vederli.

Oggi non credo ,diciamo per fine settimana prossima è un po' + probabile ;)
 
michelecostaweb ha scritto:
Ah capisco...lo ricevi dall'Eremo......ma possibile che non si diano una regolata...maledetti...il 48 vedrai che presto cambia...specialmente La Stampa sta facendo quasi ogni giorno un servizio...sul disservizio...prima o poi cedono e si decidono a farvi rivedere il 48!
grazie per la risposta...speriamo anche per il 40 che non mi spiego perchè lo vedo un giorno alla settimana:icon_cool: secondo te è mai possibile?o lo prendo o non lo prendo per niente,invece a volte lo vedo:icon_rolleyes:
 
Sembra che ci sia una protesta generale per lo spostamento del 48 a Eremo... in pratica mezza provincia di TO non vede più LA7 e MTV. Sviluppi in un futuro molto prossimo.
 
Anakin83 ha scritto:
Sembra che ci sia una protesta generale per lo spostamento del 48 a Eremo... in pratica mezza provincia di TO non vede più LA7 e MTV. Sviluppi in un futuro molto prossimo.

Vanno li anche il 47 e 60 ,ma ci saranno movimenti con alcune attivazioni per coprire bene tutto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vanno li anche il 47 e 60 ,ma ci saranno movimenti con alcune attivazioni per coprire bene tutto.
E direi proprio, perchè altrimenti Nichelino Pinerolo e cintura come faranno? Io dall'Eremo prendo il 48 per cui mi dovrebbe andare bene... ma spero attivino un ripetitore di segnale anche in altre zone! ;)

PS. Ma perchè mettersi all'Eremo, che ha meno copertura della Maddalena (tra l'altro trasmettono più debole di 4 o 5 volte della RAI ad esempio--- per cui trasmettere con la potenza della RAI no???), quando sanno benissimo che nel 2010 dovranno tornare alla Maddalena?
 
PaoloB83 ha scritto:
Quindi il 26 e il 30 li ho persi definitivamente e per sempre? Non li riaccenderanno più? Perché se è così il 30 lo posso recuperare (seppur con potenza e qualità inferiori) da La Morra, ma il 26 no, devo aspettare lo switch del Penice...
Per quanto riguarda la posizione ho visuale libera in direzione Borgo, ecco perché arrivavano i mux Rai da lì. A me il 26 e il 30 da Monserrato arrivavano con il 90% di potenza e il 60% di qualità, non so se con le nevicate avrei continuato a vederli, ma per ora mi accontentavo... L'E6 arriva tuttora con potenza 80% e qualità 50%, un po' risicato ma si vede...
Paolo non so se sono spenti definitivamente o se sono ancora accesi con il solo pannello alimentato su Roccavione e Valle Vermenagna. Credo che la seconda ipotesi sia piu' logica. Il pannello su Cuneo fisicamente è ancora montato, da sotto si vede. Io ti consiglio di fare una telefonata al numero verde di Raiway e chiedere se è una cosa momentanea oppure ci devono lavorare su. Spieghi la tua situazione e di altri che abitano vicino a te, lasciagli un n.di telefono in genere richiamano, sopratutto in questo caso che ha creato non pochi problemi. Per E6 mux 1 metti in orrizontale una 6 elementi possibilmente nuova.
Ciao e fammi sapere gli sviluppi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vanno li anche il 47 e 60 ,ma ci saranno movimenti con alcune attivazioni per coprire bene tutto.

Speriamo di non perdere nuovamente il 47 e il 48 visto che da me si vedono benissimo adesso.

Tra l'altro ieri visto i lavori sul tetto ho fatto passare un tubo nuovo dalla mansarda al tetto con relativi cavi tv e ho montato anche la III banda sul palo. Ho provato a sventagliarla in tutte le direzioni possibili ma non arrivava niente, nemmeno da Borgo. Per ora l'ho messa su Torino (ma mi sa che la smonterò domani) e non arriva niente di niente in banda III da quella direzione, se non un debole segnale analogico di Telepace da Roncola sull'H (BG) con segnale discreto e un ottimo segnale di Quartarete Nord sempre analogico da Campo dei Fiori (VA).
 
Anakin83 ha scritto:
quando sanno benissimo che nel 2010 dovranno tornare alla Maddalena?

Per i due nuovi tralicci da 140 metri che dovrebbero sorgere in prossimità del Faro della Vittoria ,ancora non ci sono dettagli
 
Stefano83 ha scritto:
Speriamo di non perdere nuovamente il 47 e il 48 visto che da me si vedono benissimo adesso.

Se prendi bene il 48 dall'Eremo non ci saranno problemi per gli altri due dato penso li metteranno sullo stesso traliccio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso