Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Se prendi bene il 48 dall'Eremo non ci saranno problemi per gli altri due dato penso li metteranno sullo stesso traliccio.
E' probabile che il traliccio della Maddalena non regga proprio fisicamente o sia pericoloso o produca danni ad altri altrimenti non avrebbero traslocato....
una volta sul nuovo traliccio dovrebbero di nuovo potenziarli...per ora va bene così...il 60 se non sei abbonato vale quanto il 52-37-38-56...nulla!
Una piccola informazione agli utenti non avrebbe però guastato!
 
Stefano83 ha scritto:
Speriamo di non perdere nuovamente il 47 e il 48 visto che da me si vedono benissimo adesso.

Tra l'altro ieri visto i lavori sul tetto ho fatto passare un tubo nuovo dalla mansarda al tetto con relativi cavi tv e ho montato anche la III banda sul palo. Ho provato a sventagliarla in tutte le direzioni possibili ma non arrivava niente, nemmeno da Borgo. Per ora l'ho messa su Torino (ma mi sa che la smonterò domani) e non arriva niente di niente in banda III da quella direzione, se non un debole segnale analogico di Telepace da Roncola sull'H (BG) con segnale discreto e un ottimo segnale di Quartarete Nord sempre analogico da Campo dei Fiori (VA).
Quello che spaventa un pò non è certo il trasloco ma le nuove attivazioni con relative SFN...della cui stabilità proprio TIMB è diventato molto famoso!
 
michelecostaweb ha scritto:
E' probabile che il traliccio della Maddalena non regga proprio fisicamente o sia pericoloso o produca danni ad altri altrimenti non avrebbero traslocato....
una volta sul nuovo traliccio dovrebbero di nuovo potenziarli...per ora va bene così...il 60 se non sei abbonato vale quanto il 52-37-38-56...nulla!
Una piccola informazione agli utenti non avrebbe però guastato!

E' quello, meno male che c'è Ercolino che l'ha detto, ma non dovrebbe essere lui a dirlo (per fortuna che lo dice) ma direttamente quelli della TIMB... con almeno una nota sul sito... altrimenti è normale che metà provincia di arrabbia... non può ricevere dall'Eremo! Non tutti frequentano questo forum o si interessano a scovare il forum da Google cercando di capire come mai non vedono più LA7 e MTV da giorni.
In ogni caso una volta posizionati sull'Eremo e con le nuove attivazioni e SFN dovrebbero (in teoria) risultare potenti come quelli della RAI. Sempre in teoria... Sgrat sgrat
 
Aggiornamento da Cuneo per i mux RAI ch 26 e 30

ZioKit ha scritto:
Si a Monserrato hanno spento, il mux 2 ed il mux 3, ora arriva solo il 26 e il 30 di Eremo, ecco perchè Tintoretto trova un segnale piu' basso. Non so' se hanno spento solo il pannello che irradia verso Cuneo ed abbiano lasciato in funzione il solo pannello che irradia su Roccavione e la Valle Vermenagna, oppure abbiano spento totalmente entrambi i mux.
Non ho modo di fare controlli in quella direzione, di certo che dal pannello su Cuneo non arriva piu' nulla.

Spero che finisca presto anche la crisi dei TIMB.

Ziokit, grazie come sempre per gli aggiornamenti. Grazie allo spegnimento del pannello di Borgo, qui a Cuneo ora il 26 e il 30 li ricevo da Eremo con intensità 78% e qualità 97%. Unica cosa strana è che oggi pomeriggio andavano proprio bene, poco fa ho notato che le immagini squadrettavano un pò su alcuni canali (es. rai4), anche se la qualità del segnale resta stabile e forte. Sarà forse un problema di segnale ripetuto da satellite? Non so. Comunque la ricezione è ripresa, finalmente. Spero il problema sia risolto definitivamente.
Per i TIMB su 47 e 48 ho notato anch'io dei miglioramenti rispetto ai giorni scorsi, ma non sono ancora del tutto stabili, talvolta squadrettano (di meno il 48, di più il 47).
 
Confermo anche io, come state già dicendo tutti :D , che son tornate anche da me LA7 e MTV . Zona Moncalieri sotto-collina in direzione di Moriondo/Trofarello ;)
 
Attivato in Valle di Susa anche il ch.23 (E21) dalla postazione Gandoglio (Borgone).
 
Xrayman ha scritto:
Confermo anche io, come state già dicendo tutti :D , che son tornate anche da me LA7 e MTV . Zona Moncalieri sotto-collina in direzione di Moriondo/Trofarello ;)

Quando sono tornate esattamente?

Prendi 47-48 e 60 bene?

Non credo che abbiano già attivato la postazione da Moncalieri
 
Xrayman ha scritto:
Confermo anche io, come state già dicendo tutti :D , che son tornate anche da me LA7 e MTV . Zona Moncalieri sotto-collina in direzione di Moriondo/Trofarello ;)

Qui zona Nichelino confinante comune Moncalieri LA7 , MTV quindi mux TIMB NULLA . ASSENZA SEGNALE !!!

p.s. ( vi porto un esempio a pochi km da dove mi trovo io LA7 e MTV è visibile ,zona piazza Bengasi a torino )
 
Ultima modifica:
Ho notato che Telecupole trasmette con un parametro completamente diverso rispetto a tutti gli altri mux: la costellazione è 16-QAM, tutti gli altri RAI e Mediaset compresi 64-QAM.
Ho letto che sarebbe un sistema di modulazione più robusto...il fatto è che qui da noi e in particolare proprio a La Morra dove hanno un potente ripetitore...non si vede un tubo!
Inoltre la SFN fa acqua da tutte le parti...stranamente io la ricevo bene su due dei tre decoder....ma devono proprio fare sempre il contrario degli altri?
Quanto ai decoder che non ricevono Rete7 canale 32...ho scoperto che mancano completamente i parametri di identificazione del mux...transport ID...service ID ecc.
 
Ultima modifica:
Risulta anche a voi che il mux Videostar sul 63 contiene diversi nuovi canali radio..credo svizzeri..tipo SRG pop...SRG jazz..e due canali test?
 
Ultima modifica:
mariolino ha scritto:
Qui zona Nichelino confinante comune Moncalieri LA7 , MTV quindi mux TIMB NULLA . ASSENZA SEGNALE !!!

p.s. ( vi porto un esempio a pochi km da dove mi trovo io LA7 e MTV è visibile ,zona piazza Bengasi a torino )
Confermo,48 invisibile:icon_cool:p.zza bengasi,forse,è meno coperta dalla collina rispetto nichelino...basta una scu...gia e addio segnale
 
Ultima modifica:
Rizzy ha scritto:
Ciao michelecostaweb, avevi poi provato la rotazione dei decoder? :eusa_think:
E se si': come e' andata?
Sì sì ho provato..ma non la rotazione dei decoder bensì ho collegato ogni decoder a tutte le prese disponibili...che poi è la stessa cosa...il risultato è che dipende solo dal decoder...quello che non mi sintonizzava un mux non lo sintonizza neanche nelle altre prese
ciao
 
Anakin83 ha scritto:
PS. Ma perchè mettersi all'Eremo, che ha meno copertura della Maddalena (tra l'altro trasmettono più debole di 4 o 5 volte della RAI ad esempio--- per cui trasmettere con la potenza della RAI no???), quando sanno benissimo che nel 2010 dovranno tornare alla Maddalena?
parole sante...dalla maddalena ricevo tutto alla perfezione:eusa_whistle:
un appello ai tecnici TIMB:ridate luce a nichelino!!!:evil5:
 
michelecostaweb ha scritto:
Sì sì ho provato..ma non la rotazione dei decoder bensì ho collegato ogni decoder a tutte le prese disponibili...

:5eek: tutti assieme? :5eek:
A tempo????? (In parallelo??)
Saranno scoppiati!!!!
:D :D

Scherzi a parte...

michelecostaweb ha scritto:
...il risultato è che dipende solo dal decoder...quello che non mi sintonizzava un mux non lo sintonizza neanche nelle altre prese
ciao

Quindi dipende proprio dalla sensibilita' del singolo decoder.
Buono a sapersi, io per ora, avendo un solo decoder posso solo spostarlo di presa e vedere che il risultato cambia ad ogni presa... :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso