Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Confermo, il 48 fa schifo. Non riesco a capire, sono in una postazione da dove i segnali Rai arrivano a potenze stratosferiche e superpuliti e loro non riescono a sistemare sto 48 in modo che si veda per più di 2 giorni consecutivi senza problemi??? Varda, lasuma perdi. Sono senza parole! Sai pi nen co dimne! :D

Sarebbe da mandare a Striscia. Così vediamo almeno il loro NUOVO ripetitore dell'Eremo...
 
Stefano83 ha scritto:
Confermo, il 48 fa schifo. Non riesco a capire, sono in una postazione da dove i segnali Rai arrivano a potenze stratosferiche e superpuliti e loro non riescono a sistemare sto 48 in modo che si veda per più di 2 giorni consecutivi senza problemi??? Varda, lasuma perdi. Sono senza parole! Sai pi nen co dimne! :D
Certamente...questi shifosi mux sono GLI UNICI che non si vedono...Telesubalpina trasmette col triplo della potenza...e così pure GRP-Primantenna-Telecampione-Quadrifoglio-Quartarete-ReteA-Videostar-Canale Italia-persino TC-tutti i Mediaset,tutti i RAI...e chi più ne ha ne metta!
Vedo meglio il mux 21 che trasmette da un posto da cui non dovrei ricevere!
Ma sai quant'è alta la torre RAI dell'Eremo?139 metri!!!! E loro dove si sono messi? Sottoterra???
O usano ancora la trifase di mio bisnonno?
 
E pensare che non sta piovendo (almeno, da me ha smesso da qualche ora e il cielo è sereno) o magari a Torino starà venendo giù il mondo ma non credo. Non possono nemmeno imputare sta schifezza di segnale al cattivo tempo...
 
Anakin83 ha scritto:
Sarebbe da mandare a Striscia. Così vediamo almeno il loro NUOVO ripetitore dell'Eremo...
Da te sono tutto fuori fase? Da me il 48...nonostante il segnale sembri buono ha il BER è altissimo e l'immagine si blocca...OK il 47 e 60...pensa te quando saranno in compagnia del 48....che QUARANTOTTO!!!!!!
 
Ho inviato ben tre mail di pesanti proteste a nome di tutti a tutti gli indirizzi di Telecom che mi sono capitati a tiro. Sicuramente non rispondono ma gli devono fischiare le orecchie!!
 
adesso non ha blocchi il 48 ma oggi per buona parte del giorno ha avuto spesso freeze. 47 ok. il 60 e' da quel venerdi famoso che lo vedo male. forse lo vedro' quando torna all'Eremo
 
Anakin83 ha scritto:
adesso non ha blocchi il 48 ma oggi per buona parte del giorno ha avuto spesso freeze. 47 ok. il 60 e' da quel venerdi famoso che lo vedo male. forse lo vedro' quando torna all'Eremo
Sai gli incompetenti che fanno? Sono settimane che pastrocchiano il segnale senza capirci nulla...ora vedi bene tu...niente tutti gli altri...fino a ieri il contrario...toccano da una parte guastano dall'altra.....io sono convinto che tra un anno sarà ancora così!
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Forse non ve ne siete accorti ma sono giorni che ogni sera verso le 8 la stessa storia...il 48 parte col il BER ...il segnale è zeppo di errori.

Ragazzi da napolitano quale sono vi direi: " Giocatevelo 'sto 48, magari vincete"...:lol: :lol: :D :D

Scherzi a parte, da regione già digitalizzata cosa mi dite della nuova offerta in chiaro delle emittenti nazionali?
Visto che qui da me si "switcha" tra un mese, è tanto pallosa 'sto switch off? Porta tante complicazioni?:D
 
jiennense81 ha scritto:
Ragazzi da napolitano quale sono vi direi: " Giocatevelo 'sto 48, magari vincete"...:lol: :lol: :D :D

Scherzi a parte, da regione già digitalizzata cosa mi dite della nuova offerta in chiaro delle emittenti nazionali?
Visto che qui da me si "switcha" tra un mese, è tanto pallosa 'sto switch off? Porta tante complicazioni?:D

Se viene pianificato bene come hanno fatto Rai e Mediaset (eccetto rare eccezioni) non porta nessuna complicazione ma solo vantaggi. Se invece viene fatto come TIMB che ha 3000 postazioni e non riesce a sincronizzarne nemmeno 2 allora è un vero calvario!
 
Ultima modifica:
48 giochiamolo al lotto che magari serve a qualcosa:D
a parte gli scherzi ormai ho perso le speranze insieme alla pazienza...ma voi il 40 lo prendete bene?qui a Nichelino è uguale al 48 cioè invisibile:icon_cool:
mandate decine di email sia a rai che telecom ma non una risposta...allora quando arriva da pagare il canone dovrei usare la stessa indifferenza?
@ ERCOLINO
avevi parlato di un ripetitore che dovrebbero attivare a moncalieri per 47-48-60 e per il 40 che fare?
chiedo lumi a te e nel frattempo ti ringrazio
 
Ultima modifica:
prima torre Eremo e canale C

Leggevo sul sito di www.radiomarconi.com che nella prima torre dell'EREMO ci sono le antenne del canale C. Il famosissimo C è ormai spento, potrebbero usare quella sezione della torre per posizionarci i tutti i TIM:happy3: e allora avrebbero risolto i problemi!!
cosa ne pensate?
saluti
 
speriamo ma dubito che siano cosi' pratici. senza sagrin non sanno starci. il 48 cosi come e' messo ora non va affatto bene ora spara e sparisce ogni tot secondi. chissa' perche' sono gli unici a dare sempre problemi anche le tv locali sono piu stabili di loro a parte interruzioni saltuarie ma brevi.
 
dttvincio ha scritto:
Leggevo sul sito di www.radiomarconi.com che nella prima torre dell'EREMO ci sono le antenne del canale C. Il famosissimo C è ormai spento, potrebbero usare quella sezione della torre per posizionarci i tutti i TIM:happy3: e allora avrebbero risolto i problemi!!
cosa ne pensate?
saluti

Un amico Radioamatore mi ha detto che hanno usato per ospitare i ripetitori Timb la vecchia torre che usavano per la Radio a Onde Medie disattivata a inizio Ottobre e spostata a Volpiano,leggete questo link http://portale.italradio.org/index.php?name=News&file=article&sid=1546 E' la torre più bassa che si vede a destra in questa foto http://bp2.blogger.com/_yAFqROdeCF0/RcCarPpsLPI/AAAAAAAAAOc/oTbX11OTiBM/s1600-h/To-Rai+Eremo.JPG ripeto che la fonte non è mia ma di un amico Radioamatore CB e Onde Medie-Corte.
 
Ultima modifica:
Fantasmagorici Timb

Confermo a tutti coloro che sono già intervenuti sul tema, che anche a Cuneo città ieri i Timb sul 47 e 48 "facevano faville": intensità e qualità che, A VELOCITA' SUPERSONICA, andavano da 70 a 0, da 0 a 90, da 90 a 40, da 40 a 0 e così via........continuamente.....
Quasi quasi era più divertente guardare le barre colorate del decoder che schizzavano, piuttosto che le immagini in onda!
Altro che FANTASMAGORICI, direi "PIROTECNICI TIMB"!!!! :5eek:
Davvero dovremmo chiamare Striscia la notizia. Oppure, pensavo... E se cerchiamo un recapito di AB Channel e facciamo presente che qui in Piemonte non vediamo nulla dei loro programmi? Tenete conto che loro pagano quattrini a TELECOM per stare in affitto sul 47 TIMB... Visto che le mail ai diretti interessati non servono a nulla.... Buona giornata a tutti!
 
A Susa hanno messo a posto la SFN.

Ora abbiamo il 48 con buona potenza (75%) e ottima qualità (95%).

Speriamo duri!:D
 
ce qualcuno nel pinerolese che sa dirmi se il 47 lo vede bene?
non capisco .....a casa mia non prendevo il 47.......ora lo prendo ma debole debole ed infatti i canali sportitalia squadrettano.......mio padre che dista 400 metri da casa mia invece li vede perfettamente......:eusa_wall: :eusa_wall:
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
ce qualcuno nel pinerolese che sa dirmi se il 47 lo vede bene?
non capisco .....a casa mia non prendevo il 47.......ora lo prendo ma debole debole ed infatti i canali sportitalia squadrettano.......mio padre che dista 400 metri da casa mia invece li vede perfettamente......:eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao mccboy, dove abito io il 47 non lo prendo affatto, il segnale a volte arriva ma molto basso, così come il 60 (posso solo verificare la sera però). Il 48 va abbastanza bene da quando l'hanno spostato all'Eremo.
Si dice che spostino anche il 47 e il 60 all'Eremo, vedremo se le cose migliorano...
 
Lampa ha scritto:
A Susa hanno messo a posto la SFN.

Ora abbiamo il 48 con buona potenza (75%) e ottima qualità (95%).

Speriamo duri!:D

Certo... hanno spento Gandoglio! ecco come hanno fatto a mettere a posto la SFN!!! Hanno eliminato le interferenze...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso