Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rimedeo ha scritto:
Scusa l'OT ma che dns usi?
io ho dovuto mettere l'ip al posto del nome perché non è ancora propagato il dns

Ieri sono riuscito a entrare dall'ufficio con un'adsl Albacom. A casa con una pseudo Alice telecom (ditta di Cuneo che si appoggia a Telecom) non riuscivo ad aprirlo e stamattina prima di venire al lavoro il forum non si apriva ancora. Qualcuno può scrivere l'ip nel caso ci siano ancora problemi con i dns? Grazie
 
Con l'url ma non so se a casa mi funziona. Ieri sera non mi trovava il sito ma vedo che ci sono messaggi nelle ore serali quindi solo io non riuscivo ad accedere al sito da casa.
 
ieri per poco tempo hanno funzionato i dns e qualche provider adesso funziona perché li aveva messi in cache, se non sistemano la cosa penso che smetteranno di funzionare anche quei pochi che adesso funzionano.
Segnati l'ip per sicurezza.
 
Il link al mio Google Document con il riassunto di tutti i canali e Mux attuali compresi gli Lcn



(il documento è stato redatto partendo dal lavoro di Andrea Belli sul forum dedicato de "La Stampa" , io ho aggiunto mux per mux gli Lcn).

Sugli Lcn una sola parola a DGTVi : VER-GO-GNA ! ;)
 
Ultima modifica:
bel lavoro
servirebbe solo una legenda per la colonna "OP" ed i relativi valori
 
Salve. Ho un problema. Scrivo da torino.
Da più di una settimana i miei due televisori Sony con dtt integrato hanno problemi con i televideo di mediaset, la7, MTV.
In pratica mi esce la scritta: Televideo non disponibile. Per quanto riguarda mediaset, poco male, visto che il televideo lo prendo lo stesso grazie al secondo multiplex che trasmette C5,I1, R4, mentre con la7 non c'è nulla da fare.
RAI funziona benissimo.

Inoltre, il terzo televisore di casa (Grundig) collegato all'ADB1100 prende tutti i televideo.

per caso su alcuni canali hanno cambiato le informazioni riguarda ai televideo così da ingannare i tv sony?
 
a me questa mattina funziona di nuovo la URL , ieri sera ho dovuto inserire IP numerico .
Adsl Telecom Alice.

credo sia tornato tutto a posto.

parlando di canali piuttosto, a titolo di esempio da minimo sabato scorso mi e completamente sparito il mux 59 Telesubalpina.
avete notizie di lavori o disgrazie al riguardo?:doubt:

il mux 23 invece sembra miracolato, incredibilmente il decoder lo ha agganciato,canali non fruibili, ma a me sembra già un miracolo.

sempre in disgrazia il carrozzone TIMB 47/48 vanno e vengono e qualità prossima allo zero, il 60 non esiste.

con la pioggia miglioramenti illusori del 45..

Telecupole sul 64 non funziona, stessa malattia dei 47/48 timb.

Rete7 sul 32 ,rispondono alle mail, ma il mux rimane ostico al mio decoder...

instabile primantenna ....

la 9 sul 51 sempre penosa e pure questa incompatibile con il mio decoder..

ce il 66 telegranda , che malgrado il TX di La Morra ""CIRCOLARE"" (parole loro testuali..) non mi entra manco per sbaglio...

penosi e soggetti a stratificazione in antenna( su questi lo verificato nelle settimane scorse) il 62 e 63.

il 34 non è fruibile nella mia zona, ma il decoder mi ha omaggiato del privilegio di sintonizzare occasionalmente la moltitudine di canali in esso contenuto.......

sicuramente mi dimentico qualcosa....

GIUDIZIO personale dopo un mese sul DTT;
:disgust::disgust::disgust::disgust::disgust:

troppo casino e approssimazione , hanno pianificato con i piedi...
a titolo di esempio si diano una mossa a Torino a tirare su i nuovi tralicci, poi come hanno gestito l'affare LCN , disordine e confusione per le locali, un lustro di sperimentazione per cosa??
se poi si pensa che presto potrebbe cambiare la giunta in regione, che ce gente che minaccia ricorsi al Tar o non so cosa....

ma poi , la TELECOM......:eusa_wall: :eusa_wall:
ormai lo ha capito anche mia nonna che dal giorno che scipparono TMC a Cecchi Gori, lo SCOPO e stato occupare concessioni nazionali senza disturbare il famoso DUOPOLIO .... si sono spinti a tanto... che manco i canali si ricevono , tanto in analogico che digitale..:lol: :lol: :lol: :eusa_naughty:

ma andassero a morire amm..... ce mezzo Piemonte che sclera o per un motivo o l'altro con sto DTT del piffero,

e loro dicono "arriva il digitale..è sufficiente aggiungere il decoder.."
si certo vallo a dire alla nonna di turno, con i decoder che impazziscono e i segnali che non ci sono più nel etere,..a volte manco a chiamare l'antennista...

ha si ma basta avere pazienza 2 o 3 mesi o anni dipende, poi tutto si normalizza...:lol: :lol: :lol: ma andassero a......
 
Wesker ha scritto:
Salve. Ho un problema. Scrivo da torino.
Da più di una settimana i miei due televisori Sony con dtt integrato hanno problemi con i televideo di mediaset, la7, MTV.
In pratica mi esce la scritta: Televideo non disponibile. Per quanto riguarda mediaset, poco male, visto che il televideo lo prendo lo stesso grazie al secondo multiplex che trasmette C5,I1, R4, mentre con la7 non c'è nulla da fare.
RAI funziona benissimo.

Inoltre, il terzo televisore di casa (Grundig) collegato all'ADB1100 prende tutti i televideo.

per caso su alcuni canali hanno cambiato le informazioni riguarda ai televideo così da ingannare i tv sony?
Molti lo hanno già detto: TIMB un marchio una garanzia!
a me succede che con lo stesso decoder i timb (e _SOLO_ i timb) mi mandano in crash un software x vedere la tv e non un altro....
Se non hai provato a risintonizzare puoi provare, ma dubito che dipenda da quello.
 
Ciao cbe...io da qui vedo tutto bene tranne il disgraziato 48 che va e viene da ieri...il bello è che quando pioveva si vedeva!
Il 51 è l'unico che non prendo....ma non si può prendere perchè è senza SFN...a posto tutti gli altri...almeno per ora...
 
cbe125 ha scritto:
parlando di canali piuttosto, a titolo di esempio da minimo sabato scorso mi e completamente sparito il mux 59 Telesubalpina.
avete notizie di lavori o disgrazie al riguardo?:doubt:

il mux 23 invece sembra miracolato, incredibilmente il decoder lo ha agganciato,canali non fruibili, ma a me sembra già un miracolo.

sempre in disgrazia il carrozzone TIMB 47/48 vanno e vengono e qualità prossima allo zero, il 60 non esiste.

con la pioggia miglioramenti illusori del 45..

Telecupole sul 64 non funziona, stessa malattia dei 47/48 timb.

Rete7 sul 32 ,rispondono alle mail, ma il mux rimane ostico al mio decoder...

instabile primantenna ....

la 9 sul 51 sempre penosa e pure questa incompatibile con il mio decoder..

ce il 66 telegranda , che malgrado il TX di La Morra ""CIRCOLARE"" (parole loro testuali..) non mi entra manco per sbaglio...

penosi e soggetti a stratificazione in antenna( su questi lo verificato nelle settimane scorse) il 62 e 63.

il 34 non è fruibile nella mia zona, ma il decoder mi ha omaggiato del privilegio di sintonizzare occasionalmente la moltitudine di canali in esso contenuto.......

GIUDIZIO personale dopo un mese sul DTT;
:disgust::disgust::disgust::disgust::disgust:


Rispetto alle anomalie da te segnalate qui a Cuneo ho gli stessi problemi su questi mux:
TIMB 47 e 48 vanno, vengono, qualità instabile (della serie: "non ci facciamo mancare niente!);
Primantenna sul 21 e sul 42 decisamente instabili, dipende dai momenti;
La9 sul 51 assente;
Telegranda sul 66 continui alti e bassi nella qualità e dunque "squadretto a yo yo" e sul 34 qualità molto bassa sempre sul 30%.
Gli altri invece qui vanno bene.

PS: BEN RITROVATI A TUTTI SUL FORUM!:icon_bounce:
 
Primantenna sul 42 perfetto..il 21 non lo ricevo...il 66 si vede bene perchè sono vicino a La Morra e la SFN funziona...il 51 mai preso...non sanno cos'è la SFN..inoltre è disturbato da un potente canale dal Beigua..il resto...a parte l'indegno 48...va bene.
Il 60 e il 47 sono OK.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ho provveduto...comunque la tua lista è cortina cortina...come mai ricevi così poco?

Lui riceve tutto quello che ricevo io, ma ha usato il - per indicare l'intervallo dei canali. Esempio 21-26 vuol dire che riceve il 21,22,23,24,25 e 26. 53,56 vuol dire che riceve il 53 e il 56, ma non il 54 e 55 che infatti sono vuoti. L'as capì? :D

Da me il 48 fino a ieri e stamattina era perfetto.
 
Stefano83 ha scritto:
Lui riceve tutto quello che ricevo io, ma ha usato il - per indicare l'intervallo dei canali. Esempio 21-26 vuol dire che riceve il 21,22,23,24,25 e 26. 53,56 vuol dire che riceve il 53 e il 56, ma non il 54 e 55 che infatti sono vuoti. L'as capì? :D

Da me il 48 fino a ieri e stamattina era perfetto.
Capito capito...da me il 48 non tiene la SFN....quando pioveva era perfetto!
Uno schifo illimitato!
 
mckernan ha scritto:
Interessante...dice quello che molti di noi dicono da oltre un mese... e l'articolo si riferiva ad una settimana dallo switch-off...ne sono passate altre tre...e nulla è cambiato...sappiamo sappiamo che i TIMB sono cronici precari...e lo saranno sempre! Tranne quelli a pagamento si intende!
 
fitto ha scritto:
nel frattempo col 47 48 60 come siam messi ???
Ottima domanda, Fitto.

Da me hanno riattivato la postazione di Gandoglio (Borgone), quindi senza SFN non riesco più a ricevere il 48. Aggiorno la firma! :doubt:

In compenso, hanno attivato il 64. Ma succede una cosa strana...
I vari TCupole sono senza audio. Vi risulta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso