Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
angel06 ha scritto:
Ricordagli che anche a Corneliano la SNF CON IL RIP LOCALE NON E A POSTO E NON SI VEDE UN TUBO:5eek:
Mi dispiace, non posso, lui non è un tecnico Telecom ma conosce i tecnici...o il tecnico Telecom...ma non lo vede sempre...vedrò cosa posso fare la prossima volta che mi manda un messaggio.
 
Anakin83 ha scritto:
grazie per le info Michele in effetti ora il 48 e' ok da 1 giorno non vedo uno squadrettamento. pure 47 ok. con il finale all'Eremo e le nuove attivazioni il segnale sara potenziato. ma si sa niente del trasferimento 47 e 60 a Eremo?
No...non me ne ha parlato...ma credo che per quello ci vorranno mesi...finchè non avranno attivato il sito di Moncalieri...altrimenti a Torino sud non vedono manco più il 47 e il 60!
 
ciao a tutti sono nuovo e volevo segnalare che qui a nichelino il 40 e il 48 non si vedono (il 40 va quando vuole)...
è un problema solo mio (dell'impianto)?gli altri li prendo tutti e visto che appena partito lo switchoff prendevo bene il 40-48 (potenza e qualità al massimo) ho quasi escluso un problema all'impianto...dopo pochi giorni puff spariti:eusa_wall:
ciao
 
---max--- ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo e volevo segnalare che qui a nichelino il 40 e il 48 non si vedono (il 40 va quando vuole)...
è un problema solo mio (dell'impianto)?gli altri li prendo tutti e visto che appena partito lo switchoff prendevo bene il 40-48 (potenza e qualità al massimo) ho quasi escluso un problema all'impianto...dopo pochi giorni puff spariti:eusa_wall:
ciao
Purtroppo sia il 40 che il 48 trasmettono dall'Eremo....posto che molti lì a Nichelino e non solo non vedono..il 40 mi fa strano perchè il segnale è potente...il 48 sono certo che non lo vedrai finchè non avranno attivato il nuovo impianto ..a detta loro..di Moncalieri..ma credo dovrai ancora aspettare un bel pò...conoscendoli.....
ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
il 48 sono certo che non lo vedrai finchè non avranno attivato il nuovo impianto ..a detta loro..di Moncalieri..ma credo dovrai ancora aspettare un bel pò...conoscendoli.....

A parte che ora dovrebbero montare il terminale nuovo per il 48 all'Eremo e magari il segnale, sicuramente più potente, arriverà anche a Nichelino.

Tra l'altro la sistemazione del 48 di Corio mi ha portato ad avere qualità e potenza sul 48 al 100% (come il mux mediaset 2 sul 36). Meglio così!
 
Stefano83 ha scritto:
A parte che ora dovrebbero montare il terminale nuovo per il 48 all'Eremo e magari il segnale, sicuramente più potente, arriverà anche a Nichelino.

Tra l'altro la sistemazione del 48 di Corio mi ha portato ad avere qualità e potenza sul 48 al 100% (come il mux mediaset 2 sul 36). Meglio così!
Può darsi ma ho qualche dubbio...in molte zone di Nichelino e Moncalieri non si vede proprio l'Eremo...sono totalmente coperti...magari potrebbe arrivare un segnale di riflesso ma bisognerà vedere se lo ricevono.
I mux RAI li prendono perchè si trovano su un traliccio alto quasi 150 metri...TIMB sta su un traliccio bassissimo in confronto...credo che anche il 40 trasmetta dalla parte più bassa delle torri RAI...almeno credo visto che non lo riceve bene.
 
krasnojarsk ha scritto:
Quanto l'hai pagato e dove? Io bazzico tutte le settimane dalle tue parti. decoder humax tivusat. 159 euro. ipercoop-mondovicino. mondovì.
Pagato 159€ i primi di Settembre da Euroni.. Di recente era in offerta nel supermercato che hai citato Tu,pero', qui' a Cuneo e li hanno venduti in pochissimo tempo.
Credo che il prezzo che gira ora varia tra i 149-159€.
Tutto sommato non mi lamento, ha alcuni bug di gestione che pero' per l'uso che ne faccio non mi disturbano affatto. (Lo uso solo per sintonizzarmi su TivuSat).
Attendo l'uscita della Cam con scheda TivuSat per completare le funzioni del 7020 che controlla la parabola motorizzata, dopodichè sposto in cucina l'Humax e con due schede vado solo con il satellite e mi tolgo dalle scatole il digitale terrestre, perche' è diventato un balletto insopportabile per uno che riceve in zona marginale troppo distante dai trasmettitori (80Km servite con potenze diciamo quasi da walkie talkie se paragonate ai KW dell'analogico che venivano irradiati prima. Purtroppo le nozze con i fichi secchi non riescono mai bene, i risultati d'altronde, sono sotto gli occhi di tutti).
 
Ultima modifica:
si c'era un altro utente di Nichelino che lamentava la scarsa ricezione del 40 oltre ovviamente del 48 e tutti i Telecom. e probabile che il 40 e piu basso e debole in quella direzione
 
Ho notato che dal mux L'Espresso sono spariti i due canali test...sbaglio o al posto dovrebbe presto comparire il nuovo canale di Sky?
Non lo metteranno spero sul 33 che non è visibile.....
 
agostino31 ha scritto:
bisogna capire se ci sarà un doppione anche sul 44:eusa_think: però essendo alimentato da un solo ponte sat...:)
Beh...o attiveranno decentemente il 33 o lo metteranno anche sul 44...altrimenti sarà un flop pazzesco!
D'altronde L'Espresso trasmette da pochissime postazioni e a Torino sicuramente i due mux sono irradiati dallo stesso ripetitore..solo che uno è potentissimo...l'altro nullo...a meno che lo abbiano tenuto basso apposta proprio perchè finora inutile doppione del 44...non saprei.
 
michelecostaweb ha scritto:
E chi lo vede?
Solo forse a Torino e nella pianura ma ha una potenza bassissima...in confronto TIMB è ultrapotente!

Io lo vedo il 33, ma anche se la potenza è alta, la qualità non sale mai sopra il 50-60%. Cmq non squadretta. Ma perchè non sistemano sto benedetto 33 e non lo portano allo stesso livello del 44? Se lo mettono sul 33 cominciamo a protestare con l'Espresso in modo che lo sistemino! Qualcuno mi sa spiegare perchè da quando hanno spento il segnale analogico di All Music hanno attivato da subito un segnale così schifoso sul 33?
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Io lo vedo il 33, ma anche se la potenza è alta, la qualità non sale mai sopra il 50-60%. Cmq non squadretta. Ma perchè non sistemano sto benedetto 33 e non lo portano allo stesso livello del 44? Se lo mettono sul 33 cominciamo a protestare con l'Espresso in modo che sistemino anche sto 33! Qualcuno mi sa spiegare perchè da quando hanno spento il segnale analogico di All Music hanno attivato da subito un segnale così schifoso sul 33?
Io vedo meglio il 57...figurati..che si riceve solo a Torino...certo che così Mister Murdock non sarà affatto contento........
Beh...spento l'analogico hanno trasferito baracca e burattini sul 44...è evidente che così il 33 non serve a nulla! O lo sistemano oppure ......come giustamente dici ...finita con Telecom..partirà la crociata contro L'Espresso...di questo possono starne certi!!!
 
Ultima modifica:
No, staccato il 33 analogico è partito il 33 digitale immediatamente, quindi secondo me il mux 1 è quello sul 33 e non quello sul 44. E il bello è che sul 33 nelle nostre zone non c'è nient'altro che disturbi, è una frequenza praticamente protetta così come il 30 e il 40 Rai, che infatti si vedono benissimo.
 
Stefano83 ha scritto:
No, staccato il 33 analogico è partito il 33 digitale immediatamente, quindi secondo me il mux 1 è quello sul 33 e non quello sul 44. E il bello è che sul 33 nelle nostre zone non c'è nient'altro che disturbi, è una frequenza praticamente protetta così come il 30 e il 40 Rai, che infatti si vedono benissimo.
Sì risulta proprio il mux 1 ma tengono apposta bassa la potenza...non si spiega altrimenti...disturbi? Non trasmette manco da La Morra!
Sicuramente era già previsto l'accordo con Sky prima dello switch-off...quindi lo sistemeranno spero....
 
Io vedevo benissimo All Music in analogico sul 33 e ora niente in digitale :D Io resto dell'idea che 33 e 44 rimarranno cloni perfetti fino al 2012 alimentati dallo stesso transponder per cui vedremo Cielo su LCN 10 al posto di Repubblica TV anche sul 44, tranquilli. Non faranno mai un autogoal del genere, sanno benissimo che il 33 non lo vedono in molti.
 
Anakin83 ha scritto:
Io vedevo benissimo All Music in analogico sul 33 e ora niente in digitale :D Io resto dell'idea che 33 e 44 rimarranno cloni perfetti fino al 2012 alimentati dallo stesso transponder per cui vedremo Cielo su LCN 10 al posto di Repubblica TV anche sul 44, tranquilli. Non faranno mai un autogoal del genere, sanno benissimo che il 33 non lo vedono in molti.
Perchè...Repubblica Tv la buttano via? Non mi sembra un mux molto ricco...ci sono 4 canali! Devono solo aggiungere un canale...mi sembra che un mux solo con un canale sia una cretinata!
Il 33 non si vede? Basta aumentare la potenza..molto semplice se vogliono!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso