Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mm invece a me non va

oggi ero da un mio amico e mi fa ;ou ma raisport non va piu ??e io gli ho detto che cerano stati dei problemi l altro giorno quando nevicava....ora tornato a casa il ch26 a brandizzo paese tra chivasso e settimo troinese non va ....guardo il segnale e fluttua come se ci fosse il problema del SFN....

boh sempre andato bene,segnale forte ....quindi se non han fatto cambi vari cè qualche probelma

...
salu2

dimenticavo ricevo da Eremo....mi sa che mettero un terza banda turu se non va piu ......
 
Alcune considerazioni sul 26 RAI

Innanzi tutto grazie a tutti coloro che stanno postando informazioni sulla situazione del ch 26 RAI.
Vorrei fare alcune considerazioni.
Da quanto rilevato, pare che in alcune zone della provincia di CN e di TO si riceva perfettamente e in altre no (come me, anche altri utenti stanno riscontrando problemi). Oggi pomeriggio sono stato in giro per spese: sono stato all'Auchan e nel reparto tv ho provato a sintonizzare i canali in DTT del 26 RAI e squadrettavano alla grande con forti disturbi dell'audio; ho poi fatto lo stesso in altra zona di Cuneo, all'Ipercoop, e lì si vedevano bene.
Penso ci sia qualche cosa che non sia a posto nella SFN e si sia venuta a creare una situazione a macchia di leopardo, tipica del DTT. Anche quando ci sono stati i problemi di sincronizzazione Eremo - Monserrato c'era chi vedeva comunque e chi no.
Da me in alcuni momenti la qualità impazzisce e diventa ballerina, in altri la qualità va a zero, anche se la barra del segnale ne rileva la presenza, ma non si colora di verde: la classica situazione dell'interferenza distruttiva tra due segnali digitali che si sovrappongono.
Ziokit consigliava di provare con un altro ricevitore: è come se l'avessi fatto, poichè in una stanza ricevo con televisore con semplice decoder esterno, ma in un'altra ricevo con un Samsung con decoder integrato, che mi ha sempre dato l'impressione di essere più "robusto" come ricevitore, ma la situazione non cambia: schermo nero e livello di errore altissimo. E' proprio il segnale in entrata che non è a posto.
Non credo sia una questione d'antenna, visto che il 26 si è sempre visto bene con potenza e qualità altissime; d'improvviso da giovedì ha iniziato a fare le bizze.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni... Intanto se ci sono novità fate sapere e se ci sono altri utenti del forum che possono dirci qualcosa, grazie!
Ben gradite anche le vostre considerazioni.
 
Anche una mia collega che abita in Torino, zona Bertolla (al confine con San Mauro) non vede il 26 da una paio di giorni; io a Settimo Torinese lo vedo bene.
Stanotte invece stavo guardando la cerimonia di apertura delle olimpiadi su Rai Test HD; audio sempre ok, video che ogni tanto si bloccava per cui dovevo salire e poi scendere di programma per riprendere la visione normale. Peccato perchè stavo registrando la trasmissione (con CT HD 5000 C+).

Saluti
 
marinus48 ha scritto:
Anche una mia collega che abita in Torino, zona Bertolla (al confine con San Mauro) non vede il 26 da una paio di giorni; io a Settimo Torinese lo vedo bene.

...mi pare un'ulteriore conferma di quello che dicevo nel mio precedente post: ricezione a macchia di leopardo. Sicuramente c'è qualcosa che non va.
 
buonanotte

ieri prima di uscire per far baldoria in torino ho scritto su i problemi riscontrati sul ch 26......

ora tornando a casa e leggendo le varie risposte noto che il 26 è tornato a un buon segnale ,non squadretta e funziona bene anche se non è molto alto..cioe non è come non so un mese fa.......

ora contando che non ho nessun problema con altri mux penso ci sia "nella mia inioranza "un problema in SFN o comunque un problema rai,anche perche gli altri arrivan bene ......quindi è SOLO un problema rai.

io son sempre di brandizzo tra settimo torinese e chivasso....
il 26 è sempre stato a manetta come segnale e quindi sto sbalzo non è per me un problema di zona o cosa ma è un problema all eremo.

le rai mi son sempre arrivate bene ,l unico problema fu durante "real madrid/milan "di mesi fa dove il ch 22 sempre eremo fece le bizze....fuori pioveva fortissimo e penso fu quello il problema....forse.

io uso un vecchio humax dtt 4000"che trovo eccellente"e in questo momento il ch 26 mi da livello 74% e e qualita 90%.....che nei minuti che scrivo fluttua fino a 70%
vedremo nei prossimi giorni.


salu2 e buonanotte.
 
fitto ha scritto:
io uso un vecchio humax dtt 4000"che trovo eccellente"e in questo momento il ch 26 mi da livello 74% e e qualita 90%.....che nei minuti che scrivo fluttua fino a 70%
vedremo nei prossimi giorni.

Se hai un DTT4000 dormi tranquillo, perche' riceve anche le SFN piu' sballate, se per caso non ricevi piu' con DTT4000 vuol dire che la SFN non c'e' proprio.
 
CarloCN ha scritto:
Innanzi tutto grazie a tutti coloro che stanno postando informazioni sulla situazione del ch 26 RAI.
Qui a Borgo S.Dalmazzo segnale RAI UHF 26 mux 3 perfetto S100 Q100 sia ieri che questa mattina, per fortuna c'e' la Madonna di Monserrato che ci protegge, ops volevo dire il mux locale che ci protegge.
Altro controllo per chi è interessato RAI UHF 30 mux 2
ricezione perfetta con S100 Q100 pero' con leggero ritardo di aggancio 10 sec al cambio canale.
RAI VHF E6 perfetto S100 Q100 ma si sa e un MFN.
Apparato utilizzato per il controllo Humax DTT5000.
Situazione meteo sta nevicando...purtroppo.

Carlo per quanto riguarda il ricevitore, intedevo dire fare la prova con uno di un vicino che riceve o un parente che riceve con un'altro impianto.
Ti faccio un esempio, questa settimana in corso delle nevicate la vicina che ha l'antenna distante da me di una ventina di metri mi ha chiamato perchè non riceveva Mediaset, schermo nero, da me' era tutto normale. Mi porto dietro il mio DTT5000 lo attacco alla sua antenna e ops ricezione perfetta aveva un S60 una Q 70-90 ricezione perfetta l'antenna un 2QP. Da me con il 4QP avevo S75 Q100 ovvio la mia antenna riceve meglio ed è anche 4 metri piu' alta. Nel frattempo ho portato da me il suo zapper lo collego al mio impianto, schermo nero, vado a vedere nel menu' che segnale mi da, mi passa un S70 e una Q0 evidente che quello zapper in presenza di SFN critica non aggancia, infatti con la nevicata in corso era normale che ci fossero delle fluttuazione, come è normale che ci possono anche essere per altri motivi, GPS, ghiaccio sui pannelli ecc... Sono andato a riprendermi il mio Humax e alla signora gli ho detto, cambia ricevitore o aspetta che finisce di nevicare.
Quindi Carlo il ricevitore in reti SFN fa la parte del leone, con questo non dico che Eremo in questo momento non abbia problemi, sta nevicando, c'e' ghiaccio sulle antenne trasmittenti e riceventi, insomma il casino in giro c'e', pero' se i ricevitori fossero piu' performanti le lamentele sarebbero di meno.

Carlo ancora un es: il segnale che ho postato sopra del Mux 2 RAI che mi da un ritardo di aggancio di 10 sec che pero' appena agganciato ricevo perfettamente con un S100-Q100 non è escluso che qui in zona dia dei problemi ha chi possiede un ricevitore ciofeca.
Sono stato prolisso e me ne scuso, ma almeno credo di aver dato un'idea di cosa accade nel DTT. Purtroppo si parla sempre di antenne, di mux, di problemi correlati, sempre colpa di chi trasmette, ma al ricevitore non ci pensa mai nessuno.
 
Ch 26

Buona Domenica a tutti!
Qui a Montanaro ancora buio per il 26, ho effettuato varie prove e su tutti i decoder che ho il segnale risulta oltre 98% ma qualità 0%.
Poi per caso ho provato con uno spezzone di filo come antenna e magicamente qualità buona, ora penso che il ripetitore di Monpilotto (Castagneto Po) abbia qualche problema di sincronia con i segnali da Eremo e altre postazioni, che però io non posso ricevere, peraltro se il 26 è out sul 30 noto che da Castagneto non c'è segnale perchè da Eremo ricevo con una qualità straordinaria che prima dei vari problemi non c'è mai stata.

Ricevere con uno spezzone non mi pare comodo solo per un MUX e quindi aspetto che risolvano, ho mandato una Mail a RaiWay spero in una risposta ma è improbabile...vedremo.

Per quanto riguarda l'antenna è una 42 elementi fracarro su un centralizzato e ricevo tutti MUX i compreso il 33 con qualità più che buona dal giorno dello spegnimento analogico.
Da mio padre stesso problema e antenna simile ma decisamente più basso di altezza ma anche qua ripetitori visibili a occhio.
 
Ultima modifica:
fenis73 ha scritto:
Buona Domenica a tutti!
Qui a Montanaro ancora buio per il 26, ho effettuato varie prove e su tutti i decoder che ho il segnale risulta oltre 98% ma qualità 0%.
Poi per caso ho provato con uno spezzone di filo come antenna e magicamente qualità buona, ora penso che il ripetitore di Monpilotto (Castagneto Po) abbia qualche problema di sincronia con i segnali da Eremo e altre postazioni
Ricevere con uno spezzone non mi pare comodo solo per un MUX e quindi aspetto che risolvano, ho mandato una Mail a RaiWay spero in una risposta ma è improbabile...vedremo.

Da mio padre stesso problema

Oggi pomeriggio anch'io ho inviato una mail a Raiway cercando di spiegare dettagliatamente la situazione che si è venuta a creare.
Riepilogando, finora il problema si rileva nelle seguenti zone:

  • Cuneo (segnalato da me)
    Montanaro (segnalato da Fenis73)
    Mazzè (segnalato da aculs)
    Brandizzo (segnalato da Fitto)
    Torino zona Bertolla (segnalato da Marinus48)
    Torino (segnalato da Torinese poco fa in una sezione apposita del forum aperta da lui, sempre in "Copertura").
 
CarloCN ha scritto:

  • Cuneo (segnalato da me)
    Montanaro (segnalato da Fenis73)
    Mazzè (segnalato da aculs)
    Brandizzo (segnalato da Fitto)
    Torino zona Bertolla (segnalato da Marinus48)
    Torino (segnalato da Torinese poco fa in una sezione apposita del forum aperta da lui, sempre in "Copertura").
Carlo, qui' il 26 è perfetto, qualita' stabilissima. Non è che hanno attivato per caso il Mux 3 da la Morra???
Perche' se Eremo fosse fuori SFN con Monserrato dovrei accorgemene anch'io con fluttuazioni anche minime della qualita' invece ho un segnale stabilissimo. Poi il disservizio e' esteso anche in zone lontano da noi, tipo Torino.
Amenoche' tu riceva oltre a Eremo anche qualche mux3 distante e ti incasina tutto, oppure fantascienza, qualche privata s'e' messa a trasmettere sul 26 magari in Lombardia, inoltre hai provato a sentire, se consosci qualcuno, che abita in un'altro condominio vicino a te se ha gli stessi problemi???
 
Mux Rai

Ciao a tutti, per Carlocn volevo dire che quì a Peveragno(parte alta del paese!) il mux rai sul 26 funziona e hà sempre funzionato correttamente.Trovo strano che ci siano problemi dato che non siamo poi così lontani però è molto fattibile il problema del segnale a macchia di leopardo. Altra considerazione è il corretto puntamento e l'altezza dell'antenna perchè io sono allineato con l' Auchan e mi sembra tu abbia detto che squadrettava nella prova che tù hai fatto nel centro commerciale.Mà misteri che Raiway sicuramente risolverà al più presto.
 
ZioKit ha scritto:
Carlo, qui' il 26 è perfetto, qualita' stabilissima. Non è che hanno attivato per caso il Mux 3 da la Morra???
Perche' se Eremo fosse fuori SFN con Monserrato dovrei accorgemene anch'io con fluttuazioni anche minime della qualita' invece ho un segnale stabilissimo. Poi il disservizio e' esteso anche in zone lontano da noi, tipo Torino.
Amenoche' tu riceva oltre a Eremo anche qualche mux3 distante e ti incasina tutto, oppure fantascienza, qualche privata s'e' messa a trasmettere sul 26 magari in Lombardia, inoltre hai provato a sentire, se consosci qualcuno, che abita in un'altro condominio vicino a te se ha gli stessi problemi???

La prima supposizione che ho fatto e che ho anche espresso in un precedente post è stata infatti proprio questa: è probabile che ci sia stata una nuova attivazione a LaMorra. Sicuramente Monserrato non centra per il fatto che i problemi si rilevano anche in provincia di Torino, hai ragione.
Ma non è da escludersi nemmeno un'eventuale conversione in digitale di qualche segnale analogico sul 26 in qualche postazione della Lombardia o della Liguria. Ad es. nella mia posizione arrivano forti alcuni segnali del Beigua ed il 51 di Telegenova dal Beigua mi annulla il 51 de La9 da Torino.
Sono solo supposizioni, comunque. Vediamo nei prossimi giorni cosa succede e se c'è qualcun'altro che segnala qualcosa.
 
ZioKit ha scritto:
Carlo, qui' il 26 è perfetto, qualita' stabilissima. Non è che hanno attivato per caso il Mux 3 da la Morra???
Perche' se Eremo fosse fuori SFN con Monserrato dovrei accorgemene anch'io con fluttuazioni anche minime della qualita' invece ho un segnale stabilissimo. Poi il disservizio e' esteso anche in zone lontano da noi, tipo Torino.
Amenoche' tu riceva oltre a Eremo anche qualche mux3 distante e ti incasina tutto, oppure fantascienza, qualche privata s'e' messa a trasmettere sul 26 magari in Lombardia, inoltre hai provato a sentire, se consosci qualcuno, che abita in un'altro condominio vicino a te se ha gli stessi problemi???
No,purtroppo,posso assicurarvi che da La Morra il mux 3 rai sul 26 non è stato ancora attivato:sad: Saluti
 
Ecco perchè ricevi la Svizzera sul 57. Sei in alto

Sì, oddio non lo vedo sempre ma la mia posizione mi consente di essere un pò privilegiato,vedremo cosa succederà sul 57 da Torino se non vi è segnale vedremo...
 
andreatasca ha scritto:
Il 26 da Monte Turu qui in Valle di Lanzo è a posto segnale 100%

Mhhh Per conto mio da quello che leggo sul forum è saltata la SFN con Monpilotto Turu ed Eremo.... Io posso ricevere da entrambi e mi sa che il sito incriminato sia proprio Monpilotto.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Staremo a guardare
 
aculs ha scritto:
Mhhh Per conto mio da quello che leggo sul forum è saltata la SFN con Monpilotto Turu ed Eremo.... Io posso ricevere da entrambi e mi sa che il sito incriminato sia proprio Monpilotto.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Staremo a guardare

Comunque, visto che il problema persiste, inviterei te e coloro che si trovano nella stessa situazione ad inviare una mail di segnalazione a Raiway, come ho già fatto io e fenis73.Grazie.
Nella mia comunicazione ho fatto riferimento al fatto che ci sono utenti che riscontrano il problema ricevendo oltre che dall'Eremo anche da Turu e Monpilotto e che l'assenza di segnale è a macchia di leopardo sia su cn che su to.
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
No,purtroppo,posso assicurarvi che da La Morra il mux 3 rai sul 26 non è stato ancora attivato:sad: Saluti

Scusa, una curiosità. Ma da LaMorra non è attivo il 26, ma il 30 rai sì? Almeno da quello che leggo nella tua firma pare così... Grazie per la risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso