Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo per pura informazione,come già segnalato, qui a nichelino e moncalieri il ch 48 non si vede da circa 5 mesi,nessuna polemica ma solo per sapere che diavolo succede:eusa_naughty:
 
tonyc ha scritto:
Ciao Smoky vai nel sito chiama tutti i numeri ed alza la voce loro sanno benissimo della problematica così si sveglieranno ed impartiranno ordini per farci muovere.......................
fatelo in tanti.......................
http://www.dmtonline.com/it/contatti/index.html
non posso darti direttamente il contatto della squadra di Torino mi esporrei troppo
messaggino al tecnico di Carru prendi il furgoncino vai nella zona di sMoky e in Fossano zona foro boario alza l'antennino accendi l'analizzatore è vedrai che i ragazzi hanno ragione di lamentarsi
non me ne volere al bar su per torri faremo pace

Smoky......BUONA FORTUNA cqmq è solo questione di poco tempo vedrai tutto si sistema La Morra fondamentale............
In questi mesi ho cercato info e notizie e di segnalare il mio problema(anche tramite e-mail a mediaset e timb) in modo pacato e tranquillo,ma visto il risultato.....seguirò il tuo consiglio....speriamo che in poco tempo si possa sistemare tutto,anche perché sono passati 5 mesi .....e non è poco:mad: :mad:
 
Oggi sono riuscito a fare un po' di esperimenti dal tetto per cercare di ricevere il 57 svizzero, puntando in direzione Milano e cercando di schermare il più possibile Torino. Da quella direzione arrivano ottimi Rete4 sul 54, Canale5 sul 58 e Italia1 sul 69 da Giarolo, così come anche il 65 di La7 e il 68 di Telecampione. Ottimo anche Telereporter sul 55 da Valcava e il 46 di DeeJay TV era pulitissimo. Sul 57 rilevo un debolissimo segnale di Telecupole (probabilmente dal Giarolo) con in sottofondo un segnale digitale? Che sia quello del mux svizzero visto che da me ReteCapri in DTT da Torino non arriva?
 
Mio fratello ,da Piobesi d,alba, che non riceveva i MUX rai sul 26 e 40 ma solo il 30.che quindi e su La Morra, mi comunica che da 1 settimana circa sono visibili.
??? sono stati attivati??????
A sentire il FORUM direi di NO.
Sono quelli da Altavilla potenziati e entrano "di Traveso" ?? Saluti
 
tonyc ha scritto:
Ciao Smoky vai nel sito chiama tutti i numeri ed alza la voce loro sanno benissimo della problematica così si sveglieranno ed impartiranno ordini per farci muovere.......................
fatelo in tanti.......................
http://www.dmtonline.com/it/contatti/index.html
non posso darti direttamente il contatto della squadra di Torino mi esporrei troppo
messaggino al tecnico di Carru prendi il furgoncino vai nella zona di sMoky e in Fossano zona foro boario alza l'antennino accendi l'analizzatore è vedrai che i ragazzi hanno ragione di lamentarsi
non me ne volere al bar su per torri faremo pace

Smoky......BUONA FORTUNA cqmq è solo questione di poco tempo vedrai tutto si sistema La Morra fondamentale............
Domanda:
ma il servizio di manutenzione non è a carico di elettronica industriale?
O è di dmt?:eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
... con in sottofondo un segnale digitale? Che sia quello del mux svizzero visto che da me ReteCapri in DTT da Torino non arriva?

Potrebbe essere, a S.A.Aradolo dieci giorni fa' ho incontrato un amico che ha la casa lassu' mi disse che arrivava ancora benissimo. Quando va via la neve salgo e provo con sola antenna e TV dig. portatile, poi ti faro' sapere.

Ciao
 
Ho recuperato una vecchia antenna che usavo per ricevere da Montoso (non benissimo ma ricevevo) che però ha il taglio di banda 58-70. Se la uso per il 57 secondo voi potrebbe ancora andare o no? C'è molta attenuazione sul 57?
 
Stefano83 ha scritto:
Ho recuperato una vecchia antenna che usavo per ricevere da Montoso (non benissimo ma ricevevo) che però ha il taglio di banda 58-70. Se la uso per il 57 secondo voi potrebbe ancora andare o no? C'è molta attenuazione sul 57?

Il problema temo sia, come hai notato l'interferenza sul canale 57 di Telecupole dal Giarolo, che alla distanza a cui abiti risulta quasi allineato al Monte San Salvatore.
 
Niente da fare, anche se il Giarolo e il San Salvatore non sono allineati e banché ci siano una ventina di gradi non riesco a discriminare l'analogico di Telecupole sul 57 dal DTT svizzero. Come se non bastasse ci si mette pure il segnale analogico di AzzurraTV VCO da Campo dei Fiori così che se se giro di pochi gradi mi entra Telecupole e DTT svizzero, ma appena giro di qualche grado entra AzzurraTV VCO. Se punto invece sul Giarolo entrano pulitissimi e con ottimo segnale gli analogici di La7 sul 65 e Italia1 sul 69 (quest'ultimo veramente ottimo, forse più pulito dell'ex 49 analogico da Torino, anche perchè qui in zona non c'è più niente sul 69 e dalle altre parti idem). Meno bene, ma cmq buoni Canale5 sul 58 e Rete4 sul 55. Altra cosa che non capisco è perchè La7 analogico sul 55 e Canale5 sul 53 dal Beigua entrano molto bene, ma sdoppiati e inguardabili, mentre invece MTV sul 41 e Rai2 sul 32 sono perfetti anche se trasmettono dalla stessa postazione... Io ci rinuncio.
 
Io abito a Torre Pellice e qua da quando si è passati a ldigitale terrestre non si vede niente!

Si prende solo RAI1 - RAI2 - RAI3 che saltano almeno una volta al giorno ed a votle non si vedono per tutta la giornata.

I canali mediaset non si vedono per niente. Riesco solo a prendere ancora in analogico CANALE5 - ITALIA 1 e LA7.

Tutti i vari canali aggiuntivi come: RAI4, IRIS, RAISPORT, I CANALI MEDIASET PREMIUN etcc...neanche a parlarne!!!
 
Stefano83 ha scritto:
Niente da fare, anche se il Giarolo e il San Salvatore non sono allineati e banché ci siano una ventina di gradi non riesco a discriminare l'analogico di Telecupole sul 57 dal DTT svizzero. Come se non bastasse ci si mette pure il segnale analogico di AzzurraTV VCO da Campo dei Fiori così che se se giro di pochi gradi mi entra Telecupole e DTT svizzero, ma appena giro di qualche grado entra AzzurraTV VCO. Se punto invece sul Giarolo entrano pulitissimi e con ottimo segnale gli analogici di La7 sul 65 e Italia1 sul 69 (quest'ultimo veramente ottimo, forse più pulito dell'ex 49 analogico da Torino, anche perchè qui in zona non c'è più niente sul 69 e dalle altre parti idem). Meno bene, ma cmq buoni Canale5 sul 58 e Rete4 sul 55. Altra cosa che non capisco è perchè La7 analogico sul 55 e Canale5 sul 53 dal Beigua entrano molto bene, ma sdoppiati e inguardabili, mentre invece MTV sul 41 e Rai2 sul 32 sono perfetti anche se trasmettono dalla stessa postazione... Io ci rinuncio.

Azzurra VCO:icon_cool: ,....questa pensavo non esistesse più...che casino sul 57, Campo dei Fiori e Lugano sono praticamente allineati già qui a Vercelli, figuriamoci nel Cuneese.
 
Alla fine ho riprovato e mi sa che proverò con un'antenna più performante. La salita sul tetto non è stata del tutto inutile (la cosa interesserà soprattutto a ZioKit e a Tintoretto) perchè ho provato a orientare una III banda verso Borgo San Dalmazzo e il mux 1 Rai sull'E6 arriva forte e chiaro. Così mi sono deciso a montare la III banda e anche se il mux 1 lo ricevo già benissimo sul 22 mi sa che terrò l'E6 "di riserva" in caso di casini con il 22 da Torino. Il segnale è fortissimo e molto stabile. Ho notato che ultimamente hanno dato una bella pompata a sto E6 da Monserrato perchè fino ad alcuni mesi fa da me non arrivava. Ora invece a Busca (fraz. San Chiaffredo) arriva benissimo e credo possa essere un'ottima alternativa a chi non riceve bene il 22. Inoltre ricevo anche un mux 1 Rai sull'E9 ma il segnale è scarso, che sia quello da Cima Boschin? Diciamo che la salita sul tetto di oggi non è stata del tutto inutile! :D
 
Stefano83 ha scritto:
Alla fine ho riprovato e mi sa che proverò con un'antenna più performante. La salita sul tetto non è stata del tutto inutile (la cosa interesserà soprattutto a ZioKit e a Tintoretto) perchè ho provato a orientare una III banda verso Borgo San Dalmazzo e il mux 1 Rai sull'E6 arriva forte e chiaro. Così mi sono deciso a montare la III banda e anche se il mux 1 lo ricevo già benissimo sul 22 mi sa che terrò l'E6 "di riserva" in caso di casini con il 22 da Torino. Il segnale è fortissimo e molto stabile. Ho notato che ultimamente hanno dato una bella pompata a sto E6 da Monserrato perchè fino ad alcuni mesi fa da me non arrivava. Ora invece a Busca (fraz. San Chiaffredo) arriva benissimo e credo possa essere un'ottima alternativa a chi non riceve bene il 22. Inoltre ricevo anche un mux 1 Rai sull'E9 ma il segnale è scarso, che sia quello da Cima Boschin? Diciamo che la salita sul tetto di oggi non è stata del tutto inutile! :D

Stefano, E6 di Monserrato non ha fatto una piega da quando hanno effettuato lo switch, idem i Mux 2 ed il 3 dopo l'allineamento di Novembre. Ti dico che i Mux Rai li seguo molto in DTT, il discorso e' diverso per gli altri, per fortuna mi arriva in soccorso come sai TivuSat. (Stefano come avrai letto sul Forum ora la Rai distribuisce anche la scheda singola se ne fai richiesta).
Quindi se ti arriva E6 ed hai un'antenna dedicata hai fatto bene a metterla, in VHF è MFN come in Francia quindi ricezione perfetta assicurata. In UHF leggo che accendono ripetitori nelle vallate per coprire zone al buio, spero di sbagliarmi ma prima o poi qualche sbaffo verra' a sporcare anche la pianura se non vengono effettuati controlli accurati.

Per Maximino72, ...prendi un' antenna vai a S.A.Aradolo la punti verso la Svizzera sintonizzi il ricevitore sul 57 e ti entra tutto il pacchetto Svizzero. Piu' Cuneese di cosi' 10Km da centro di Cuneo pero' a 1000mt s.l.m ma sempre territorio Cuneese.

Ciao
 
angel06 ha scritto:
Mio fratello ,da Piobesi d,alba, che non riceveva i MUX rai sul 26 e 40 ma solo il 30.che quindi e su La Morra, mi comunica che da 1 settimana circa sono visibili.
??? sono stati attivati??????
A sentire il FORUM direi di NO.
Sono quelli da Altavilla potenziati e entrano "di Traveso" ?? Saluti
Ciao angel06;) ,io ricevo sempre i soliti due mux Rai sul D(pure senza radio)e sul 30....oggi sono stato da conoscenti ad Alba,che hanno un'impianto d'antenna che riceve solo da La Morra e anche loro sul 26 e 40 nessun segnale;in più ,rispetto a me, ricevono i mux 36-42-45-47-48-50-52-56-60. Cambiando discorso ho notato che dopo una quindicina di giorni che ricevevo il mux di Telestudio sul 24 è sparito:eusa_think: ...misteri del DTT.....sono sempre più d'accordo con ZioKit-onlyTivùSat.....credo che al più presto mi procurerò decoder e scheda!!!
 
ZioKit ha scritto:
Per Maximino72, ...prendi un' antenna vai a S.A.Aradolo la punti verso la Svizzera sintonizzi il ricevitore sul 57 e ti entra tutto il pacchetto Svizzero. Piu' Cuneese di cosi' 10Km da centro di Cuneo pero' a 1000mt s.l.m ma sempre territorio Cuneese.

Ciao

Non ho dubbi che si veda, la stessa cosa succede anche in alcune zone del Monferrato (sali di quota e il tutto appare); qui nei dintorni di Vercelli in alcune zone il Mux Rsi arriva sul canale 31, in altre sul canale 57, in altre ancora non arriva proprio....la situazione è un po' a macchia di leopardo.
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, E6 di Monserrato non ha fatto una piega da quando hanno effettuato lo switch, idem i Mux 2 ed il 3 dopo l'allineamento di Novembre. Ti dico che i Mux Rai li seguo molto in DTT, il discorso e' diverso per gli altri, per fortuna mi arriva in soccorso come sai TivuSat. (Stefano come avrai letto sul Forum ora la Rai distribuisce anche la scheda singola se ne fai richiesta).
Quindi se ti arriva E6 ed hai un'antenna dedicata hai fatto bene a metterla, in VHF è MFN come in Francia quindi ricezione perfetta assicurata. In UHF leggo che accendono ripetitori nelle vallate per coprire zone al buio, spero di sbagliarmi ma prima o poi qualche sbaffo verra' a sporcare anche la pianura se non vengono effettuati controlli accurati.

Per Maximino72, ...prendi un' antenna vai a S.A.Aradolo la punti verso la Svizzera sintonizzi il ricevitore sul 57 e ti entra tutto il pacchetto Svizzero. Piu' Cuneese di cosi' 10Km da centro di Cuneo pero' a 1000mt s.l.m ma sempre territorio Cuneese.

Ciao

Cmq l'antenna che ho messo non è ancora ben puntata, perchè il segnale arriva e i canali si vedono senza squadrettare, ma su alcuni decoder la qualità è solo al 50-60%. E' vicino al santuario o è da tutt'altra parte? Così mi regolo con GoogleEatrh e cerco di puntare meglio possibile l'antenna. Nemmeno con la scheda tv sul pc riesco a sintonizzare l'E6, quindi o non arriva bene il segnale oppure è il programma DVBDream che ha dei problemi.
 
Ciao ragazzi, prendo qualcosa sul 63 ma non so cosa sia... anche perchè il segnale si sgancia continuamente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso