Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chiedo consiglio a voi...

... che avete già fatto lo switch over.
La mia situazione è la seguente: non prendo reti rai con il digitale terrestre.
Sul sito della rai mi dice che asti è servita da torino eremo, ma per ora non si vede nulla: dipenderà dalla posizione dell'antenna o dalla casa..
Il 18 maggio ci sarà lo switch over che oscurerà raidue e quindi sarà sostituito il segnale che arriva dal Monte Penice, presumo.
La prossima settimana è stata indetta un'assemblea condominiale in cui si chiede la sostituzione dell'antenna ( presumo prechè nessuno vede nulla).
Domanda: è meglio non sostituire nulla e girare il segnale verso torino oppure dopo lo switch over il ns segnale sarà dal monte penice e quindi meglio non muovere nulla?
In altre parole, noi riceveremo il segnale da torino oppure ( come adesso) dal monte penice?
Saluti da Asti e grazie per le eventuali risposte.
 
astigiano ha scritto:
... che avete già fatto lo switch over.
La mia situazione è la seguente: non prendo reti rai con il digitale terrestre.
Sul sito della rai mi dice che asti è servita da torino eremo, ma per ora non si vede nulla: dipenderà dalla posizione dell'antenna o dalla casa..
Il 18 maggio ci sarà lo switch over che oscurerà raidue e quindi sarà sostituito il segnale che arriva dal Monte Penice, presumo.
La prossima settimana è stata indetta un'assemblea condominiale in cui si chiede la sostituzione dell'antenna ( presumo prechè nessuno vede nulla).
Domanda: è meglio non sostituire nulla e girare il segnale verso torino oppure dopo lo switch over il ns segnale sarà dal monte penice e quindi meglio non muovere nulla?
In altre parole, noi riceveremo il segnale da torino oppure ( come adesso) dal monte penice?
Saluti da Asti e grazie per le eventuali risposte.

E' dal 7 di Ottobre 2009 che siamo digitalizzati.
Se il sito Rai ti dice che sei servito da Eremo gira l'antenna da quella parte, e se hai filtri al centralino rimuovili, e prova a fare una sintonizzazione. Se fatto cio' non ricevi probabile che devi essere servito dalla zona Piemonte Orientale.
Non conosco bene la tua zona quindi ti posso aiutare poco, ma la prova che ti ho detto di fare è di buon senso, quindi gira l'antenna su Eremo, in caso non vi fossero neppure Mux locali attivi, credo che dovrai aspettare lo switch del Piemonte Orientale oppure se vuoi vedere su immediatamente attrezzati con TivuSat almeno per le generaliste, ma quest'ultimo non cerdo sia il tuo caso.

Ciao
 
Non so voi...qui da me da giorni sono andati a .... sia il 53 che il 51...sto digitale più si va avanti e più fa schifo!
Altro che svizzera...qui non riescono a far funzionare una sfn per un mese.......lasciamo solo perdere!!!!
 
astigiano ha scritto:
... che avete già fatto lo switch over.
La mia situazione è la seguente: non prendo reti rai con il digitale terrestre.
Sul sito della rai mi dice che asti è servita da torino eremo, ma per ora non si vede nulla: dipenderà dalla posizione dell'antenna o dalla casa..
Il 18 maggio ci sarà lo switch over che oscurerà raidue e quindi sarà sostituito il segnale che arriva dal Monte Penice, presumo.
La prossima settimana è stata indetta un'assemblea condominiale in cui si chiede la sostituzione dell'antenna ( presumo prechè nessuno vede nulla).
Domanda: è meglio non sostituire nulla e girare il segnale verso torino oppure dopo lo switch over il ns segnale sarà dal monte penice e quindi meglio non muovere nulla?
In altre parole, noi riceveremo il segnale da torino oppure ( come adesso) dal monte penice?
Saluti da Asti e grazie per le eventuali risposte.
La provincia di Asti è un po' particolare: si può ricevere da 3 direzioni (Torino, Penice, Liguria): a seconda di dove abiti, le tue antenne saranno girate da una parte o dall'altra.

Se adesso non ricevi il digitale, significa che non punti l'Eremo. Cambiare adesso, alla vigilia dello switch-over, mi sembra una spesa inutile (al limite poteva valere la pena provarci un anno fa).

Come ricevi RaiDue e Rete4 analogici? Se li ricevi bene, dopo lo switch-over (e sottolineo dopo, non qualche giorno prima!!) riceverai altrettanto bene i mux principali Rai e Mediaset, senza toccare niente sull'impianto.

Eventuali interventi potrebbero essere necessari dopo lo switch-off, quando verranno riassegnate tutte le frequenze, ma se sei fortunato non sarà necessario nemmeno allora.
 
astigiano ha scritto:
... che avete già fatto lo switch over.
La mia situazione è la seguente: non prendo reti rai con il digitale terrestre.

Sì, come ti ha detto agosto1968 la situazione di Asti e provincia fa sì che non sia facile dare un "consiglio" senza sapere esattamente dove ti trovi, perchè, ad esempio, nell'ambito del comune di Asti ci sono zone dove tutti ricevono da Torino ed altre dove tutti ricevono dalla parte opposta, e la situazione si ripete in tutta la provincia, con l'aggiunta anche di altre postazioni dalla Liguria o dal Cuneese.

So che nel centro e ad est di Asti (io abito in provincia e ricevo da Torino) si riceve piuttosto bene dal Penice/Ronzone/Giarolo sia Rai che Mediaset che La7 (Dhalia e Premium compresi) e che inoltre RaiUno e RaiTre sono trasmesse anche da Azzano d'Asti in III banda quindi chi ad oggi NON riceve ancora Rai in digitale, non dovrà fare altro che attendere il 18 maggio per la conversione di RaiDue sul ch23 e di Rete4 sul ch45(?) in digitale e poi novembre per la conversione di tutto il resto e non dovrebbero servire modifiche all'antenna se non la rimozione dell'eventuale (inutile da novembre in poi) VHF Ia banda usata per RaiUno a favore di una (obbligatoria direi da novembre!) III banda per ricevere da Azzano il MUX 1 Rai.

Nella zona ovest si riceve da Torino, quindi è già "switchata".

Ti consiglio, se l'antenna condominiale non è in condizioni indecenti e se ricevi bene in analogico, di attendere lo switch-off di fine anno per eventualmente fare modifiche per sanare eventuali problemi di ricezione.
 
michelecostaweb ha scritto:
Non so voi...qui da me da giorni sono andati a .... sia il 53 che il 51...sto digitale più si va avanti e più fa schifo!
Altro che svizzera...qui non riescono a far funzionare una sfn per un mese.......lasciamo solo perdere!!!!

confermo! inoltre io ho problemi col 31 ed il 33 che tempo fa ricevevo perfettamente.
E ...mi associo al tuo "sfogo" ... le SFN di alcune private stanno dando parecchi problemi in zone "secondarie" come le nostre, mentre nei primi mesi quando gli impianti accesi erano pochi o solo Torino, la situazione era decisamente migliore.
 
noir4 ha scritto:
Sì, come ti ha detto agosto1968 la situazione di Asti e provincia fa sì che non sia facile dare un "consiglio" senza sapere esattamente dove ti trovi, perchè, ad esempio, nell'ambito del comune di Asti ci sono zone dove tutti ricevono da Torino ed altre dove tutti ricevono dalla parte opposta, e la situazione si ripete in tutta la provincia, con l'aggiunta anche di altre postazioni dalla Liguria o dal Cuneese.

So che nel centro e ad est di Asti (io abito in provincia e ricevo da Torino) si riceve piuttosto bene dal Penice/Ronzone/Giarolo sia Rai che Mediaset che La7 (Dhalia e Premium compresi) e che inoltre RaiUno e RaiTre sono trasmesse anche da Azzano d'Asti in III banda quindi chi ad oggi NON riceve ancora Rai in digitale, non dovrà fare altro che attendere il 18 maggio per la conversione di RaiDue sul ch23 e di Rete4 sul ch45(?) in digitale e poi novembre per la conversione di tutto il resto e non dovrebbero servire modifiche all'antenna se non la rimozione dell'eventuale (inutile da novembre in poi) VHF Ia banda usata per RaiUno a favore di una (obbligatoria direi da novembre!) III banda per ricevere da Azzano il MUX 1 Rai.

Nella zona ovest si riceve da Torino, quindi è già "switchata".

Ti consiglio, se l'antenna condominiale non è in condizioni indecenti e se ricevi bene in analogico, di attendere lo switch-off di fine anno per eventualmente fare modifiche per sanare eventuali problemi di ricezione.

Sì, io abito appunto in zona nord - est e infatti tutte le antenne di questa zona sono puntate non verso torino ma verso il penice.
La mia domanda era appunto quella a cui avete risposto: non conviene spostare ora le antenne e asti sarà coperta sia da torino ( nella zona verso torino) e sia dal monte penice o da azzano ( nella mia zona).
Vedendo il sito della rai non riuscivo appunto a capire questo e allora mi era venuto il dubbio se far girare le antenne o no.
Attualmente si vedono benissimo raidue dal penice e retequattro sul canale 45 e quindi dal 18 maggio.... sperumma.
Grazie a tutti delle risposte!!!
 
smoky ha scritto:
ho ricevuto per circa quindici giorni il Mux di Telestudio sul 24 da La Morra con S90Q100,ora da qualche giorno non è più ricevibile
:doubt:
Mux Telestudio sul 24 tornato a piena potenza!!!
C'è qualcuno che ha info in merito all'attivazione del mux di Videonord sul 35 da Monchiero,ricevo un segnale in orizzontale piuttosto potente in quella direzione che il decoder aggancia e memorizza ma poi il tv mi da schermo nero!! La qualità è ottima e stabile, problemi di sfn con La Morra o che altro???:eusa_think:
 
Il 53 tornato a posto con un nuovo canale musicale....non sembra male....persistono i disturbi sul 51....non che si perda qualcosa...comunque l'emittente mi ha comunicato che presto risolvono il problema....solita sfn a spasso!
 
Info sul ripetitore di Vallera (Roata Bacias)

Ciao,

qualcuno mi sa dare informazioni sui mux (canale, polarità) che posso ricevere dal ripetitore di Vallera-Roata Bacias che copre la parte di Caraglio che non vede Torino?

Grazie,
Giovanni.
 
Conosco bene quel ripetitore e dovrebbe trasmettere di sicuro il mux 1 Rai (però mi sfugge il canale), il mux mediaset2 sul 36, il mux mediaset 4 sul 49 e il mux di Telecupole sul 57. Tutte le polarizzazioni sono in verticale. Aspetta OTGTV lui ti saprà dire meglio di me. Sei delle parti della Vallera/Bottonasco/Valgrana?
 
Grazie Stefano, rapidissimo...
Io sono nella parte buona di Caraglio, ma un'amico che sta in collina mi ha chiesto di dargli una mano a sistemare l'impianto, ha già un'antenna in verticale verso la Vallera e una direttiva verso Torino, + varie trappole e filtri su entrambe le discese... roba da prima del digitale.
Provo a lasciare solo la verticale sulla Vallera togliendo tutte le trappole e vediamo cosa succede!
Giovanni.
 
A sto punto girala su Cima Varengo/Montemale. Lì c'è il mux 1 Rai sull'H1 (ch. 11), Mediaset 2 sul 36, Mediaset 4 sul 49 e Telecupole sul 27. Tutto anche lì in verticale. Il ripetitore è su Cima Varengo e si vede molto bene guardando sopra Valgrana.
 
Ultima modifica:
..ho paura che dove si trova lui (mezza collina di Caraglio) il ripetitore di Montemale non si veda bene (c'è l'altra mezza collina in mezzo), comunque sabato salgo sul tetto e faccio un pò di prove. In quel caso però devo procurarmi una antenna in Vhf per il Mux Rai mentre uso l'altra in Uhf per Mediaset e TLC, giusto?
Giovanni.
 
Sì, non so se da Vallera sia in UHF il mux 1 Rai. Rai1 in analogico se non sbaglio era sul 28 quindi dovrebbe essere in UHF, ma non so dirti con certezza. Appena riesco ad avere info sui canali digitali da Roata Bacias ti faccio sapere. Cmq una VHF la monterei, sia che uno punti Montemale che Vallera. Forse ho capito dove abita questo tuo amico. Sulla collina per salire verso Madonna del Castello?
 
dopo oltre un mese ricevo risposta da raiway.
trascrivo: il ripetitore di Bra (loro chiamano cosi quello di la morra) funziona e il canale 26 mux rai 3 si riceve. nulla è previsto al momentoo per il mux rai4 sul 40. ma io il 26 da la morra o bra che dir si voglia NON LO MAI RICEVUTO, e tanti sono nella mia situazione. Lo riceve di prende da torino eremo, ma da la morra NO.
Non è una presa in giro?
Ma cosa fanno, non si parlano?
qualcuno di voi sda qualcosa in piu?
 
.. eh eh bravo, hai centrato perfettamente la posizione!!
Ok, mi procuro una VHF, mi pare che il centralino avesse un'ingresso in III banda...
Giovanni.
 
alliochia ha scritto:
dopo oltre un mese ricevo risposta da raiway.
trascrivo: il ripetitore di Bra (loro chiamano cosi quello di la morra) funziona e il canale 26 mux rai 3 si riceve. nulla è previsto al momentoo per il mux rai4 sul 40. ma io il 26 da la morra o bra che dir si voglia NON LO MAI RICEVUTO, e tanti sono nella mia situazione. Lo riceve di prende da torino eremo, ma da la morra NO.
Non è una presa in giro?
Ma cosa fanno, non si parlano?
qualcuno di voi sda qualcosa in piu?
ASSURDO!!!!!!:mad:
Io i tre rai in analogico da La Morra gli ho sempre ricevuti perfettamente,anche ora il Mux 1 sul D e il Mux 2 sul 30 li ricevo con S100Q100 e poi conosco gente a Brà e ad Alba che è nella nostra situazione,cioè niente 26!!!!
Qui c'è qualcosa che non torna:eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
A proposito di assurdità....TIMB ha spostato ABChannel dal 47 al 48...ovviamente sempre a schermo nero!!!!!!
Ma vadano........
Te per lo meno,caro Michele, il 47 e il 48 li ricevi,pensa io che La7 e Mtv non li vedo da ottobre,non mi ricordo neanche più cosa trasmettono!!!:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso