Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando la seconda fase dello Switch Off in Piemonte Occ.??

Riposto qui la seguente domanda,magari qualcuno mi sa dare qualche info:
già in diverse situazioni ho sentito dire che lo Switch Off in Piemonte Occ. sarebbe stato suddiviso in due fasi,la prima quella che è avvenuta l'autunno scorso(24/9-9/10)durante la quale si sono digitalizzati tutti gli impianti.
Ed una seconda fase,durante la quale si dovrebbero effettuare modifiche agli impianti ed istallare gap filler,per dare copertura a quelle zone rimaste scoperte(per esempio chi è rimasto senza il segnale di Montoso e non ha la possibilità di ricevere da Eremo/Maddalena).
Si hanno notizie su quando prenderà il via questa seconda fase(tanto attesa da alcuni)in Piemonte Occ.??
E più nello specifico quali postazioni coinvolgerà??(naturalmente mi auguro e spero quella di La Morra che è stata messa un pò in secondo piano negli ultimi mesi).
Grazie per eventuali info e notizie.
 
smoky ha scritto:
Riposto qui la seguente domanda,magari qualcuno mi sa dare qualche info:
già in diverse situazioni ho sentito dire che lo Switch Off in Piemonte Occ. sarebbe stato suddiviso in due fasi,la prima quella che è avvenuta l'autunno scorso(24/9-9/10)durante la quale si sono digitalizzati tutti gli impianti.
Ed una seconda fase,durante la quale si dovrebbero effettuare modifiche agli impianti ed istallare gap filler,per dare copertura a quelle zone rimaste scoperte(per esempio chi è rimasto senza il segnale di Montoso e non ha la possibilità di ricevere da Eremo/Maddalena).
Si hanno notizie su quando prenderà il via questa seconda fase(tanto attesa da alcuni)in Piemonte Occ.??
E più nello specifico quali postazioni coinvolgerà??(naturalmente mi auguro e spero quella di La Morra che è stata messa un pò in secondo piano negli ultimi mesi).
Grazie per eventuali info e notizie.

SMOKY, Lo ricevi ancora il 23 da La Morra. Ciao e Grazie
 
angel06 ha scritto:
SMOKY, Lo ricevi ancora il 23 da La Morra. Ciao e Grazie
Si forte e chiaro,come sempre,magari da te è interferito dal 23 Rai del Penice?Io in direzione Penice sono schermato dalle colline della Langa.
Ciao
 
smoky ha scritto:
Si forte e chiaro,come sempre,magari da te è interferito dal 23 Rai del Penice?Io in direzione Penice sono schermato dalle colline della Langa.
Ciao
E... MI PARE ANCHE A ME CHE SIA COSI:sad:
 
Sul sito Rai Way c'è scritto che il 26 è attivo sul ripetitore di La Morra (che loro chiamano Bra).
Su Raitre piemonte, alla pagina 378 di Televideo, idem, il 26 attivo da La Morra (sempre Bra per la Rai).
In realtà cosi non è ed il 26 si riceve solo da Torino, come pure il 40 ed il 25.
Con il riordino rai sul 40 vi sono due reti, Rai Extra e Rai Storia, mentre sul 26 vi sono 5 reti "pesanti": Rai4, Rai Gulp, Rai YoYo >Rai Movie e Rai Premium.
Da La Morra dovrebbe arrivare almento il 26. L'ideale sarebbe tutto da Torino e La Morra, ma ci acconteremmo del solo 26, che porterebbe a 11 su 13 le reti ricevute
Uno che conosco lavora a Torino, ed a suavolta conosce uno che lavora in Rai. Secondo quest'ultimo, il 40 da la morra sarà attivato non prima della fine dell'anno, dopo il termine del passaggio definitivo di tutte le regioni interessate.
Per il 26 si spera che avvenga prima, forse prima dell'estate.
In conclusione: protestiamo, facciamo protestare dai sìndaci dei comuni interessati, qualcosa si smuoverà.
 
iL 26 Da a Altavilla e rimasto OK
Il 30 non ha segnale x 4/5 secondi poi aggancia ,fino a ieri era senza problem anche Lui.
Una volta agganciato si stabilizza:eusa_think:
E stato digitalizzato in lombardia?
 
Ultima modifica:
alliochia ha scritto:
Sul sito Rai Way c'è scritto che il 26 è attivo sul ripetitore di La Morra (che loro chiamano Bra).
Su Raitre piemonte, alla pagina 378 di Televideo, idem, il 26 attivo da La Morra (sempre Bra per la Rai).
In realtà cosi non è ed il 26 si riceve solo da Torino, come pure il 40 ed il 25.
Con il riordino rai sul 40 vi sono due reti, Rai Extra e Rai Storia, mentre sul 26 vi sono 5 reti "pesanti": Rai4, Rai Gulp, Rai YoYo >Rai Movie e Rai Premium.
Da La Morra dovrebbe arrivare almento il 26. L'ideale sarebbe tutto da Torino e La Morra, ma ci acconteremmo del solo 26, che porterebbe a 11 su 13 le reti ricevute
Uno che conosco lavora a Torino, ed a suavolta conosce uno che lavora in Rai. Secondo quest'ultimo, il 40 da la morra sarà attivato non prima della fine dell'anno, dopo il termine del passaggio definitivo di tutte le regioni interessate.
Per il 26 si spera che avvenga prima, forse prima dell'estate.
In conclusione: protestiamo, facciamo protestare dai sìndaci dei comuni interessati, qualcosa si smuoverà.

una domanda da non esperta: io ricevo i canali solo dal ricevitore de La Morra. dunque non vedo i canali mediaset, la 7, mtv ed ora neppure tutti quelli indicati sopra al canale 26, compreso rai4. con l'installazione di una parabola e di una scheda tivusat risolverei ogni problema e finalmente potrei vedere qualcosa?
 
digitalste ha scritto:
una domanda da non esperta: io ricevo i canali solo dal ricevitore de La Morra. dunque non vedo i canali mediaset, la 7, mtv ed ora neppure tutti quelli indicati sopra al canale 26, compreso rai4. con l'installazione di una parabola e di una scheda tivusat risolverei ogni problema e finalmente potrei vedere qualcosa?

Sì certo risolvi tutto perchè sulla piattaforma Tivùsat e apposito Decoder con la parabola ci son tutti i canali nazionali,mancano solo le tv private e locali.CIAO.
 
Stefano83 ha scritto:
Intanto il 63 è evaporato... A Milano viene attivato e da noi sparisce

Ciao Stefano83, sono dinnuovo io da Pinerolo, ti ricordi? Punto su Penice e forse Calenzone. Questo è quello che vedo:
ch 10 rai 1-2-3-new
ch 30 quintarete-sestarete-telestudio
ch 58 telecupole a raffica
ch 63 telecity,7gold
NIENTE MEDIASET

BASTA
nON RIESCO A PRENDERE ALTRO?
CIAO
 
Ma sul 54 il decoder ti dà un minimo di segnale? E sull'analogico sul 54 hai qualche interferenza strana? L'antenna è nuova o vecchia?
 
digitalste ha scritto:
una domanda da non esperta: io ricevo i canali solo dal ricevitore de La Morra. dunque non vedo i canali mediaset, la 7, mtv ed ora neppure tutti quelli indicati sopra al canale 26, compreso rai4. con l'installazione di una parabola e di una scheda tivusat risolverei ogni problema e finalmente potrei vedere qualcosa?
Certo che si,vedresti tutto ad esclusione dei mux pay e di Mtv e SportItalia,se non erro,che hanno esclusiva SKY.
Però il problema è un'altro,anche io sono nella tua stessa situazione,ricevo da La Morra e vedo praticamente solo private niente Mux Mediaset,Timb e oggi pure Rai4 e Company ci hanno lasciato......sarebbe anche venuta l'ora che facessero qualcosa......ci hanno spento Montoso e non è stato fatto nulla,a distanza di più di 7 mesi siamo ancora al buio!!!:5eek:
Se non possono potenziare o irradiare da La Morra a 360°(mi riferisco a mediaset e timb)per problemi di SFN o che altro,adottino il sistema Lombardo,dove per sostituire il Calenzone attiveranno 5 nuovi impianti e non lasceranno al buio,per mesi,intere zone!!:evil5:
 
massmartino ha scritto:
NIENTE MEDIASET

BASTA
nON RIESCO A PRENDERE ALTRO?
CIAO

Ciao Massmartino, sono come te di Pinerolo, visto che non prendi da Torino, forse riesci ad agganciare il 54 (mediaset) dal Giarolo. Nella mia zona (vicino alla caserma Berardi) anche se prendo da Torino, riuscivo a vedere ancora in analogico il 54 di retequattro dal Giarolo abbastanza bene. A me l'analogico è sparito e non riesco più ad agganciarlo, ma forse tu riesci.
 
Certo che l'analogico di Rete4 sul 54 è sparito, è stato convertito in digitale. Il segnale digitale sul 54 pare che sia stato abbassato leggermente come potenza
 
Stefano83 ha scritto:
Certo che l'analogico di Rete4 sul 54 è sparito, è stato convertito in digitale. Il segnale digitale sul 54 pare che sia stato abbassato leggermente come potenza

Ok, ieri pensavo non fosse ancora stato digitalizzato perchè avevo segnale 0, ma credo che se lo prendessi avrebbe segnale molto basso, l'analogico lo prendevo solo discretamente. Forse Massmartino riesce a prenderlo meglio di me. Grazie Stefano83.
 
Ancora una domandina...si era detto che in primavera avrebbero spostato i Timb 60 e 47 all'Eremo come il 48. Secondo voi, questo sarebbe un beneficio per molti (per me sicuramente visto che il 48 da quando l'hanno spostato lo prendo a piena potenza e qualità ;) mentre questi 2 mux hanno segnale basso o assente) oppure è meglio che stiano dove sono (con mio sommo dispiacere)?
Soprattutto lo faranno questo spostamento?
Grazie.
 
Anakin83 ha scritto:
dopo lo switch lombardo di ieri ricevo di nuovo il 56, misteri
Perchè hanno abbassato leggermente la potenza di Canale5 analogico sul 56 da Valcava, così come anche Italia1 sul 45. Secondo me hai l'antenna da sistemare. Hai fatto un po' di foto all'impianto?
 
Stefano83 ha scritto:
Perchè hanno abbassato leggermente la potenza di Canale5 analogico sul 56 da Valcava, così come anche Italia1 sul 45. Secondo me hai l'antenna da sistemare. Hai fatto un po' di foto all'impianto?
non ancora... sono in pieno raffreddore :p:p in ogni caso le farò... per la conferma dovrò aspettare lo spegnimento del 56 analogico di Canale5 a ottobre... penso che il problema sia solo quello. Sul 45 invece non ho problemi di Italia1, in quanto il Mux 7 gold spara a potenze allucinanti!
 
kikymusampa ha scritto:
Ancora una domandina...si era detto che in primavera avrebbero spostato i Timb 60 e 47 all'Eremo come il 48. Secondo voi, questo sarebbe un beneficio per molti (per me sicuramente visto che il 48 da quando l'hanno spostato lo prendo a piena potenza e qualità ;) mentre questi 2 mux hanno segnale basso o assente) oppure è meglio che stiano dove sono (con mio sommo dispiacere)?
Soprattutto lo faranno questo spostamento?
Grazie.

si era detto così ma io vedo tutto come prima... non so se li spostano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso