Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Ieri sera vi ho detto di aver ricevuto una mail da DeeJayTV che mi chiedeva un riscontro sul segnale e sul posizionamento LCN dopo l'off lombardo-piemontese. Io ne ho approfittato per chiedere "lumi" sul 33. Mi hanno già risposto,nonostante domenica!
La situazione è questa: il 33 dalla Maddalena trasmette a potenza ridotta e con un'antenna non performante in direzione Cuneo. Il loro intento è di spostare il trasmettitore sulla stessa antenna del 44, ma gli enti locali hanno per ora bloccato lo spostamento per i noti problemi di inquinamento elettromagnetico sul Colle della Maddalena.
Mi hanno comunque assicurato che stanno tentando ogni strada per ottenere l'OK.
Mio commento: considerato come gira la burocrazia in Italia, mi sa che aspetteremo ancora molto...
Comunque un plauso al loro ufficio tecnico per la sollecitudine con cui rispondono agli uenti.
Ciao CarloCN potresti,cortesemente,inviarmi l'indirizzo email per contattare DeejayTv, da venerdi ho problemi sul 44 da La Morra che un po' squadretta e un po' è a schermo nero,volevo segnalare la cosa.
Grazie mille;)
 
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda:
Vedete il canale Freesbe sul mux Timb 48? Il mio tv trova 2 canali ma sono a schermo nero, è successo anche a voi?
Grazie.
 
Ciao ragazzi,
nel week end sono stato a casa a chieri e vi aggiorno sullo stato della situazione: con mia enorme sorpresa tutto è ok.

Il 22 adesso lo ricevo a piena potenza (meglio che a Torino), migliorati tutti i mediaset e rai (in paticolare il mux del calcio premium che adesso non squadretta neanche un pò e anche il 58 che non prendevo proprio adesso arriva anche se ogni tanto squadretta), 47 robusto e stabile, e, incredibile ma vero, il 48 che era sempre stato un non pervenuto adesso è più forte del 47. Persino il mux dei miei litigatori calcistici preferiti, teleubalpina, adesso non squadretta più.

Unico neo la scomaparsa del 33 che prendevo e la non comparsa del 44 (che comunque non prendevo già). Con la conseguenza che al momento cielo è andato.

Sono molto contento. Speriamo che le cose migliorino e basta.
 
darietto_2 ha scritto:
Unico neo la scomaparsa del 33 che prendevo e la non comparsa del 44 (che comunque non prendevo già). Con la conseguenza che al momento cielo è andato.
Sì, le uniche due "vittime" dello switch-off in questa zona sono il 33 ed il 44 ...
Ho mandato qualche mail di segnalazione ... vedremo se e cosa risponderanno.

Ciao!
 
Questa la situazione a oggi lunedi/pomeriggio
Sul 34 e 66 Rimane solo piu Studionord:5eek:
Dopo lo spegnimento lombardo
1) segnale debole o assente sul 40
2) Ricevibile il 36
47/48 x poterli vedere la settimana scorsa o aggiunto una direttiva sul ripetit. Locale e vanno con qualche incertezza. Prima si vedevano anche con antenna su Altavilla Alba, problemi si sibcronizzazione fra i ripetitori. comunque il 47 rimane inguardabile
33/44 sempre da attivare da Altavilla Alba, come ci avevano promesso:crybaby2:
TC dopo mesi,visible sul 64
Studio 1 spento sul 31
 
ch 27 Telecupole

Guardando la tua lista ho visto il 27 TC?
L'unico che ho trovato è trasmesso da Serra Boella comune di Neive in verticale, ma se ricevi il 40 e il 26, dove puntano le tue antenne visto che da la morra il 40 e il 26 non ci sono? E non dovresti puntare neanche su torino visto che non vedo in lista neanche il 22!
saluti
 
goldreik ha scritto:
E' possibile sapere quali sono le zone dove vi sono dei problemi su i TIMB?
Grazie

goldreik devo segnalarti che nella mia zona (Canale d'Alba -Montà insomma tutto il Roero che riceve da Torino) ieri pomeriggio sono caduti il 48 e il 60.
Dal 100% di segnale è diventato NO LOCK. Spero tu possa intervenire.
 
goldreik ha scritto:
E' possibile sapere quali sono le zone dove vi sono dei problemi su i TIMB?
Grazie
Come gia segnalato.
Qui a Corneliano dove c'e un riperitore TIMB.
Ci Deve avere dei problemi di sincronizzazione come qualche mese fa

Ho lil doppio pannello su Altavilla, Quindi ricevo il segnale anche da li ho addirittura da Guarene.
Fino a 2 settimane fa nessun problema , ora il tv e a schermo nero sia sul 47 che 48. il 60 e ok
staccando il cavo dallo spinotto, nel muro. il metro di cavo mi fa da antenna e i canali si vedono. Questa secondo me e la prova dei problemi di SFN
saluti e grazie
 
Ultima modifica:
dttvincio ha scritto:
Guardando la tua lista ho visto il 27 TC?
L'unico che ho trovato è trasmesso da Serra Boella comune di Neive in verticale, ma se ricevi il 40 e il 26, dove puntano le tue antenne visto che da la morra il 40 e il 26 non ci sono? E non dovresti puntare neanche su torino visto che non vedo in lista neanche il 22!
saluti
anche da Altavilla Alba TC e sul 27
ciao
 
goldreik ha scritto:
E' possibile sapere quali sono le zone dove vi sono dei problemi su i TIMB?
Grazie

Per Cuneo città (zona C.so Francia) grossi problemi non ce ne sono, però volevo segnalarti che mentre il 48 mantiene la qualità stabile più o meno sempre su livelli alti, sul 47 è più oscillante, perchè in certi momenti è al massimo e in altri cala un pò (anche sul 79,80%). Forse sul 47 va regolata un pò meglio la SFN: si vede bene, ma non è completamente stabile.

Cinque minuti fa c'è stata un' improvvisa scomparsa del segnale, poi subito ritornato in quadro (sempre il 47).

Ciao e grazie!
 
ho dato un occhiata al mux rai sul 26(quello di rai 4) su 2 decoder segnale assente, su un terzo rileva segnale ma qualita' sottoil 50% segnalando a video
"nessun servizio". la sfn e' ancora out per la zona del canavese(a nord di torino a circa 35 km), prima del 26/11 non ci sono mai stati problemi almeno nel mio impianto.
 
CarloCN ha scritto:
Per Cuneo città (zona C.so Francia) grossi problemi non ce ne sono, però volevo segnalarti che mentre il 48 mantiene la qualità stabile più o meno sempre su livelli alti, sul 47 è più oscillante, perchè in certi momenti è al massimo e in altri cala un pò (anche sul 79,80%). Forse sul 47 va regolata un pò meglio la SFN: si vede bene, ma non è completamente stabile.

Cinque minuti fa c'è stata un' improvvisa scomparsa del segnale, poi subito ritornato in quadro (sempre il 47).

Ciao e grazie!

Sì, è vero, anch'io vicino a Busca ho notato questo problema. Oggi pomeriggio verso l'una e 30 stavo guardando mediaset extra sul 47 e il segnale è sceso per un paio di secondi e poi è tornato al massimo. Nessun problema invece per il 48 e il 60 che sono perfetti.
 
goldreik ha scritto:
E' possibile sapere quali sono le zone dove vi sono dei problemi su i TIMB?
Grazie

In molte zone di Borgo San Dalmazzo in particolare il 48 non arriva bene, non puoi metterti a seguire un programma perche di sicuro in fondo non ci arrivi.
Il 48 qui' si è visto bene i primi mesi dopo lo SO poi l' avete spostato, e da allora è stato buio fino a un po' di tempo fa', probabilmente avete aumentato la potenza s'e' cominciato a vedere ma non basta il segnale non è affidabile, insomma BSD non lo copre bene tutto.
Credo che per ripristinare la situazione dovrebbe tornare dov'era un anno fa', forse era piu' alto...non so'.
Ti ho risposto perche' hai chiesto notizie, perche' personalmente se i due mux arrivano o non arrivano mi importa poco, vi ricevo tramite TivuSat ed a 12.5 W. C'e' invece tanta gente che non vi segue piu', da molto tempo, fra' l'altro incaxxata, ma oramai ci ha fatto l'abitudine.
Vedi un po' se potete migliorare, qua' certamente torneranno a seguirvi.
Da parte mia con il Satellite non ho mai perso un secondo delle Vs trasmissioni.

Buon lavoro

ZioKit
 
ZioKit ha scritto:
In molte zone di Borgo San Dalmazzo in particolare il 48 non arriva bene, non puoi metterti a seguire un programma perche di sicuro in fondo non ci arrivi.
Il 48 qui' si è visto bene i primi mesi dopo lo SO poi l' avete spostato, e da allora è stato buio fino a un po' di tempo fa', probabilmente avete aumentato la potenza s'e' cominciato a vedere ma non basta il segnale non è affidabile, insomma BSD non lo copre bene tutto.
Credo che per ripristinare la situazione dovrebbe tornare dov'era un anno fa', forse era piu' alto...non so'.
Ti ho risposto perche' hai chiesto notizie, perche' personalmente se i due mux arrivano o non arrivano mi importa poco, vi ricevo tramite TivuSat ed a 12.5 W. C'e' invece tanta gente che non vi segue piu', da molto tempo, fra' l'altro incaxxata, ma oramai ci ha fatto l'abitudine.
Vedi un po' se potete migliorare, qua' certamente torneranno a seguirvi.
Da parte mia con il Satellite non ho mai perso un secondo delle Vs trasmissioni.

Buon lavoro

ZioKit
Grazie a tutti delle info, domani vado ad Corio per vedere di sostituire i ritardi,
devo ritoccarli dopo accensione di Giarolo e Valcava .
a presto
 
Poco fa ho provato a puntare l'antenna da "esperimenti" su Valcava e il 58 anche se con qualità bassa entrava e i canali erano fruibili anche se ogni tanto qualche squadrettamento c'era. E' possibile che il segnale da Valcava arrivi bene da noi e sia disturbato da quello lombardo perchè non in SFN? Con l'antenna sul tetto iperdirettiva su Torino invece non si vede una cippa sul 58... Oggi non sono riuscito a chiamare Elettronica Industriale, proverò domani e farò presente il tentativo di ricezione, chissà, magari risolvono se sanno che Valcava arriva e disturba perchè non in SFN...

Non vorrei poi mai farmi tarare un filtro sul 58 e montare una canalizzata 58-70 su Valcava solo per il 58 perchè sennò mi incaxxo poi sul serio! Ma sti filtri tra l'altro vanno alimentati o no?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso